Visualizza la versione completa : botia macr. e caridinie
Talamelli Tiziano
21-12-2005, 18:57
Le botia macr. e le caridinie possono convivere oppure verranno sbranate?
Jalapeno
21-12-2005, 19:02
Non è il massimo delle accoppiate... lascia stare i botia (troppo problematici) e prenditi le caridine.
In ogni caso chiedi nella sezione Invertebrati la troverai consigli più autorevoli.
Talamelli Tiziano
21-12-2005, 19:08
il problema e' che i botia gia' ne ho, sono tre di dimensioni di circa 10 cm. Il mio problema non sono le caridinie, ma i botia, vorrei sapere se potrebbero mangiarli come le lumachine!!! nessuno ha avuto un esperienza. comunque grazie!!
Cleo2003
21-12-2005, 19:18
3 BOTIA MAC., 2 ANCIUSTRUS DOL., 4 SYMP. DYSCUS, 10 CARDINALI..... nn hai tanta roba per 130 litri ? #13
Su botia e caridine: i botia se le mangiano.
Jalapeno
21-12-2005, 19:27
Mi sa che se le mangiano prima i discus :-))
Cleo2003
21-12-2005, 19:32
:-D anche si... ma i discus son più lenti delle caridine spesso :-D
Lord Khein
22-12-2005, 03:00
I botia ringrazieranno, le caridine.......se potessero poi farebbero l'esatto contrario!!!! -28d#
io ho un botia e due caridine in vasca e non si badano nemmeno! in compenso il botia non mi mangia le lumache! maledetto st*****! #18
Jalapeno
22-12-2005, 14:52
I botia sono pesci intelligenti e capiscono al volo che è più facile mangiare la pappa che gli dai tu che rompere il guscio delle lumache.
Cleo2003
22-12-2005, 16:21
io ho un botia e due caridine in vasca e non si badano nemmeno! in compenso il botia non mi mangia le lumache! maledetto st*****! #18
Per le lumache: è ora che si smetta di mettere botia solo per quelle.. nn ha senso e ne troverai sempre.. botia o nn botia.
Per le caridine: spetta che cresca...
tenastelin
22-12-2005, 18:11
se non volete le lumache l'unica vera soluzione sono i pesci palla!e i carinotetraodon stanno anke in vasche di comunita!
x quanto riguarda il botia e il gamberetto ti posso dire ke il gamberetto che avevo non è mai stato attaccato dal botia!
e i carinotetraodon stanno anke in vasche di comunita!
Si..., se prima li porti dal dentista che gli estrae i dentoni. Ce ne sono veramente pochi che si possono considerare tranquilli.
Ciao Enrico
Talamelli Tiziano
22-12-2005, 23:31
Per le caridine: spetta che cresca...
cioe? #24
Talamelli Tiziano
22-12-2005, 23:35
3 BOTIA MAC., 2 ANCIUSTRUS DOL., 4 SYMP. DYSCUS, 10 CARDINALI..... nn hai tanta roba per 130 litri ?
Io ho visto il tuo, non mi sembra molto + popolato del mio #19
Cosa consiglieresti, io sto pensando di aggiungere delle carnegielle striate, hai in mente qualcosa di meglio? :-)
Nightsky
23-12-2005, 00:25
3 BOTIA MAC., 2 ANCIUSTRUS DOL., 4 SYMP. DYSCUS, 10 CARDINALI..... nn hai tanta roba per 130 litri ?
Io ho visto il tuo, non mi sembra molto + popolato del mio #19
Cosa consiglieresti, io sto pensando di aggiungere delle carnegielle striate, hai in mente qualcosa di meglio? :-)
non ho capito...cioe'? il suo che è quasi 300lt dovrebbe essere + popolato del tuo?
ma sei fuori?
al massimo il contrario, il tuo nn dovrebbe essere cosi' popolato.... #07
una coppia di discus necessita almeno 200lt...
i botia pagliaccio li sconsigliamo a priori, diventano sui 40cm, e molte volte distruggono le piante.
2 anci vanno appena appena...
togliere discus e botia e mettere solo 2 scalari ? no? -.-
Cleo2003
23-12-2005, 13:39
:-D :-D :-D :-D si appunto.. io ho 300litri (260 netti ok..) e nn ci son pescioni come i discus ma una coppia di apistogramma che arrivano in tutti e due al max a 10#12cm in tutto.. 10 hemigrammus bleheri, 3 c.siamensis e caridine...
Guarda che nn devi guardare solo la quantità di pesci ma la stazza e le esigenze.. è lo stesso avere secondo te un pesce che misura 15-20cm con uno che ne misura 5 ovviamente occupa più spazio no ? e le esigenze ? la territorialità ? le cacche ? #24
Per le caridine intendevo che crescendo si accorgeranno che son pranzetti gustosi..
Magari uno è fortunato e nemmeno le guarda ma ad un mio amico le ha fatte fuori tutte.. approfittano di quando fan la muta.
ma una coppia di apistogramma che arrivano in tutti e due al max a 10#12cm in tutto..
Io ho dei callochromis della stessa taglia dei tuoi apisto e le caridina se le mangiano che e' un piacere (per loro).
Ciao Enrico
Cleo2003
23-12-2005, 17:36
Eh già.. dipende molto anche dal "carattere" del pesce.. i miei nijsseni si limitano a scacciarle dalle loro zone quando sconfinano ;-)
I badis badis sono ancora più piccoli ma essendo predatori possono ucciderle se nn arriva loro altro cibo vivo semplicemente prendendo prima le zampe.. e poi... #13
Talamelli Tiziano
23-12-2005, 21:07
si appunto.. io ho 300litri (260 netti ok..) e nn ci son pescioni come i discus ma una coppia di apistogramma che arrivano in tutti e due al max a 10#12cm in tutto.. 10 hemigrammus bleheri, 3 c.siamensis e caridine...
Guarda che nn devi guardare solo la quantità di pesci ma la stazza e le esigenze.. è lo stesso avere secondo te un pesce che misura 15-20cm con uno che ne misura 5 ovviamente occupa più spazio no ? e le esigenze ? la territorialità ? le cacche
Ah, io pensavo che intedessi che avevo pochi pesci #12 , comunque in un acquario da 130l netto, una coppia di discus e un branchetto di cardinali non mi sembrano una esagerazione. Tieni conto i botia non posso abbandonarli, sono stati i primi pesci che ho comprato, ormai hanno 4anni, e si sono fermati sui 12 cm. I discus se li compri piccolini devi metterne almeno 4, se no il dominante amazzerebbe subito il sottomesso. O almeno questa e' stata la mia esperienza. poi quando cresceranno eventualmente se ne allontanano due. comunque il mio non mi sembra sopprappolato, e non mi preoccuperei neanche delle cacche, ho i nitriti e nitrati assenti.
buone feste #22
Nightsky
24-12-2005, 02:18
se avevi messo discus in 130lt sempre, ciola che uno ammazza lâltro, nn c'e' spazio x tutti...
io 2 dischi nn li terrei mai se nn avessi almeno una vasca da 200lt
Talamelli Tiziano
24-12-2005, 17:21
Io sono convinto che in vision 180l, due discus non siano sacrificati, anche contando che la vasca e' alta piu di 55 cm! comunque rispetto l'opinione di tutti!
Certo non capisco l' esigenza di comprare un'acquario piu' di 200l per tenere una coppia di discus.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |