PDA

Visualizza la versione completa : che delusione!


EA
05-08-2010, 18:51
purtroppo ragazzi la mia vasca posso vedermela solo in foto!
da circa 3/4 mesi è in atto una regressione della vasca che ha portato alla morte di molti animali.
ora dopo vari cambi, e interventi per cercare di fare qualcosa mi sono rassegnato.
però!!!!!
come mi dispiace!

Abra
05-08-2010, 18:55
eh ma che sfiga #07 tra chi molla per le spese e chi per problemi è un massacro....non riesci a ripartire ?

EA
05-08-2010, 19:01
vedremo a settembre!
devo capire se ripartire solo con gli animali oppure cambiare anche le rocce.

pepot
05-08-2010, 19:02
azzz ma che è successo

maurofire
05-08-2010, 19:17
Lasciala tranquilla fino a settembre poi riparti bello carico, magari il problema svanisce.

pirataj
05-08-2010, 19:17
Che peccato era stupenda..

bubba21
05-08-2010, 19:34
Mi spiace!!

Non hai proprio idea di quale sia la causa? Hai su ancora i led?

Ink
05-08-2010, 19:35
dosavi carbonio?

bibarassa
05-08-2010, 19:52
Cos'è successo alla vasca? tiraggi dalle punte pure a te?

maxcc
05-08-2010, 19:56
***** e periodaccio x tanta gente -04

Omar Rold
05-08-2010, 20:05
EA mi dispiace davvero..ma come ha detto Mauro lascia passare un po di tempo e ricomincia;-)
Io qualche settimana fa ero intenzionato a staccare la spina dopo una serie di sfighe che hanno portato alla morte diversi animali, poi..un po gli amici un po il fatto che mi conosco e che per l'acqua salata divento matto mi sono rimesso con pazienza a per l'ennesima volta ci voglio riprovare.
Purtroppo molte volte capita di perdere gli animali in vasca..ma io sono convinto che alla base ci sono sempre errori commessi da parte nostra e molti involontariamente, tutto sta a capire dove come e quando si fanno caxxate..come dice sempre il mio capo purtroppo sbagliare è umano,l'importante è capire per rimediare.
Con calma ricomincia!;-)

EA
05-08-2010, 21:41
non mi do pace perchè non ho capito la causa
forse perchè è data da un insieme di fattori.

il tutto è incominciato ad aprile
ho inserito 2 pesci, uno è morto dopo 2 giorni dietro le rocce, ma credo che una vasca in forma non abbia problemi a digerire un pesciotto di 6/7 cm.
quello che mi lascia più pensare è l'acqua del sacchetto (4/5 lt) di uno dei due che mi si è accidentalmente riversata in vasca, mi viene da pensare che l'acqua del sacchetto possa aver contenuto sostanze antibiotiche per non far ammalare i pesci nel trasporto.
in più, nello stesso periodo incoscentemente ho comprato una gorgonia (il negoziante mi aveva assicurato essere zooxantellata -04) mentre invece non lo era, e ho dovuto dosare molto cibo come il ciclopeez per mantenerla in vita e per svezzare i 2 squamipinnis.
probabilmente questo aumento di pappa non è stato supportato dallo skimmer che avevo appena cambiato e mi ha impregnato la sabbia che poi ha rilasciato marciume.
altra ipotesi è la scomparsa improvvisa di diverse planarie rosse, e come sappiamo, queste quando muoiono rilasciano sostanze tossiche.
altra ipotesi, ho notato da qualche tempo che se lascio ina bacilella piena d'acqua, il giorno dopo, passando una mano sul fondo della bacinella si sente una patina viscida.

non so,
altra stranezza è che su 3 euphyllie, 2 sono in sofferenza, mentre una è gonfia come non mai.
stessa cosa per le caulastree, le due verdi sono moribonde, la blu in piena forma.

Omar Rold
05-08-2010, 21:53
Tanto per incominciare potresti fare un bel cambio d'acqua e mettere del carbone..se c'è roba strana la togli così facendo, e a test come sei messo?
Ti capisco perchè di solito a morire sono icoralli più difficili ma a me ad esempio sono schiattate pure le montipore digitate, controlla i Po4 qualche settimana fa prima di partire erano 0,00 al mio ritorno misurando con l'amico Sandro (S_COCIS) mi sono ritrovato i fosfati a 0,13 e pur sentendo 1000 pareri diversi fra loro di gente che sostiene che a 0,13 non sempre i corallli muoiono non posso di certo dire che non ho individuato un problema.
Adesso con il letto fluido in 2 settimane sono a 0,01 grazie alle resine.
Devi andare per esclusione anche se non è facile,io dopo aver fatto 3 cambi massicci,messo le resine,e tolto una curva in pvc che stava facendo ruggine in sump oggi ho preso il bulbo nuovo per il Lumenarc tanto per tagliare la testa al toro.
Non servirà a nulla ciò che ho fatto ma da qualche parte dovevo iniziare.

Abra
05-08-2010, 21:56
ma coma fà una curva in PVC a far ruggine ?

Omar Rold
05-08-2010, 22:06
Sono curve in Pvc filettate che per rinforzo hanno una ghiera di metallo..escono così dalla ditta che li produce che qui a Bg é la TUBIPLAST
Mentre scrivevo il messaggio lo sapevo che qualcuno mi avrebbe fatto sta domanda-34
Abra sei il 1° -b03-b03-b03

roby78
05-08-2010, 22:08
secondo me è se cera l antibiotico nel sacchetto del pesce che probabilmente ti ha sterilizzato lacqua rendendo rocce sterili a me era successo con la lampada uv da allora mi son fulminato una vasca di coralli .e ti dico che si è ripresa dopo quasi un anno e avevo lintenzioone di rifare tutto.ma dopo tanta pazienza e batteri è ripartita da allora mai piu antibiotici e uv .....mi è dispiaciuto tantissimo ma ora ho una layout diversa e son felice di aver cambiato....porta tanta pazienza e vedrrai che si sistema.

arturo
05-08-2010, 22:16
antibiotico e rame pure magari,accidenti una svista e boom ,mi vengono i brividi a quante ******* ho fatto e mi è andata liscia.

come x le fidanzate si sta male ,ma poi trovata un'altra passa tutto,datti un pò di tempo...al mio primo crash x passaggio da biologico ad una specie di berlinese,ho perso x criptcarion un imperatore preso giovane e mutato in vasca,un hepatus,un loricolus,e un chaetodon rafflesi...uno dopo l'altro..da piangere....x mesi la vasca ha girato solo con un pesciolino blu con coda gialla.

Omar Rold
05-08-2010, 22:23
antibiotico e rame pure magari,accidenti una svista e boom ,mi vengono i brividi a quante ******* ho fatto e mi è andata liscia.

come x le fidanzate si sta male ,ma poi trovata un'altra passa tutto,datti un pò di tempo...al mio primo crash x passaggio da biologico ad una specie di berlinese,ho perso x criptcarion un imperatore preso giovane e mutato in vasca,un hepatus,un loricolus,e un chaetodon rafflesi...uno dopo l'altro..da piangere....x mesi la vasca ha girato solo con un pesciolino blu con coda gialla.

Chrysiptera Parasema ;-)

NIKO1969
05-08-2010, 23:18
e un peccato #07

dodarocs
06-08-2010, 00:17
Che peccato...mi dispiace...:-(

EA
06-08-2010, 00:24
di cambi ne avrò fatti ormai una decina!
carbone fisso, lo cambio ogni mese.
ora aspetto fino a settembre, poi devo decidere se cambiare le rocce o provare a recuperare queste con inoculi di batteri e qualche roccia nuova.

CIKO
06-08-2010, 08:23
secondo me è se cera l antibiotico nel sacchetto del pesce che probabilmente ti ha sterilizzato lacqua rendendo rocce sterili a me era successo con la lampada uv da allora mi son fulminato una vasca di coralli .e ti dico che si è ripresa dopo quasi un anno e avevo lintenzioone di rifare tutto.ma dopo tanta pazienza e batteri è ripartita da allora mai piu antibiotici e uv .....mi è dispiaciuto tantissimo ma ora ho una layout diversa e son felice di aver cambiato....porta tanta pazienza e vedrrai che si sistema.

-28d# adesso capisco perchè il mio sinchyropus è diventato magrissimo........
ho fatto 2+2...passaggio a vasca piu' piccola piu' inserimento di un pesce da negozio con acqua di sacchetto uguale quello che dici tu#07
A volte basta poco a capire......povero mandarino tutta mea culpa

andrea81ac
06-08-2010, 11:44
ea mi dispiace.................le rocce mettile a seccare e riparti con rocce morte........l'esperienza per farlo l'hai.........cosi ti eviti qualsiasi cosa sgradevole che anche rocce nuove possono portare......

Maurizio Senia (Mauri)
06-08-2010, 11:58
EA..... mi dispiace, vedrai che la prossima sarà ancora più bella, se non riesci a recuperare anche io farei seccare tutte le rocce e ripartirei mettendone solo 20 kg di nuove come inoculo.;-)

EA
06-08-2010, 12:28
rocce morte??? #24#24#24#24
sono alta stagione lavorativa e ho avuto poco tempo per seguire il forum
qualcuno ha avuto esperienze con le rocce morte?
devo però trovare il sistema di piazzare i pinnuti, la cata e i sopravissuti intanto che maturano le rocce.

madmaxreef
06-08-2010, 13:30
andrea è un paccato proprio adesso dopo che il cambio era andato bene#23
comunque se riparti effettivamente proverei anche io a tenere qualche giorno le roccie all'asciutto e sopratutto non metterei la sabbia questa volta#36#in questi periodi sta andando molto di moda mettere uno strato di sabbia ma secondo me è una bomba ad orologeria... anzi penso che anche le roccie debbano essere posizionate in modo da riuscire a non far depositare la sporcizzia sotto la rocciata
toglimi una curiosità usavi anche qualche fonte di carbonio:-))

EA
06-08-2010, 15:08
andrea è un paccato proprio adesso dopo che il cambio era andato bene#23

toglimi una curiosità usavi anche qualche fonte di carbonio:-))

no, non ho mai usato niente!
naturale 100%

EA
04-10-2010, 00:35
E ADESSO SI RIPARTE!!!
io mi rabbocco le maniche...
voi mi date una mano?

la situazione è questa:
vasca con solo rocce e pinnuti
lps parcheggiati da un amico!
1 zebrasoma, 1 epathus, 1 naso lituratus, 2 squamipinnis, 1 pagliaccetto e due pesciotti piccoli!

ora, da come mi avete consigliato, dovrei togliere tutte le rocce e farle seccare
ma i pesci? li lascio lì?
se poi una volta seccate, inserisco le rocce con qualche kg di rocce nuove per inoculare, non è che i pesci mi rovinano la maturazione?
in teoria dovrei metterli in un altra vasca e inserirli gradualmente, ma non è facile... e per troppo tempo!
per un buon equilibrio dovrei togliere mohammed (il mio naso) che è diventato ormai 15/20cm
ma al pensiero di farlo....-20-20-20

oppure potrei fare un mese di buio senza toccare niente e ripartire con il fotoperiodo.
voi che dite?

Deux
04-10-2010, 09:52
La soluzione migliore a mio avviso sarebbe quello di partire da zero,con il mese di buio e una buona maturazione..se riesci a parcheggiare i pesciotti da qualcuno!!

EA
04-10-2010, 23:52
nessun altro consiglio?

dodarocs
05-10-2010, 00:27
Con il carico organico dei pesci non ci vai lontano, devi toglierli.
Le rocce sistemale in modo che sotto non ti rimane sedimento, dietro le rocce metti una pompa in modo che il sedimento non rimane dietro la rocciata, non c'è bisogno che spegni la luce, con una pompa potente ogni paio di giorni spruzza sulle rocce per non far rimanere il sedimento, ai cambi d'acqua l'aspiri quelli depositati sul fondo, ogni tanto inocula batteri.
Quando togli le rocce per risistemarle prima di rimetterle in vasca fagli una scollatina in un bidone con acqua dell'acquario in modo da togliere la sporcizia depositata, quando fai il lavoro le rocce falle stare il meno possibile fuori dall'acqua.
Buon lavoro Andrea.....;-)

EA
05-10-2010, 08:40
grazie maestro!!!
un mesetto a luci spente per eliminare le alghe? soprattutto la valonia?
intendi togliere i pesci perchè sono troppi o nella fase di maturazione?

dodarocs
05-10-2010, 13:42
grazie maestro!!!
un mesetto a luci spente per eliminare le alghe? soprattutto la valonia?
intendi togliere i pesci perchè sono troppi o nella fase di maturazione?
Quando togli le rocce la valonia la togli a mano, con tutti i pesci non la porti a regime mai, se vuoi che le rocce si riprendano non devi avere carico organico, per me fare il buio non c'è bisogno...non l'ho fatto con rocce appena importate ancora da spurgare, dopo 2 giorno 10 ore di luce piena.

Auran
05-10-2010, 13:56
vai Andrea...seguirò la tua ripartenza.!!!!:-))

EA
05-10-2010, 18:58
Quando togli le rocce la valonia la togli a mano, con tutti i pesci non la porti a regime mai, se vuoi che le rocce si riprendano non devi avere carico organico, per me fare il buio non c'è bisogno...non l'ho fatto con rocce appena importate ancora da spurgare, dopo 2 giorno 10 ore di luce piena.

la valonia è bastarda!!!
quando ho fatto il cambio vasca avevo passato tutte le rocce, non c'era più una pallina!
tempo 2 mesi sono ricomparse, probabilmente erano rimaste delle spore o qualche alga nascosta nelle rocce.

comunque seguirò i tuoi preziosi consigli e mi attrezzo per una vasca d'appoggio dove "parcheggiare i pinnuti con uno schiumatoio.
secondo te quali sono le tempistiche prima di inserire il primo pesce?
questa volta voglio inserire qualche roccia in più,
tu hai preso un box?
cosa pensi.... visto che ce l'hai anche tu... il naso lo tengo?

AURAN ciao Andre!! mi fa piacere se segui e soprattutto se mi dai qualche dritta!!!
ho visto le foto della tua vasca... bellissima!!!

dodarocs
05-10-2010, 19:54
Quando togli le rocce la valonia la togli a mano, con tutti i pesci non la porti a regime mai, se vuoi che le rocce si riprendano non devi avere carico organico, per me fare il buio non c'è bisogno...non l'ho fatto con rocce appena importate ancora da spurgare, dopo 2 giorno 10 ore di luce piena.

la valonia è bastarda!!!
quando ho fatto il cambio vasca avevo passato tutte le rocce, non c'era più una pallina!
tempo 2 mesi sono ricomparse, probabilmente erano rimaste delle spore o qualche alga nascosta nelle rocce.

comunque seguirò i tuoi preziosi consigli e mi attrezzo per una vasca d'appoggio dove "parcheggiare i pinnuti con uno schiumatoio.
secondo te quali sono le tempistiche prima di inserire il primo pesce?
questa volta voglio inserire qualche roccia in più,
tu hai preso un box?
cosa pensi.... visto che ce l'hai anche tu... il naso lo tengo?

AURAN ciao Andre!! mi fa piacere se segui e soprattutto se mi dai qualche dritta!!!
ho visto le foto della tua vasca... bellissima!!!

Io non ho preso un box di rocce le ho cambiate tutte ed ho preso rocce appena arrivate ancora da spurgare.
Pensi che con il buio li togli la valonia, non penso, ma il naso non se la mangia? normalmente quelli che ho avuto io ne andavano ghiotti.
I naso se la valonia la mangia tienilo altrimenti dallo via e poi ne prendi un altro, come ti dicevo dame l'hanno sempre mangiata.
Per il primo pesce appena vedi i nutrienti azzerati e le rocce ripulite, almeno un mese.

MAURINO fABRIZIO
06-10-2010, 22:58
Grande EA,sono davvero felice che riparti!!!
L'attrezzatura la mantieni o rinnovi qualcosa?
Seguiro' con molta attenzione il post...ciao

Mazzoli Andrea
07-10-2010, 11:32
ehi EA,
cavoli leggo il tuo post solo ora e mi dispiace un sacco solo a pensare a quanto eri stato gentile tu con me quando ero venuto a casa tua...
sai benissimo che se ti serve qualcosa ho un favore da renderti eh?;-)
purtroppo non ho possibilità di ospitarti i pesciotti ma quando vuoi un pò di talee son qua!

EA
08-10-2010, 23:36
Io non ho preso un box di rocce le ho cambiate tutte ed ho preso rocce appena arrivate ancora da spurgare.
Pensi che con il buio li togli la valonia, non penso, ma il naso non se la mangia? normalmente quelli che ho avuto io ne andavano ghiotti.
I naso se la valonia la mangia tienilo altrimenti dallo via e poi ne prendi un altro, come ti dicevo dame l'hanno sempre mangiata.
Per il primo pesce appena vedi i nutrienti azzerati e le rocce ripulite, almeno un mese.
mi è difficile allestire un'altra vasca per i pesci...
il tuo consiglio è sicuramente la soluzione migliore, ma causa poco tempo a disposizione proverò lasciando le rocce vecchie e aggiungendo qualche nuova
cercherò di tenere meno sedimenti possibile per poi vedere come sono i valori tra un mesetto
se sono buoni ok, altrimenti seguirò il tuo consiglio alla lettera
questa sera intanto ho finito di togliere la sabbia,
domani andrò a prendere 2 o 3 rocce nuove.
MAURINO fABRIZIO per il momento non tocco l'attrezzatura... poi vediamo!!
Mazzoli Andrea grazie! ne terrò conto!;-)

MAURINO fABRIZIO
08-10-2010, 23:48
Piccolo OT...........L'hai poi venduta la plafo?

Massimo-1972
09-10-2010, 08:18
Se non ricordo male, hai avuto un problema con una vortech arrugginita....
io cambierei almeno il 50% delle rocce

EA
09-10-2010, 08:44
Se non ricordo male, hai avuto un problema con una vortech arrugginita....
io cambierei almeno il 50% delle rocce

NO! non sono io!!!
ho sempre avuto tunze

Massimo-1972
09-10-2010, 09:06
Scusami come non detto

però un pò di rocce vive nuove fai benissimo a metterle