Entra

Visualizza la versione completa : Ennesimo problema guppy


MaX-182
02-08-2010, 21:06
Spero riusciate a trovare una soluzione al mio problema, è da tempo ormai che i miei guppy stanno morendo uno dopo l'altro, i 3 adulti non ci sono più, ora stanno morendo tutti i piccoli.
i sintomi sono sempre li stessi e muoiono nel giro di 3 massimo 4 giorni:
cominciano a non mangiare più, a scolorirsi, isolarsi, il nuoto è sbandato, e negli adulti notavo feci bianche, che forse non noto negli altri perchè troppo piccoli e perchè insomma, non sto sempre la vicino a vedere quando fanno i bisogni..
se non sbaglio non ho avuto più di un caso contemporaneamente, dopo un periodo di breve stabilita ecco che spunta un altro malato, e un altro e poi un altro..
nello stadio avanzato, quando insomma manca un giorno o meno alla fine, risultano terribilmente dimagriti, con il ventre quasi incavato e forse la cosa più brutta la schiena, che comincia a piegarsi e che sembra quasi paralizzata..
l'ultimo che è ancora vivo mi pare che abbia la pancia esplosa, la prima volta che è successo, non mi andava di guardare, mi auguro che domani lo trovi morto.#07
la vasca è un 50 lt. di normale gestione, ph poco sotto l'8, gh 12, non apporto co2 e uso acqua d'osmosi più sali sera.. no2 e no3 nella norma..

polimarzio
04-08-2010, 22:57
Spero riusciate a trovare una soluzione al mio problema, è da tempo ormai che i miei guppy stanno morendo uno dopo l'altro, i 3 adulti non ci sono più, ora stanno morendo tutti i piccoli.
i sintomi sono sempre li stessi e muoiono nel giro di 3 massimo 4 giorni:
cominciano a non mangiare più, a scolorirsi, isolarsi, il nuoto è sbandato, e negli adulti notavo feci bianche, che forse non noto negli altri perchè troppo piccoli e perchè insomma, non sto sempre la vicino a vedere quando fanno i bisogni..
se non sbaglio non ho avuto più di un caso contemporaneamente, dopo un periodo di breve stabilita ecco che spunta un altro malato, e un altro e poi un altro..
nello stadio avanzato, quando insomma manca un giorno o meno alla fine, risultano terribilmente dimagriti, con il ventre quasi incavato e forse la cosa più brutta la schiena, che comincia a piegarsi e che sembra quasi paralizzata..l'ultimo che è ancora vivo mi pare che abbia la pancia esplosa, la prima volta che è successo, non mi andava di guardare, mi auguro che domani lo trovi morto.#07
la vasca è un 50 lt. di normale gestione, ph poco sotto l'8, gh 12, non apporto co2 e uso acqua d'osmosi più sali sera.. no2 e no3 nella norma..
Purtroppo, la tua descrizione dei sintomi depone per Tubercolosi dei pesci, non ci sono dubbi.
Questa malattia è incurabile e molto infettiva, ti consiglio di isolare i pesci malati in una vaschetta e procedere allo smantellamento dell'acquario. Tutto dovrà essere disinfettato accuratamente con varechina, anche i retini.

eltiburon
05-08-2010, 01:55
Ma prima di prendere una decisione così drastica, non sarebbe meglio fare accertamenti? Dopotutto potrebbe anche essere un altro batterio, non necessariamente TBC...

MaX-182
07-08-2010, 11:19
e cos'altro può essere che piega la schiena? l'amuchina è uguale per disinfettare? perchè per pulire i vetri uso uno stesso raschietto in due acquari, non vorrei che si contagiassero..
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.... i problemi li ho sempre avuti con guppy... ho anche due platy da un anno che sebrano stare benissimo.. capita forse di acquistare esemplari più deboli? che dite, ci rinuncio coi guppy? sinceramente mi sono stancato..

polimarzio
07-08-2010, 18:08
e cos'altro può essere che piega la schiena? l'amuchina è uguale per disinfettare? perchè per pulire i vetri uso uno stesso raschietto in due acquari, non vorrei che si contagiassero..
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.... i problemi li ho sempre avuti con guppy... ho anche due platy da un anno che sebrano stare benissimo.. capita forse di acquistare esemplari più deboli? che dite, ci rinuncio coi guppy? sinceramente mi sono stancato..
La sintomatologia che hai riferito è specifica della tubercolosi dei pesci, tuttavia per una diagnosi certa è necessario un riscontro microbiologico.
Vista la grave situazione che hai descritto, dopo avere isolato tutti i pesci, procederei alla disinfezione della vasca e di tutti i materiali con varechina. L'amuchina anche se a base di cloro
non produce la stessa disinfezione della varechina.

eltiburon
08-08-2010, 00:46
E non usare lo stesso raschietto per i due acquari...

MaX-182
08-08-2010, 12:29
non posso versarla direttamente in acqua dopo aver tolto i pesci? e poi è normale che attacca solo i guppy? cosa posso tentare come rimedio anche se forse non servirà a molto?

polimarzio
09-08-2010, 15:11
non posso versarla direttamente in acqua dopo aver tolto i pesci? e poi è normale che attacca solo i guppy? cosa posso tentare come rimedio anche se forse non servirà a molto?
La varichina serve per disinfettare direttamente le superfici dell'acquario (che poi vanno risciaquate accuratamente) e di tutti gli accessori che non possono essere portati ad ebollizione.
Versarla nell'acquario pieno d'acqua serve a poco o a nulla.
Per tentare di curarli consulta la sezione schede malattie.

MaX-182
09-08-2010, 18:20
si ci ho dato un'occhiata, ma non so nemmeno io cos'hanno..
ah e poi oltre al fatto che questa malattia ha colpito solo qualche guppy, volevo precisare che non sono morti uno dopo l'altro, almeno con 2-3 giorni di distanza alcuni e le prime volte passava parecchio tempo prima che ci lasciasse le pinne il prossimo... se fosse tubercolosi non sarebbero morti tutti in poco tempo? o comunque sarebbero stati infettati tutti..
ieri ho cambiato quasi metà acqua, pulito un pò e ho iniziato la cura con sale e antibatterico per sicurezza.. ah il terzo dei guppy adulti però non presentava gli stessi sintomi. gia da parecchio tempo aveva le pinne mangiucchiate, gli ultimi giorni era alquanto spossato e se non sbaglio vicino la testa aveva dei piccoli rigonfiamenti e le branchie leggermente aperte, niente schiena storta o altro.

MaX-182
16-08-2010, 16:19
niente più decessi, ma il guppo più grande ha la pinna caudale che si sta corrodendo sempre più anche durante la cura antibatterica: sembra che non abbia avuto nessun effetto.. ma cosa devo fare?????!!!!!!!!!!!!! -04

Axa_io
17-08-2010, 00:43
Che antibatterico hai usato? Hai fatto un cambio d'acqua e hai filtrato con carbone per 48 h. dopo la cura? Ricorda che il sale non evapora e andrà via con i cambi d'acqua che farai.

eltiburon
17-08-2010, 02:25
E' isolato il pesciotto? i valori sono OK?

MaX-182
17-08-2010, 21:17
non ho ancora cambiato acqua perchè voglio fare rimanere il sale e il medicinale per vedere se cambia qualcosa, ma niente, domani cambio e carbone nel filtro.. uff
il medicinale è dell'azoo bacteria treactment o qualcosa simile