PDA

Visualizza la versione completa : sostituire fondo


club41
21-12-2005, 15:05
Il mio acquario è composto da un fondo fatto si sassolini di circa 4-5 mm raccolti al mare per un 80% di colore bianco,ora leggendo diversi topic ho avuto l'idea di sostituire il fondo con graniglia molto più sottile e più scura sempre raccolta al mare,è possibile tutto ciò o implica qualche problema per i miei guppy?
P.S. la sabbia e i sassetti verranno opportunamente lavati e stralavati

Mr Burns
21-12-2005, 15:16
ma è possibile mettere ghiaia di mare in acquario dolce???????????
da quanto tempo l'hai avviato?

magnum
21-12-2005, 15:25
Non va assolutamente bene.
Compra del ghiaietto apposito per acquari d'acqua dolce.

gi.an.nin
21-12-2005, 15:31
A questo punto allestisci un marino,no?...... -28d#

Tutto ciò che proviene dal mare,è ASSOLUTAMENTE
sconsigliato in una vasca d'acqua dolce...... #07 #07 #07 #07

Nightsky
21-12-2005, 17:01
Tutto ciò che proviene dal mare,è ASSOLUTAMENTE
sconsigliato in una vasca d'acqua dolce...... #07 #07 #07 #07
gia'

Cleo2003
21-12-2005, 17:59
Quoto... leva tutto, dai una bella lavata e compra un bel ghiaino apposito e nn calcareo.. se hai intenzione poi di mettere corydoras evita che sia grossolano ma mettilo medio fine e nn tagliente.

daniel85
21-12-2005, 18:12
ma se io volessi cambiare il fondo e ho dentro gia pesci e piante l' unico modo è x forza togliere tutto?ditemi che c' è 1 altra soluzione x favore

Cleo2003
21-12-2005, 18:42
ma se io volessi cambiare il fondo e ho dentro gia pesci e piante l' unico modo è x forza togliere tutto?ditemi che c' è 1 altra soluzione x favore

Nel tuo caso perchè vuoi cambiare il fondo ? calcareo ? nn ti piace ?
Cmq lo si può fare con un pò di organizzazione ma ovviamente si deve togliere si tutto: piante in un secchio con acqua dell'acquario, via gli arredi, pesci in un altro secchio con acqua dell'acquario e riscaldatore, l'acqua dell'acquario in qualche tanica o secchio, filtro a bagno o che resti attivo con acqua dell'acquario se si può oppure devi lasciarlo come sta (con cannolicchi e quel che è) ma almeno pieno d'acqua (nn a secco) e fare tutto rapidamente...
Quindi prepari prima l'altro ghiaino lavato, l'eventuale fondo fertile se lo devi mettere prima e levi tutto il ghiaino nell'acquario, pulisci un pò con acqua, metti fondo fertilizzato, metti nuovo ghiaino lavato, metti arredi e piante, rimetti l'acqua dell'acquario, riavvii tutto e rimetti i pesci pian pianino (attenzione alla temperatura!)... et voilà... un lavoraccio ma c'è chi l'ha fatto ;-)

club41
22-12-2005, 22:15
Il mio acquario è composto da un fondo fatto si sassolini di circa 4-5 mm raccolti al mare per un 80% di colore bianco,ora leggendo diversi topic ho avuto l'idea di sostituire il fondo con graniglia molto più sottile e più scura sempre raccolta al mare,è possibile tutto ciò o implica qualche problema per i miei guppy?
P.S. la sabbia e i sassetti verranno opportunamente lavati e stralavati
Che tipo di fondo e che colore mi consigliate per una vasca di guppy e platy?

Nightsky
23-12-2005, 00:15
Il mio acquario è composto da un fondo fatto si sassolini di circa 4-5 mm raccolti al mare per un 80% di colore bianco,ora leggendo diversi topic ho avuto l'idea di sostituire il fondo con graniglia molto più sottile e più scura sempre raccolta al mare,è possibile tutto ciò o implica qualche problema per i miei guppy?
P.S. la sabbia e i sassetti verranno opportunamente lavati e stralavati
Che tipo di fondo e che colore mi consigliate per una vasca di guppy e platy?
scuro x risaltare i colori, dal nero al marrone-rosso

Cleo2003
23-12-2005, 13:42
Anch'io son del parere che il miglior fondo è scuro: i pesci si senton più tranquilli e meno esposti, nn diventa brutto, fa risaltare le piante, sembra più naturale e nn stanca ;-)