Entra

Visualizza la versione completa : ho comperato il bubble


Benny
30-07-2010, 21:22
tanto per non seguire le mode dei coni gelato ho comperato il bubble-magus 250 S

-38-38-38-38

maxcc
30-07-2010, 22:57
dai dai che sono curioso #36#

IVANO
30-07-2010, 22:58
Foto appena sarà in azione!!!!!!!!!!

Benny
30-07-2010, 23:56
beh...bisogna apsettare un pò..la vasca mi arriva a settembre

posso fare delle foto del bambinello a secco..se vi vanno bene

maxcc
31-07-2010, 00:01
beh...bisogna apsettare un pò..la vasca mi arriva a settembre

posso fare delle foto del bambinello a secco..se vi vanno bene

su che vasca lo metterai?

Benny
31-07-2010, 00:04
beh...bisogna apsettare un pò..la vasca mi arriva a settembre

posso fare delle foto del bambinello a secco..se vi vanno bene

su che vasca lo metterai?


160x80x60(h)

maxcc
31-07-2010, 06:45
beh...bisogna apsettare un pò..la vasca mi arriva a settembre

posso fare delle foto del bambinello a secco..se vi vanno bene

su che vasca lo metterai?


160x80x60(h)

azz !!! na vaschettina ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
31-07-2010, 10:56
Secondo me hai comprato uno Skimmer di concezzione vecchia ancora con il primo collo del bicchiere stretto e con 2 pompe AB di schiumazione oramai abbandonate da tutti i costruttori, che in 2 arrivano a mala pena a 1000l/h d'aria con un passaggio d'acqua di 1100/1200l/h e per uno Skimmer da 250mm e veramente poco.
Poi per carità spero che tu ti trova bene.;-)

Vutix
31-07-2010, 11:53
mauri ci sei andato leggero eh??!!

Maurizio Senia (Mauri)
31-07-2010, 12:07
mauri ci sei andato leggero eh??!!

Non mi sembra.....:-)
Ho solo dato il mio punto di vista tecnico, se si apre un Post nel Forum si deve essere pronti a critiche positive e negative.

Vutix
31-07-2010, 12:16
;-)

Benny
31-07-2010, 15:59
grazie della considerazione

beh oramai è fatta..

due cose...che le aquabee siano vecchie è vero....ma che vadano male come pompe di schiumazione è un'altra..azz...ho avuto fino a giorni fà un LGM con aquabee e in passato altri giocattoli sempre con aqua bee e non ho mai avuto problemi..poi che adesso ci siano altre pompe beh è naturale..

poi volevo uno skimmer grande ed economico...rispetto all'ATI il cinese è decisamente fatto meglio che poi funzioni peggio potrà anche essere..

ho visto sia ATI sia Bubble e siamo lì come risultato..

certo se prendevo un Bubble king o un Deltec nuovo erano meglio ma per ora vedemo

il cinesino mi è piaciuto molto per costruzione e per resa almeno quelli piccoli che ho visto fino ad ora..l'importante dato che è un monopompa è mantenre il livello fisso a 25 cm..poi usano le aquabee che sono pompe oramai testateb meglio delle Atman che scaldano e consumano un casino

poi se ho fatto una *******..sarò il primo ad ammetterlo

Maurizio Senia (Mauri)
31-07-2010, 16:16
grazie della considerazione

beh oramai è fatta..

due cose...che le aquabee siano vecchie è vero....ma che vadano male come pompe di schiumazione è un'altra..azz...ho avuto fino a giorni fà un LGM con aquabee e in passato altri giocattoli sempre con aqua bee e non ho mai avuto problemi..poi che adesso ci siano altre pompe beh è naturale..

poi volevo uno skimmer grande ed economico...rispetto all'ATI il cinese è decisamente fatto meglio che poi funzioni peggio potrà anche essere..

ho visto sia ATI sia Bubble e siamo lì come risultato..

certo se prendevo un Bubble king o un Deltec nuovo erano meglio ma per ora vedemo

il cinesino mi è piaciuto molto per costruzione e per resa almeno quelli piccoli che ho visto fino ad ora..l'importante dato che è un monopompa è mantenre il livello fisso a 25 cm..poi usano le aquabee che sono pompe oramai testateb meglio delle Atman che scaldano e consumano un casino

poi se ho fatto una *******..sarò il primo ad ammetterlo

Benny la mia considerazione e che un BM 250s avendo pompe AB che funzionano bene per skimmer diciamo piccoli per uno Skimmer con 250mm di diametro che ha bisogno di molta Aria ed un flusso elevato. Dai un'occhiata in giro che cosa montano tutte le altre marche su Skimmer con diametro simile......quello Skimmer per una vasca come quella che vuoi allestire da circa 700 litri netti e sotto dimensionato non per le dimensioni ma per le Pompe.
Comunque spero che ci fai partecipe delle impressioni e risultati ottenuti.;-)

baars
31-07-2010, 17:19
confermo siamo qui x migliore le ns. conoscenze, io lo visto in azione su una vasca di un amico, comunque funziona molto meglio di tanti altri , adesso sono in attesa di provare il tunze DOC Skimmer 9410 da sostituire un elos n500.. vediamo un po......

zack78
31-07-2010, 21:49
più che considerazioni mi pare di leggere delle sentenze...se aveva le atman...al rogo le atman...però...visto che non lo si può dire mandiamo al rogo le AB che fino all'altro giorno erano considerate le migliori...bhoo...
poi prima guardiamo come tararlo e farlo lavorare bene...
continuate a voler paragonare tra loro skimmer differenti che non c'azzeccano uno con l'altro..
alla vasca lardua sentenza..

P.S.
benny hai fatto bene a prendere quello che preferivi poi ci si può anche essere sbagliati nella valutazione..ma almeno hai preso quello che volevi..

Maurizio Senia (Mauri)
31-07-2010, 21:55
più che considerazioni mi pare di leggere delle sentenze...se aveva le atman...al rogo le atman...però...visto che non lo si può dire mandiamo al rogo le AB che fino all'altro giorno erano considerate le migliori...bhoo...
poi prima guardiamo come tararlo e farlo lavorare bene...
continuate a voler paragonare tra loro skimmer differenti che non c'azzeccano uno con l'altro..
alla vasca lardua sentenza...

Nessuno a dato sentenze.......ho scritto il mio parere, NON DOVEVO?????:-))

zack78
31-07-2010, 22:01
più che considerazioni mi pare di leggere delle sentenze...se aveva le atman...al rogo le atman...però...visto che non lo si può dire mandiamo al rogo le AB che fino all'altro giorno erano considerate le migliori...bhoo...
poi prima guardiamo come tararlo e farlo lavorare bene...
continuate a voler paragonare tra loro skimmer differenti che non c'azzeccano uno con l'altro..
alla vasca lardua sentenza...

Nessuno a dato sentenze.......ho scritto il mio parere, NON DOVEVO?????:-))

certo che dovevi...ci mancherebbe;-)...però io prima di fare una critica tecnica come la tua mi piacerebbe prima averlo visto in azione ...non tanto in generale ma in quella vasca...perchè ogni vasca è un mondo a sè...

Maurizio Senia (Mauri)
31-07-2010, 22:23
più che considerazioni mi pare di leggere delle sentenze...se aveva le atman...al rogo le atman...però...visto che non lo si può dire mandiamo al rogo le AB che fino all'altro giorno erano considerate le migliori...bhoo...
poi prima guardiamo come tararlo e farlo lavorare bene...
continuate a voler paragonare tra loro skimmer differenti che non c'azzeccano uno con l'altro..
alla vasca lardua sentenza...

Nessuno a dato sentenze.......ho scritto il mio parere, NON DOVEVO?????:-))

certo che dovevi...ci mancherebbe;-)...però io prima di fare una critica tecnica come la tua mi piacerebbe prima averlo visto in azione ...non tanto in generale ma in quella vasca...perchè ogni vasca è un mondo a sè...

Vedi se ho dato quella critica Tecnica e perchè so come funziona quello Skimmer lo visto funzionare....le AB sono ottime pompe ma troppo piccole per skimmer di 250mm di diametro. Se lo danno per vasche da 700 a 1000 litri ci sarà un perchè???? pochissimo per uno Skimmer di quelle dimensioni.;-)

Benny
01-08-2010, 06:48
le atman consumano e scaldano ma funzionano...le aqua bee sono meglio per affidabilità

mah sul diametro e pompe..ora ci sono le psk ma prima cosa si montava ??

o aquabee o eheim...

però effettivamente il deltec 2560 monta solo una PSK ed ha lo stesso numero di litri di aria del bubble.... e ha il collo decisamente piu' grosso..in piu' consuma pue meno..ma costa anche il doppio #28g#28g#28g#28g#28g#28g

MAURI proprio sottodimensionato ti pare ??

dodarocs
01-08-2010, 09:44
le atman consumano e scaldano ma funzionano...le aqua bee sono meglio per affidabilità

mah sul diametro e pompe..ora ci sono le psk ma prima cosa si montava ??

o aquabee o eheim...

MAURI proprio sottodimensionato ti pare ??

Hai ragione Benny nontavano le aquabee o le Eheim ma vai a guardare quante ne montavano, fammene vedere uno che montava 2 aquabee con il cilindro da 25cm....

Benny
01-08-2010, 09:47
le atman consumano e scaldano ma funzionano...le aqua bee sono meglio per affidabilità

mah sul diametro e pompe..ora ci sono le psk ma prima cosa si montava ??

o aquabee o eheim...

MAURI proprio sottodimensionato ti pare ??

Hai ragione Benny nontavano le aquabee o le Eheim ma vai a guardare quante ne montavano, fammene vedere uno che montava 2 aquabee con il cilindro da 25cm....

Franco...anche tu...ti ci metti contro..#12#12#12#12 tu che hai la mia vasca preferita...

si è vero su 25 di diametro si mettevano 2 1260..però c'è la griglia in basso che è differente....

comunque come vedi stavo guardando i nuovi deltec che montano una pompa sola ed hanno le stesse prestazioni del cinese

che skimmer monti per ora Franco ??

dodarocs
01-08-2010, 10:06
Lo sai Benny che ti voglio bene..per questo te l'ho detto, se c'è la fai a sostituirlo visto che ancora non lo hai preso prenditi Ati 250, anche se hanno qualche problema alle giranti almeno schiuma, male che vada le sostituisci una volta ogni anno costano poco.
Ora uso da un anno un ATB small size a cono, in pratica quelli che vanno di moda adesso.:-D

Benny
01-08-2010, 10:11
Lo sai Benny che ti voglio bene..per questo te l'ho detto, se c'è la fai a sostituirlo visto che ancora non lo hai preso prenditi Ati 250, anche se hanno qualche problema alle giranti almeno schiuma, male che vada le sostituisci una volta ogni anno costano poco.
Ora uso da un anno un ATB small size a cono, in pratica quelli che vanno di moda adesso.:-D


non guarda ATI no....ma come fa a essere meglio del cinese...solo per le pompe ma strutturalmente fa ridere...li ho presi in mano tutti e due..e il cinese è meglio decisamente..

piuttosto il deltec 2560..ma spendo 1000 euro

Franco anche tu e le mode.....la vascozza come ti rigira ora ??..mi ammazzi conjuna fotina ?

dodarocs
01-08-2010, 10:19
Propio per le pompe va meglio, come struttura lo so che non è eccezzionale ma tanto sta in sump mica deve essere bello, purtroppo per quella cifra l'alternativa e solo quella.
Ma quale moda...va veramente bene, a come è adesso la vasca non ti ammazzo di sicuro al limite ti faccio ridere.:-D

CILIARIS
01-08-2010, 11:07
[QUOTE=dodarocs;3108276]Lo sai Benny che ti voglio bene..per questo te l'ho detto, se c'è la fai a sostituirlo visto che ancora non lo hai preso prenditi Ati 250, anche se hanno qualche problema alle giranti almeno schiuma, male che vada le sostituisci una volta ogni anno costano poco.
Ora uso da un anno un ATB small size a cono, in pratica quelli che vanno di moda adesso.:-D


non guarda ATI no....ma come fa a essere meglio del cinese...solo per le pompe ma strutturalmente fa ridere...li ho presi in mano tutti e due..e il cinese è meglio decisamente..

piuttosto il deltec 2560..ma spendo 1000 euro

ma cosa dici? da quando uno schiumatoio si valuta dopo averlo preso in mano?benny mi deludi uno con la tua esperienza.io invece dopo averli provati sulla mia vasca preferisco di gran lunga l"ati250 al bk250 guarda un pò però senza prenderli in mano altrimenti non cè confronto invece in sump il giocattolo si fà valere;-)#36##36##36##36#

ALGRANATI
01-08-2010, 11:11
[QUOTE=CILIARIS;3108326 sulla mia vasca preferisco di gran lunga l"ati250 al bk250 guarda un pò però senza prenderli in mano altrimenti non cè confronto invece in sump il giocattolo si fà valere;-)#36##36##36##36#[/QUOTE]



Come mai??
cosa hai visto di meglio?

Maurizio Senia (Mauri)
01-08-2010, 11:15
Benny......dovevano arrivare a dirtelo Ciliaris e Dodarocs che le Pompe sono il cuore e la ragione per cui si sceglie uno Skimmer apposto di un'altro, sempre a parità di dimensioni e il costo cambia di conseguenza.;-)

CILIARIS
01-08-2010, 11:51
[QUOTE=CILIARIS;3108326 sulla mia vasca preferisco di gran lunga l"ati250 al bk250 guarda un pò però senza prenderli in mano altrimenti non cè confronto invece in sump il giocattolo si fà valere;-)#36##36##36##36#



Come mai??
cosa hai visto di meglio?[/QUOTE]

matteo con la stessa gestione l"ati riusciva a tenere i fosfati a 0,00 il bk250 supermarine no cè da dire che l"ati per funzionare molto bene deve avere un ricircolo vasca-sump superiore alla portata delle pompe quindi da 4500lt in sù

Benny
01-08-2010, 11:56
Benny......dovevano arrivare a dirtelo Ciliaris e Dodarocs che le Pompe sono il cuore e la ragione per cui si sceglie uno Skimmer apposto di un'altro, sempre a parità di dimensioni e il costo cambia di conseguenza.;-)

un momento..allocco si ma fino a un certo punto !!

..ho visto e toccato e usato ATI BM e 200 e Bubble Magus quello con aqua bee..non ricordo la sigla

bene il cinese schiumava meglio..abbastanza...rispetto all'ATI..che costa il triplo ed è fatto peggio..quindi ho optato per il modellino XL sulla base dei discorsi fatti in precedenza

che le pompe siano il cuore beh..credevo di averlo capito....

comunque..ho visto lavorare i BK e mai ATI 250 ..e se ciliaris dice che ATI è meglio ..ne rimango sconvolto...

per me i BK sono insuperabili
------------------------------------------------------------------------
probabilmente l'ATI aveva un ricircolo sump vasca troppo basso....

non resta che provare

CILIARIS
01-08-2010, 12:32
attenzione benny tra l"ati 200 e il 250 cè un abisso,il 200 lo considero una ciofeca vera è propria non funziona per niente#36##36##36# per il bk ho parlato del supermarine che reputo inferiore hai classici

Maurizio Senia (Mauri)
01-08-2010, 13:10
attenzione benny tra l"ati 200 e il 250 cè un abisso,il 200 lo considero una ciofeca vera è propria non funziona per niente#36##36##36# per il bk ho parlato del supermarine che reputo inferiore hai classici

Paolo non esagerare io con l'ATI BM200 mi trovo benissimo.......questa e la vasca mia del mese (Luglio 2010) portata avanti con questo Skimmer non mi sembra che non funziona.;-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/maurizio_senia.asp

Benny
01-08-2010, 13:16
azz...ciofeca il BM 200 ????

Non è vero funzionava...

comunque se il 250 è questo mostro..beh......nessun altro lo usa ?

CILIARIS
01-08-2010, 13:49
attenzione benny tra l"ati 200 e il 250 cè un abisso,il 200 lo considero una ciofeca vera è propria non funziona per niente#36##36##36# per il bk ho parlato del supermarine che reputo inferiore hai classici

Paolo non esagerare io con l'ATI BM200 mi trovo benissimo.......questa e la vasca mia del mese (Luglio 2010) portata avanti con questo Skimmer non mi sembra che non funziona.;-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/maurizio_senia.asp

mauri dico ciofeca in confronto al 250 comunque ne ho visti lavorare 3 e sinceramente mi hanno deluso chiedi al maestro dodarocs cosa ne pensa visto che lo ha provato pure lui;-)#36##36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri)
01-08-2010, 13:59
o chiedi al maestro dodarocs cosa ne pensa visto che lo ha provato pure lui;-)#36##36##36##36#

Paolo io prima di prendere il BM200 o parlato con Franco e lui mi diceva che ne era contento........basta guardare la sua vasca nel periodo che lo usava.;-)

geribg
01-08-2010, 18:33
Benny , perche non prendi in considerazione il Tunze master doc 9420 , 850 L/h aria 1300 L/h acqua , a me su 500 Litri netti mi schiuma l'impossibile devo stare atento che non mi impoverisce l'acqua(ho 14 pesci) . E poi ha il vantaggio che se aumenti il carico organico e predisposto per poter montare una seconda pompa di schiumazione e cosi diventa il modello 9440 , 1700 L/h aria - 2600 L/h acqua , schiuma sempre a bestia e le pompe sono di nuova concezzione 15w soli

dodarocs
01-08-2010, 20:12
o chiedi al maestro dodarocs cosa ne pensa visto che lo ha provato pure lui;-)#36##36##36##36#

Paolo io prima di prendere il BM200 o parlato con Franco e lui mi diceva che ne era contento........basta guardare la sua vasca nel periodo che lo usava.;-)

Paolo un po esagera, il 200 non è che sia male ma non si può confrontare al 250.
Il 200 lo devi far schiumare solo bagnato le bolle le devi far rompere alla base del bicchiere, il 250 lo puoi far schiumare come vuoi.
Parlo sempre senza andare a toccare l'aria d'aspirazione.

Supercicci
01-08-2010, 23:21
L'hai fatta la tua :-))
Però dire così male del 200 non è da te, il BM 200 fa il suo lavoro su vasche più piccole ma funziona e riesce a schiumare anche un pò più secco del bubble magus.
Che il cinese sia fatto meglio è indubbio l'altro se venisse in mente di dargli una pulitina sarebbe impossibile, mai provato il 250 ma è logico che il confronto con il 200 non si possa fare, ma cinese piccolo e bm si, le pompe atman consumano qualcosa di più ma la schiumazione è la solita, non mi risultano così inefficenti.
Io ti avevo detto di aspettare... ora ti arrangi :-D:-D

emio
02-08-2010, 09:18
...daccordo con Mauri....

Benny
02-08-2010, 14:23
mi tocca disdire l'ordine..tanto arrivava tra 1 mese..

comprerò il BM 250...

Maurizio Senia (Mauri)
02-08-2010, 14:34
mi tocca disdire l'ordine..tanto arrivava tra 1 mese..

comprerò il BM 250...

#25#25#25......dai che i Forum servono a questo.;-)

PS. se non sbaglio sta per uscire l'ATI CONICO.
http://s4.postimage.org/dcbwr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVdcbwr)

Benny
02-08-2010, 15:54
rimango sul classico tanto il conico costerà di piu'

CILIARIS
02-08-2010, 15:58
mi tocca disdire l'ordine..tanto arrivava tra 1 mese..

comprerò il BM 250...

#25#25#25......dai che i Forum servono a questo.;-)

PS. se non sbaglio sta per uscire l'ATI CONICO.
http://s4.postimage.org/dcbwr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVdcbwr)

bello chissà il prezzo#36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri)
02-08-2010, 16:12
rimango sul classico tanto il conico costerà di piu'



bello chissà il prezzo#36##36##36#[/QUOTE]


Anche io pensavo chissa quanto costano.........questo e un Articolo con i prezzi consigliati.

ATI skimmer PowerCone 160 ... ... ... ... ... € 279,00
ATI skimmer PowerCone 200 ... ... ... ... ... € 319,00
ATI skimmer PowerCone 250 ... ... ... ... ... € 399,00-

http://reefbuilders.com/2010/07/29/ati-power-cone-cone-skimmer-ati/

Benny
02-08-2010, 17:49
519 DOLLARI ?????????????

meno del normale ?????

mi tocca aspettare questo ??

ALGRANATI
02-08-2010, 22:24
cosato poco veramente.....Simo...vasca nuova....a stò punto prova il conico.

cicala
02-08-2010, 22:55
e dal video che circola dovrebbe ciucciare un sacco di aria......

Abra
02-08-2010, 23:20
rimango sul classico tanto il conico costerà di piu'



bello chissà il prezzo#36##36##36#


Anche io pensavo chissa quanto costano.........questo e un Articolo con i prezzi consigliati.

ATI skimmer PowerCone 160 ... ... ... ... ... € 279,00
ATI skimmer PowerCone 200 ... ... ... ... ... € 319,00
ATI skimmer PowerCone 250 ... ... ... ... ... € 399,00-

http://reefbuilders.com/2010/07/29/ati-power-cone-cone-skimmer-ati/[/QUOTE]


porca boia che prezzi -05 mi sa mi sa che quasi quasi la pazzia la farò :-))

Supercicci
03-08-2010, 08:01
Ma Simone...
è il solito skimmer brutto e di plastichina (bm200) con la pompa disposta allo stesso modo e con, invece di un cilindro un tronco di cono, che fai? ci ripensi?
Che fate seguite la moda?

Benny
03-08-2010, 12:28
a questo punto non ci capisco proprio piu' nulla...

Supercicci
03-08-2010, 12:44
occhio perchè per il BM200 erano arrivati alla 4a serie... i primi potrebbero anche avere dei problemi ... li avevano anche i primi alpha 170 quindi ....
comunque se fossero quelli i prezzi.. tra poco fanno concorrenza ai cinesi :-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-08-2010, 12:50
a questo punto non ci capisco proprio piu' nulla...

Ma prendi ATI lo devi mettere in Sump mica sul mobile della sala......:-D:-D

Benny
03-08-2010, 12:52
NO casomai al posto della lampada sul comodino...:-D

giangi1970
03-08-2010, 16:21
Io aspetterei un listino ufficiale.....
Cosi a occhio hanno fatto solo il cambio da dollari a euro.....e sapete meglio di me che non funziona cosi.....;-)

Supercicci
03-08-2010, 18:49
sante parole....

Benny
03-08-2010, 21:06
beh..in ogni caso rimango sul classico

dany78
19-09-2010, 23:55
prova il 255E-28

Rive Gauche
20-09-2010, 11:22
Ciao giovini,
io ho il BM 250 da un anno e mezzo circa.
L'ho utilizzato fino allo scorso agosto sulla vecchia vasca, una Elos 160x60x60. Diciamo che va benone, ma è al limite per una vasca di quelle dimensioni. Guardandolo lavorare, direi che nella camera di contatto mi aspettavo una miscela di acqua/aria maggiore. Poi subentrano una serie infinita di fattori. Per esempio quella vasca aveva una sola caduta, che per un litraggio simile forse è un po' scarsina.
Ora l'ho messo in funzione sulla nuova vasca, che minusa 160x80x70 ed ha 2 scarichi x-aqua. Sono curioso di vedere il risultato, e quanta roba riuscirà a tirar fuori.
Un difetto enorme di questo skimmer (come di quasi tutti i monopompa) è l'incredibile sensibilità ad ogni variazione in sump. Un blackout, o anche semplicemente l'aggiunta dell'acqua d'osmosi per il rabbocco, lo fanno "impazzire" riempiendo in pochi istanti il bicchiere... -04

Wurdy
20-09-2010, 15:51
Un difetto enorme di questo skimmer (come di quasi tutti i monopompa) è l'incredibile sensibilità ad ogni variazione in sump. Un blackout, o anche semplicemente l'aggiunta dell'acqua d'osmosi per il rabbocco, lo fanno "impazzire" riempiendo in pochi istanti il bicchiere... -04
Belino d'un gabibbo...non dirmi che non hai un osmoregolatore decente??? -05
Di quanto varia il livello in sump quando rabbocca?
Io ho il BM200 (bubble magus) e un osmoregolatore autocostruito...ma i pochi millimetri che varia quando rabbocca (1-2 al max) non influiscono affatto sullo skimmer #24

Rive Gauche
20-09-2010, 16:19
Ciao Ferdinando,
per ora utilizzo l'osmoregolatore della Elos, che svolge il proprio lavoro discretamente. Diciamo che il livello in sump varia di un mezzo centimetro. Però credo che non sia un discorso di livello, quanto di cambiamento di densità. Ho fatto alcune prove, immettendo un pochino d'acqua con una brocca: se la versavo distante dal carico dello skimmer, non c'erano problemi, invece man mano che mi avvicinavo al carico delle pompe, iniziava a schiumare all'impazzata. E questo con pochissima acqua d'osmosi. Per ovviare al problema, ho allontanato al massimo il tubo del rabbocco, mentre per risolvere il problema di un eventuale blackout, dovrò dimmerare di 5 minuti l'accensione dello schiumatoio utilizzando Aquatronica... ;-)
Comunque ripeto che, fatta eccezione per questo problema, in condizioni "normali" esegue il suo lavoro discretamente. Questo sulla vecchia vasca. Su questa nuova voglio vedere come se la cava... #24

Wurdy
20-09-2010, 16:59
Sai che mi pare strano...ossia l'acqua meno è salata e meno schiuma da quanto ne so...quindi invece che allagare il bicchiere dovrebbe diminuire la schiumazione #24

Cmq sia mezzo centimetro è davvero molto e sicuramente fa sballare la regolazione dello skimmer...

RobyVerona
20-09-2010, 17:06
Ciao Ferdinando,
per ora utilizzo l'osmoregolatore della Elos, che svolge il proprio lavoro discretamente. Diciamo che il livello in sump varia di un mezzo centimetro. Però credo che non sia un discorso di livello, quanto di cambiamento di densità. Ho fatto alcune prove, immettendo un pochino d'acqua con una brocca: se la versavo distante dal carico dello skimmer, non c'erano problemi, invece man mano che mi avvicinavo al carico delle pompe, iniziava a schiumare all'impazzata. E questo con pochissima acqua d'osmosi. Per ovviare al problema, ho allontanato al massimo il tubo del rabbocco, mentre per risolvere il problema di un eventuale blackout, dovrò dimmerare di 5 minuti l'accensione dello schiumatoio utilizzando Aquatronica... ;-)
Comunque ripeto che, fatta eccezione per questo problema, in condizioni "normali" esegue il suo lavoro discretamente. Questo sulla vecchia vasca. Su questa nuova voglio vedere come se la cava... #24

Seil problema è l'osmoregolatore prenditi un tunze che quello reintegra un bicchiere per volta... Costicchia ma è eterno senza contare il fatto che trovi qualsiasi pezzo di ricambio. Lo skimmer impazzisce per la variazione di livello, non di salintià perchè come giustamente detto se la salinità cala anche la schiuma.

Rive Gauche
20-09-2010, 17:06
Si, sul mezzo cm sono d'accordo con te, effettivamente è un po' tantino.
Sull'acqua invece chissà: ho pensato che diventando meno densa potesse influire sulla maggiore schiumazione, ma ho parecchi dubbi in proposito. #24
Fatto stà che se aggiungo acqua d'osmosi, quello impazzisce.

dany78
20-09-2010, 19:26
secondo me dovresti fare una paratia dove metti lo schimmer in modo da nn avere cambi di livello dovuti al rabbocco io con il mio 150 ho fatto così;-)
forse lo schimmer impazzisce perche recupera di botto 1/2 centimetro d'acqua....

Rive Gauche
21-09-2010, 09:03
Si, con la paratia si risolve il problema. Resta il fatto che lo scomparto dello skimmer dovrebbe essere rialzato, altrimenti in caso di blocco della risalita si torna punto e a capo...

Wurdy
21-09-2010, 09:23
Si, con la paratia si risolve il problema. Resta il fatto che lo scomparto dello skimmer dovrebbe essere rialzato, altrimenti in caso di blocco della risalita si torna punto e a capo...

Quante risalite ti si sono bloccate da quando hai vasche? #24

a me 0 ;-)

Rive Gauche
21-09-2010, 09:29
Bloccate mai, ma di blackout ne ho avuti diversi, soprattutto a causa dei temporali estivi, ed il risultato non cambia.
Basterebbe quindi rialzare un pochino il vano dello skimmer, a patto di avere spazio a disposizione sotto la vasca, cosa che con la Elos non avevo...

Wurdy
21-09-2010, 09:39
Se no bisognerebbe (se hai acquatronica o simili) fare ripartire lo skimmer 2/3 minuti dopo la risalita in caso di ripartenza dopo black-out.

Rive Gauche
21-09-2010, 09:49
Esatto! Come ho scritto ieri, lo farò ritardare di qualche minuto... ;-)
Ma tutto il discorso è nato più che altro per valutare le varie possibilità di rendere "stabile" uno skimmer di quel tipo, comunque simile a molti monopompa in commercio.
L'idea del vano separato e rialzato mi sembra la migliore, sia per evitare i cambiamenti di livello dovuti ai blocchi della risalita e/o blackout, sia per evitare i cambiamenti di salinità e/o densità dovuti al rabbocco di acqua d'osmosi.

dany78
21-09-2010, 15:35
ciao ragazzi ma se nella sump fai la paratia prima della risalita il problema nn sussiste perchè l'acqua dalla ricaduta và nello scomparto dello sky per tyroppo pieno cade nello scomparto della risalita.
il rabbocco stà dalla parte opposta quindi lo sky ha sempre un livello costante. e se ti si blocca la risalita che te ne frega del livello,una volta sbloccata ritorna tutto come prima.....poi se ti si blocca la risalita nn hai ricircolo quindi che te ne frega???

giangi1970
21-09-2010, 15:41
DANI...si....a patto che l apratia per la risalita sia abbastanza grande da contenere l'acqua in piu' della paratia dello skimmer..

dany78
21-09-2010, 15:48
bhè certo....;-),altrimenti acqua fuori dalla sump,ma giusto qualche litro

Rive Gauche
21-09-2010, 16:15
Esatto, oppure l'acqua ritorna nel comparto dello skimmer, e siamo al punto di partenza.
Dipende anche dalla dimensione della vasca principale: più questa è grande, maggiore sarà il quantitativo d'acqua che tracimerà in caso di "stop" della risalita.

Supercicci
21-09-2010, 16:40
però con un accorgimento abbastanza semplice si può evitare

dany78
21-09-2010, 19:36
si ma se l'acqua ritorna nel comparto sky appena riparte la risalita si rimette tutto a posto l'importante che ci sia spazio nello scomparto della risalita x l'acqua che arriverebbe dalla vasca
------------------------------------------------------------------------
ma del 255 E che ne pensi benni

cicala
21-09-2010, 19:53
non per dire ma mi sono un pò informato ............esiste un meccanismo con un relè che fà partire in ritado un contatto elettrico all'arrivo della corrente , con ritardi da 0,5 sec a 100 min il prezzo si aggira sui 39 euri me lo sto facendo fare vi farò sapere...........................

Supercicci
21-09-2010, 23:17
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato

dany78
21-09-2010, 23:35
scusa ma x troppo pieno l'acqua nn và giù ugualmente????

cicala
21-09-2010, 23:55
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato

non mi sembra chiaro ........ma ti posso assicurare che fino a che il livello in vasca è più alto dello scarico l'acqua in sump ci va ....eccome....

Bigsampey
22-09-2010, 00:33
Ho letto sommariamente tutto il post ma a parità di prestazioni avete visto quanto e come schiumano gli AQ. Secondo me non reggono il confronto con gli LG, BM, NAC e simili : sono superiori.

Supercicci
22-09-2010, 15:09
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato

non mi sembra chiaro ........ma ti posso assicurare che fino a che il livello in vasca è più alto dello scarico l'acqua in sump ci va ....eccome....

e invece no perchè immetti aria e quindi l'effetto vasi comunicanti si interrompe

cicala
22-09-2010, 16:19
scusa supercicci ma dipende come hai lo scarico se hai xaqua per esempio o un qualsiasi passaparete fino a quando l'acqua in vasca è più alta dello SCARICO e non del CARICO l'acqua va in sump..........te lo assicuro

ps poi forse parliamo di due cose differenti ma mi sembra di no

Supercicci
22-09-2010, 21:18
e certo... io parlavo solo dell'acqua che viene indietro dal tubo di mandata che di solito è a livello più basso dello scarico