PDA

Visualizza la versione completa : primo assoluto


mt.repetto
03-08-2010, 15:21
Ciao a tutti son nuovo di questo forum son diversi anni che ho acquari (tutti dolci) e fin dall'inizio mi ha sempre incuriosito il marino.
Ora un pò per caso diciamo così mi si è rotto il filtro della mia prima vasca e volevo modificarla a nanoreef se così si può dire....in realtà è piccola ma non minuscola è un 50x30x35h circa e mi piacerebbe convertirla.
Ho letto un pò in giro libri articoli e le due discussioni in evidenza di questo forum la mia idea sarebbe di iniziare a procurarmi ora la parte tecnica e poi verso metà settembre partire magari con l'allestimento vero e proprio.
Ora visto che di marino so "poco" io partivo con questa idea cioè pian paino chiedendo capisco e ci riesco...tanto non ho fretta.
Premessa l'idea è di fare uno scoglio centrale e poco più con invertebrati abbastanza robusti (tipo discosoma che mi attira molto) e al massimo un gamberetto o due. Per i pesci non so non vorrei esagerare e fare una schifezza senza senso.

Prima cosa da prendere sono le luci....se riesco volevo mettere 3 neon t5 da 8 wat.
In realtà con due t8 da 15watt forse sarebbe meglio perchè mi coprirebbero meglio il tutto nel senso che illuminerebbero tutta la lunghezza. Voi che dite troppo poco?

Seconda cosa il filtro ho letto che i mini schiumatoi non servono o comununque non servono subito quindi per il momento direi di no però prenderei un piccolo filtro esterno voi che dite io per i dolci mi son trovato benissimo con i filtri rapidi esterni della jbl (cristal proofi mi sembra si chiamino)...possono essere adatti o basta un filtro di quelli a cassetto appesi tipo il nioagara della wave (ovviamente cestinando i vari filtri di serie).

terza cosa le pompe e quì direi che sono nelle vostre mano pompe di movimento o a immersione? da quanto?

Ultima cosa resine e materiali per filtro che prendere? nel senso ci sono marche che consigliate e carciofi che sconsigliate? Comunque qualcosa anti nitrati qualcosa anti fosfati e quacosa per i silicati sono queste le 3 fondamentali o ceh possono essere utili no?

Detto ciò voi che mi dite spero di non aver scritto boiate...meno male che leggendo due mezze informazioni me le son prese però meglio chiedere prima di spendere male o a vanvera

mt.repetto
03-08-2010, 16:24
cavolo mica semplice trovare la plaffoniera....ma usare due risparmio energetico da 30 watt oppure 4 da 15? sarebbe molto più facile e ma la farei tranquillamente io da solo.

pirataj
03-08-2010, 16:36
Prima di tutto la prima cosa è non avere fretta.

Continua a leggere più che puoi gli articoli e le guide prima di iniziare.

Cmq se non hai esigenze particolari di coralli e vuoi allevare qualche molle e qualche lps, puoi usare la plafoniera hasse a risparmio energetico ( io la uso nel mio).

Dovresti stare sui 50l se non erro, e potresti in futuro, circa 3 4 mesi dopo aver avviato la vasca, inserire un pesciolino.

Per un filto esterno ti può bastare anche uno appesso, tanto ti servirà per inserire nel primo periodo le resine e se servirà ogni tanto per ospitare il carbone.

E per le pompe ti servono quelle di movimento, e per regolarti la portata delle pompe deve essere trenta volte il volume della vasca.

mt.repetto
03-08-2010, 16:51
ok bene si l'idea è di non mettere animali troppo esigenti...non mi sembra onestamente il caso tantomeno alla prima esperienza.
Come detto mi piaciono molto i discosoma.
Quindi già per la plaffoniera ho risolto e direi che opto per quella.
Per le pompe ho una mezza idea ma dire almeno 1 (forse meglio 2) che faccia 20 volte il litraggio come minimo.
Anche per il filtro allora opterò per una cosa semplice.
Intanto inizio a procurarmi plafoniera, filtro e se come dimensioni ci siamo le pompe.
Dopodiche ne riparliamo.
Grazie mille se ci sono altre cose sparate dite dite

pirataj
03-08-2010, 18:37
Prima mi sono sbagliato a scrivere ( adesso ho corretto) la portata minimo 30 volte

mt.repetto
04-08-2010, 12:28
direi una bella 1500 litri almeno.
Per la plafoniera ci studio se trovo la roba per fare il rilettore la faccio io.
mmmm problema risolto niente di strano se tutto va bene faccio 3 neon t5 da 24w che potrebbe andare bene vista la dimensione che dite?
Oltre per una cosa così piccola più che altro diventa difficle trovarla...e anceh farla dovrei mettere i neon accostati praticamente e non mi sembra il caso non servirebbe a un gran che

mt.repetto
04-08-2010, 22:04
allora mi correggo le misure andavo a memoria e sbagliavo è lunga 60 ma poco cambia.
Intato per le luci sono a posto mi aiuta un amico a autocostruire la plafoniera.
5 (forse bastavano già 4?) neon t5 da 8w con riflettore all'occorrenza si può aumentare ma direi che bastano...ora il problema sono i neon veri e propri che dalle mie parti soprattutto i t5 sono introvabili.
Che cosa mi consigliate come tipologie di temperatura quindi di spettro? soprattutto on line dove potrei trovarli di marca decente? visto il numero dovrei riuscire a fornire un buono spettro oltre tutto la disposizione la decido io quindi!!
Primo passo fatto, il prossimo è il filtro appeso esterno e poi la pompa di movimento...dopodiche parto ad assemblare il tutto quindi presi quelli fino a settembre o ottobre non se ne parla (a ottobre ho pure di mezzi la laurea...che ora è più importante!!).
Per la pompa pensavo una Koralia che sono poco costose ma se ho ben capito funzionano bene, per il filtro uno vale l'altro tanto poi le resine le prendo io a parte quindi credo mi orienterò su un Niagara della wave o simili.
L'unico dubbio è sui neon e sulla pompa se 1500 litri basta o è meglio di più.

MICROREEF
05-08-2010, 21:19
5 da 8 w..sono veramente pochi...e nemmeno coprono la lunghezza della vasca...vai con le 24w...

mt.repetto
06-08-2010, 10:50
il problema è che le 24w sono lunghe circa come l'acquario quindi una parte della luce me la sparano fuori e viene sprecata.
Io ero partito con questa idea di 5 da 8w ovviamente con rilfettore per concentrare la luce al meglio nell'acquario...non so se mi sono spiegato.
La mia idea era di metterle sfalsate e leggermente sovrapposte in modo da avere più luce al centro dove metterò più roba e meno sui fianchi dove ci sarà meno roba.
Però onestamente sto valutando anceh l'ipotesi di prendere una vasca già fatta alla fine se calcolo spesa di luci (minimo 60 euro) filtro (Altri 30 euro) pompa (altri 30) e tutto spendo circa uguale...voi che dite?
Non vorrei impazzire a fare collage di cose per spendere uguale e non avere magari lo stesso risultato.