PDA

Visualizza la versione completa : porites & company.....


iapo
04-08-2010, 14:29
purtroppo non ho l'attrezzatura giusta per fotografarli..questo è il meglio che riesco a fare...meriterebbero un'ottica macro degna di questo nome....comunque fantastici..soprattutto l'ospite inatteso...ce ne sono almeno 3.....
http://s3.postimage.org/xbC_9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbC_9)

http://s3.postimage.org/xbFui.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbFui)

http://s3.postimage.org/xbHZr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbHZr)

http://s3.postimage.org/xbKtA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbKtA)

http://s3.postimage.org/xbMYJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbMYJ)

http://s3.postimage.org/xbPsS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbPsS)

http://s3.postimage.org/xbRY0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxbRY0)

LOLLO77
04-08-2010, 18:00
#25#25#25#25
bellissima

andreaclc82
04-08-2010, 18:12
ma cos'è?
non ho mai visto un corallo del genere....

Abra
04-08-2010, 18:16
ma cos'è?
non ho mai visto un corallo del genere....

basta leggere il titolo ;-)

iapo....ma è muco quello dell SPS in foto ?

iapo
04-08-2010, 18:20
ma cos'è?
non ho mai visto un corallo del genere....

è un normale porites colonizzato da degli spirobranchus simbionti.
Sono tutti diversi in forma e colore, bellissimi, gialli, arancio, bianchi, azzurri, neri, rossi, multicolor....sono davvero incredibili......e oltre agli spirobranchus ci sono anche organismi tipo gamberetti picolissimi che stanno infilati nel tessuto del porites e nella roccia sottostante fuoriuscendo solo al testa e le zampe raptatorie con le quali catturano il cibo in sospensione..........purtroppo non riuscirò a condividere con voi la bellezza di questi esseri se non mi procuro un obbiettivo macro

tieni conto che il corallo in totale sarà grande quanto un pugno chiuso e gli spirobranchus sono 1/2 cm al max....robbbba da nanoreef insomma.;-)...in una vasca normale nemmeno li noteresti probabilmente....!

pirataj
04-08-2010, 18:27
Sono stupendi i spirobranchus simbionti.

E quei gamberetti nn si sà di preciso cosa sono?

andrevil81
05-08-2010, 03:26
ohh iapo, cavolo ma dove li trovi tutti sti animali, sei peggio del national geographic!!!! come sta quella specie di gorgonia che cresce a spirale, quella che ti avevo identificato? ne aspetto sempre un pezzo!!!

iapo
05-08-2010, 08:48
ohh iapo, cavolo ma dove li trovi tutti sti animali, sei peggio del national geographic!!!! come sta quella specie di gorgonia che cresce a spirale, quella che ti avevo identificato? ne aspetto sempre un pezzo!!!

...basta andare nei negozi giusti.;-).. e dimenticarsi il valore dei soldi......-43....
Il Cirriphates spiralis dici ?
Sta una meraviglia.....qualche mese fa sembrava patire qualcosa....stava perdendo tessuto anche se perchè lo avevo "strisciato" mentre facevo delle manovre in vasca e il tessuto è molto delicato e tende facilmente a staccarsi....l'ho spostato in piena luce e piena corrente per far posto ad un'altro animale inserito nel frattempo e adesso è raddoppiato di lunghezza!
Le parti scoperte di tessuto sono state quasi rimarginate completamente e si vede che cresce ogni giorno....inoltre lo stato generale del tessuto è migliorato perchè spolipa sempre ed più cicciotto......ma soprattutto si allunga da matti...sto pensando che mantiene questo ritmo fra 3 /4 mesi mi esce fuori dalla vasca!
L'unica anomalia è che cresce senza formare la spirale...probabilmente in natura ha altre condizioni di corrente/luce che la fanno crescere così oppure non so....comuqnue è certo che preferisce la luce e la corrente.....la alimento direttamente solo quando mi ricordo ma se è messa nella giusta posizione cattura il cibo sospeso da sola anche quello più grosso (tipo misis!)
------------------------------------------------------------------------
ma cos'è?
non ho mai visto un corallo del genere....

basta leggere il titolo ;-)

iapo....ma è muco quello dell SPS in foto ?

Abra...ti avevo risposto ieri sera dal Blackberry...ma stamattina vedo che il messaggio non è stato pubblicato......boh...di solito funziona alla perfezione.....per cui replico il messaggio stamattina....su quel muco non so dirti nulla ....ogni tanto lo fa..poi smette....di solito lo fa quando smuovo la vasca, il fondo o quando inserisco un animale nuovo.....credo sia un comportamento di caccia grossa e anche di difesa......spero tu possa chiarirmi il fenomeno perchè io non ne so nulla.....sono dei filamenti bianchi che escono dai polipi lunghi anche 7/8/ cm...a volte si ricopre totalmente con questi filamenti ....poi dopo spariscono...lo stato generale dell'acropora tricolor non è malvagio anzi ultimamente sta crescendo anche se ha cambiato colorazione mantenendo il viola solo sulle punte mentre qualche mese era viola anche parte del corallite (si chiama così???)

andreaclc82
05-08-2010, 09:23
Bellissimo e ottima spiegazione, il nome del corallo lo avevo visto pure io, ma su google non sono stato bravo a trovarlo.. ;-)

Sai che sabato nel negozio di giussano credo di averlo visto, era una "palletta" con tanti spiro attaccati, alla mia ragazza piaceva moltissimo e io dopo uno sguardo le ho detto che non era altro che una roccia viva con attaccati qualche spirografo e nulla più.... Grande caz.. evidentemente... :-D Ovviamente non le dirò mai che aveva ragione lei, sia chiaro!! ;-)

iapo
05-08-2010, 09:47
..aggiungo il totalone e altre "macro"(di poche pretese)

http://s4.postimage.org/lL_e9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlL_e9)

http://s4.postimage.org/lM1Ji.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlM1Ji)

http://s4.postimage.org/lM4dr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlM4dr)

http://s4.postimage.org/lM6IA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlM6IA)

http://s4.postimage.org/lM9cJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlM9cJ)

http://s4.postimage.org/lMbHS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlMbHS)

UCN PA
05-08-2010, 11:06
iapo bellissimi soprqtutto gli spirobranchus, però io ho sentito dire che muoiono presto perchè non sono adatti all' acquario, e rimane vivo solo il porites.
confermi??? mi puoi dare qualche informazione in +

pepot
05-08-2010, 11:16
molto bello

iapo
05-08-2010, 11:24
iapo bellissimi soprqtutto gli spirobranchus, però io ho sentito dire che muoiono presto perchè non sono adatti all' acquario, e rimane vivo solo il porites.
confermi??? mi puoi dare qualche informazione in +

io spero proprio che non sia vero..ovviamente anche se con questo genere di animali non sicuramente semplice......io ho letto di utenti che l'anno tenuto in forma per anni....quindi non so dirti....so che di sicuro deve rimanere vivo il porites....credo che anche il porites stesso non sia di facilissimo mantenimento.....io l'ho messo sotto lo scarico della pompa di ritorno...c'è tanta luce e abbastanza movimento...in vasca somministro molti tipi di cibi granulati molto fini e anche liquidi....smuovo ogni tanto la sabbia e soffio sulle rocce.....l'importante è avere spesso un particolato molto fine in vasca...in quel momento alimenti bene gli spiro (..e tutti filtratori in genere....spugne...etc.).

Spero di poterti confermare questa teoria....

PS: La filogranellla elatensis, spirografini coloniali rossi su scheletro bianco, molto simili direi....l'ho tenuta per quasi un anno poi è morta....ma credo sia stata colpa mia perchè l'ho spostata un sacco di volta stressandola non poco.....finchè sono stati in un posto della vasca per tanto tempo stavano bene......bisogna avere il culo di trovargli il posto giusto subito e di non doverli spostare per altri motivi.....