Entra

Visualizza la versione completa : Modifica porta modulo Ethernet (RISOLTO)


wubix
02-08-2010, 20:45
Ciao,

ho appena finito la configurazione del modulo ethernet, in rete locale tutto bene, si collega e visualizzo/controllo tutto correttamente.

Il problema è la connessione da remoto, che va fatta agendo sul virtual server del router, dando come porta per accesso da internet la "80".

Peccato però che il mio router utilizzi proprio la porta "80" per se stesso, e quindi, a parte darmi un errore consigliandomi di cambiare porta, se provo ad inserire l'indirizzo: http://xx.xx.xx.xxx:80 mi chiede la password del router!

E' possibile modificare questa impostazione?

Grazie

__________________________________________________

Faccio un edit per chiunque avrà questo problema in futuro:
Dal solo modulo ethernet, a quanto vedo, non c'è modo di modificare il numero della porta, però lo si può fare facilmente utilizzando il software di controllo che viene venduto separatamente.

E' ovvio che a questo punto, non utilizzando più una delle porte di default "80", per visualizzare all'interno della LAN la schermata di benvenuto, si dovrà aggiungere il numero della porta.

Esempio: se imposto il modulo con indirizzo 192.168.11.156 e la porta la 5566, a questo punto basterà scrivere http://192.168.11.156:5566, stessa cosa da remoto in cui andrà ovviamente sostituito l'IP della LAN con l'IP fornitoci dal nostro provider.

Aggiungo: grande peccato che non ci sia la possibilità di connettersi via LAN alla centralina con il software Aquatronica, invece che con l'USB, si potrebbe usare qualsiasi PC di casa, senza avere il limite dei cavi di collegamento USB che dovrà necessariamente stare vicino alla centralina (e quindi alla vasca).

Un saluto

SJoplin
16-08-2010, 18:57
Aggiungo: grande peccato che non ci sia la possibilità di connettersi via LAN alla centralina con il software Aquatronica, invece che con l'USB, si potrebbe usare qualsiasi PC di casa, senza avere il limite dei cavi di collegamento USB che dovrà necessariamente stare vicino alla centralina (e quindi alla vasca).

dà un'occhiata qua, se non lo conosci ancora ;-)

http://www.waldonell.com/me/aquastats