PDA

Visualizza la versione completa : 1 foto dell'acquario (rocciata)


il migliore
02-08-2010, 15:31
bella raga!! che ne pensate??
http://s2.postimage.org/PAaF9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPAaF9)

http://s1.postimage.org/m6wXi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxm6wXi)

http://s2.postimage.org/PAx6r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPAx6r)
http://s2.postimage.org/PXYL0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPXYL0)

http://s2.postimage.org/PYcIS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPYcIS)

Supercicci
02-08-2010, 15:44
le roccie non sono male, la rocciata mi sembra un pò accatastata
non è semplice fare una roba gradevole da tutti i lati
e poi ... hai le coralline sul muro :-D

pirataj
02-08-2010, 16:34
La rocciata non mi sembra molto stabile o sbaglio?

Calcola che le caratteristiche importanti della rocciata sono stabilità e areosità ( cioè l'acqua deve riuscire a passare bene in tutta la rocciata). poi devi tenerti lontano da i vetri almeno quelli frontali e laterali di un paio di cm cosi puoi pulirli con la calamita.

Detto questo in fin dei conti la rocciata deve piacere a te.

Ti suggerisco di mettere un foglio adesivo blu scuro nel vetro posteriore.

il migliore
02-08-2010, 17:19
ho spostato quella grande un po piu centrata ,,,,,,,si adesso si puo pulire con la calamita.cmq giuro raga non e facile per niente fare la rocciata,,,,,,,,,,che tipo di foglio metto dietro???

il migliore
02-08-2010, 17:31
ma va quello e tamponato hihihih,,,,,,

Supercicci
02-08-2010, 17:50
alla fine ti verrano le coralline anche sul vetro

il migliore
02-08-2010, 17:52
ma dici perche ho le rocce attaccate nel vetro dietro o il muro tamponato??
------------------------------------------------------------------------
ma per sfondo posteriore cosa usate???

Supercicci
02-08-2010, 18:19
solo il muro

pirataj
02-08-2010, 21:03
Un foglio adesivo nn mi ricordo il nome preciso cmq lo trovi nei bricocenter e a obi

il migliore
03-08-2010, 08:22
mi sa che ho capito!! ma che colore blu??

Supercicci
03-08-2010, 10:28
e certo ehhh :-))

andrevil81
04-08-2010, 02:12
scusa se rompo ma quelle rocce sembrano quelle ricostituite e non vere rocce vive. Dove le hai prese, e cosa ti hanno detto a riguardo?

il migliore
04-08-2010, 06:26
li ho presi da acquatic life a giussano da gabriele,,,, e poi li ho scelte io sono stupende!

il migliore
04-08-2010, 10:06
mi guardate bene le rocce come vi sembrano ,,,mi diceva il tipo che sono autocostruite ??

FABRIZIO GRAZIANI
04-08-2010, 10:29
vai tranquillo gianca, quelle sono rocce normalissime.

Maurizio Senia (Mauri)
04-08-2010, 11:36
Bravo bel lavoro....;-)

PS. poi quando la devi riempire chiamami che vieni a fare la spesa.;-)

il migliore
04-08-2010, 15:14
sicuramente mauri,,,,puoi contarci....se fosse stato per me metterei tutto subito,,,se a settembre ancora l'acqua non e matura la compro gia' fatta cosi riempiamo subito!!!!

FABRIZIO GRAZIANI
04-08-2010, 21:59
sicuramente mauri,,,,puoi contarci....se fosse stato per me metterei tutto subito,,,se a settembre ancora l'acqua non e matura la compro gia' fatta cosi riempiamo subito!!!!

oh Signur!

andrevil81
05-08-2010, 02:59
mi guardate bene le rocce come vi sembrano ,,,mi diceva il tipo che sono autocostruite ??

il "tipo" è andrevil81, per gli amici Andrea, e non dico che siano autocostruite (anche perchè quella sarebbe già una buona cosa, visto che le VERE rocce vive si "autocostruiscono" in maniera autonoma grazie all'aiuto di madre natura) ma ricostituite. Quell'aspetto di ammasso di sassi ovoidali (tra l'altro di egual dimensione perlopiù) legati da un involucro omogeneo un po' mi fa insospettire. Mi hai anche interpellato via mail e ti ho consigliato di aprire un nuovo Topic chiedendo anche agli altri utenti un parere. In questo caso non ho la certezza io della provenienza delle rocce, ma nemmeno abbila tu di chi ti dice che vanno bene. Ci sono poi acquariofili che utilizzano solo rocce artificiali e tutto gira per il meglio, ma almeno sapere cosa si acquista farebbe sempre comodo per poi farsi un giudizio il più oggettivo possibile. Inoltre osservando bene (ma qui servirebbe una tua conferma) alla base le rocce sembrano avere una sagomatura abbastanza lineare, mentre in superficie si ritrova una sagoma più frastagliata, appunto come se fossero fatte colare dall'alto. Ho provato a disegnare le sagome su una delle tue foto ma potrei anche sbagliarmi, bisognerebbe vederle dal vivo.
http://s3.postimage.org/y_fJ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqy_fJ9)


Ho dato una sbirciata nel sito di vendita on-line del negoziante che hai detto tu ed ho visto che vendono due tipi di rocce vive, a 15 euro al kg rocce vive (senza nemmeno specificarne la provenienza [anche perchè quelle seguono il Cites] oppure a 12 euro al kg le rocce vive di "cUltura", immagino volessero intendere "cOltura". Se le hai pagate 12 o giù di li allora vuol dire che sono rocce di coltura...... e quello che vuol dire di "coltura" o "cultura" te lo devi far spiegare da loro.


Ripetooooo, chiedi altri pareri, io sono sempre mooolto scettico!!!
byee
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, quella segnata dalla freccia sembra invece viva!

il migliore
05-08-2010, 06:54
quella segnata dalla freccia lo presa a viridea,,,si le ho pagate 12 euro al kg,,,,be se vuoi vederle dal vivo ,,,,per me non c'e' nessun problema ,,quando vuoi e senza impegno mi fai sapere,,,grazie ancora per l'aiuto,,,,

tommaso83
05-08-2010, 11:15
sicuramente mauri,,,,puoi contarci....se fosse stato per me metterei tutto subito,,,se a settembre ancora l'acqua non e matura la compro gia' fatta cosi riempiamo subito!!!!

Non è che funziona così....:-D :-D :-D

Stai tranquillo.... A settembre la luce e Ottobre gli ospiti...

;-)

il migliore
05-08-2010, 17:24
ma e proprio obbligatorio fare un mese di buio,,,,io ho gia acceso la lampada 4 ore pero mi sa che la spengo quando vado praticamente domenica non so dammi un consiglio

tommaso83
05-08-2010, 19:20
fai le cose con ordine: mese di buio, fotperiodo e poi test. Se incominci a incasinare poi non ne esci più.. Spegni tutto, dal primo settembre cominci con la luce.
;-)

Maurizio Senia (Mauri)
05-08-2010, 20:31
Io sono per le Luci subito parti con le Attiniche 2 ore e aumenti di 2 ogni Sttimana dopo 5 Settimane controlli i Fosfati se sono prossimi allo 0 inizi con 2 ore di Bianche e aumenti di 2 ogni Settimana.

il migliore
05-08-2010, 20:54
quindi accendo solamente i 2 blu? non sono pochi 2 neon??
------------------------------------------------------------------------
io nella plafoniera ho 2 blu 6 bianchi
------------------------------------------------------------------------
adesso ho acceso 1blue 3 bianchi!! faccio 2 e 2??
------------------------------------------------------------------------
per 2 ore ho faccio 4??considera che le rocce sono gia' spurgate!

Maurizio Senia (Mauri)
05-08-2010, 22:00
quindi accendo solamente i 2 blu? non sono pochi 2 neon??
------------------------------------------------------------------------
io nella plafoniera ho 2 blu 6 bianchi
------------------------------------------------------------------------
adesso ho acceso 1blue 3 bianchi!! faccio 2 e 2??
------------------------------------------------------------------------
per 2 ore ho faccio 4??considera che le rocce sono gia' spurgate!

Solo le 2 Blu come ti ho descritto sopra......;-)

il migliore
06-08-2010, 07:00
ok grazie per l'aiuto!

monella78
06-08-2010, 18:18
vuoi un consiglio???

giacomo73
14-08-2010, 13:05
Anche io sono un pò scettico sulle rocce. Non mi sembrano (ho detto sembrano!) naturali. Se non lo sono, avranno la stessa capacità denitrificante?