mt.repetto
03-08-2010, 15:21
Ciao a tutti son nuovo di questo forum son diversi anni che ho acquari (tutti dolci) e fin dall'inizio mi ha sempre incuriosito il marino.
Ora un pò per caso diciamo così mi si è rotto il filtro della mia prima vasca e volevo modificarla a nanoreef se così si può dire....in realtà è piccola ma non minuscola è un 50x30x35h circa e mi piacerebbe convertirla.
Ho letto un pò in giro libri articoli e le due discussioni in evidenza di questo forum la mia idea sarebbe di iniziare a procurarmi ora la parte tecnica e poi verso metà settembre partire magari con l'allestimento vero e proprio.
Ora visto che di marino so "poco" io partivo con questa idea cioè pian paino chiedendo capisco e ci riesco...tanto non ho fretta.
Premessa l'idea è di fare uno scoglio centrale e poco più con invertebrati abbastanza robusti (tipo discosoma che mi attira molto) e al massimo un gamberetto o due. Per i pesci non so non vorrei esagerare e fare una schifezza senza senso.
Prima cosa da prendere sono le luci....se riesco volevo mettere 3 neon t5 da 8 wat.
In realtà con due t8 da 15watt forse sarebbe meglio perchè mi coprirebbero meglio il tutto nel senso che illuminerebbero tutta la lunghezza. Voi che dite troppo poco?
Seconda cosa il filtro ho letto che i mini schiumatoi non servono o comununque non servono subito quindi per il momento direi di no però prenderei un piccolo filtro esterno voi che dite io per i dolci mi son trovato benissimo con i filtri rapidi esterni della jbl (cristal proofi mi sembra si chiamino)...possono essere adatti o basta un filtro di quelli a cassetto appesi tipo il nioagara della wave (ovviamente cestinando i vari filtri di serie).
terza cosa le pompe e quì direi che sono nelle vostre mano pompe di movimento o a immersione? da quanto?
Ultima cosa resine e materiali per filtro che prendere? nel senso ci sono marche che consigliate e carciofi che sconsigliate? Comunque qualcosa anti nitrati qualcosa anti fosfati e quacosa per i silicati sono queste le 3 fondamentali o ceh possono essere utili no?
Detto ciò voi che mi dite spero di non aver scritto boiate...meno male che leggendo due mezze informazioni me le son prese però meglio chiedere prima di spendere male o a vanvera
Ora un pò per caso diciamo così mi si è rotto il filtro della mia prima vasca e volevo modificarla a nanoreef se così si può dire....in realtà è piccola ma non minuscola è un 50x30x35h circa e mi piacerebbe convertirla.
Ho letto un pò in giro libri articoli e le due discussioni in evidenza di questo forum la mia idea sarebbe di iniziare a procurarmi ora la parte tecnica e poi verso metà settembre partire magari con l'allestimento vero e proprio.
Ora visto che di marino so "poco" io partivo con questa idea cioè pian paino chiedendo capisco e ci riesco...tanto non ho fretta.
Premessa l'idea è di fare uno scoglio centrale e poco più con invertebrati abbastanza robusti (tipo discosoma che mi attira molto) e al massimo un gamberetto o due. Per i pesci non so non vorrei esagerare e fare una schifezza senza senso.
Prima cosa da prendere sono le luci....se riesco volevo mettere 3 neon t5 da 8 wat.
In realtà con due t8 da 15watt forse sarebbe meglio perchè mi coprirebbero meglio il tutto nel senso che illuminerebbero tutta la lunghezza. Voi che dite troppo poco?
Seconda cosa il filtro ho letto che i mini schiumatoi non servono o comununque non servono subito quindi per il momento direi di no però prenderei un piccolo filtro esterno voi che dite io per i dolci mi son trovato benissimo con i filtri rapidi esterni della jbl (cristal proofi mi sembra si chiamino)...possono essere adatti o basta un filtro di quelli a cassetto appesi tipo il nioagara della wave (ovviamente cestinando i vari filtri di serie).
terza cosa le pompe e quì direi che sono nelle vostre mano pompe di movimento o a immersione? da quanto?
Ultima cosa resine e materiali per filtro che prendere? nel senso ci sono marche che consigliate e carciofi che sconsigliate? Comunque qualcosa anti nitrati qualcosa anti fosfati e quacosa per i silicati sono queste le 3 fondamentali o ceh possono essere utili no?
Detto ciò voi che mi dite spero di non aver scritto boiate...meno male che leggendo due mezze informazioni me le son prese però meglio chiedere prima di spendere male o a vanvera