PDA

Visualizza la versione completa : Ca differenze sostanziali fra reagenti


m68
04-08-2010, 10:47
Ciao a tutti vorrei sapere come è possibile che un reagente per il dosaggio del Ca in acquario marino mi dia una [] di calcio di 380 mg/l (sera test) e un'altro 480 mg/l (acquaristica).
Preciso che i test gli ho rifatti per ben tre volte.Anche perchè nel primo caso vorrei reintegrare con Ca della rowa che sarebbe inutile se la [] fosse 480 mg/l.
Ho anche il reattore di Ca chi mi dice come si dovrebbe tarare e far funzionare bene ? (si vede che sono un neofita....).Quali i test migliori in assoluto ?
I valori della mia vasca Kh 9 Ph 7,9 Ca ?? la vasca ha circa 6 mesi con pochi molli e pochissimi pesci.
Buona giornata a tutti

SJoplin
05-08-2010, 09:29
Non conosco quelle due marche di test, ma se ti vuoi togliere il dubbio, l'unico sistema è provare con un terzo. Per il tipo di animali che hai in vasca molto probabilmente puoi fare a meno del reattore e delle integrazioni. Bastano cambi d'acqua regolari.

m68
05-08-2010, 12:29
Il reattore è presente perchè ho intenzione di iniziare con i duri...con calma ma di iniziare

SJoplin
05-08-2010, 12:38
ok ma tienilo in parcheggio fino a che non avrai dei consumi importanti. altrimenti corri solo il rischio di far danni ;-)

IVANO
06-08-2010, 09:02
N>on ti serve il reattore, comun que i test posso dare valori differenti, basta una piccola tolleranza nell'esecuzione, un po meno acqua o un po di piu, il cucchiaino riempito differentemente, e poi la marca è sicuramente una grossa differenza.A volte test della medesima marca per i motivi elencati sopra danno valori diversi

RobyVerona
06-08-2010, 19:49
N>on ti serve il reattore, comun que i test posso dare valori differenti, basta una piccola tolleranza nell'esecuzione, un po meno acqua o un po di piu, il cucchiaino riempito differentemente, e poi la marca è sicuramente una grossa differenza.A volte test della medesima marca per i motivi elencati sopra danno valori diversi

Ivano, hai centrato perfettamente il problema!
Prendi un test che abbia dimostrato una certa affidabilità (salifert tropic marin elos) e una volta che hai il valore in mano ed una volta portato entro il range e bilanciata la triade curati più di tenerlo costante invece che porti il quesito che se il valore che leggi sia effettivamente quello presente in vasca.

m68
07-08-2010, 16:09
scusa che intendi per triade ? Che vuoi dire di non stare a preoccuparmi dei valori una volta raggiunto l'equilibrio ? I sera Test sono affidabili ?
grazie

RobyVerona
07-08-2010, 19:21
Per triade si intende KH-Ca-Mg, questi tre valori devono essere il più possibile bilanciati. C'è una tabella (usa la funzione cerca) che riporta tutti i valori.
Quello che intendo per non stare a preoccuparti dei valori è che una volta che hai bilanciato il calcio che ne so a 430 poi non devi chiederti se effettivamente in vasca hai 430 mg/lt o se ne hai 470 perchè il test è farlocco... Non lo devi fare altrimenti non vivi più... Ti devi in un certo senso fidare di quello che ti dice e prestare attenzione ad eventuali aumenti o diminuzioni.
I test della sera diciamo che non rientrano tra i più affidabili, orientati su salifert, tropic o elos per KH/Mg/Ca per gli inquinanti a mio avviso occorre spendere di più e spostarsi verso test più precisi come Macherey Nagel o Merckx per No3 e Rowa o Merckx per Po4.

m68
10-08-2010, 10:55
ciao non riesco a trovare la tabella di cui parlavi riusciresti ad aiutarmi a trovarla ? hai il link ?
grazie

davy180
10-08-2010, 12:01
Ciao, questo è il link di una discussione, poi fai copia e incolla e lo salvi.... ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217962&highlight=Triade