Visualizza la versione completa : neon osram
oggi ho comperato un neon osrma da 15 w
vorrei sapere la sua temperatura di colore
c'è scritto solo L 15 W/10
lm 740 daylight
qualcuno può aiutarmi?
Jalapeno
21-12-2005, 20:11
Se interpreto bene: 15w 1000 lm resa 70 k 4000. Se è vero che la resa è 70 secondo me non hai fatto un gran affare, la prossima volta chiedi al negoziante tramite il catalogo sa dirti tutto.
Se interpreto bene: 15w 1000 lm resa 70 k 4000. Se è vero che la resa è 70 secondo me non hai fatto un gran affare, la prossima volta chiedi al negoziante tramite il catalogo sa dirti tutto.
come arrivi a questa conclusione?
i lumen sono 740
potresti spiegarmi meglio?
Jalapeno
21-12-2005, 21:14
X i 15w mi sembra ovvio, con 740 in genere si indica il 7=> resa 70 e con 40=>4000k. Ho detto 1000lm interpretando "10lm": 100lm mi sembravano pochi e 1000lm era più facile... effettivamente ho dei dubbi.
ho provato a cercare sul catalogo della osrma ma nn c'è nulla
questa gradazione mi potrà dare problemi di alghe=?
Jalapeno
21-12-2005, 21:28
Dipende dallo spettro luminoso.
oggi ho comperato un neon osrma da 15 w
vorrei sapere la sua temperatura di colore
c'è scritto solo L 15 W/10
lm 740 daylight
qualcuno può aiutarmi?
ciò che vedi scritto è riferito alla tonalità bianco industriale o meglio luce fredda (daylight) fidati (lavoro in un negozio di materiale elettrico) xchè giornalmente mi trovo a lottare con persone che pensano che la daylight sia la luce solare, piuttosto di osram compra la luce 72 quindi la 15w/72 che xò troverai molto difficilmente perchè poco usata,+ avanti vedrò di informarmi meglio e ti farò sapere
se vi può interessare scaricatevi l'allegato
Jalapeno
22-12-2005, 00:12
Già che ci sei ci sai dire con precisione i gradi K, i lumen e la resa?
Certo giusto il tempo di chiamare i tecnici,ma vi dico da ora che sarà un pò difficile visto che siamo sotto le feste,comunque ci provo
quindi dici che è poco adatta all'acquario?
il catalogo osram
aiutatemi a cercarla anche se sembra che nn ci sia
http://www.osram.it/products/catalogo.html
se metto l'intero link nn lo apre dunque andate su prodotti e tecnologie a destra ,poi su catalogo prodotti e poi su lampade fluorescenti #36#
Mr Burns
22-12-2005, 18:27
secondo voi per 1 vasca 40x20x24 va bene questa OSRAM:
ECONOMY 16W/840 220#240V E27 FS1 ???
Osram e Philips usano un codice a tre numeri per indicare il tipo di luce delle lampade.
La prima cifra indica l'indice di resa cromatica: 7= Ra>70, 8= Ra>80, 9=Ra>90.
Le altre due cifre indicano la temperatura di colore in gradi kelvin: 40=4000 K, 60=6000 K, ...
Lo spettro della lampada è solitamente riportato nei cataloghi. Purtroppo sigle e modelli variano in continuazione per cui è probabile che una lampada che un negoziante ha in magazzino non sia più presente in catalogo almeno con quella sigla.
Come linea generale i codici che iniziano con 7 (Ra>70) sono lampade di tipo standard con spettri a luce intensa giallo-verde di scarsa qualità per uso acquaristico.
I codici che iniziano con 8 sono lampade trifosforo, con elevato flusso luminoso, di buon impiego acquariofilo.
I codici che iniziano per 9 sono lampade pentafosforo con spettro molto completo e simile alla luce solare. In genere il flusso luminoso è meno intenso. Anche queste lampade sono di ottimo impiego acquariofilo.
Mr Burns
25-12-2005, 11:42
quindi una 865 o meglio ancora una 965 da 11w per 15lt netti penso che vada bene #24 , che ne dici
Direi di si. Una 965 potrebbe essere l'ideale visto il rapporto W/litro e la completezza dello spettro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |