Visualizza la versione completa : alghe verdi
mauromoretti
21-12-2005, 18:17
si forma una patina verde sulle piante e sui vetri.
i no2 sono 0, i fosfati non li ho misurati. la vasca è di 90 lt.
ed effettuo cambi settimanali di 10 lt.
forse il fertilizzante liquido della sera non è adatto? -28d#
polimarzio
22-12-2005, 22:39
Oltre ai fosfati controlla N03, probabilmente la loro concentrazione è alta.
Talamelli Tiziano
23-12-2005, 21:11
anchio ho lo stesso problema, mi hanno detto che sono cianobatteri, prova a leggere il mio forum poco prima. se trovi una soluzione fammi sapere.
ps. se sono cianobatteri mi hanno detto che non sono neanche delle alghe. pero non sono sicuro. #24
mauromoretti
24-12-2005, 14:17
ho controllato anche i fosfati sono ok.
i nitrati sono circa 5(non mi sembrano eccassivi)
metto settimanalmente circa 20cc di fertilizzante liquido,mi sto convincendo che è troppo perche le piante non sono molte e l,acquario ha 2 mesi di vita.
ho una vallisneria gigantis
felce di giava
hygrophila polysperma rosa
2 piante simili a delle anubies.
60 watt in totale di luce accesa 10h al giorno non ho ancora impianto per Co2
polimarzio
24-12-2005, 15:40
metto settimanalmente circa 20cc di fertilizzante liquido
Ti consiglio di immettere il fertilizzante liquido su base ferrosa a cicli mensili.
......prova anche a diminuire le ore a otto.
dubbioso
27-12-2005, 03:43
fosfati ok che vuol dire?0,5?1?2?
mi inserisco se posso e inserisco la foto, le mie alghe verdi si piantano su vetri su pochissine foglie e sui sassi (aggiungo foto di questi ultimi)
mauro moretti sono uguali alle tue?
cambio settimanale su 30lt 8lt
po4 .05
no2 n.r.
no3 5
altre volte mi era stato riferito che erano innocue ma......
ah fertilizzo protocollo seachem italiano adesso do' solo ferro potassio e excel
per vedere se dipende dagli altri componenti della fertilizzazione.
co2 una bolla ogni 5 sec.
2pl 18watt da 6300 k per 9.30 ore
ciao
neofit
p.s. anche se sembra nn ci sono filamenti il verde sul sasso e' come tantissime macchie.
neofit
azz.... nessuna risposta? -05 -05 -05 -05 -05
mi sa' che stavolta me la devo sgavagnare solo soletto :-( :-( :-(
ciao
neofit
Ci sono le festività e molti vanno a sciare :-D .... un po' di alghe in un acquario ci sono sempre! Io ne ho due che tengo a 7-8 ore di luce al giorno, poi ho un plecostomus in uno ed un piccolo ancistrus in un altro con un gruppetto di caridine e le alghe sono sopportabili!
Ciao e buone feste! -c24
ok cerchero' di sopportarle se rimangono cosi'. ma io dico proprio sul sasso dovevano attechire?
ciao e buone anche a te
neofit
dariooliveri
31-12-2005, 21:12
po4 .05
sono un po altini!
po4 .05
sono un po altini!
scherzi? nn e' il massimo ma da qui ad altini ce ne passa ........o no!
ciao
neofit
dariooliveri
02-01-2006, 22:10
ma secondo me sono un po alti! io avevo una concentrazione di alghe che neanche ti immagini (a parte che mo pure la fioritura che mi mancava) e avevo la tua stessa concentrazione di PO4 0.5 e i nitrati addirittura a 0.
secondo me quel tipo di alghe sono causa solo dei fosfati e poi credo che su legni, sassi e vetri non ci sia modo di salvarsi. comunque spero tanto che riesci a trovare una soluzione perche da quel che vedo in foto mi sembra che hai una vasca stupenda che non si merita neanche una filamentosa!!!
grazie dario per i complimenti ma calcola che e' un 30lt #12
po4 0.05 e nn 0.5 e' molto diverso hai capito male ;-)
auguri anche a te per le tue alghe
ciao
neofit
Purtroppo un po di alghe in un acquario sono normali! L'unico modo per tenerle sotto controllo sono dei valori perfetti (PO4 a zero) e piante a crescita veloce. :-)
po4 a zero? e' una parola ;-) ;-)
ciao
neofit
Ci sono delle resine che assorbono i fosfati con le quali mi trovo bene e me li tengono a zero. ;-)
mauromoretti
06-01-2006, 12:29
neofit, ti rispondo un pò in ritardo ,si le mie alghe sono uguali alle tue.
i valori dell,acqua sono ok mi sto autoconvincendo che un qualche alga è fisiologica nell'acquario(?!)
mauromoretti
06-01-2006, 12:40
Donix, mi diresti il nome di queste resine?
Non faranno male alle piante?perchè le mie crescono alla grande anche senza co2(miracolo!)
Donix, mi diresti il nome di queste resine?
Non faranno male alle piante?perchè le mie crescono alla grande anche senza co2(miracolo!)
facci sapere il nome?
le resine per abbassare i po4 sono di varie marche io le ho usate ma sinceramente l'idea di avere delle resine per abbassare i po4 mi sembra troppo artificiale, quindi per mauro se le alghe che hai sono come le mie eviterei (sembrano fisiologiche) io sto' variando un po' la fertilizazione e fra poco cambio luce (invece che 2pl da 6.500k mettero' una 6500k e una 5300k se nn andra' bene 2 da 5300k poi vedro' dai risultati)
ma conto molto sulla variazione della fertilizazione. per tornare alle resine, se per un qualche motivo ne avrete (mauro e tauceti) bisogno la resina e' la zeolite che assorbe nitrati e fosfati, secondo me servono per "pronto soccorso" almeno secondo la mia filosofia di conduzione della vasca i nitrati e fosfati vengono tenuti sotto controllo dai cambi d'acqua e dalla filtrazione biologica se questo a voi nn dovesse bastare io ripenserei al popolamento dell'acquario. e' chiaro che questo e' solo il mio modesto punto di vista ci sono alcuni utenti ad esempio che hanno carbone attivo 12 mesi l'anno! quindi siete liberi di mettere zeolite 12 mesi l'anno, a me nn convince.
pensiamo ad esempio ad una fertilizazzione seachem avanzata dove si introducono nitrati e fosfati (comperandoli) perche' in un acquario spinto le piante "hanno" bisogno di questi elementi.
mauro io nn so' che vasca hai ma con la co2 di sicuro migliorerai la vita delle tue piante.
ciao
neofit
le resine per abbassare i po4 sono di varie marche io le ho usate ma sinceramente l'idea di avere delle resine per abbassare i po4 mi sembra troppo artificiale, quindi per mauro se le alghe che hai sono come le mie eviterei (sembrano fisiologiche) io sto' variando un po' la fertilizazione e fra poco cambio luce (invece che 2pl da 6.500k mettero' una 6500k e una 5300k se nn andra' bene 2 da 5300k poi vedro' dai risultati)
ma conto molto sulla variazione della fertilizazione. per tornare alle resine, se per un qualche motivo ne avrete (mauro e tauceti) bisogno la resina e' la zeolite che assorbe nitrati e fosfati, secondo me servono per "pronto soccorso" almeno secondo la mia filosofia di conduzione della vasca i nitrati e fosfati vengono tenuti sotto controllo dai cambi d'acqua e dalla filtrazione biologica se questo a voi nn dovesse bastare io ripenserei al popolamento dell'acquario. e' chiaro che questo e' solo il mio modesto punto di vista ci sono alcuni utenti ad esempio che hanno carbone attivo 12 mesi l'anno! quindi siete liberi di mettere zeolite 12 mesi l'anno, a me nn convince.
pensiamo ad esempio ad una fertilizazzione seachem avanzata dove si introducono nitrati e fosfati (comperandoli) perche' in un acquario spinto le piante "hanno" bisogno di questi elementi.
mauro io nn so' che vasca hai ma con la co2 di sicuro migliorerai la vita delle tue piante.
ciao
neofit
#27 perfettamente d'accordo, la mia era una pura curiosità, visto che si parla di ste resine....io di resine conosco solo quella dei pini... :-D :-D :-D
Le resine della Rowa sono le migliori e sinceramente mi sono trovata benissimo (avevo i fosfati altini e problemi di alghe) certo se si riesce a non avere fosfati in vasca è meglio, ma con queste resine non si corrono pericoli se sono di buona marca e non rilasciano fosfati quando sono sature. :-)
certo donix io nn criticavo l'uso delle resine sono un po' troppo neofit per farlo, so che la zeolite nn rilascia una volta satura solo nn filtra piu', credo che tu con le vasche che hai sei un po' costretta (forse un po' di pinnuti in meno...)
ciao
neofit
p.s. la zeolite di qualsiasi marca la prendi e' sempre zeolite
mauromoretti
13-01-2006, 19:15
neofit, ho rifatto il test dei po4 sono 1mg/l,troppo alti.
e adesso ,resina ho cambio d,acqua?
La mia vasca non è sovraffollata:5 melanotenuae 2 brachius 2gurami 1gambero(ma bello grosso)2guppy e 1pulitore.
Penso di aver dato troppo mangime.
Ho messo la co2 da due giorni #24 #24 #23 #23
mauromoretti
13-01-2006, 19:26
Donix, cosa significa "resine sature"per me è arabo.
roby&deb
15-01-2006, 14:51
provate con un otocinclus, nel mio ha fatto un super lavoro
cosa significa "resine sature"
Le resine assorbono fino a che hanno "spazio" e poi non assorbono più; come una carta assorbente assorbe fino al suo esaurimento di spazio assorbente e poi va sostituita. Saturo significa pieno in senso di spazio utilizzabile. :-)
neofit, ho rifatto il test dei po4 sono 1mg/l,troppo alti.
e adesso ,resina ho cambio d,acqua?
io proverei con cambi d'acqua ravvicinati usa acqua di ro (sai vero cos'e'?) se vuoi usare delle resine ricorda che e' la zeolite quella che ti abbassa i po4
Penso di aver dato troppo mangime.
Ho messo la co2 da due giorni #24 #24 #23 #23
bene per la co2 con delle buone lampade e fertilizzanti ti potrai divertire con la flora acquatica.
dagliene meno da mangiare ricorda che i pesci muoino d'inquinamento e mai di fame!!!!!
per la tua vasca 1 pulitore e' poco io metterei 10 caridine e almeno un compagno per l'altro (ma e' un corydoras?).
ciao neofit
se vuoi altre spiegazioni chiedi pure.
roby&deb
17-01-2006, 19:43
tieni i cory sempre in gruppo!!!! #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |