Visualizza la versione completa : DSB e rocce
ciao a tutti,
meditando per l'ennesima volta sulla partenza da zero (di nuovo) mi sono venuti dei dubbi. uno su tutti riguarda le rocce.
spiego brevemente: parto la prima volta in totale inesperienza... risultato, NO3 alle stelle. dopo vari tentativi di rappezzare la situazione riparto con tutta la tecnica nuova a regola d'arte (vedi profilo). mi dico "con tutto quello che ho speso, questa volta DEVE andare bene"... palle, ancora NO3 a fondo scala nonostante Zeovit. mi dico "non è che le rocce ormai sono stra sature di nitrati?!... mi sa che è così!!" -04 smonto di nuovo.
a settembre/ottobre vorrei ripartire con un DSB, tenendo buone le rocce visto che mi sono rimasti una quarantina di chili (che poco poco sono 500€): al momento sono in acqua non certo tenute in modo impeccabile #13.
e adesso la prima domanda: a questo punto non varrebbe la pena di trattarle come rocce morte? e se le facessi bollire e le usassi come se fossero rocce artificiali...
grazie in anticipo per le risposte :-))
Non me ne intendo si DSB, ma per quanto riguarda le rocce, se vuoi fare un berlinese, il tuo discorso potrebbe andare bene a condizione che quando riparti inserisci ancora almeno 10kg (meglio se 20) di rocce vive fresce (magari rinunciando a 20kg di rocce morte e quindi fare 20vive + 20morte).
In questo caso i tempi di maturazione ti si allungano notevolmente ma le rocce morte hanno tempo di ripopolarsi e ritornare a vivere.....questo in linea di principio per quanto riguarda il berlinese.... sull'effetto rocce morte/DSB non ti so essere d'aiuto ma penso che sia un po' difficile che un DSB riesca a popolare 40kg di rocce morte... quantomeno in tempi ragionevolmente brevi
dipende cosa intendi x "tempi ragionevoli". comunque ho pensato a questa soluzione perchè ho visto che qualcuno ha utilizzato proprio rocce artificiali in vasche con DSB, ma non vorrei dire una castroneria.
Supercicci
03-08-2010, 19:16
Consiglieri il dsb solo a chi ha già una buona esperienza di berlinese
Maurizio Senia (Mauri)
03-08-2010, 20:38
Ciao se il DSB viene allestito nel modo giusto ti aiuta molto nella gestione della vasca.....leggi un pò in giro e documentati, le Rocce che hai falle seccare e metti 10 kg di rocce nuove vive.
Uno dei fattori fondamentali per un buon funzionamento del DSB e un ottimo movimento superficiale.;-)
Ciao Mauri, ti ricordi di me? ti ho rotto un po' le scatole per zeovit ;-) . come vedi la situazione era molto critica e ho preferito fermarmi.
sicuramente ho già letto di molte esperienze con il DSB e i principi fondamentali credo di averli inquadrati. naturalmente leggerò ancora, ma nel frattempo riempio le caselle vuote nel mio progetto mentale con queste informazioni. ad esempio ho deciso di focalizzarmi sugli LPS e di sostituire l'attuale plafo con una T5 (non so ancora però in quale configurazione). ormai la pazienza è di casa #36#
------------------------------------------------------------------------
ne approfitto anche per ribadire che spero un giorno di avere il piacere di vedere la tua vasca di persona visto che abitiamo vicini.
grazie mille per il momento
Maurizio Senia (Mauri)
04-08-2010, 12:23
Ciao Mauri, ti ricordi di me? ti ho rotto un po' le scatole per zeovit ;-) . come vedi la situazione era molto critica e ho preferito fermarmi.
sicuramente ho già letto di molte esperienze con il DSB e i principi fondamentali credo di averli inquadrati. naturalmente leggerò ancora, ma nel frattempo riempio le caselle vuote nel mio progetto mentale con queste informazioni. ad esempio ho deciso di focalizzarmi sugli LPS e di sostituire l'attuale plafo con una T5 (non so ancora però in quale configurazione). ormai la pazienza è di casa #36#
------------------------------------------------------------------------
ne approfitto anche per ribadire che spero un giorno di avere il piacere di vedere la tua vasca di persona visto che abitiamo vicini.
grazie mille per il momento
Se sei convinto vai di DSB penso che oramai un po di esperienza ce l'hai quindi con calma allestisci la nuova vasca nel modo che più ti piace....non incappando negli errori passati.
Quando vuoi venire mandami un MP senza problemi.....;-)
Perfetto, grazie mille come sempre.
Stavo pensando... Ma le devo far bollire?
dai ragazzi, datemi una risposta... :-) ... mi conviene far bollire le rocce prima di inserirle nuovamente?
Consigli sull'illuminazione considerando che voglio prevalentemente LPS... avevo pensato al max a 8x54w
------------------------------------------------------------------------
magari anche 10x39w
Supercicci
17-08-2010, 07:19
IO non bollirei proprio niente, se sono completamente andate, le metti sotto acqua corrente, le spazzoli per bene e poi le sistemi in vasca assieme ad altre roccie vive ...
Dato che sei propenso ad usare dsb non hai problemi, poichè i tempi di maturazione sono abbastanza lunghi e se poi vuoi allevare principalmente lps ancora meglio e per quelli 10x39 può andare sicuramente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |