Visualizza la versione completa : Domanda veloce...vetro o plexi?
davide8682
01-08-2010, 17:08
salve per la mia plafo t5 autocostruita sono indeciso tra il vetro e il plexi voi cosa mi consigliate?
quale dei due ha una maggior trasparenza e quanti mm lo devo prendere?
grazie
Maurizio Senia (Mauri)
01-08-2010, 17:22
salve per la mia plafo t5 autocostruita sono indeciso tra il vetro e il plexi voi cosa mi consigliate?
quale dei due ha una maggior trasparenza e quanti mm lo devo prendere?
grazie
Bisognerebbe capire quanto e grande la Plafoniera?;-)
Io metterei il vetro da 3 mm
Stefano1961
01-08-2010, 18:29
Confermo per il vetro ( temperato ), se invece opti per altro materiale, non usare il plexiglas , in quanto con il passare del tempo ingiallisce. In alternativa puoi usare il policarbonato perche' , per l'appunto non ingiallisce ed la trasparenza e' migliore. Ultima cosa ............. se opti per il vetro, ( se puoi )fallo fare in extrachiaro, in quanto il normale trattiene circa il 14% di luce.
davide8682
01-08-2010, 19:12
allora grazie ragazzi la plafo è 30x58 che dite di cosa vado?
vetro temprato da 3 o anche da 2 mm....e sei a posto.
davide8682
01-08-2010, 20:24
grazie a tutti...ma deve essere per forza temperato ed extrachiaro?
temperato ed extrachiaro oppure normale
la differenza è la stassa che corre tra una cinquecento ed una a6
Supercicci
01-08-2010, 22:59
Vetro?? #23, il miglior materiale è il metacrilato (plexy),...6mm su quelle misure nessun problema, non ingiallisce.. è trasparente+ più qualsiasi vetro di qualsiasi tipo, si lavora e si taglia senza problemi, non è pericoloso come il vetro di quello spessore e costa meno. Non metterei mai il vetro su una plafoniera T5, come non lo mettono le case che le costruiscono (le plafoniere T5).
maurofire
01-08-2010, 23:00
Quoto Supercicci..
davide8682
02-08-2010, 12:13
ahahahahah pareri troppo discordanti:) che faccio?
Maurizio Senia (Mauri)
02-08-2010, 12:31
Va benissimo il vetro da 3 mm.
davide8682
02-08-2010, 12:44
ok vediamo che ne esce fuori:)
Vetro?? #23, il miglior materiale è il metacrilato (plexy),...6mm su quelle misure nessun problema, non ingiallisce.. è trasparente+ più qualsiasi vetro di qualsiasi tipo, si lavora e si taglia senza problemi, non è pericoloso come il vetro di quello spessore e costa meno. Non metterei mai il vetro su una plafoniera T5, come non lo mettono le case che le costruiscono (le plafoniere T5).
vetro sì....nella mia plafo 160x60 ho messo un temprato da 3mm ...potevo pulirlo senza tanti patemi di rovinarlo con la salsedine,e visto la poca temperatura raggiunta dai neon non hai problemi che scoppi in mille pezzi.
Poi ogniuno fa quello che crede eh ;-)
davide8682
02-08-2010, 13:37
abraaaaa qsto scimmione è orrendoooo ahahahahah
dodarocs
02-08-2010, 13:44
Neanche il plexi si rovina, basta avere uesta accortezza, quando è sporco si pulisce facendogli la doccia e poi tamponare con un panno per asciugarlo.
Supercicci
02-08-2010, 14:08
difatti sul metacrilato al max si deposita un pò di sale, mica coralline ... poi il vetro lo devi anche far molare
davide8682
02-08-2010, 14:43
ciao franco...bhe vedo che ognuno dice la sua, bhe per molarlo nn mi preoccupo non è un lastrone!
ora vedo cosa mi ispira di più
Neanche il plexi si rovina, basta avere uesta accortezza, quando è sporco si pulisce facendogli la doccia e poi tamponare con un panno per asciugarlo.
quello lo sapevo pure io ;-) ma fare la doccia a una misura così è una scomodità,quindi preferivo andare di spugna senza smontare nulla...poi come detto ogniuna fà quello che vuole.
Cicci...quando fai temprare un vetro è quasi ovvio che lo fai pure molare.
Supercicci
02-08-2010, 14:55
Caro mio, bisogna sontare ogni tanto perchè si deposita un velo di polvere anche all'interno e quindi è bene lavare entrambi i lati, se avessi sostituito il plexy con il vetro ad oggi sicuramente lo avrei già rotto solo per cambiare i tubi, perchè avendola (la plafo) dentro ad un vano, solo ad appoggiarla .............. e poi ognuno fa come gli pare ma sul vetro ci sono troppi problemi di sicurezza soprattutto su superfici ampie
per me il plexy si graffia solo a guardarlo
quello di protezione della mia mia plafo con 4 t5 da 54 w che uso nel dolce dopo averlo pulito un poco di volte solo dalle macchie di evaporazione mi si è graffiato tutto
Stefano1961
02-08-2010, 21:23
Supercicci, spero che il tuo sia stato un LAPSUS, in quanto tutte le case che producono Lampade T5 SERI, montano vetri e non altro. E non fate confusione con Plexiglass, Metacrilato e Policarbonato, perquanto simili hanno reazioni diverse alla temperatura, per cui Davide, la patata torna a te :-D :-D :-D, farlo in Policarbonato o vetro, le differenze le sai -28
Supercicci
03-08-2010, 08:36
Confunsione PLEXYGLASs è un marchio registrato e quindi senza stare tanto a puntualizzare lo chiamerei PMMA... OK?:-)
per il resto continuo a dire che ... mai visto ingiallire e che si, si graffia come tutti i materiali plastici, ma iistallare il vetro su di una plafoniera e soprattutto di quello spessore è estremamente pericoloso, perchè ogni 6mesi sei costretto a toglierlo e tutte le volte il rischio di romperlo c'è, cosa che non hai con il pmma.
ATI sarà anche una marca poco seria ma continua a montare la lastra di PMMA e per questo scopo per conto mio è il miglior materiale
Magari informami e dimmi quali sono le ditte serie che montano vetro su plafo di SOLI tubi T5
A livello industriale poi non esiste un solo produttore che ricopre tubi al neon con vetro
Poi come diceva quello che si tirava le martellate sui diti ognuno fa come gli pare :-D:-D
davide8682
03-08-2010, 09:52
grazie ragazzi dell'aiuto mi sa tanto che mi orienterò sul vetro da 3 mm e lo faccio temperare, per la rottura non mi preoccupo più di tanto tatnto è un lastrino di 58x30, non ha tutta questa flessione come una plafoniera da 120 o 160 cm!
extrachiaro?
Stefano1961
03-08-2010, 12:57
Supercicci, sono punti di vista, ed il bello di un forum sta proprio nel confronto, purche' sia sempre rispettoso nei confronti dell'altro. Comunque per i T5, per fare dei nomi a caso, potremmo prendere Giessman ( le vecchie, perche' le nuove non le conosco ) Aquamedic, Sfiligoi ......... in quanto alle Ati, non ho dubbi che siano buone, pero' come vedi anche le case costruttrici hanno la loro idea. In quanto al Plexiglass ho fatto una precisazione in quanto i materiali citati ( Ripeto ) reagiscono in maniera diversa al calore.
Supercicci
03-08-2010, 19:02
ok alla prox :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |