Visualizza la versione completa : osmoregolatore e idrogeno
Danilo Ruscio
31-07-2010, 15:51
salve, oggi ho costruito un osmoregolatore molto semplice: due contatti in acqua che vanno a far chiudere un relè al quale secondario è attaccata la pompa che pesca acqua di RO.
funziona tutto benissimo ma il problema è questo: essendoci passaggio di corrente in acqua sui due contatti si avvia un processo di ossidoriduzione quindi da un lato escono bollicine di ossigeno e salgono verso l'alto, ma dall'altro lato esce idrogeno e mi va verso il basso mischiandosi all'acqua dell'acquario.
l'idrogeno mi può dare problemi?
qualcuno di voi ha optato per la stessa soluzione "artigianale"? se si ha avuto problemi dati dai contatti in acqua? grazie.
(forse va spostato in chimica #23)
davide56
31-07-2010, 21:10
ma che tensione hai sui contatti?
salve, oggi ho costruito un osmoregolatore molto semplice: due contatti in acqua che vanno a far chiudere un relè al quale secondario è attaccata la pompa che pesca acqua di RO.
funziona tutto benissimo ma il problema è questo: essendoci passaggio di corrente in acqua sui due contatti si avvia un processo di ossidoriduzione quindi da un lato escono bollicine di ossigeno e salgono verso l'alto, ma dall'altro lato esce idrogeno e mi va verso il basso mischiandosi all'acqua dell'acquario.
l'idrogeno mi può dare problemi?
qualcuno di voi ha optato per la stessa soluzione "artigianale"? se si ha avuto problemi dati dai contatti in acqua? grazie.
(forse va spostato in chimica #23)
no....andrebbe postato in "creazione di combustibile"...ma non c'è la sezione :-D:-D però che sappia io l'idrogeno è un gas e non dovrebbe andare a fondo ma in alto #24
l'idrogeno si allontana...
Con il mio professore di chimica organica progettammo un ossigenatore che sfruttava proprio questo processo e usavamo elettrodi in platino (motivo per cui abbiamo lasciato stare ihihihihih)
Danilo Ruscio
01-08-2010, 12:39
davide56 ho usato un alimentatore da 12V, potrei usare una tensione minore usando relè a 6 volt, ma il problama diminuirebbe soltanto.
Abra ,JeFFo non so che dirvi da un contatto esce gas e va verso l'alto e dall'altro invece escono una specie di "bolle pesanti" che mi vanno verso il fondo. adesso provo con dei contatti in acciaio inox, comunque appena ho un po di tempo prendo un interruttore a galleggiante e risolvo, anche se volevo fare del fai da te "estremo".
forse O.T. l'idrogeno comunque credo sia volatile come dite voi, infatti l'inverno scorso con mio cugino abbiamo prodotto un po di idrogeno sempre tramite ossidoriduzione in un serbatoio da qualche litro, poi per provare se veramente avevamo prodotto il benedetto gas abbiamo pensato bene di accendere un fiammifero davanti ad un tubo collegato al serbatoio.... ovviamente ha fatto una sfiammata che è tornata nel serbatoio con conseguente botto pauroso!
davide56
01-08-2010, 12:52
forse é meglio adoperare il classico galleggiante o aggiungere una scheda con un amplificatore per diminuire la tensione agli elettroci
Danilo Ruscio
01-08-2010, 13:56
davide56, credo che prenderò un galleggiante, era solo un tentativo ma non avevo considerato l'elettrolisi. adesso ho fatto il tentativo con conatti inox ma fa la stessa cosa, mi si crea una specie di schiuma bianca che sembrano dei cristalli e intorno agli elettrodi diventa scuro.
dove lo compro un galleggiante?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |