Visualizza la versione completa : Aiuto!!! alghe marroni ovunque..
Minimirò
05-08-2010, 17:42
..rientro dalle ferie con sorpresa!!
tutta la vasca si è coperta di alghe marroni!!
in pochi giorni hanno ricoperto le rocce, i coralli, le pompe di movimento, perfino il guscio delle turbo!!!
E' una vera infestazione, i valori dell'acqua sono ok secondo i test fatti a casa e che per sicurezza ho fatto rifare dal negoziante.
le alghe che sono queste nella foto:
http://s3.postimage.org/Ay_Ar.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAy_Ar)
di che si tratta? ma soprattutto come si fa a eliminarle? nel giro di una settimana sono aumentate e sono praticamente ovunque!!
Vi prego, ho bisogno di aiuto!!
con cosa hai alimentato durante la tua assenza ?
Minimirò
05-08-2010, 17:49
ho affidato ad un amico il compito di alimentare durante la mia assenza.
da sempre uso un mangime in granuli della Askoll (ambrosia granuli x marino) e 1 volta a settimana con il cambio parziale dell'acqua aggiungo 1 goccia di Zeobak
magari ha solo esagerato con il cibo ;-) se prima non le avevi,torna alla tua gestione normale e vedrai che passano.
Minimirò
05-08-2010, 18:12
ma sono già passati 15 giorni, e poi stanno coprendo anche i coralli.. non rischiano di morire?
che alghe dovrebbero essere? oltre ad aver ricoperto tutto, sono anche molto lunghe...
sono seriamente preoccupata -20
prima di partire avevo un po' di ciano sulle rocce. ora sono scomparsi ed diventato è tutto marrone.. che disastro!!#07
------------------------------------------------------------------------
ecco un'altra foto:
http://s1.postimage.org/w_SaJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxw_SaJ)
povera la mia vaschetta...
mi dici che marca di test usi ?
Minimirò
05-08-2010, 18:32
io uso i test della Tetra, il negoziante i Sera.
faccio un cambio parziale con osmotica ogni settimana (10 litri su 60 lordi)
allora già i test non sono il massimo...nitrati anche anche una massima te la possono dare,ma non sono precisissimi....per i fosfati stendiamo un velo pietoso su questi test in acqua marina,valgono poco o nulla.
Inizia a prenderti dei test seri e vedrai che i tuoi valori saranno diversi da quelli misurati,intanto per non saper ne leggere ne scrivere,metterei una resina antifosfati,buona (non le bustine da mettere a mollo) dentro un letto fluido.
Calmati e molto con il cibo hai pesci,dallo 1 volta al giorno e quello che viene mangiato.
A pesci come sei messa ? nel senso quanti e quali hai ?
Minimirò
05-08-2010, 18:58
ho solo una paccagnellae, poi ho due turbo e 1 stenopus hispidus.
che test mi consigli?
le resine antifosfati le uso in un filtro esterno. consigli sulla marca?
per le resine...aqua medic ruwal quelle che trovi,ormai tutte più o meno si equivalgono.
Per i test, fosfati i Tropic Marine non sono male e non costano tanto.
Per i nitrati anche i tropic vanno bene oppure i Salifer hanno un buon rapporto qualità prezzo,e questi test li trovi anche on line.
Così come on line trovi anche i letto fluido ma visto la vasca piccola ti basta anche un filtro a caduta, al massimo cambi più spesso le resine.
Abra, a me nella seconda foto, sembrano dino... Minimirò che acqua usi per i cambi ed il rabbocco?
Metti una foto panoramica così ci si rende conto della situazione generale.
a me non sembrano dino...ma potrei sbagliare eh.
Bah, a me ricordano tanto quelli che avevo in vasca. Secondo te, di che alghe si tratta?
a me sembrano filamentose....comunque che siano dino o filamentose.....dalle foto le avrebbe entrambe,e i valori sono da correggere sicuramente ;-)
Minimirò
06-08-2010, 23:45
Per i cambi e il rabbocco uso acqua d'osmosi che prendo al negozio. Correggo il Kh e aggiungo 1.25 ml di calcio.
Ma possono essere eliminate in qualche modo? Io temo per i coralli: sembra che le alghe li stiano ricoprendo...
Minimirò, la cosa primaria è capire il perchè ci sono. "Eliminata" la causa elimini anche le alghe.
Secondo me, tanto per iniziare, dovresti investire 4 soldi ed acquistare dei test più attendibili.... e controllare anche l'acqua di osmosi che ti viene venduta, inclusi i silicati.
Devi andare per esclusione ed essere certo di quello che stai escludendo.
Poi pensa bene se hai effettuato una variazione nella gestione prima che comparissero queste alghe (a parte le dosi di cibo del tuo amico, che conosciamo)
Minimirò
07-08-2010, 08:37
Che test consigli? Io credevo che i tetra fossero ok!
Nella gestione non ho modificato niente. Prima di questa invasione avevo un bel po' di ciano che ora sono scomparsi.
Lo Zeobak potrebbe aiutare?
X i test ti aveva già risposto Abra a pagina 1.
Ma perchè ti sei messo a dosare lo zeobak? Oh, non è che è andato a male? Lo conservi in frigorifero? La scadenza? Puzza?
Minimirò
07-08-2010, 19:09
Lo Zeobak lo uso una volta a settimana 1 goccia da quando ho messo i coralli.
E' sbagliato? non credo che sia andato a male, sta in frigo e non ha alcun odore.
Domanda da perfetta principiante quale sono: può essere che questa esplosione sia dovuta alla temperatura dell'acqua?
due settimane fa qui a Roma siamo arrivati atemperature di 40 gradi e, nonostante le ventole per raffreddare, la temp della vasca è arrivata a 28 gradi.
per ora ho ridotto il fotoperiodo e ho fatto un cambio di 20 lt, ma non ho idea di che altro fare..
Per quanto riguarda i test, ma gli Elos possono andar bene lo stesso? qui in zona non si trovano né Salifert né Tropic marine, altrimenti li ordino online..
http://s4.postimage.org/sz8W0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVsz8W0)
questa è la foto d'insieme della vaschetta... scusate la pessima qualità dell'immagine, ma è fatta col cell #12
Lo zeobak lo conosco solo in gestione zeovit, non ho mai letto o sentito che si usi da solo.
Ti posso dire per certo che le alte temperature possono essere causa di formazione di cyano.
I test Elos sono molto validi e si fanno pagare...
Non hai occasione di provare ad utilizzare dell'acqua di osmosi di qualcuno che ha un impianto vicino a te?
agnesgiorgia
08-08-2010, 13:14
ciao , prendo spunto dalla vs. discussione , ho un problema analogo.
da qualche giorno : piccole alghette marroncine che stanno crescendo ovunque...
:-( sta diventando tutto marrone ...
non so cosa sono i Test di cui parlate però :-(
io ho un filtro normale a lato della vasca e un piccolo schiumatoio...
cosa potrei fare per ridurle ?
ho dentro 2 pagliacci e un chirurgo... 60 litri la vasca
chiedo aiuto agli esperti... con parole semplici :-) è il mio primo acq
grazie
Jo
agnesgiorgia apri un altro topic (per non fare confusione) e metti tutti i dettagli della vasca compreso l'attrezzatura.
Minimirò
09-08-2010, 15:38
Allora oggi prendo di corsa i nuovi test (Elos) e vediamo che viene fuori... L'acqua provo a prenderla in un altro negozio e vediamo...
mi pare di aver capito che non posso che aspettare#28g
paparouge
09-08-2010, 17:58
Minimirò, penso che doc volesse intendere di prendere l'acqua da qualcuno che la prepara in casa, spesso sono migliori di quelle che trovi in negozio...
Se fossi più vicina te la darei io per assicurare qualche cambio e rabbocco. se non conosci nessuno, scrivi su reefcafè vedrai che trovi chi te la prepara... magari qualcuno che ha le resine antisilicati nel post filtro. Poi per toglierti i dubbi dovresti fare qualche test anche su quella del negozio.
Però si, da quel che ho letto (avendo avuto anche io un leggero aumento di alghe) i fattori potrebbero essere acqua, scarsa ossigenazione, e nutrienti alti.
Per quel che riguarda l'ossigeno ho letto di badare a luce (vetro sporco o lampade da sostituire), temperatura alta e movimento.
------------------------------------------------------------------------
Allora oggi prendo di corsa i nuovi test (Elos) e vediamo che viene fuori... L'acqua provo a prenderla in un altro negozio e vediamo...
mi pare di aver capito che non posso che aspettare#28g
Si, fai come ti hanno suggerito più su. Una cosa alla volta e lascia il tempo di sistemarsi... solo così riuscirai a capire.
Minimirò
11-08-2010, 17:38
Purtroppo non conosco nessuno che abbia un acquario e che mi possa dare l'acqua. Comunque ho cambiato i test e i valori sono ok. Ora controllerò anche quella del negozio..
Andrò avanti con i cambi (15 litri una volta a settimana) e controllo che la temperatura non si alzi.
Quindi lo Zeobak smetto di usarlo... sinceramente non ho ben capito a che serve..#12
Minimirò
18-08-2010, 11:40
Aiuto!!!...comincio a perdere le speranze.
A distanza di una settimana la situazione è invariata: le alghe sono ovunque, ormai stanno ricoprendo anche i coralli e una delle due torbo è ferma da due giorni sulla stessa roccia.. sospetto che sia morta-20
Non ho ancora ben capito che tipo di alghe sono. ho provato a rimuoverle manualmente ma non è servito, dopo 2 giorni erano più di prima #07
I test nuovi dicono che i valori sono ok.
Oggi provo a cambiare le resine anti nitrati e anti fosfati che ho nel filtro esterno..
Lo schiumatoio (Deltec MCE300) schiuma un liquido verdino chiaro chiaro... non so più che fare, consigliatemi voi... comincio a sentirmi avvilita-e16
Puoi postare i valori dei test che hai effettuato?
Ho letto che hai, oltre al deltec, un filtro esterno.... ci sono solo le resine o spugne e balle varie?
Minimirò
18-08-2010, 15:48
NO2 NO3 e PO4 (test Elos) sono assenti.
KH 8 (test Tetra)
Salinità 1022 (rifrattometro Milwaukee)
Nel filtro ci sono resine Biophos 2 (Korallen Zucht) resine anti nitrati (non ricordo la marca) Carbone attivo (Korallen Zucht) e zeolite (x aqua)
Il filtro è un Eden 501.
Da quando ho questa invasione ho messo 6 ore di luce (2T5 da 15W e 1 Solaris Wave da 18).
..non so più che fare... #77
Da quanto non cambi le luci?
Minimirò
20-08-2010, 19:46
La plafoniera l'ho comprata a febbraio.
Oggi ho trovato anche una delle due turbo morta..
Dovrei provare a cambiare le luci?
Ieri ho fatto anche il test (salifert) dei silicati sia in vasca che nell'acqua appena presa in negozio: assenti in entrambi.
Ho paura x i coralli e per gli altri animali: ho una galaxea che ormai è ricoperta da queste alghe, e un altro corallo che non mi sembra godere di buona salute..
ALGRANATI
20-08-2010, 20:45
quelle sono filamentose dovute a inquinanti alti.
dubito che i test ti danno tutto 0 e se lo fanno è perchè le alghe stanno ciucciando i nutrienti.
interrompi qualsiasi cibo tranne qualche granello alla paccagnella.
Minimirò
21-08-2010, 00:04
...ma allora può essere che sbaglio a fare i test? Seguo scrupolosamente le istruzioni.. Li ho anche comprati nuovi!!
L'unica cosa che posso provare a fare è andare in un altro negozio e far rifare da loro i test.
Domani nuovo cambio d'acqua e cambio resine nel filtro.
Ma se il problema è l'acqua, nonostante test e resine, come faccio a risolvere
Adesso sto alimentando solo la paccagnella a giorni alterni.
A me quello che fa rabbia è non riuscire a capire dov'è l'errore-04 e poi sono preoccupata x gli animali..
------------------------------------------------------------------------
Scusa la domanda, ma che vuol dire che le alghe stanno ciucciando i nutrimenti?
ALGRANATI
21-08-2010, 21:47
che le alghe si nutrono di inquinanti .
interrompi i cambi d'acqua fino a risoluzione del problema.
dove prendi l'acqua dei cambi e quella del rabbocco?
Minimirò
22-08-2010, 13:16
L'acqua la prendo in negozio, poi aggiungo il sale e correggo io il KH.
Quindi rabbocco quella evaporata e aspetto, giusto?
Il tipo del negozio dove di solito mi servo mi ha detto (ma io non so se fidarmi molto...) che con il caldo non è raro che queste alghe crescano ovunque, è possibile?
Qui in questi giorni fa piuttosto caldo, ma io con due ventoline riesco a tenere la vasca tra i 25 e i 26 gradi.
La temperatura che hai in vasca è ottima e non può essere causa di una formazione algale.
Vedo che sta partecipando ALGRANATI, segui i suoi consigli.... è come l'oracolo di Matrix :-D
ALGRANATI
22-08-2010, 18:06
le filamentose con il caldo non centrano nulla.
mi misuri per piacere con test tuoi, l'acqua d'osmosi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |