Visualizza la versione completa : Strano risultato!!
Ciao a tutti,
non scrivo da un po sul forum.. vi racconto una strana esperienza che ho avuto col mio acquario marino:
intanto vi dico la mia gestione:
cambi dell'acqua 30 litri a settimana su 150 litri netti.
illuminazione hqi 150 più 6 t5 da 24... (sono anche arrivato a 8)..
reattore di calcio..
integratori vari
All'inizio dell'estate ho acquistato un refrigeratore, per il mio acquarietto... poi causa un corto circuito ad una presa ... ho dovuto staccare il refri e stavo optando per lo spegnimento dell'intero sistema con dismissione dell'acquario... per casini vari... stavo rischiando di bruciare casaaaaaaaaaaaa#18
Mentre decidevo... ho abbandonato l'acquario... come prima cosa, ho tolto la lampada hqì.. spento 4 neon.. interrotto tutti i cambi dell'acqua per almeno due mesi.. in questo periodo (luglio) le temperatura dell'acqua ha raggiunto i 32 gradi..
Io mi aspettavo, ovviamente una moria generalizzata dei coralli e via dicendo... invece sapete cosa è successo???
Io direi un miracolo... nessuna perdita dei coralli, l'anemone quadricolor che avevo si è riprodotta per sceissione... visto i risultati e l'abbassamento della temperatura esterna.. ho deciso di riaccendere il refri, non solo, data l'assenza di cambi dell'acqua ho cominciato a mettere un integratore generico di oligoelementi... ma con dosi decuplicate forse di più... riportata l'illuminazione a 6 t5 x 12 ore..
Mi stanno venendo dei colori strabiliantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... una acropora nobilis si è fatta verdissimia, una digitata che è sempre stata rosa pallido si è colorata molto molto intensamente... anche un'altra acropora che era con le punte bianche e il resto marrone sta virando tutta sul verde... e così via per il 90% dei coralli... in 20 giorni ho rovesciato quasi tutta la bottiglia di oligoelemnti... nessuna bruciatura ne altra sofferenza...
Ma la cosa che più mi meraviglia è avere questi colori passando da 8 t5 da 24 più una hqì da 150... a 6 t5 da 24...#24
provo a dare la soluzione...puo darsi ke l'alzamento di temperatura abbia fatto perdere paecchie zooxantelle e con la ripresa dell illuminazione si sono visti di piu i colori
foto foto...che siamo curiosi ;-)
In realtà una pocillopora è sbiadita per la morte del 80% delle zooxantelle... alcuni punti sono bianco candido... ma è tutt'ora viva..
Le altre erano rimaste pressochè uguali, tranne un leggero scurimento dovuto all'aumento di zooxantelle... sicuramente dovuto al drastico calo della luce e alle condizioni ambientali non ottimali.. 32 gradi erano davvero tantissimi... una sera è arrivata a 33... ma nulla di più..
La situazione colori è cambiata con l'integratore... per darvi una idea, la dose consigliata è 5 ml per 120 litri a settimana... io ne ho messo tipo 40 - 50 ml ... ogni 10 giorni..
la ripresa, e soprattutto il superamento, dei colori che avevo prima con una potenza di luce immensamente superiore è avvenuto repentinamente...
ma con 6 t5 da 24 di cui 2 attiniche... come è possibile che stia accadendo tutto questo?????
io mi aspettavo tutto marrone scuro... oppure, in caso di assenza di nutienti, colori chiari ma sbiaditi!!!!
E' tutto un mistero... anche la divisione dell'anemone, so che nel caso della quadricolor è possibile... ma credo che un fenomeno del genere indichi una situazione dell'acqua ottimale, o no???
Mi ammazzavo coi cambi dell'acqua.... ora zero cambi... mah...
non solo.. non ho la minima idea dei valori dell'acqua, kh, ca, nitrati, fosfati... non misuro nulla da mesi...
eppure ho interrotto per un lungo periodo di tempo anche il reattore di calcio.. ora riacceso da una 15cina di giorni.. ma tutto così.. a occhio...
appena posso metterò foto... per darvi una idea, la digitata che vedete in foto.. al lato, assumeva quel colore solo con una illuminazione di sole attiniche... ora è così sempre... anche con luce bianca..
però... la crescita si è ridotta al lumicino... o almeno così sembra..
no l'anemone lo fa anche in caso di stres ;-)
no l'anemone lo fa anche in caso di stres ;-)
dici??? -28d#-28d#
che senso ha la riproduzione in caso di stress??? visto che la divisione è una forma di riproduzione!!
Per quello che so io.. ci si riproduce solo in caso di situazioni ottimali... la riproduzione è impegnativa e richiede un forte impiego di energie.. un animale malato o sofferente difficilmente si riproduce...
Molte volte e tanti animali in caso di stress attuano la divisione,per salvaguardare la specie....non è detto che è il tuo caso,ma prenderlo SOLO come segno di benessere è sbagliato.
Supercicci
04-08-2010, 19:17
é vero lo stress facilita la riproduzione così come la frammentazione (più stress di quello).
Però i valori dell'acqua dovrebbero essere nella norma altrimenti non si riproduce un bel nulla.
Non confonderei l'ambiente ostile con lo stress
RobyVerona
04-08-2010, 19:27
Per me il periodo di prolungato stress ha fatto si che molti coralli abbiano perso gran parte delle zooxantelle e alla riaccensione della luce questi sono apparsi più chiari con colori molto accesi.
Alla fine è lo stesso principio, portato nel tuo caso allo spasimo, dello zeospur e di chi per spurgare la vasca allunga a dismisura il fotoperiodo.
Purtroppo nessun miracolo ma semplicemente l'effetto dello stress...
Rinecanthus
04-08-2010, 19:45
Il verde indica una forte presenza di zooxantelle che sotto la luce danno appunto il verde. In se la forte presenza di zooxantelle indica valori un poco alti. Evidendemente il "dopaggio" a cui sottoponi la vasca crea un bel colore verde ma questo non vuol dire nulla. Anche io ho avuto un "bel verde" con valori altissimi.
Per l'anemone quoto Abra. Da me in vasca sono passate da due a sette!! Anche da me per temperatura a 30 C°....
Mah... forse il colore verde è dato dalle zoaxantelle... anche se su questo argomento bisognerebbe capirsi.. le zoaxantelle sono verdi, rosse.. o marroni??????
Ma il colore della digitata??? si intravede nella foto...
cmq metto una foto... anche se rendere i colori con la macchina è difficile..
http://s3.postimage.org/ytXlA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqytXlA)
altra foto... ovviamente non vi dico il colore che assume con le sole t5 attiniche...
http://s2.postimage.org/3AaFA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3AaFA)
radiata89
06-08-2010, 01:16
quanto tempo è rimasto al buio l'acquario? potrebbe essere che questa mancanza di luce abbia ucciso parecchie zooxanthellae oltre ovviamente alla temperatura elevata e quindi adesso ti ritrovi i coralli luminosi e coloriti...
quanto tempo è rimasto al buio l'acquario? potrebbe essere che questa mancanza di luce abbia ucciso parecchie zooxanthellae oltre ovviamente alla temperatura elevata e quindi adesso ti ritrovi i coralli luminosi e coloriti...
L'acquario non è mai rimasto al buio completo... è posizionato a 20 cm da una finestra.. e 4 lampade al neon sono rimaste sempre accese per qualche ora al giorno.. i coralli non sono schiariti anzi, c'è stato uno scurimento (sul marrone) dovuto all'aumento delle zooxantelle,
sicuramente davuto al forte calo dell'illuminazione, l'unica specie che le ha perse, diventando quasi bianca, è stata la pocillopora (si vede in basso sulla prima foto).
Il colore è comparso, in maniera evidente, alcuni giorni dopo l'inizio delle integrazioni con gli oligoelementi... la forte concentrazione di questi è possibile notarla anche dal fitto strato verde luminoso che è comparso sui vetri (si nota sulle foto)... oltrettutto difficilissimo da levare...
Che attraverso la somministrazione di oligoelementi il colore si possa intensificare è forse spiegabile... (anche se mi chiedo, questi incidono sulle zoaxantelle o sulle cromoproteine??)
ma possibile che ciò accada con 200 watt in meno di illuminazione??????... con sole 6 t5 da 24, su una vasca alta quasi 60 cm... -28d#-28d#
Rinecanthus
06-08-2010, 18:38
Al di là di quello che ho detto e di cui, in generale, sono convinto, direi che i tuoi sono colori, compreso il verde :-))
http://s1.postimage.org/AFaHJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAFaHJ)
molto bella....però ora bisogna che ci dici che integratore usi e in che dosi :-))
molto bella....però ora bisogna che ci dici che integratore usi e in che dosi :-))
guarda ho usato l'integratore di oligoelemnti della red Sea.. che è considerato acqua fresca.. in effetti, la dose consigliate è semplicemnte ridicola.. 5 ml a settimana.. io ne ho messi dai 30 ai 60 ml a settimana.. domani devo ricomprare la bottiglie.. unico neo è questo strato di alghe verdissime sui vetri che sono molto molto difficili da togliere..
cmq se dovesse continuare così nonostante i 150 watt di luce t5... -28d#mah...
ma tu cambi, o cambiavi 30 litri a settimana su 150 litri? tantissimi... quindi ha pochi inquinanti cambiando così tanta acqua. ma hai dentro macroalghe??
A distanza di un po di tempo da questo post.. vi comunico che l'esperimento è fallito..
i colori molto accesi delle prime settimane, nonostante le continue integrazioni, si sono attenuati fino a ritornare al punto di partenza o quasi..
quindi l'esplosione di colore era dovuto probabilmente al lungo periodo di buio avuto in precedenza.. in compenso, visto il forte nutrimento, alcuni invertebrati zoaxntellati si sono scuriti.. non gli sps.. anzi tra questi solo una hystrix si è scurita.. insieme a due anemoni quadricolor, una colonia di parazoantidi gialla (diventata marrone)...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |