PDA

Visualizza la versione completa : Osmoregolatore Tunze


Aland
04-08-2010, 21:50
Ho un problema con questo osmoregolatore.

Il problema è legato alla pompa che si blocca.

Se collego una pompetta qualunque tagliando il cavo di alementazione e collegandolo secondo voi è una cosa fattibile?

Sandro S.
04-08-2010, 23:04
sostituire la pompa ?

certo, credo sia pure una classica pompa da campeggio....

....almeno credo... #13

Aland
04-08-2010, 23:22
Dici?

Va bene qualsiasi pompa?
Nel senso taglio la spina, stacco i cavi e li collego come si collegassero due prolunghe e isolando il tutto?

IVANO
05-08-2010, 10:08
Normale pompa da campeggio, la trovi a 9 euro

Sandro S.
05-08-2010, 10:12
Normale pompa da campeggio, la trovi a 9 euro

infatti mi ricordavo una cosa del genere....


credo ( correggetemi se sbaglio ) che siano quelle a 12V
http://cgi.ebay.it/POMPA-PER-ACQUA-AD-IMMERSIONE-MINI-CARAVEL#12v-/350378391791?cmd=ViewItem&pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item51942df8ef

Sandro S.
05-08-2010, 10:15
altrimenti la ordini direttamente dalla Tunze come pezzo di Ricambio....


Pompa dosatrice
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxspare_9999.999

giangi1970
05-08-2010, 11:15
E' una normale pompa da camper(o simili) l'importante e che sia a 12volt......
Oppure c'e' quella originale....

Aland
05-08-2010, 15:15
Se va bene quello che ha postato S_COCIS lo faccio arrivare.

Cazzarola ho guardato bene oggi è pure arruginito dove è collocata la girante della pompetta.
Ieri non ci sono stato tutto il giorno e mi sono ritrovato con 10 litri in meno in sump, e con lo skimmer, che è monopompa che non ha schiumato visto che si è abbassato il livello.

IVANO
05-08-2010, 21:22
Prendi pure quella da camper.....

giacomo73
06-08-2010, 12:44
Si, funziona. Io ne avevo uno con la pompa non originale. Basta una qualsiasi pompa a 12v, quelle da camper. Guarda quì:

http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=index&cPath=27_121_128

IVANO
06-08-2010, 14:31
Si, funziona. Io ne avevo uno con la pompa non originale. Basta una qualsiasi pompa a 12v, quelle da camper. Guarda quì:

http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=index&cPath=27_121_128


Se non erro questa http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=product_info&cPath=27_121_128&products_id=1856&zenid=53be7780d92ea726bbb4971475c853d3 che hai linkato è proprio quella Tunze, non crfedo che tunze la fabbrichi direttamente

Aland
06-08-2010, 15:56
Oggi si è fermata ancora.
Faccio arrivare la pompa nuova e tengo l'osmoregolatore di scorta.

Visto che questo mese non saremo sempre in casa, domani prendo un nuovo osmoregolarore.
Non voglio rischiare.

giangi1970
06-08-2010, 15:59
ho dato un'occhiata al sito e tutte le pompe che hanno sono decisamente piu' potenti di quella originale tunze....
Non che questo influisca......
Il fatto che sia comandata da un sensore ottico,e non ha tempo come altri modelli,garantisce che il rabbocco si fermi al punto giusto sia che si usi una pompa da 20 l/h che una da 10000 l/h(sempre a 12v)....solo che fara' 'molto prima....

Aland
06-08-2010, 16:19
Poi ho visto che è facile da sostituire basta collegarlo con un mammut.

giangi1970
06-08-2010, 16:32
Alanad.....
Scusami....i soldi sono tuoi e io(vista la firma)non dovrei dirlo....
Ma perche' diavolo vuoi prendere un'altro osmoregolatore???
Piuttosto prendi due pompe....il problema non e' l'osmo ma la pompa....

Aland
06-08-2010, 16:39
Il fatto è già domenica vado in Svizzera tedesca e sicuramente la pompa anche se la ordino adesso non arriva prima di martedi, mercoledi.

In 24 ore mi sono evaporati 10 litri con la ventola accesa.

giangi1970
06-08-2010, 16:47
Scusa...
Anche il secondo osmo ti arriva non prima di martedi...
Possibile che vicino a te non ci sia un'officina o una rivendita di camper o un negozio di accessori da campeggio o barche.....
Li li hanno di sicuro.....

http://www.transwe.it/contatti.htm

questo' e' a Cantu' che non ho la piu' vaga idea se e' vicin a te....
Ma di sicuro ce l'hanno....basta cercare.....

Aland
06-08-2010, 17:17
Cavolo io sono proprio di Cantù.
Non sapevo manco che c'era.

Domani faccio un salto.

Grazie mille giangi :-)
------------------------------------------------------------------------
Nell'elenco non ho trovato solamente la pompa

E se prendo questa

http://www.campersupermarket.com/ACCESSORI/main.php?pagina=info2&PHPSESSID=6ubm6ijntnfruopia9grtc05a2&canale=ACCESSORI&userid_esterno=1550&tipologia=&marca_camper=&tipologia=&marca_camper=&tipologia=&marca_camper=&tipologia=&marca_camper=&tipologia=&marca_camper=&tipologia=&marca_camper=&tipologia=&marca_camper=&cod_prog=155033606&search_query=1&num_campi=&limit=0&

Tanto per 20 euro, e mi stacco la pompa va bene lo stesso?

giacomo73
06-08-2010, 18:08
ho dato un'occhiata al sito e tutte le pompe che hanno sono decisamente piu' potenti di quella originale tunze....
Non che questo influisca......
Il fatto che sia comandata da un sensore ottico,e non ha tempo come altri modelli,garantisce che il rabbocco si fermi al punto giusto sia che si usi una pompa da 20 l/h che una da 10000 l/h(sempre a 12v)....solo che fara' 'molto prima....

In realtà mi pare che l'osmoregolatore tunze funzioni a tempo. Quando il sensore rimane scoperto la centralina comanda alla pompa di pompare acqua per 10 secondi mi pare. Se in questo tempo viene pompata acqua sufficiente, la pompa si ferma altrimenti si ferma solo per un secondo e ricomincia il ciclo finchè il sensore non vede il livello. Quindi una pompa troppo potente potrebbe pompare troppa acqua in dieci secondi e si avrebbe un leggero sbalzo di salinità (credo comunque leggerissimo).

giangi1970
06-08-2010, 18:59
Si.....hai ragione tu....ricordavo male.....

RobyVerona
06-08-2010, 19:32
ho dato un'occhiata al sito e tutte le pompe che hanno sono decisamente piu' potenti di quella originale tunze....
Non che questo influisca......
Il fatto che sia comandata da un sensore ottico,e non ha tempo come altri modelli,garantisce che il rabbocco si fermi al punto giusto sia che si usi una pompa da 20 l/h che una da 10000 l/h(sempre a 12v)....solo che fara' 'molto prima....

In realtà mi pare che l'osmoregolatore tunze funzioni a tempo. Quando il sensore rimane scoperto la centralina comanda alla pompa di pompare acqua per 10 secondi mi pare. Se in questo tempo viene pompata acqua sufficiente, la pompa si ferma altrimenti si ferma solo per un secondo e ricomincia il ciclo finchè il sensore non vede il livello. Quindi una pompa troppo potente potrebbe pompare troppa acqua in dieci secondi e si avrebbe un leggero sbalzo di salinità (credo comunque leggerissimo).

Il mio, ma è molto vecchio, non si ferma dopo 10 secondi, va tutto filato finchè il sensore ottico non legge che è stato raggiunto il livello.

Sandro S.
06-08-2010, 21:10
ma sei sicuro che non sia la sonda sporca ?

RobyVerona
06-08-2010, 21:28
ma sei sicuro che non sia la sonda sporca ?

Parli come me sandro??? No, il sensore di livello è perfettamente pulito...

Sandro S.
06-08-2010, 22:31
no......con lui... #13

Aland
07-08-2010, 00:50
No S_CoCiS, non è il sensore è la prima cosa che ho guardato.

La pompa non ha proprio spunto.

Si accende la luce arancio, quando dovrebbe essere in funzione la pompa, ma la pompa non parte.
Ho fatto la prova di togliere la pompa dall'acqua e darle una mano a partire, giusto lo spunto, con uno stuzzicadenti, e con questo aiutino parte.

Poi ogni tanto fa un rumore strano, come se grattasse, giusto durante la partenza.

Ho dato una controllata ed è pure arruginita.