Visualizza la versione completa : Aiuto realizzazione scarico in vasca no xaqua no tunze
Ciao a tutti raga apro questo topic per chiedere un aiutino ho una vasca 50X50X60H vorrei realizzare la scarico per la sump... lo vorrei fare forando la parete posteriore diciamo un foro da 40 mm ... solo che vedendo i prezzi a mio avviso troppo alti degli scarichi in commercio (xaqua 120 euro e tunze 1076/2 90 euro) me lo vorrei realizzare.
Vorrei costruire qualcosa di ben fatto e silenzioso poi guardando come è fatto lo scarico xaqua che tutti definiscono il più silenzioso e il meno ingombrante in commercio a dire il vero non mi sembra nulla di eccezionale da quello che vedo è un passaprete con una curva a 90 ° dietro la parete su cui si attacco il tubo in gomma apposta e in vasca c'è la ghiera da avvitare per bloccare il tutto e semplicemente sopra c'è una griglia che mi sembra abbia solo il compito di bloccare eventuali detriti nell' acqua ... ditemi se sbaglio?????
Allora io pensavo di fare una cosa simile ho già a casa un passaparete uguale a quello con una curva a 90° praticamente uguale a quella poi basta che realizzo con del plasiglass una griglia simile a quella dell' xaqua ...
PErò chiedo sempre il vostro consiglio visto la vostra grande esperienza e preparazione su questo tipo di attrezzature ....
Ditemi secondo voi come posso procedere ????
Magari avete qualche fotina di vostre realizzazioni???
grazie mille gentilissimi
Sandro S.
02-08-2010, 20:58
grazie per la spiegazione tecnica sulla composizione dello scarico xaqua. #25
puoi fartelo con il passaparete e curca a 90°........ se fa rumore e non è bello esteticamente non lamentarti :-D
dimenticavo.....c'è anche oceanlife con uno scarico simile
Stefano1961
02-08-2010, 21:37
[QUOTE=S_COCIS;3109763]grazie per la spiegazione tecnica sulla composizione dello scarico xaqua. #25
puoi fartelo con il passaparete e curca a 90°........ se fa rumore e non è bello esteticamente non lamentarti :-D
dimenticavo.....c'è anche oceanlife con uno scarico simile[/QUOTE
Samu-83, quello che purtroppo non sai e che lo scarico Xaqua ( al di la delle discussioni sul prezzo ) e' silenzioso e con la mandata, hai un effetto marea. Su una vashetta come la tua, montandolo con una pompa da 2000 lt/h seria, del tipo Eheim 1260 oppure una Aquabee 2000, in base dal tipo di coralli, puoi fare a meno di mettere una pompa di movimento. -28
Sandro S.
02-08-2010, 23:05
su youtube trovi un video
Supercicci
03-08-2010, 07:13
non hai tutti i torti lo scarico costa abbastanza, e non è nient'altro che un pezzo di PVC stampato il cui costo di materia prima è irrilevante rispetto al costo al consumatore.
Di sicuro rifarlo simile non è un problema e fatto con le stesse misure non farebbe nemmeno rumore.
Nessuno ti vieta di autocostruirtelo per uso personale... sei nella sezione giusta :-)
Magari dopo fatto posta qualche foto.
Grazie raga delle risposte allora ho guardato tutti i video su you tube interessante il discorso che crea l' effetto marea cmq solo su vaschette di piccole dimensioni, presumo che questo sia dovuto al fatto che su vaschette piccole la posizione della mandata e il risucchio dello scarico siano calcolati in modo da creare un specie di turbolenza ad impulsi .... interessante ...
Cmq ho previsto di montare una nanostreem tunze 6055 con controller quindi il il moto è assicurato sulla mia vaschetta ...
Focalizzandoci sullo scarico in particolare direi che è proprio semplicissimo come già detto un passaparete e un gomito nulla di più .... il fatto che sia silenzioso non credo proprio che sia dovuto a qualche ingrediente magico inserito nell' impasto del plastica :-D:-D:-D:-D Mi pare strano che nessuno nel forum se lo sia costruito e che funzioni perfettamente...
Perchè sui vari topic quando si parla di xaqua gran parte rispondono lascia stare xaqua è silenzioso e se te lo fai dopo ti lamenti che fa casino ....
Quindi credo che se uno lo crea uguale anche come misure il risultato sarà lo stesso ... o cmq paragonabile ...
E allora io provo a costruirlo e poi quando pronto posto le foto del lavoro e una volta testato vi dirò come va .... al massimo se non mi soddisfa faccio sempre a tempo a comprarlo l' xaqua giusto???
Lo scarico della Ocean invece quanto costa ??? faccio fatica e trovarlo in vendita.... dove si trova???
Sandro S.
03-08-2010, 09:35
Mi pare strano che nessuno nel forum se lo sia costruito e che funzioni perfettamente...
semplicemente perchè non stai cercando, utilizza la funzione cerca e troverai le risposte.
Mi pare strano che nessuno nel forum se lo sia costruito e che funzioni perfettamente...
semplicemente perchè non stai cercando, utilizza la funzione cerca e troverai le risposte.
Ho cercato ho trovato un topic intitolato xaqua fai da te o qulcosa del genere dove spiegano un sitema per crearlo ma non mi sembrava per niente uguale nemmeno simile se devo essere sincero non usavano una curva ma costruivano loro il raccordo con il tangit e facevano uno sfiato sul gonito .. insomma non mi pareva molto simile il discorso e poi dicevano che era rumoroso ....
Oltretutto non spiegano per bene come farlo non era una guida chiara a mio avviso ... se ce ne sono altri topic dimmelo che me li leggo ....
Supercicci
03-08-2010, 11:19
Il tuo problema lo risolvi semplicemente te lo compri, lo misuri e lo fai uguale :-D:-D:-D
Ma il bello del fai da te è realizzare un qualcosa di originale che funziona e questo costa molto più che copiare, perchè comunque non è detto che quello sia il non plus ultra degli scarichi... al miglioramento non c'è limite... ma anche al peggio :-))
Il tuo problema lo risolvi semplicemente te lo compri, lo misuri e lo fai uguale :-D:-D:-D
Ma il bello del fai da te è realizzare un qualcosa di originale che funziona e questo costa molto più che copiare, perchè comunque non è detto che quello sia il non plus ultra degli scarichi... al miglioramento non c'è limite... ma anche al peggio :-))
Interessante cmq oggi ho fatto delle prove su una vaschetta da 40 LT ho fatto un foro da 40 mm con la fresa diamantata, ho applicato un passaparete in plastica con la curva a 90° che si trovano a circa 5 euro su qualsiasi negozio di idraulica... poi ho utilizzato un secchio capiente come sump tanto per fare la prova .
Ho utilizzato una pompa da 3000 LT/h all' inizio ho solo testato l' efficacia del foro di scarico indovinate ho provato grazie ad un rubinetto inizialmente a dimezzare la portata circa 1500 LT/h il foro dello scarico era pieno per poco più di metà costante il rumore non era ecessivo ma si sentiva un leggero rumorino dell' acqua che scorreva poi ho testato la pompa al massimo 3000 LT/h indovinate lo scarico reggeva il livello stava quasi al limite del foro del passaparete ma non aumentava restava stabile, ho fatto anche la prova a tapparlo per un po e far andare il livello molto sopra del passaparete quando toglievo la mano ritornava di nuovo stabile .... quindi un foro da 40 mm è più che sufficente per un pompa da 3000 LT/h lasciata tutta aperta ... e il rumore era addirittura diminuito visto che il foro di scarico era quasi tutto ostruito dall' acqua .... ovviamente le prove le ho fatte con il tubo di scarico sul secchio (sump) totalmente sotto il livello dell' acqua ...
Cmq non è il mio caso visto che la mia vaschetta è 50x50x60 H a me basta e avanza tenerla a metà 1500 LT/h sono sufficenti sulla mia vaschetta .
Ma non finisce qui dato che c'ero mi sono ingegnato a capire come eliminare anche quel leggero rumorino dello scorrere dell' acqua che si sente sul foro del passaparete...
Allora ho pensato ma se invece che creare una scatolina come xaqua con le feritoie che vanno più su del foro del passaparete ma le faccio sotto al foro del passaparete così che il rumore resta confinato dentro l' acqua ... inserisco uno schemino ...
In pratica se il tubo di scarico sulla sump lo lascio fuori dal livello dell' acqua sento il rumore sotto e non sopra sul foro del passaparete, se invece il tubo che va in sump lo metto sotto il livello dell' acqua il rumore per forza di cose lo sento sul buco del passaparete sopra sulla vasca ... E se io li metto entrambi sotto acqua ????? in teoria attenuo se non annullo entrambi i rumori .... semplice Cmq già così lo scarico è molto silenzioso....
Di seguito metto foto del passaprete e progettino per realizzare la scatola per eliminare anche il rumorino dello scorrere dell' acqua che si sente dal foro del passaparete...
Ditemi che ne dite ... appena ho due minuti realizzo la scatola e provo....
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/xMrJ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxMrJ0)
http://s1.postimage.org/tX2N0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxtX2N0)
non so se và bene....aspetta Cicci che è il guru degli scarichi ;-)
Supercicci
04-08-2010, 18:29
e hai fatto un bel lavoro, ora l'idea dello scatolino con la presa sotto il livello è buona ma devi tenere conto che se fai lo sfioro dell'acqua hai la possibilità di eliminare eventuali residui più leggeri, quali fioriture batteriche, eventuali avanzi di cibo ecc.
Io studierei il modo di avere anche l'eliminazione della patina superficiale.
Non è il tuo caso perchè la dimensione dello scarico è sufficiente ma se alzi il livello ed impedisci all'aria di passare la contropressione che si forma ti fa effetto sciaquone, cioè silenzioso per un pò e poi un rumore notevole..
Altra cosa da usare è evitare che il tubo di scarico cada dritto in sump fagli fare una curva a 90 per un certo tratto per rallentare la caduta o usa del tubo corrugato ( tipo scarico da lavatrice ) curvandolo un pò
------------------------------------------------------------------------
Abra :-D:-D sei un signore.........:-))
ecco fatto....così hai la risposta in anteprima :-D
Supercicci
04-08-2010, 18:47
come vedi ho corretto....
http://www.youtube.com/watch?v=2tKXcftLaDs
interessante consigli sempre utili ... faccio tutti i test e poi vi dico se vedo che come dicevi lasciando le feritoie sotto il livello fa tipo una bollona ogni tanto vediamo magari si evita regolando a dovere il livello al massimo alzo le feritoie e diventa un simile di xaqua ....
cmq mi piace sperimentare ...
Aggiungo questa pagina che ho trovato che ve ne pare di questi scarichi ??? e il prezzo è molto buono direi confronto agli altri in commercio :
http://www.acquariodiscount.it/acquari%20su%20misura/
http://s2.postimage.org/8H8zi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8H8zi)
Supercicci
06-08-2010, 21:14
Artistici... alla fine te li puoi fare da solo tenendo conto di quanto abbiamo detto...
potresti fare anche lo scatolino intercambiabile e così provare il set-up che più ti piace
------------------------------------------------------------------------
p.s. trasparenti sono belli, ma ti si formano più facilmente (all'interno anche) alghe e coralline, comunque se li fai smontabili il problema è relativo
orribili....se li fai tu..scommetto che li fai meglio ;-)
orribili....se li fai tu..scommetto che li fai meglio ;-)
B'è si mi sto preparando due versioni della scatolina una tipo xaqua con feritoie fino in alto e l' altra voglio provare con feritoie che restano sotto il livello ... le faccio o nere o grige per evitare il problema alghe e coralline ....
Cmq in effetti le scatole trasparenti non sono sto granch'è però il prezzo è onesto guardando il costo degli altri kit ... e se le vendono così vorrà dire che funzionano e presumo che siano abbastanza silenziose ... le avranno provate prima di mettersi a venderle....
Aspettate mi hanno risposto gli ho mandato una mail per chiedere se il prezzo è di tutto il kit mi hanno detto 45 euro per lo scarico con scatolina e altri 45 euro per il Carico con scatolina in totale scarico + carico 90 euro ... mi sembra però che non fosse chiarissimo sul suo sito cmq il prezzo mi sembra alto ora ... cmq il problema non c'è tanto ce le costruiamo da soli ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |