PDA

Visualizza la versione completa : pompe elettroniche


arturo
04-08-2010, 00:01
ogni tanto vedo sul mercatino qualche tunze elettronica in vendita,la tentazione cè di prenderle,ma poi penso che vantaggio reale mi danno rispetto alle mie oneste 6065 belle e silenziose? i sps si coloreranno di più? i pesci staranno meglio di ora che magnano tutto il di?
oltre al fatto che non posso impostare in base all'ora la portata delle pompe ma solo con il sensore del 7095/7096---

provate a convircimi...

Vutix
04-08-2010, 07:54
arturo se gli animali stanno bene e non hai problemi di sedimento sulla rocciata le 6065 vanno benissimo..le elettroniche sono quel surplus , e possono aiutarti se vuoi creare correnti a pulsazioni, riprodurre le maree....hanno la funzione per somministrare il cibo..diciamo che in fondo in fondo , se la vasca gira bene con le pompe tradizionali, sono solo uno sfizio che uno si può togliere....pensa che io ho due vortech e non sai quante volte mi piacerebbe tornare indietro alle vecchie tunze:-(

scheva
04-08-2010, 09:27
Le vortech sone delle gran pompe però bisogna costruire la barriera e posizionare gli animali in funzione di loro in quanto non hanno la possibilità come le tunze di essere orientate a piacimento.

Sandro S.
04-08-2010, 10:02
se va tutto bene rimani con le 6065.

maurofire
04-08-2010, 11:53
Perchè cambiare? rimani come sei.

RobyVerona
04-08-2010, 15:54
Se la vasca gira bene, gli animali sono in salute perchè cambiare e spendere ulteriori soldi? Stai tranquillo e con i soldini risparmiati prenditi qualche bell'animale :-)

arturo
04-08-2010, 17:16
mah più che altro mi interessava la funzione di calma notturna,xchè ho notato che quando spengo le pompe subito gli lps si gonfiano e spolipano e pensavo che anche i sps x nutrirsi avessero bisogno di una corrente leggera,come di notte in barriera

RobyVerona
04-08-2010, 17:47
mah più che altro mi interessava la funzione di calma notturna,xchè ho notato che quando spengo le pompe subito gli lps si gonfiano e spolipano e pensavo che anche i sps x nutrirsi avessero bisogno di una corrente leggera,come di notte in barriera

Si, quello può essere un motivo ma non così importante per cambiare le pompe... Magari può esserlo in fase di allestimentob ma di sicuro non per un cambiamento ini-itinere.

Supercicci
04-08-2010, 19:03
se non puoi star fermo, il minor danno che puoi fare è cambiare le pompe, ovvio che peggio non possono fare, inoltre, cosa che però nessuno tiene mai conto, sono a bassa tensione, e quindi in caso di dispersione sono comunque un paio di cavi 220v in meno nell'acqua.
I soldi spesi per migliorare l'attrezzatura non sono mai spesi male

arturo
04-08-2010, 20:34
grazie a tutti,
mi affascinano queste pompe ma alla fine credo che rimarrano dove sono,alla fine anche se usate sono sempre 450 euri col controller e il rischio che poi abbiano problemi...

tengo da parte il grano x l'impianto di illuminazione alquanto improvvisato ma al momento funzionale in attesa dei led ,che poi ormai di plafo di donato cè ne che girano ma non ne parla nessuno in bene o in male,apriamo un topic x aggiornare gli sviluppi?

sohal66
04-08-2010, 21:33
Le pompe elettroniche sono straordinarie!! Io sono passato da 2 x 6045 a 2 x 6055 tunze e posso assicurarti che sono un'altro pianeta.
Però concordo sul fatto che se ne può fare a meno attendendo tempi migliori :-)