Entra

Visualizza la versione completa : echinodorus FATICANO a crescere e...FOTO! aggiornamenti


taz
04-08-2010, 10:43
ciao a tutti, ho allestito un nuvoo acquario, e ci ho messo dentro 2 echinodorus bleheri e 1 echinodorus cordifolius.

la cordifolius nel giro di una settimana/due ho dovuto potare quasi tutte le foglie perchè sono marcite. ne ha fatta una nuova e aspetto che cresce, sembra ok per ora. e una sta nascendo.

le 2 bleheri non sono marcite, ma qualche foglia inizia a ingiallire, e sembra non crescano. le piantine sono piccole. nei negozi ho visto delle bleheri alte 40-50 cm come minimo in piena salute.

che cosa ho sbagliato? ripeto, ho l'acquario in maturazione e vorrei aspettare prima di fare qualcosa di sbagliato.

ho altre piante, limnophilia heterophilia e quelle crescono ogni giorno di più.

per ora ho dentro acqua del rubinetto condizionata, che sia quella? ha troppi sali? avevo già in programma di cambiarne 1/3 almeno con quella osmotica, finita la maturazione.

il ferro in vasca è pari a 0 (test JBL reagente). ma mi hanno detto di non fertilizzare subito l'acquario, ma di aspettare che il fondo si impoverisca. è vero?

per fertilizzare meglio i prodotti JBL o Sera?

ALEX007
04-08-2010, 13:03
non ci parli della composizione del fondo,fondamentale per lo sviluppo delle echino.Cmq se disponi di un fondo fertile o hai messo delle tabs ti conviene aspettare l'adattamento delle piante.....Per le echino soprattutto non occorre fertilizzare in colonna subito quindi non è questo il problema...Che intendi con "ha troppi sali"?Puoi dirlo solo dopo aver misurato la durezza temporanea e permanente tramite gli appositi test in commercio (ti consiglio quelli a reagenti liquidi).Per la linea di fertilizzanti in base alla mia esperienza ti dico JBL ma anche la sera per un acquario "normale" può andar bene.:-)

taz
04-08-2010, 13:33
i dati dell'acqua sono: PH=8 GH=10 KH=9 No3= 15mg/l

(pensavo tra poco di cambiarne 1/3 con osmotica (45 litri su 120) per abbassare un poco il ph e la durezza, ma mi hanno detto di aspettare la maturazione prima)

il fondo è formato da 3 strati (partendo dal basso) complessivamente di 5-6 cm in totale.

-ghiaia argillosa fertilizzata
-terriccio al quarzo fertilizzato
-ghiaia grana grossa

il problema sembra solo sulle Echino...

ho inserito all'allestimento un concime liquido dell'acquaristica, ma avendo la spugna a carbone (inserita di default nel filtro), penso l'abbia assorbito lei. ieri ho tolto la spugna. forse per quello il ferro è a 0.

ma le echino prendono nutrimento dal fondo giusto?, a differenza delle Limnophilia??

non ho intenzione di fare un pianta-acquario, ma vorrei che quelle 7-8 piante che ho crescano in salute e bene.

yangadou
04-08-2010, 21:40
Le Echinodorus spesso vengono coltivate in semiemerso e quindi quando vengono inserite in acquario hanno bisogno di un periodo di ambientamento alla vita sommersa. In questo periodo potrebbe anche cambiare la forma delle foglie e produrre quelle nuove totalmente diverse rispetto a quando l'hai acquistata! Dalle un po' di tempo ed avrai i risultati

taz
05-08-2010, 10:32
quanto tempo per l'adattamento? nell'ordine di qualche mese dici?

ALEX007
05-08-2010, 12:49
un mesetto....per la produzione di qualche nuova foglia.

taz
07-08-2010, 19:07
della CORDIFOLIUS praticamente ho potato 5 foglie su 7...ora ne sono rimaste 2 mezze marcie di quelle vecchie, ma ne sono spuntate due nuove, sembrano sane, solo un po' più "sbiadite" come verde..speriamo bene...

le due Bleheri vanno un po' meglio, nel senso che sono marcite poche foglie, anche se sembra non crescono in altezza...

yangadou
08-08-2010, 12:24
Ci vuole un po' di pazienza e avrai i risultati

danny1111
09-08-2010, 14:37
li mie due bleheri sono alte circa 30cm, crescono abbastanza bene. All'inizio devi aspettare l'ambientamento. Le nuove foglie sono parecchio diverse di quelle che trovi all'acquisto della pianta. Comunque attendi e vedrai miglioramenti.

taz
10-08-2010, 08:50
speriamo, e spero che i miei ancistrus non le se le pappano. per ora sono distratti da alghe e dalle plecotabs....come carta di riserva ho le zucchine bollite.. speriamo bene!!
per ora (1 settimana che sono dentro) non le hanno toccate, ma le hanno solo ripulite dalle alghe

gab82
14-08-2010, 14:32
tutte le echino hanno bisogno di almeno una mesata per adattarsi alla vita sommersa......poi se trovano un buon fondo inizino a fare foglie e non le fermi più.....

hai messo una bleheri in una vasca da 120 litri....... è un grosso azzardo.....una bleheri adulta te la occupa tutta senza problemi......

ne ho una in una 230 litri netti......e ne occupa la metà...stamattina ho dovuto usare il machete perchè sul fondo non arrivava più luce......

ah....non guardarle nemmeno le bleheri con foglie da 30cm......una foglia di bleheri adulta con tutto il "gambo" arriva a superare i 60cm.....:-D

taz
25-08-2010, 14:01
ragazzi mi sa che dovrò togliere le Echinodorus Bleheri e Cordifolius...i due Ancistrus che ho messo dentro me le stanno pappando che è un piacere, speravo non si verificasse,....

a questo punto o tolgo gli Ancistrus, o le piante. ma visto che i Locaridi li tengo come mangia alghe, mi dorvò cercare altre piante...

esistono piante a foglie larghe tipo le echino e crescano alte da mettere sul retro, che non vengono mangiate dagli Ancistrus?

scriptors
25-08-2010, 14:12
Se le piante sono in salute gli ancy non riescono a mangiarle (completamente). Osserva solo le foglie nuove e fai caso se gli ancy 'mangiano' anche quelle oppure no.

Poi qualche rondella di zucchina mettila ;-)

taz
25-08-2010, 14:20
mangiano le foglie nuove, però considera che la Cordifolius ha SOLO foglie nuove perchè le vecchie sono marcite appena inserite. ne ha fatte 5-6 piccoline nel giro di un mese ma me le stanno distruggendo.

idem per le bleheri.

praticamente non fanno in tempo a crescere che vengono mangiate..neanche in tempo per gioire della ripresa e proliferazione delle piante...

:-(

ho provato con zucchine e carote, e mangiano anche quelle, pure mezza pastiglia al giorno di plecotabs e di notte poi mangiano le foglie. alla mattina me le ritrovo divorate.

che faccio? a questo punto l'unica è togliere le echinodorus e sostituirle con qualche altra pianta a loro non gradita ma simile come forma. o togliere gli ancistrus ma ho paura delle alghe..infatti mi hanno ripulito per bene tutte le alghette che si erano formate in fase di maturazione..

scriptors
25-08-2010, 14:24
Temporeggia un po inserendo zucchine ed aumentando appena le pasticche per gli ancy (assicurati che vengano consumate tutte e non restino avanzi), se le piante fanno in tempo a riprendersi dovrebbero tirar fuori foglie più carnose e difficili da mangiare.

Il problema è che gli ancy le grattano fino a consumarle #06

ps. puoi provare con le Anubias visto che non vuoi molte piante.

taz
25-08-2010, 14:30
ecco una foto di esempio, ma così sono ridotte anche le bleheri..:


http://s4.postimage.org/uhIpi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVuhIpi)

questa foglia avrà si e no una settimana di vita....

provo a temporeggiare aumentando il cibo..ma se non perdono il vizio di sicuro cambierò piante...

piante ne voglio tante, dentro ho già 4 limnophilya heterofilia cresciute in un mese e mezzo ad altezza acqua (quasi 60 cm), e 1 chiamata octopuss (in crescita ora a 20#30 cm), ma sono tutte a foglie fini e molto "spumose" come piante. vorrei sostituire queste echino con piante sempre alte, ma a foglia grossa... #06

o al limite pensavo a delle Vallisneria Spiralis, con foglie lunghe e fini..

scriptors
25-08-2010, 14:42
Purtroppo è una classica foglia mangiata dagli ancy, anche io ne ho avuti un paio :-D #23, puoi solo provare ad aumentare il cibo per loro e sperare che cambino gusti ... probabilmente dovrai cambiare piante.

ps. le Limnophila heterophylla, considerando i 45 giorni, dovrebbero esserti cresciute circa 90cm, mai misurati i PO4 ?

Un pochino di fertilizzante lo metterei, diciamo un quinto di quanto indicato.

taz
25-08-2010, 14:48
dici che ho i Po4 bassi? per quello non crescono? fai conto che quando le ho prese erano nane, praticamente 4-5 cm.

a casa non ho il test...

ho iniziato a fertilizzare da due settimane con ferropol24 giornaliero e ferropol normale una volta settimana. però devo dire che sono cresciute di più da quando ho iniziato a fertilizzare.prima erano a stento..

da una settimana ho portato il fotoperiodo a 8 ore e mezza e ho notato un incremento di crescita

a settembre penso proprio che cambierò piante. vanno bene tutte tranne le echino, giusto?

e poi penso di spostare dietro una delle due heterophilia al posto della Cordifolius e davanti al suo posto ne metto una bassa

scriptors
25-08-2010, 15:30
Bene il Ferropol settimanale, un po meno quello giornaliero (ma è solo una 'sensazione' che abbiano avuto io e qualche altro - quindi non fa proprio testo).

Non hai detto da quanti giorni hai piantato le piante, se sono passati 15gg il fotoperiodo puoi portarlo con calma anche a 10 ore.

Una foto della vasca ?

taz
25-08-2010, 15:37
domani vi invio una foto attuale della vasca, così mi potete dare dei consigli anche sul layout.

quindi il Ferropol24 non serve a niente quindi?

tutte le piante le ho inserite il 17 luglio.

il periodo ho iniziato con 5 ore e l'ho portato a 8 nel giro di un mese (fine maturazione) poi notando una scarsa crescita l'ho aumentato di mezzora circa una settimana fa. (ho notato che con mezzora in più le limnophilia sono cresciute di più) posso portarlo a 9 ore o più a questo punto? ho 0,4 watt litro con riflettori, lampade T5 juwell.

non uso Co2. servirebbe?

scriptors
25-08-2010, 16:07
Non dico che il Ferropol24 non serve a nulla, l'impressione era sulla crescita di altre cose ;-) (ma credo dipenda anche dalla gestione della vasca).

Se è passato un mesa dalla piantumazione fertilizza seguendo le indicazioni presenti sul Ferropol #36#

Porta con calma ad 9 ore il fotoperiodo e, nei limiti del possibile, sposta le piante a centro vasca.

La CO2 non farebbe male, anzi, (dipende anche dalla quantità e dalla tipologia delle piante) ma capisco che anche spendere 100 euro fa ancora più male :-D ;-)

taz
26-08-2010, 10:03
ecco le foto della vasca attuale:

sul retro a sinistra c'è la Cordifolius, ma come vedete le foglie nuove sono tutte corte e c'è un vuoto, le due bleheri sono basse per lo stesso motivo.

dopo le ferie volevo mettere una delle due Limnophilia Heterophilia dietro, al posto della Cordifolius, e davanti mettere una pianta bassa.
al posto della Bleheri 1 (sulla destra) volevo trapiantare un rametto della Pogostemon Stellatus che sta crescendo bene (a sinistra).
Infine volevo sostituire la Bleheri 2 che c'è in fondo al centro con una Vallisneria Spiralis o simile.
che ne dite?

http://s4.postimage.org/xvPk9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxvPk9)

http://s4.postimage.org/xvRPi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxvRPi)

http://s4.postimage.org/xvUjr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxvUjr)

p:S: per la Co2, pensavo di metterla se le piante erano moribonde, ma se crescono bene senza Co2 non ne vedo la necessità, o sbaglio?#24

non fate caso alla ghiaia davanti, l'ho messa fino in fondo per un fatto estetico, ma solo anteriormente dove c'è il vetro, sotto c'è un bello strato di terra fertilizzata e argilla.

scriptors
26-08-2010, 11:44
Non mi sembrano proprio mal messe le piante. Certo le Rasbora con quel pH e quel ghiaino probabilmente calcareo ... non le vedo messe bene

taz
26-08-2010, 12:00
no il ghiaino non è calcareo, è "water neutral" apposta per acquari. sulla scatola c'era scritto cosi...ho fatto la prova con l'aceto e non frizza...
il negoziante mi ha detto che se l'acqua è morbida (gh 5) le rasbore vanno bene anche se il ph è intorno al 7...per ora non danno segni di cedimento..da che cosa capisco se soffrirebbero per il ph?
gli altri pesci che ho invece vanno bene? esistono pesci di branco piccoli che andrebbero bene con il mio ph? escludo i brachidanio e guppy perchè troppo agitati
pensavo sempre a delle melanotenia ma le Praecox, che rimangono piccole e vanno bene in branco

taz
06-09-2010, 17:03
tornato dalle vacanze ho trovato le 3 echinodorus completamente distrutte.
le ho tolte, e sostituite e già che c'ero ho risistemato il layout dell'acquario a livello di piante, spostando sul fondo le limnopyhilia a coprire il filtro. mentre quella frontale, voglio tenerla bassa, potandola quando arriverà a metà altezza


i lucky bamboo presi all'ikea, e fortunatamente le foglie risultano emerse, quindi quando crescono terrò aperto il coperchio dietro dell'acquario.

la dracanea in primo piano, invece, so già che morirà, pensavo appena da segni di cedimento di toglierla e tenerla in un vaso a parte.

la pianta a foglie rosse e la Bacopa Caroliniana anchesse sono rametti recisi presi all'IKEA. non avevano radici, speriamo durino..

poi ho una hydrophilia davanti sul lato sinistro, e una felce di Giava sul fondo

ho creato un bello spazio per il nuoto al centro, ora mi sembra più ordinato l'acquario.


dite che necessito di Co2, ora? posso aspettare fino a natale? ora sto fertilizzando con ferropol settimanale e ferropol24 giornaliero.

ogni 6 mesi ho in previsione di reintegrare il fondo con le "7 tabs" sempre JBL.

ecco tre foto.


http://s2.postimage.org/dxBnA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsdxBnA)

http://s2.postimage.org/dxDSJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsdxDSJ)

http://s2.postimage.org/dxGmS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsdxGmS)

danny1111
06-09-2010, 20:22
tutte le echino hanno bisogno di almeno una mesata per adattarsi alla vita sommersa......poi se trovano un buon fondo inizino a fare foglie e non le fermi più.....

hai messo una bleheri in una vasca da 120 litri....... è un grosso azzardo.....una bleheri adulta te la occupa tutta senza problemi......

ne ho una in una 230 litri netti......e ne occupa la metà...stamattina ho dovuto usare il machete perchè sul fondo non arrivava più luce......

ah....non guardarle nemmeno le bleheri con foglie da 30cm......una foglia di bleheri adulta con tutto il "gambo" arriva a superare i 60cm.....:-D

hai perfettamente ragione...infatti le foglie arrivate sulla superficie dell'acqua si piegano inevitabilmente. Qua stiamo sui 40cm di altezza....:-D.....e stanno in 90 litri. Praticamente riempiono tutto. Mi sono leggermente pentito di averle messe, misà che almeno una la tolgo.
#36#
Ciao.