Visualizza la versione completa : URGENTE, ho fatto una ca....
smontato l' acquario ho messo delle roccce in un bidone con acqua e una pompa di movimento, coperte per non fare entrare luce che altrimenti potrebbe fare esplodere alghe, lasciando comunque una piccola fessura per l' aria, però oggi mi sono accorte che si era tappata, ho guardato è ho visto un acqua nera con una patina bianca sulla supoerficie #06#06 anche le rocce che ho uscite sono nere, l' acqua è così nera che non risco neanche a vederle.
una che capisce di batteri che ho in casa dice che per la mancanza di ossigeno i batteri anaerobici sono eslplosi, mentre quelli aerobici sono praticamente morti(ancge se dice che hanno una forma di resistenza, quindi forse recupoerabili), e c'è una puzza di idrogeno solforato #06#06#06#06#06
mi dice di buttare tutta l' acqua, però voglio chiedervi, le rocce sono recuperabile o ormai butto tutta l' acqua e la prossima vasca la farò principalmente con rocce morte???
rispondete urgentemente eperchè la puzza non si può sopportare e sta andando in tutta la casa #06#06#06
smontato l' acquario ho messo delle roccce in un bidone con acqua e una pompa di movimento, coperte per non fare entrare luce che altrimenti potrebbe fare esplodere alghe, lasciando comunque una piccola fessura per l' aria, però oggi mi sono accorte che si era tappata, ho guardato è ho visto un acqua nera con una patina bianca sulla supoerficie #06#06 anche le rocce che ho uscite sono nere, l' acqua è così nera che non risco neanche a vederle.
una che capisce di batteri che ho in casa dice che per la mancanza di ossigeno i batteri anaerobici sono eslplosi, mentre quelli aerobici sono praticamente morti(ancge se dice che hanno una forma di resistenza, quindi forse recupoerabili), e c'è una puzza di idrogeno solforato #06#06#06#06#06
mi dice di buttare tutta l' acqua, però voglio chiedervi, le rocce sono recuperabile o ormai butto tutta l' acqua e la prossima vasca la farò principalmente con rocce morte???
rispondete urgentemente eperchè la puzza non si può sopportare e sta andando in tutta la casa #06#06#06
cambia tutta l'acqua....subito..rimettici le rocce con una pompa...se puoi anche lo skimmer
e aspetta..sono batteri morti
Bel casino.... mai capitata una cosa simile nemmeno quando avevo dismesso la mia vecchia vasca e avevo lasciato le rocce in ammollo per mesi....
A mio parere prima di considerarle morte dovresti subito buttare l'acqua e sostituirla con acqua nuova, rimettere in circolo la pompa per farle spurgare per bene e magari dargli pure un po' di luce (al massimo le alghe se ne andranno nel periodo di maturazione della prossima vasca... lo vedo come ultimo dei problemi a questo punto.
Non coprirle piu' le rocce, io le avevo lasciate 6 mesi solo con una pompettina giusto per muovere l'acqua ma erano completamente scoperte e lo scambio gassoso era piu' che garantito. Non so quanto fosse grande la tua fessura per l'areazione, ma e' sicuramente troppo piccola dato che si e' otturata.
Aspetterei per ora ad introdurre qualcosa di chimico (batteri o quant'altro)....
Sandro S.
01-08-2010, 10:08
cambia l'aqua e risistema tutto.
va be tolgo tutta l' acqua e lascio seccare le rocce, per fortuna qualche roccia l' ho messa nel nonoreef, mi serviranno da inoculo
non mi va di fare 100 litri di acqua, poi devo aspettare a domani che aprono i negozi per comprare il sale, e non posso di certo lasciare tutta una giornata così -28d#
------------------------------------------------------------------------
poi tra una decina di giorni dovrei ripartire, che vorrebbe dire che queste rocce tra 10 giorni non sono utlizzabili
------------------------------------------------------------------------
Non so quanto fosse grande la tua fessura per l'areazione, ma e' sicuramente troppo piccola dato che si e' otturata.
praticamente avevo un pezzo di legno che teneva un po alzato il coperchio, e il pezzo è caduto e i coperchio si è chiuso completamente
praticamente avevo un pezzo di legno che teneva un po alzato il coperchio, e il pezzo è caduto e i coperchio si è chiuso completamente
Troppo poco... già la superficie di scambio gassoso di un secchio d'acqua e' minima rispetto al volume in esso contenuto, se per giunta fai passare aria in quel modo praticamente non passa niente...
E' un peccato pero' che le fai morire.... secondo me sono recuperabilissime
ALGRANATI
01-08-2010, 10:50
ma scusami, non hai uno schiumatoio da buttargli dentro??
se così fosse caccialo dentro e non cambiare l'acqua fino a domani...........fai anche attenzione alla salinità che dopo qualche giorno dovrai rabboccare.
ma scusami, non hai uno schiumatoio da buttargli dentro??
se così fosse caccialo dentro e non cambiare l'acqua fino a domani...........fai anche attenzione alla salinità che dopo qualche giorno dovrai rabboccare.
purtoppo è smontato e da pulire ho solo il cilindro senza le pompe che ho posato da mia nonna, perchè dopo che ho smontato l' acquario ho portato tante cose dai lei per fare un po di ordine in casa, io mi ero organizzato di andare a mare, però per questo casino sono rimasto a casa, quindi non ho nessun amico che mi può dare un passaggio visto che sono tutti a mare, e i miei genitori sono in vacanza
------------------------------------------------------------------------
praticamente avevo un pezzo di legno che teneva un po alzato il coperchio, e il pezzo è caduto e i coperchio si è chiuso completamente
Troppo poco... già la superficie di scambio gassoso di un secchio d'acqua e' minima rispetto al volume in esso contenuto, se per giunta fai passare aria in quel modo praticamente non passa niente...
E' un peccato pero' che le fai morire.... secondo me sono recuperabilissime
le rocce che ho messo in questa vasca avevano avuto lo stesso procdimento, solo che erano messe in terrazzo e non dentro casa #24#24
ALGRANATI
01-08-2010, 11:10
e nallora mettile in giardino-28d#
queste invece sono le foto dello schifo che c'è, il sale in realtà lo avrei come vedete nella prima foto, ma basta solo per + o meno 10 litri -28d#
http://img46.imageshack.us/img46/2066/0003234.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/9048/0003240.jpg
ALGRANATI
01-08-2010, 11:15
sinceramente....per la quantità che sono.........io non mi sbatterei + di tanto...saranno 10 kg si è no
sinceramente....per la quantità che sono.........io non mi sbatterei + di tanto...saranno 10 kg si è no
la foto inganna le ho pesate poco fa e sono 25 chili spaccati, sono quelle dell' acquario che ho appena smontato, meno quelcuna che ho messo nel nano ;-)
ALGRANATI
01-08-2010, 11:34
e allora fai sti 10 lt di acqua e buttacele dentro....basta che vengano appena coperte e poi domani o dopo sistemi il tutto.....mi raccomando temperatura, salinità e movimento.
CILIARIS
01-08-2010, 11:40
sinceramente dalle foto quelle rocce hanno poco di tropicale mi sembrano più mediterrane anche perchè è impossibile che quelle 4 roccette pesino 25kg giustamente come dice matteo non dovrebbero pesare più di 10kg#36##36##36#
Sandro S.
01-08-2010, 11:41
ma come hanno fatto a buttare tutto quel nero -05
CILIARIS
01-08-2010, 11:55
ma come hanno fatto a buttare tutto quel nero -05
sandro ho è stato il legno che è caduto dentro oppure come dicevo è il classico rilascio delle rocce mediterrane quando muoiono#36##36##36#
e allora fai sti 10 lt di acqua e buttacele dentro....basta che vengano appena coperte e poi domani o dopo sistemi il tutto.....mi raccomando temperatura, salinità e movimento.
vado a fare i 10 litri, ma non crdo che risolvono il problema, anche perchè le rocce sono già abbastanza tempo sotto il sole, tenendo conto che ci vuole un ora e mezza per fare 10 litri non so quanto ne vale la pena #24 comunque io li faccio e poi si vede
Sandro S.
01-08-2010, 12:02
mettici nel frattempo un panno bagnato sopra
sinceramente dalle foto quelle rocce hanno poco di tropicale mi sembrano più mediterrane anche perchè è impossibile che quelle 4 roccette pesino 25kg giustamente come dice matteo non dovrebbero pesare più di 10kg#36##36##36#
non sono mediterranee, questo è sicuro, come detto la foto inganna, la prima sulla destra in basso(quella + colorata) pesa 5 kg
forse da questa vecchia panoramica della vasca rende meglio l' idea
http://img804.imageshack.us/img804/7980/14b54bb.jpg
------------------------------------------------------------------------
ma come hanno fatto a buttare tutto quel nero -05
sandro ho è stato il legno che è caduto dentro oppure come dicevo è il classico rilascio delle rocce mediterrane quando muoiono#36##36##36#
il legno caduto era verniciato, ed era di conifera, possibile che la causa è quella, anche se mi embra veramente strano #24#24#24
intanto sul fondo del bidone ho trovato questo coso strano, avete idea di cosa è???
http://img72.imageshack.us/img72/255/0003244.jpg
sempre sul fondo del bidone ho travato tanti vermocani morti e in decomposizione, dentro il bidono non c' era + niente di vivo #06
ormai hai delle belle rocce MORTE
Supercicci
02-08-2010, 07:35
le rocce vanno mantenute in vasche aperte con movimento, se le metti in un bidone, e lasci poca superfice all'aria, succede proprio così, gli organismi vivi assorbono tutto l'ossigeno e poi schiantano facendo marcire l'acqua, se avessi immesso aria con una porosa questo non sarebbe successo.
Adesso non vedo perchè le devi buttare, perchè se immesse assieme ad altre rocce, riprenderanno la loro funzione, le puoi anche tenere umide avvolte in carta di giornale (umida)
Dovrai aspettare forse un pò di più ma alla fine riprendono
non sono riuscito a trovare nessuno che mi da un passaggio fino al negozio per prendee il sale :-(-04 peccato, vorrà dire che le farò seccare al sole, tanto se le metto con altre rocce vive nella prossima vasca ci metteranno poco a riprendersi
------------------------------------------------------------------------
le rocce vanno mantenute in vasche aperte con movimento, se le metti in un bidone, e lasci poca superfice all'aria, succede proprio così, gli organismi vivi assorbono tutto l'ossigeno e poi schiantano facendo marcire l'acqua, se avessi immesso aria con una porosa questo non sarebbe successo.
hai assolutamente ragione, ma purtoppo certe cose ne non sbagli non le impari, io un anno fa avevo fatto la stessa cosa, però non riesco a ricordae se avevo messo un aereatore
Adesso non vedo perchè le devi buttare, perchè se immesse assieme ad altre rocce, riprenderanno la loro funzione
buttare mai, le userò comunque nella prossima vasca, e avrò la comodità di potere fare la rocciata a secco con martello e scalpello in tutta calma, poi meterò 2-3 kg di roccia viva, e pasienza se aumenterò i tempi di maturazione, già molto lunghi nel DSB
------------------------------------------------------------------------
una domanda, le rocce + piccole le potrei mettere nel nanoreef, ma ho paura che con tutto questo schifo farò solo danno al sistema, che dite posso rischiare???
Supercicci
02-08-2010, 15:23
per ora non rischierei .... la roccia è meglio sia stata a ripulirsi per benino in un'acquario di una certa capienza in grado di sopportatre lo sbalzo dei fosfati ecc ecc
per ora non rischierei .... la roccia è meglio sia stata a ripulirsi per benino in un'acquario di una certa capienza in grado di sopportatre lo sbalzo dei fosfati ecc ecc
allora non rischio, e invece se quando metterò queste rocce nel prossimo acquario rilascienanno fosfati nitrati ecc??? e una volta seccate al sole non ci saranno + problemi???
Supercicci
02-08-2010, 17:19
anche se le metti al sole qualcosa ci sarà sempre
anche se le metti al sole qualcosa ci sarà sempre
che ne dici di qualche giorno a bagno in acqua di osmosi cambiandola regolarmente???
Sandro S.
02-08-2010, 20:32
troppo sbattimento per nulla
che ne pensate invece di bollire le rocce???
Supercicci
03-08-2010, 19:04
che ne pensate invece di bollire le rocce???
troppo sbattimento per nulla
#36# a questo punto stai proprio esagerando cmq se ti diverti...fai pure:-))
che ne pensate invece di bollire le rocce???
troppo sbattimento per nulla
#36# a questo punto stai proprio esagerando cmq se ti diverti...fai pure:-))
non mi diverto, ne avrei fatto volentieri a meno :-)) comunque con i vecchi acquari prima della scoperta del berlinese gli scheletri dei coralli si bollivano, e visto che le rocce vive sono scheletri di corallo compattati pensavo che magari è utile anche alle rocce :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |