PDA

Visualizza la versione completa : autocostruzione sfondo


zio tonino
02-08-2010, 12:51
ciao|

per caso qualcuno si è auto-costruito uno sfondo 3d per il proprio acquario?

se si, ci sono pro o contro da prendere in considerazione?

grazie

difabio
02-08-2010, 13:49
nelle schede del forum ci sono diversi utenti che mostrano diversi tipi di sfondi, prova a dargli un'occhiata

alek4u
02-08-2010, 14:42
Ti consiglio polistirolo, silicone e sabbia.

Personalmente non mi sento di consigliarti quella diabolica sostanza che è il poliuretano. L'anno scorso io e mio fratello ci abbiamo provato.
Risultato: ricoperti di poliuretano, sembravamo "la cosa" dei fantastici 4 tanto eravam ricoperti di sabbia, e poltiglia malefica, pantaloni che tutt'ora hanno macchie di poliuretano (credo non verranno mai più via (fa niente, erano calzoni da lavoro), taglierini che restavano incollati alle mani, bomboletta di poliuretano che non si fermava più..

nzomma, silicone, taglierini, silicone e sabbia.. e viene un ottimo lavoro!!

Avevo postato una foto del mio sfondo, ma è sparita, ne riposto una stasera..

zio tonino
05-08-2010, 07:44
ok attendo :)

zio tonino
05-08-2010, 14:35
nelle schede del forum ci sono diversi utenti che mostrano diversi tipi di sfondi, prova a dargli un'occhiata

perdonami ma non ho capito dove sono.. ho trovato solo una guida nel fai da te...


per ale: ma hai fatto l'impasto direttamente con il silicone?
almeno dalla guida non sembra così difficile con il poliuretano; piuttosto avrei dei dubbi sulla tossicità di questi componenti in acqua...

alek4u
05-08-2010, 23:37
La foto non è attuale.. (risale a 6-7 mesi fa)..


http://s4.postimage.org/nym8A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnym8A)

ora lo sfondo è molto più bello, ricoperto quà e là da una leggera patina algale verde che lo rende molto più realistico.

Per farlo ho sagomato per bene una lastra di polistirolo, attaccandoci anche (sempre con il silicone) ritagli di polistirolo quà e là, per aumentare l'effetto 3d.

Dopodichè l'ho ricoperto (non tutto in una volta, ma a pezzi) di silicone, meglio usare un silicone acetico non antimuffa NERO - così vedi dove hai messo il silicone- dopodichè prima che asciugasse lo cospargevo di sabbia e lasciavo asciugare.

____________

PS: domani ti rifaccio la foto, non sembra nemmeno 3d in quella...

zio tonino
05-08-2010, 23:55
perdonami, ma non chi ti assicura che il silicone con il tempo non si degradi e rilasci in acqua solventi? #06

ancis50
06-08-2010, 00:30
perdonami, ma non chi ti assicura che il silicone con il tempo non si degradi e rilasci in acqua solventi? #06
quando il silicone è completamente reticolato i solventi sono completamente evaporati, quindi dopo qualche decennio potrà anche cominciare a degradarsi, ma sicuramente non rilascerà solventi...perchè non ne ha più:-)

zio tonino
06-08-2010, 07:57
perdonami, ma non chi ti assicura che il silicone con il tempo non si degradi e rilasci in acqua solventi? #06
quando il silicone è completamente reticolato i solventi sono completamente evaporati, quindi dopo qualche decennio potrà anche cominciare a degradarsi, ma sicuramente non rilascerà solventi...perchè non ne ha più:-)


cosa intendi esattamente per "reticolato"?


ho letto su altri forum che c'è chi usa la cementite e il plastivel... e addirittura colora le rocce con colori acrilici!!

varrà lo stesso ragionamento del silicone?!

alek4u
06-08-2010, 10:09
allora.. io alla fine ho dato un paio di mani di plastivel, ma solo per evitare che parte della sabbia si scollasse, mostrando il polistirolo sottostante.

Ho fatto anche alcuni sfondi con colori ad acqua, plastivel, cementite ed altro.. ma alla fine ho preferito quello più sicuro per i miei pesci: silicone + sabbia + un paio di mani di plastivel.
Pericolo avvelenamento pesci = 0!

Sicuramente quelli colorati a mano sono più belli, ne ho realizzati 3, ma oramai questo è diventato un pezzo di roccia vera nella vasca :):)

PS: tutte le siliconature della vasca sono in silicone... se fosse pericoloso per i pesci non esisterebbero gli acquari :P :P
Vai tranquillo, nessun pericolo per i pesci, non lo avrei messo altrimenti.
PS2: Anci è un guru delgli sfondi d'acquario, se dice qualcosa lui è LEGGE!! :P :P :P

TuKo
07-08-2010, 14:47
sposto in fai da te. Visto che le sezioni ci sono cerchiamo di usarle........correttamente.

zio tonino
09-08-2010, 18:23
ma il polistirolo lo lasci o lo usi solo per fare la forma? io lo vorrei realizzare soprattutto per nascondere i vari tubi... qualche altro consiglio? cosa potrei usare per creare un qualcosa di simile alla roccia?