Visualizza la versione completa : Poligamia??? Panico!!!
emilvivi
29-07-2010, 21:28
premessa basilare: sono alla primissima esperienza con gli scalari, sopratutto nella loro in ripro! #12
poco meno di un anno fa, ho preso un gruppetto di 4 esemplari per formare poi la coppia, e spostare gli altri.
ieri, vedo una femmina (arancio) che gironzola attorno ad una foglia di echino (lato sinistro dell'acquario) tempestata di uova, e il suo maschio (wild metallizato) che si occupa degli altri 2 scalari rimasti. #22
ho letto nel forum, che comunque la prima cucciolata, per diversi motivi, l'avrei persa, quindi ho deciso di togliere già da oggi gli altri 2. #18
ma qui viene il bello/brutto: mentre ne "pesco" uno (maculato) che stazionava quasi stabilmente sul fondo al centro dell'acquario, vedo l'altro (wild) sul lato destro dell'acquario, vicino ad una foglia di echino con alcune uova attaccate!!! #23
ho notato poi, che tolto quello che stazionava sul fondo, sembra che il maschio faccia da pendolare tra le 2 nidiate, mentre le femmine, ogni tanto vengono a contatto, col maschio che sembra voler fare da paciere...
non è che le ha fecondate entrambi??? -:33
ora che faccio????-43
PS: tenete conto che purtroppo è una vasca piccola 60L, e che comunque sul fondo razzolano 7 pacifici cory panda.
in 60 litri però non ci sta neanche una coppia di scalari :-(
vabbè...no comment.....#07
emilvivi
30-07-2010, 10:53
ragazzi... Vi ringrazio tanto dei vostri commentini, ma se vi limitate a quelli, la mia situazione resta sempre la stessa...
Qui, per favore, se non rubo troppo tempo, vi chiederei un aiuto: gli esperti (in questo caso) siete voi...
io ti consiglio di tenerli tutti e quattro per ora anche se perderai questa covata andranno bene le prossime.
Prima di togliere i due esemplari controlla bene il maschio con chi fa esattamente coppia... l'unico che può capirlo in questo momento sei tu e poi valuti chi togliere.
Sicuramente con quel litraggio se vuoi che vada a termine una covata devi tenere solamente i genitori
emilvivi
30-07-2010, 19:18
si... si... certo che poi terrò solo i genitori! intendo la coppia formatasi...
so bene che col litraggio che ho, sono ai minimi termini.
lo scalare che era relegato sul fondo, l'ho già spostato in un'altra vasca.#36#
a distanza di 1 o 2 giorni, ormai il maschio è ormai in pianta stabile dalla seconda femmina (quella wild come lui, che ha deposto per seconda, sulla destra dell'acquario).
sostenetemi nello sviluppo della situazione per favore...
curiosità: ma è una cosa rara o comune, che i scalari maschi siano "poligami"?
bene allora ti consiglio di tenerti la coppia wild anche per non "mischiare" le varietà... almeno così riuscirai a tirare su qualche piccolo "puro".
cmq non è poi così raro che il maschio fecondi altre uova... succede spesso anche con i discus e poi quando sono a stretto contatto credo che non ci sia da meravigliarsi dopo tutto
secondo me in quel litraggio ti crescono male.
QUOTISSIMO....anche se poi a quanto pare,alla fine ognuno fa a modo suo........-28d#
emilvivi
31-07-2010, 18:19
...che faccio allora???
riporto tutti i pinnuti al negoziante?
-28d#
Goldfish90
31-07-2010, 19:40
Ma no Emilvivi! Tienili..io ti consiglio di lasciare il trio poligamo! Ti immagini che bellezza se davvero entrambe le covate sono state fecondate? Nasceranno avnnotti di varietà differenti allo stesso tempo! E' una bellissima cosa.
Però ti consiglio una cosa importante: già quando c'è solo la coppia a volte le cose vanno male, perchè i genitori di punto in bianco possono mangiare la prole. Figuriamoci in un trio poligamo!
Per cui se le uova vanno avanti...non appena gli avannotti inizieranno a nuotare appena te aspirali con un tubo e mettili tutti in una vaschetta galleggiante con areatore.
Così li salvi proprio tutti!
E non dare retta a chi ti dice che la prima nidiata la perdi: la mia coppia si è appena formata e ha dato alla luce 65 avannotti gold e stanno tutti benissimo!
PS Il mio negoizionate leva già le uova fecondate, ma io non te lo consiglio...se lo fai...attento a far sì che le uova non vengano mai a contatto con l'aria!
PPS Per ora gli scalari tienili nel 60L, ma ti consiglio di comprare comunque una vasca più grande, magari un 200L almeno puoi tenere anche i figli!!
non può tenerli in 3 in 60 litri... non mi stancherò mai di ripeterlo...
A tenerli in 3 non cè il rischio, vedi Ramirezi per esempio, che le 2 femmine si facciano la guerra?
A questo punto guarda con che femmina è più affiatato e dedica a quella coppia una casca più grande, sul levare le uova non saprei, il bello dei ciclidi e vederli durante le cure alla prole, levare subito le uova è come degradarli a galline ovaiole...poi va bhè opinioni
Goldfish90
01-08-2010, 21:22
Non dicevo di togliere le uova...intendevo gli avannotti quando iniziano a nuotare da soli.
emilvivi
02-08-2010, 18:40
grazie dei consigli raga...
aggiornamento: la prima covata (della femmina arancio) è andata persa: foglia senza uova.
la seconda invece (femmina wild), sebbene le avessero "incollate" male alla echino, si vedono una decina di code in movimento.
il maschio, ripeto, lo vedo alternarsi bene tra l'una e l'altra femmina, ma forse passa un po di tempo in più con la wild, come lui.
...anche secondo me però è meglio che levo le femmina in più, e lasciare uova e avannotti in vasca coi genitori.
come dite che devo procedere?
emilvivi
05-08-2010, 20:46
secondo voi, è meglio che tenga in vasca il maschio wild, con la femmina arancio pinne lunghe, o quella wild?
Goldfish90
06-08-2010, 01:38
Emilvivi come stanno quelle codine? Io ti consiglio questo: non appena si sono formati...prima ancora che nuotino li aspiri e li metti in una vaschetta galleggiante senza fessure.
Specie con un intruso la coppia rischia di divorare i piccoli.
Poi ripeto...lascia entrambe le femmine e vedi cosa succede: il mio negoziante ha detto che, contrariamente a quanto si crede, gli scalari non sono così fedeli e monogami quindi quello che sta succedendo è nella norma ;)
Paolo Piccinelli
08-08-2010, 16:38
non appena si sono formati...prima ancora che nuotino li aspiri e li metti in una vaschetta galleggiante senza fessure.
così crepano prima ancora di iniziare a nuotare... #07
In base a che logica date questi consigli? #24
emilvivi, partiamo dall'inizio: gli scalari non si allevano in meno di 100 litri netti, non ci si scappa.
Puoi avere qualche sporadico e momentaneo successo, ma non ti godrai mai la varietà dei comportamenti caratteristici dei pesci tenuti come si deve.
Ritengo improbabile che tu riesca a portare aventi la cucciolata; in caso il modo migliore di procedere è lasciare solo la coppia che sta curando la prole e levare la terza incomoda.
Il settimo giorno dalla deposizione metti a schiudere l'artemia e somministrala 4 volte al giorno agli avannotti dal momento in cui iniziano a nuotare liberamente.
Mantieni l'acqua pulita e non infilare le mani in vasca.
Goldfish90
08-08-2010, 20:21
Non ho davvero parole.
Prima te ne esci col fatto che nessuno è tenuto a rispondermi (grazie lo sapevo di già, ma è sempre buona educazione rispondere a una domanda, specie se urgente) e ora liquidi così il mio consiglio più che giusto che sto dando a questa persona.
Io i miei avannotti li ho salvati e cresciuti così,...separati dai genitori e se non l'avessi fatto forse a quest'ora sarebbero morti.
E' risaputo poi che se la covata va male e rimangono solo pochi avannotti...i genitori li mangiano per riiniziare di nuovo...col risultato che i poveri avannotti superstiti vengono digeriti dai succhi gastrici della madre. SE avessi agito come voi a quest'ora l'unico avannotto che sopravvisse due anni fà, ora un bellissimo maschio gold maculato, sarebbe morto.
Invece no! Ho fatto di testa mia e ora questo scalare a sua volta si è riprodotto e ho dei bellissimi avannotti gold maculati alla faccia delle vostre infamate!!
Sono 18 e sarebbero 60 se solo mio padre li avesse nutriti come gli avevo chiesto nei tre giorni che mi sono assentato.
Gli avannotti che ho ora crescono sani e veloci nella vaschetta...no, non sono crepati come ti piacerebbe credere per confermare le tue regole fisse e stantie.
E anche il mio negoziante che alleva scalari da prima che tu nascessi...li separa sempre dai genitori, per evitare cannibalismi...l'unica volta che ha provato a lasciarli li ha visti sparire in una notte.
L'impressione che ho è che qui non appena si va fuori dai vostri schemi subito attaccate senza nemmeno averle provate le cose: ma l'esperienza non conta proprio nulla per voi?
PS Addirittura il mio negoziante toglie dieratamente la foglia con le uova fecondate e le mette in una vaschetta con areatore...io invece ho aspettato che iniziassero a nuotare: in entrambi i casi sono nati pesci a loro volta capaci di riprodursi alla faccia di tutte le teorie.
Goldfish90
08-08-2010, 20:49
Ecco il maschio gold
http://s4.postimage.org/vDIIr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVvDIIr)
Qui la covata all'inizio
http://s4.postimage.org/vFWor.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVvFWor)
Qui gli avannotti più cresciuti
http://s1.postimage.org/GyB0S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxGyB0S)
http://s3.postimage.org/JjBBJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJjBBJ)
http://s1.postimage.org/GyPZJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxGyPZJ)
Paolo Piccinelli
09-08-2010, 09:56
rileggi le boiate che hai scritto, e ti accorgerai da solo che ti contraddici in più punti.
prima dici di mettere gli avannotti con ancora il sacco vitellino in una "scatola galleggiante senza fori per fa passare l'acqua" e poi invece scrivi che il tuo negoziante separa la foglia con le uova mettendola in una vasca CON AERATORE...
BEH, MI SEMBRA CHE DI DIFFERENZA NE PASSI, ECCOME.
Ora, tanto per sgombrare il campo da ulteriori incomprensioni, ti parlo chiaro: questa sezione la modero io e la modero secondo il regolamento e secondo quanto a me pare giusto.
Uno che arriva qui e dice il contrario di quanto faticosamente cerchiamo di insegnare DA ANNI E CON SUCCESSO già parte male, se poi attacca con i soliti pistolotti sulla democrazia, le infamate, "i vostri schemi" peggiora ulteriormente... se, per finire, mi spamma tutta la sezione con messaggi da cui si evince clamorosamente che non sa nulla di nulla e nel contempo CONSIGLIA AD ALTRI IL SUO VERBO... beh, allora ti vedo davvero male.
Ti ricordo infine che qualsiasi critica all'operato dello staff va fatta via MP o presso gli amministratori a norma di regolamento.
Ulteriori sparate da parte tua faranno scattare provvedimenti disciplinari, a norma dello stesso regolamento che ti invito ancora una volta a leggere, visto che è chiaro che non lo hai fatto.
Patrick Egger
09-08-2010, 13:18
Io i miei avannotti li ho salvati e cresciuti così,...separati dai genitori e se non l'avessi fatto forse a quest'ora sarebbero morti.
E anche il mio negoziante che alleva scalari da prima che tu nascessi...li separa sempre dai genitori, per evitare cannibalismi...l'unica volta che ha provato a lasciarli li ha visti sparire in una notte.
E grazie a queste persone che allevano gli Scalari in questi modi,non abbiamo più popolazioni che sanno curare per bene la propria prole.Non lo hanno mai visto e mai imparato come si fa#07Come le galline:depongono uova e se li mangiano o depongono e abbandonano tutto.
Goldfish90
09-08-2010, 13:50
Patrick: scusa, ma la mia esperienza smentisce ciò che dici: il mio scalare l'ho separato dai genitori non appena iniziò a nuotare, perchè, essendo figlio unico, i genitori lo avrebbero mangiato per fare una nuova nidiata...eppure lui ora, dopo due anni, ha fatto coppia e curava molto bene la prole...infatti avevo anche pensato di lasciare i piccoli con i genitori, ma siccome non si sa cosa può succedere, ho preferito evitare rischi.
Il problema è che girano troppe leggende sugli Scalari: anni fà ad esempio lessi che sono monogami e addirittura che se il partner muore non riformano più nessuna coppia, invece, non è così basti pensare all'esperienza di emilvivi o alla mia...la femmina perse il primo compagno, ma ha fatto subito dopo coppia con un altro esemplare più giovane.
Oppure la leggenda dell'imprinting...quando, invece, molto probabilmente il comportamento riproduttivo degli Scalari è qualcosa di già prefissato nei geni, indipendente dall'esperienza come mostrano numerosi casi.
Comunque voglio chiarire: non contraddico per il gusto di farlo...semplicemente non vedo, perchè l'esperienza non debba essere considerata nemmeno un pò, quando, secondo, me, è la cosa più importante.
Circa il litraggio non voglio mica dire che è bene tenere gli scalari in acquari piccoli, anzi, sono stato il primo a dirgli che se li trasferiva in un 200L era meglio...semplicemente siccome ora sono in gioco questi equilibri riproduttivi molto particolari (nel caso di emilvivi) credevo fosse meglio evitare ulteriori complicazioni. :-)
Patrick Egger
09-08-2010, 15:25
La esperienza di ognuno è molto interessante come anche importante.Ed è per questo che esistono forum come AP,per condividere e paragonare le esperienze.
Personalmente lo trovo anche molto interessante.
Sulla storia della monogamia totale e che se muore un compagno non si accoppia più ti do ragione che non è cosi.Almeno non sempre.Come le persone.certi lo sono e certi assolutamente no:-))
Quello che voglio dire che i piccoli (di Scalare) vengono portati via dai genitori troppo presto.Non hanno più la possibilità di imparare da loro come si bada alla prole.Questo è un fatto che dev essere imparato.
Per questo la maggior parte dei allevatori mettono a parte i piccoli o pure le uova prima che vengono magari mangiati.Certo,per il piccolo salvato è "bello" non essere divorato,ma non è quello in concetto.
I grossi che i piccoli allevatori vogliono salvare più piccoli possibili,sia per soldi che per salvare un singolo esemplare.Dare la possibilità a una coppia di tirare su i piccoli come previsto dalla natura è un optional ormai che offrono pochissimi allevatori.
Goldfish90
09-08-2010, 15:37
Che ti devo dire: forse il mio Scalare sarà un miracolo della natura :-))
Lo dico, perchè in effetti li curavano molto bene i piccoli: anzi..la prossima volta li lascio fare e vediamo cosa succede, tanto presto deporranno di nuovo!
Forse si spiega tutto col fatto che comunque questo scalare è stato coi genitori...almeno per poco tempo. Non saprei.
Due anni fà stava andando bene una covata...avevo 12 avannotti lunghi 1 cm, peccato che, quando mi assentai una settimana per un viaggio, l'amico che doveva nutrirli ha versato così tanti naupli (già schiusi) che l'acquario era diventato arancione e infatti sono morti tutti tranne la femmina XD.
Il problema forse è il filtro: specie all'inizio gli scalari diminuiscono giorno dopo giorno..Io non me lo sono mai spiegato.(forse vengono assorbiti dal filtro?)
emilvivi
11-08-2010, 19:40
grazie degli consigli ragazzi (un pò meno per i soliti commentini sterili di come è gestito il forum).
aggiornamento: provvederò entro fine anno a recuperare una vasca più grande per i miei scalari, per ora mi sono limitato a tenere il maschio wild e la femmina gold, e separare la femmina wild che era con loro.
aspetto altre deposizioni, poi, se vi fa piacere, vi terrò aggiornati sull'andamento.#36#
Paolo Piccinelli
12-08-2010, 17:29
Ottima scelta aumentare i litri.
Personalmente avrei tenuto assieme gli esemplari con la stessa livrea... ma de gustibus... ;-)
emilvivi
13-08-2010, 09:34
Paolo, curiosità: avresti scelto la coppia con la stessa livrea per semplici motivi estetici, o per qualche altra migliore affinità?
io lo avrei fatto per non "sporcare" la colorazione... ;-)
Paolo Piccinelli
14-08-2010, 11:12
Prima di tutto per mantenere un minimo di "genetica", e poi perchè la livrea selvatica a mio avviso è la più bella di tutte.
emilvivi
14-08-2010, 13:23
;-)
emilvivi
14-08-2010, 19:16
aggiornamento...
il 2 morosi ci danno dentro alla grande e hanno già ridesposto, imbiancando una mezza foglia di echino!!! :-D :-D :-D
Goldfish90
16-08-2010, 13:06
Comunque se fai questa coppia mista dovrebbero nascerti dei Gold maculati...sono molto belli. A limite se poi prendi l'acquario grande rimetti la femmina wild così ti nascono di tutti i tipi, tanto s'è capito che questo maschio è parecchio sveglio XD
Il maschio potrebbe non tollerare un'altra femmina se oramai si sta affiatando con la Gold, e anche la legittima consorte non prenderebbe bene la presenza di un terzo incomodo
emilvivi
16-08-2010, 18:45
...ed è per questo che li ho dividi in pianta stabile!!! ;-)
ma torniamo ad una interessantissima discussione che mi avete stuzzicato: che incroci escono con le livree dei genitori???
...scusate, ma se esistono sezioni dedicate, me le indicate please?...#12
dite che con un M wild e una F gold, nascono solo marble?
e che con M e F wild, nascono di tutti i tipi?
mi illuminate?
grazie.
Paolo Piccinelli
17-08-2010, 10:46
http://www.finarama.com/genetics/
;-)
Goldfish90
23-08-2010, 20:47
Io ho incrociato una femmina gold maculata con un maschio wild due anni fà e il loro unico figlio era uguale alla madre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |