Visualizza la versione completa : montaggio artigianale neon
Ho un acquario Pet Company da 100 litri, modello Antille.
Dispone di base di un solo neon da 25W, di cui non è nota la colorazione.
Con un po' di sano bricolage sarebbe abbastanza semplice sostitiure il mono-neon con una coppia di lampade con relativa plafoniera (il neon singolo è attaccato sullo sfondo nero, e spreca quindi parte della luce).
Considerando di utilizzare neon da 75cm, che cosa mi consigliate?
L'acquario disporrà (al momento della modifica, che non sarebbe in ogni caso adesso - il natale lascia in mutande) di un impianto di CO2 artigianale.
Intendo costruirlo nella versione "premium (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/c02premium/default.asp)".
Lo scopo finale sarebbe far crescere un rigoglioso praterello.
Jalapeno
21-12-2005, 21:41
Per avere un praticello ci vogliono molti watt e con solo 2 neon da 25w mi sa che non ce la fai. Ti consiglio di mettere 3 neon da 30watt ma in questo caso la vasca sarebbe molto spinta e con un piccolo errore avresti la vasca piena di alghe.
Per le modifiche da apportare guarda negli articoli del Fai da te di AP c'è un'articolo molto utile.
Dviniost
22-12-2005, 03:27
Come detto da bakalar il praticello (e non praterello :-)) ) necessita di buona luce ed all'inizio non conviene già partire con una forte illuminazione perchè avresti bisogno anche di molta fertilizzazione e co2 ed ai primi errori di gestione... -20
Metti due 30w (i 25W li trovo solo per acquariofilia e quindi più costosi e meno scelta) e vedi che cmq ci sono tante piante da poter inserire. Poi col tempo potrai sempre aggiungerne un terzo..magari predisponi il tutto ma non mettere il terzo neon..
Come coppia da 30 W metti una 840 e 865 Philips e vai tranquillo ;-)
Ciao :-)
Ok. Grazie dei consigli.
Quando mi ci dedicherò vi farò sapere, nel frattempo vedrò di fare il miglior lavoro possibile con la CO2 artigianale.
Io ho fatto la stessa modifica che intendi fare tu sempre su un PetCompany... se quando la farai ti serviranno consigli son a tua disposizione...
Ciao ragazzi... anche se e' un vecchio post spero qualcuno mi possa rispondere e aiutare.... vorrei fare anche io la modifica al Pet Company Antille 100 e mi paicerebbe davvero poterlo predisporre per 3 lampade da 30 W !!!
Mi potete dare schemi, elenco materiali, costi, e procedura ?
Premetto che non ho tantissima buona volonta' ma nessuna conoscenza tecnica.
Mirko
Materiali:
0€ cacciavite (suppongo tu l'abbia già ^^)
30€: 3 coppie di cuffie stagne per neon (le ho sempre trovate solo a uso acquaristico purtroppo)
30-40€: 3 neon da 30W
3€: starter
12€: alimentatori
4€: foglio di alluminio da applicare come riflettore
==
80-90€ totale.
Io la lampada originale la terrei, pur aggiungendo 2x30W. In fondo perdi solo 5W, ma risparmi 30€! -28d#
Mel mitico #17 intanto grazie per il materiale... sono gia' in fibrillazione... le mie piante non mi hanno mai esaltato quindi non vedo l'ora di darle piu' luce e di corredarle con un impianto co2 adeguato (consigli ?) al mio Pet Company.
ti faccio solo spendere ancora un po' del tuo tempo se gentilmente mi dici o mi indichi un link abbastanza chiaro sulla procedura di modifica del coperchio.
#25 #25 #25
Mirko
Comincia a leggerti questi due:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/specchio_ballast/default.asp
cerca come e dove recuperare i materiali e progetta il tutto.
Posta il tuo progetto e i tuoi eventuali dubbi e se ci sarà bisogno non saremo avidi di consigli!
un impianto co2 adeguato (consigli ?)
Per 100L può bastare un impianto a fermentazione :D
ti faccio solo spendere ancora un po' del tuo tempo se gentilmente mi dici o mi indichi un link abbastanza chiaro sulla procedura di modifica del coperchio.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp
ragazzi no nso come ringraziarvi... vado subito a leggere e se riesco questo w.e. mi cimento !!!
p.s. x Mel... in effetti ho gia' l'impiantino a fermentazione... mi sembra di fare la birra in casa ogni volta #21 quindi dici che e' sufficiente ? benissimo. intanto risolvo il problema luci e poi vedo come va. inoltre ho un filtro esterno con cui potro' sostituire quello in dotazione... insomma qualche miglioria riesco ad apportarla allora, bene !!!
p.s. x Mel... in effetti ho gia' l'impiantino a fermentazione... mi sembra di fare la birra in casa ogni volta #21 quindi dici che e' sufficiente ? b
Il 90% dell'efficienza di un impianto di produzione CO2 è nella diffusione in vasca. Se usi un reattore ottieni il massimo risultato. Una soluzione facile ed economica è misclarla nella mandata della pompa. Altrimenti puoi usare un diffusore in vetro e solo come ultima spiaggia la porosa. :D
Io consiglio di miscelarla nel tubo della pompa :-))
dunque vediamo.. per capire... io sto usando quello (non ricordo.. mi pare dell'askoll) che viene diffuso in acqua tramite una serpentina... quindi dici di togliere quella e far entrare il tubicino che esce dal bombolotto dentro una pompa ?
scusate l'insistenza e le domande un po' idiote ma... dire che sono agli inizi e' poco -28d#
Ah no quello è valido. Molti comprano l'impiantino con il flipper.. Solo per il flipper! :-)) Tienilo ^^
Mi ero dimenticato che esistesse :-D :-D
io ho appena fatto un lavoro simile sul mio 100lt...ma secondo voi bastano 2 neon da 30w?? io vorrei fare anche un praticello solo che installare il 3° neon sul mio diventa alquanto complicato.... #07
mi associo a kikay, volendo anche io ricreare il praticello.... diciamo che gia' riuscire a mettere il secondo neon per me sarebbe fantastico (passare dai 25 ai 60 W )....
ragazzi per chi interessa io ho modificato il mio PetCompany da 117 l in questo modo prendete esempio se vi piace ciao
spero di esservi di aiuto guardate qua a fondo pagina:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47548&highlight=
Ciao astraop... ho visto le foto del tuo acquario, molto bello... (mi associo anche io ai commenti sul fondo che non e' di mio gradimento malgrado il rosso sia il mio colore preferito eh eh )... pero' mi sarebbe piaciuto capire come hai modificato il pet
Mirko
Ciao astraop... ho visto le foto del tuo acquario, molto bello... (mi associo anche io ai commenti sul fondo che non e' di mio gradimento malgrado il rosso sia il mio colore preferito eh eh )... pero' mi sarebbe piaciuto capire come hai modificato il pet
Mirko
il fondo so che non è il massimo ma all'inizio quando ho preso l'acquario non sapevo nulla di nulla su come doveva essere allestito sulla luce e tutto il resto.
poi documentandoni e leggendo varie guide su come allestire acquari ho scoperto che bisognava ricostruire un ambiente il più possibile naturale,ora però non le la sento di togliere tutto e mettere un nuovo ghiaietto poichè l'ecosistema di queste vasce è moltosensibile e sopratutto quando così spinete con co2 a 80 bolle al minuto e 90w di illuminazione per 8 ore al giorno.
rifare il fondo vorrebbe dire ritrovarmi dopo una settimana tutta la vasca piena di alghe di ogni tipo e piande rovinate.
allora il pet come sapete tutti viene venduto con un neon solo,con la possibilità di aggiungerne un altro dietro.
io per metterne 4 ho eliminato la parte centrale dove c'è il reattore tagliandola con il flessibile in questo modo ho ricavato spazio al centro del coperchio dove ho istalato 2 neon da 18w.
i reattori dei neon come puoi vedere in foto, li ho situati in una scatola da elettrica.molto semplice il tutto da effettuare e con una spesa minima....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |