Visualizza la versione completa : CO2: come litigare con i test.
skyrunner
21-12-2005, 18:34
Io con la CO 2 ci sto un po' litigando #19 , e non solo per colpa mia, anche se sono agli inizi (urka che bello, però!)...
Ho un acquario 100lt di comunità (guppy, coridoras, neon, platy, gamberetti, etc) e volevo vederci un poco chiaro, ma:
Dalle tabelle Ph-KH (7,5 - 12) ricavo un valore... Basso! Circa 11. Il PH lo ho ripetuto ma sempre quello. Va da dire poi che picole variazioni di PH comportano forti variazioni sulla tabella. Sto usando anche PH minus per abbassare il Ph a 7,00 (ma al test è ancora 7,5, forse anche un poco oltre).
Il test CO2 permanente della ruwal mi segna SEMPRE azzurro che vuol dire "Insufficiente". (non schioda da li anche con 60 bolle al minuto per 2 ore, è forse alterato il liquido di comtrollo?)
Il Tetratest della Tetra mi da invece 28 (lo avevo comprato per tagliare la testa al toro e chiarirmi le idee... #07 ). Ed inoltre il foglio incluso dice di mantenere valori tra 5 e 20, e che oltre i 20 è pericoloso per i pesci (sul test della valigetta che ricava la CO2 da tabelle da ivece 15 come massimo).
#23
Leggo qui che la CO2 non è un problema
Io per ora ho messo la CO2 a 20 bolle minuto.
Altri valori:
GH = 5 (ho addolcitore a resine)
NH3 = 1,5
NO2=0,3
O2=3
silicati =0,5
Cloro= non misurabile.
NO3=non misurabile
Al momento uso acqua di rubinetto con trattamento, per poco perchè mi è arrivata oggi l'osmosi (credo farò 1/3 rubinetto 2/3 osmosi).
Mi sembra di aver capito che è una buona idea sospendere la CO2 durante la "notte" (collegherei l'elettrovalvola al timer luci, accese per 10 ore).
Qualche anima caritatevole ha qualche idea/suggerimento?
Cleo2003
21-12-2005, 18:48
Lo riscrivo qua e sistemo di là sennò pensano che son matta di là :-D :-D
Ci continuerai a litigare con la co2 se metti il ph minusi intanto.. il ph minus è un rimedio temporaneo che te lo abbassa per qualche ora e poi torna uguale, è inoltre un prodotto chimico che nn andrebbe usato se nn in rari casi (lo dice pure la Sera), l'unico modo per abbassare il ph è la co2.
Se nn sbaglio hai kh 12 e gh 5 ? troppo sballati questi valori.. il gh dev'esser uguale o superiore al kh... addolcitore a resine intendi per il rubinetto di casa tua ? nn va molto bene quest'acqua per l'acquario.. meglio a questo punto acqua osmosi e sali appositi.
Hai un misto troppo misto di pesci.. anche se diciamo che quelli più fuori posto e che possono avere problemi sono i neon che hanno bisogno di valori opposti a quelli dei altri poecilidi (guppy e platy).
Lascia per ora perdere il test CO2.. purtroppo spesso e volentieri dà risultati errati, limitati alla tabella per avere un'idea del tutto; anche se qualche tabella/libro dice che si può tenere tranquillamente fino a 30-32 di co2 io ti direi di nn superare i 25#26.. le caridine inoltre son sensibili più dei pesci a questi eccessi.
Vedo che sei come me un patito dei test di tutti i tipi all'inizio pure io testavo tutto..
Il cloro se usi il biocondizionatore nn puoi averlo in vasca, vai tranquillo
Suggerimento: buono che tu abbia l'impianto osmosi (fallo andare un pò prima di usare la prima acqua che produrrai) ma ti servono anche i sali.
Devi ridimensionare la differenza tra kh e gh.. forse in questo caso ti conviene chiedere in "chimica" cosa mettere per alzare il solo kh in acquario (pian pianino) prima di usare l'acqua osmosi... troppa differenza.
Il ph a 7.5 va bene per guppy e platy nn ti preoccupare.. son solo i neon che nn apprezzano ma nn possono appunto convivere proprio per questo (oltre a voler altra durezza).
Nn so se mi son spiegata...
skyrunner
21-12-2005, 19:02
[quote="Cleo2003"]Lo riscrivo qua e sistemo di là sennò pensano che son matta di là :-D :-D
Eheheh!!! :-D Lo penseranno anche di me! Perchè ti ho risposto li!!!!
Mamma che casino!!! :-D
Propongo una tregua... Stai ferma che sposto tutto qua, OK? ;-)
Mau.
skyrunner
21-12-2005, 19:05
Puff... puff... Fatto, messaggio spostato di qua...
Allora...
Grazie Cleo, preziosissima!
Si, magari testo il tutto dopo i primi cambi di acqua con la osmotica...
Mi sono andato a riguardare la scheda per i guppy e hai ragione, mi son affidato al negoziante per non sbagliare e mi ha dato un bel consiglio, sulle schede che mi son stampato per i neon leggo Ph inferiore a 6 ... #07 My fault!
Pensi può succedere qualcosa ai piccolini?
Per i test è vero, troppi, ma vorrei evitare stragi inutili.
Il valore iniziale dell'acqua, per il GH (cioè i sali di calcio) è di 28, qui nella mia zona a Roma. L'addolcitore in effetti abbassa il GH (scambio ionico) sostituendo i sali di calcio con quelli di sodio (in una proporzione di 20 a 1) ma non credo alteri quelli del KH . Questo spiega lo squilibrio. Vedo e faccio sapere i risultati tra una ventina di giorni (cambio progressivo dell'acqua).
Ciao!
Mau.
Cleo2003
21-12-2005, 19:07
Grazie Cleo, preziosissima!
Si, magari testo il tutto dopo i primi cambi di acqua con la osmotica...
Mi sono andato a riguardare la scheda per i guppy e hai ragione, mi son affidato al negoziante per non sbagliare e mi ha dato un bel consiglio, sulle schede che mi son stampato per i neon leggo Ph inferiore a 6 ... My fault!
Pensi può succedere qualcosa ai piccolini?
Per i test è vero, troppi, ma vorrei evitare stragi inutili.
Il valore iniziale dell'acqua, per il GH (cioè i sali di calcio) è di 28, qui nella mia zona a Roma. L'addolcitore in effetti abbassa il GH (scambio ionico) sostituendo i sali di calcio con quelli di sodio (in una proporzione di 20 a 1) ma non credo alteri quelli del KH . Questo spiega lo squilibrio. Vedo e ti faccio sapere i risultati tra una ventina di giorni (cambio progressivo dell'acqua).
Ciao!
Mau.
:-D questo topic sarà amatissimo dai mod.. ti rispondo qui di seguito così nn facciamo confusione di là ;-)
C'è un modo cmq per riequilibrare.. vai su http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm dove ci son che sali al limite ti puoi preparare per riequilibrare intanto il rapporto kh e gh (rallo lentamente.. in più volte, gli sbalzi nn fan mai bene), molti usano questo metodo.. altrimenti chiedi appunto in chimica
I neon li riporterei al negoziante magari scambiandoli con materiale o altro.. (ovviamente ti dirà che i neon posson stare in tutte le acque :-D )
Ah.. per i test.. te l'ho detto.. nn lo dire a me che li ho tutti tutti!! :-D (i migliori sono tetra e jbl cmq.. io uso jbl)
Fabio 69
24-12-2005, 03:33
Altri valori:
GH = 5 (ho addolcitore a resine)
NH3 = 1,5
NO2=0,3
O2=3
silicati =0,5
Cloro= non misurabile.
NO3=non misurabile
NH3 deve essere 0.Probabilmente il tuo filtro non è ancora maturo. #07
Ti sconsiglio di aggiungere pesci e se puoi riportane il + possibile dietro,fino a quando il filtro sarà maturo e cioè NH3=0 No2=0
skyrunner
24-12-2005, 12:45
Grazie Fabio!
Ho eseguito i test anche oggi 24, a distanza di 8 giorni.
I valori ora sono:
PH sempre 7,5 (CO2 a 30 bolle/min non lo abbassa, mi sembra di aver capito che il KH a 11 ancora troppo elevato). Devo trovare un'altro test, questo che ho va di 0,5 in 0,5, poco preciso, ho visto che ci sono anche da 0,2. O magari uno elettronico di quelli tascabili.
GH = 5
NH3 = 0
NO2=0,8 (GASP!!!!)
O2=5
NO3=12,5
Quindi ora ammoniaca 0 e nitriti a 0,8 (valore alto!!!). Questo ti ragione quando dici che il fltro non era maturo.
Sembra che gli attivatori che promettono miracoli (pronto anche in 24 ore), non siano poi così efficaci. Ora l'aquario è stato avviato da 24 giorni.
Ora visto che ammoniaca viene decomposta in nitriti, potrei pensare che l'eccesso di Nitriti ora sia dovuto alla trasformazione (ho aggiunto generaltonic per curare un guppy che aveva alcune squame, e parte della caudale, biancastri (sembravano scoloriti). Oggi farò un cambio di acqua, con osmotica, sostanzioso, ad occhio il 40% mi dovrebbe riportare sotto lo 0,5 e non stressare, spero, troppo i pesci.
Mauro.
Altri valori:
GH = 5 (ho addolcitore a resine)
NH3 = 1,5
NO2=0,3
O2=3
silicati =0,5
Cloro= non misurabile.
NO3=non misurabile
NH3 deve essere 0.Probabilmente il tuo filtro non è ancora maturo. #07
Ti sconsiglio di aggiungere pesci e se puoi riportane il + possibile dietro,fino a quando il filtro sarà maturo e cioè NH3=0 No2=0
Fabio 69
27-12-2005, 01:20
Quindi ora ammoniaca 0 e nitriti a 0,8 (valore alto!!!). Questo ti ragione quando dici che il fltro non era maturo.
Infatti,ora stai avendo il picco dei nitriti(purtroppo con pesci dentro)che pian piano dovrebbero scendere a zero.
Sembra che gli attivatori che promettono miracoli (pronto anche in 24 ore), non siano poi così efficaci. Ora l'aquario è stato avviato da 24 giorni.Sicuramente aiutano,ma i miracoli #07 il tempo di maturazione di un filtro è di circa un mese.
Ora visto che ammoniaca viene decomposta in nitriti, potrei pensare che l'eccesso di Nitriti ora sia dovuto alla trasformazione
;-)
Oggi farò un cambio di acqua, con osmotica, sostanzioso, ad occhio il 40% mi dovrebbe riportare sotto lo 0,5 e non stressare, spero, troppo i pesci.
Io ho agito così(avevo il tuo stesso problema)ed i nitriti sono in breve scesi a zero.In genere cambi d'acqua durante la maturazione sono sconsigliati poichè allungano i tempi, ma dato che hai già i pesci non c'è altra strada.
Ciao e fammi sapere :-))
marcolino7
27-12-2005, 16:57
Ciao,
Quoto Cleo in pieno.
Il consiglio è di usare solo Osmosi Reintegrata e non tagliarla con quella di rubinetto. Per i sali puoi usare quelli del Peris (ottimo metodo) oppure anche quelli della Sera sono buoni (Mineral Salt) anche se miscelati un po' male e il rapporto è fisso.
Prepara l'acqua con i valori che desideri e poi fai tanti piccoli cambi, 1% al giorno, fino a quando non hai cambiato almeno 2 volte l'acqua della vasca.
A questo punto testa i valori e verifica se sono quelli da te voluti. Se non dovesse bastare ripeti daccapo. Non mettere mai osmosi pura, faresti troppo sbalzo e cerca di eliminare i pesci che vogliono PH Acido e tenere solo i poecilidi.
Ciao
skyrunner
27-12-2005, 19:58
Quindi ora ammoniaca 0 e nitriti a 0,8 (valore alto!!!). Questo ti ragione quando dici che il fltro non era maturo.
Infatti,ora stai avendo il picco dei nitriti(purtroppo con pesci dentro)che pian piano dovrebbero scendere a zero.
Sembra che gli attivatori che promettono miracoli (pronto anche in 24 ore), non siano poi così efficaci. Ora l'aquario è stato avviato da 24 giorni.Sicuramente aiutano,ma i miracoli #07 il tempo di maturazione di un filtro è di circa un mese.
Ora visto che ammoniaca viene decomposta in nitriti, potrei pensare che l'eccesso di Nitriti ora sia dovuto alla trasformazione
;-)
Oggi farò un cambio di acqua, con osmotica, sostanzioso, ad occhio il 40% mi dovrebbe riportare sotto lo 0,5 e non stressare, spero, troppo i pesci.
Io ho agito così(avevo il tuo stesso problema)ed i nitriti sono in breve scesi a zero.In genere cambi d'acqua durante la maturazione sono sconsigliati poichè allungano i tempi, ma dato che hai già i pesci non c'è altra strada.
Ciao e fammi sapere :-))
Fatto il cambio parziale di acqua, in questo caso ho optato per rabbocco solo con osmotica...
Nuovi valori:
NO2 ora "inferiori a 0,3" (il minimo che appare sulla scala, penso intornoa quel valore comunque)
KH=7, GH= 4. Il PH 7,5 scarso (il test che uso ha una risoluzione di 0,5 in 0,5; devo cambiarlo con uno più accurato o con uno elettronico...)
Mau.
skyrunner
27-12-2005, 20:09
Ciao,
Quoto Cleo in pieno.
Il consiglio è di usare solo Osmosi Reintegrata e non tagliarla con quella di rubinetto. Per i sali puoi usare quelli del Peris (ottimo metodo) oppure anche quelli della Sera sono buoni (Mineral Salt) anche se miscelati un po' male e il rapporto è fisso.
Prepara l'acqua con i valori che desideri e poi fai tanti piccoli cambi, 1% al giorno, fino a quando non hai cambiato almeno 2 volte l'acqua della vasca.
A questo punto testa i valori e verifica se sono quelli da te voluti. Se non dovesse bastare ripeti daccapo. Non mettere mai osmosi pura, faresti troppo sbalzo e cerca di eliminare i pesci che vogliono PH Acido e tenere solo i poecilidi.
Ciao
Ciao Marcolino,
visto che la mia acqua è abbastanza "carica" di sali e quindi costituirebbe una parte minima (circa il 25%) del totale avevo pensato usarla comunque... Nel dettaglio test della Tetra mi da 19 GH e 15 KH. (Per la crovnaca ho altri 2 test , uno "industriale" ed un'altro della pet company che danno valori di GH rispettivamente di 24 e 15... Chi avrà ragione? Mah!)
Ho guardato i sali della Sera, anche, oltre alla miscela segnalata da Cleo. In effetti non costano molto e semplificherebbero la vita... Non capisco quale può essere il rendimento di una confezione, per portare l'osmotica ai livelli richiesti (cira 5-6 di GH). Se una da 250 dura molto prenderei quella, altrimenti sarebbe forse conveniente quella da 2 Kg che non vende nessuno però...
Per i pesci, è un errore "di gioventù", mi sono affidato troppo al negoziante, credo. Ora m sto facendo una cultura mia. Tu hai esperienza dei test elettronici di PH? NE ho visto uno della Hanna che costa poco, che ne pensi?
Ciao!
Mau.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |