Visualizza la versione completa : refrigeratore hailea scarico?
Stamattina ho notato che il refrigeratore ci ha messo un po' piu' del dovuto a portare in temperatura la vasca,questione di un grado poichè appena superati i 27 si accende e per far scendere la temperatura a 26.
Il dubbio mi è venuto poichè le luci erano spente pero' di solito a far scendere di un grado la temperatura ci mette pochi minuti invece stamattina ci ha messo piu' du mezz'ora#24
Potrebbe essere scarico il condizionatore?c'è un modo per capire se sia cosi',tipo suona un cicalino,oppure lampeggia la temperatura?
Ho un hailea preso sul mercatino ma non ho le istruzioni....
Sandro S.
29-07-2010, 18:13
è capitato solo una volta oppure ora ci mette sempre di più di prima ?
i refri non sono eterni (checchè agli inizi sugli hailea circolava la leggenda che non avessero bisogno di ricarica) e quindi vanno ricaricati periodicamente. vedi post di wurdy in reefcafè. non ci sono cicalini o spie, semplicemente peggiorano il rendimento.
io ho appena aggiustato quello di Wurdy helia 300
l'unico modo per vedere se funziona bene e' aprirlo e in tanto che va vedere se il tubo che entra nello scambiatore e gelato e quello che esce e' caldo
ma sicuramente andra' ricaricato
sei un po' lontano se no te lo facevo io
ma come mai si scaricano così in fretta?? non dovrebbero durare anni e anni..o addirittura...SEMPRE??? un frigorifero di casa è quasi eterno...mi vien da chiedermi...ma sono proprio delle ciofeche quello che ci rifilano come refrigeratori ultramoderni???.......visto anche il costo leggo di refrigeratori scarichi al secondo anno....
questo inverno avevo mandato una mail alla TECO per chiedergli se potevo recarmi da loro per la manutenzione (ed eventuale ricarica)...la risposta è stata..
"normalmente non si devono ricaricare se non dopo svariati anni di lavoro e non è detto che ce ne sia il bisogno me se vuole la ricarica la facciamo lo stesso"...
a questa risposta mi sono tenuto il refri com'era puliti i filtri e buonanotte...
ALGRANATI
29-07-2010, 20:41
ma se è da ricaricare....vuol dire che ha qualche perdita.
oltre quello che ti hanno detto....ho una domanda,come fai ad avere 27 gradi alla mattina prima che si accendano le luci ??
ma se è da ricaricare....vuol dire che ha qualche perdita.
per quello che dico che ci fanno pagare oro dei mezzi cessi..
oltre quello che ti hanno detto....ho una domanda,come fai ad avere 27 gradi alla mattina prima che si accendano le luci ??
cri...per dire..casa mia è un forno...senza aria condizionata arrivo tranquillamente a 32 gradi durante il giorno..e la sera a luci spente e condizionatore spento...comunque mi si accendono le ventole..a 27 gradi..-28d#
ma se è da ricaricare....vuol dire che ha qualche perdita.
bravissimo
ottima affermazione
la maggiorparte delle volte la perdita e' dove ce il tubo schiacciato o nell'attaco con il titanio,perche con il rame non si riesce a saldare
cmq non e' vero che sono eterni....
il problema e' trovare lo scambiatore in titanio che costa poco
con neanche 200 E se ne fa uno migliore del tr20
lo sa chi ha comprato uno di quelli prodotti da me
un'altra affermazione sono tutti sottodimensionati come grandezza di scambiatore
poi ora bisogna usare il gas 134a che e' una merda di gas (ecologico) gia solo i vecchi RA della teco volavano con il gas R22
------------------------------------------------------------------------
è capitato solo una volta oppure ora ci mette sempre di più di prima ?
L'ho notato stamattina,pero' se ti devo dire che è da un po' che lo fa non saprei anche perchè sono a casa solo alla sera e quindi dopo una giornata di calore non ci do peso se è sempre attaccato
ma se è da ricaricare....vuol dire che ha qualche perdita.
Teo secondo me se c'è una perdita perde tutto il gas in poco tempo e non raffredda per niente,per ora il mio la temperatura l'abbassa
oltre quello che ti hanno detto....ho una domanda,come fai ad avere 27 gradi alla mattina prima che si accendano le luci ??
Abra purtroppo ora ho una vaschetta da 100 litri chiusa percio' scalda anche di notte:-(
Pero' ho visto che nonostante tutto,con questi calori il refri lavora benissimo,anche con 100 watt di luce:-)
------------------------------------------------------------------------
io ho appena aggiustato quello di Wurdy helia 300
l'unico modo per vedere se funziona bene e' aprirlo e in tanto che va vedere se il tubo che entra nello scambiatore e gelato e quello che esce e' caldo
ma sicuramente andra' ricaricato
sei un po' lontano se no te lo facevo io
Hai ragione,se riesco sabato provo a metterci la mano e ti dico,per la ricarica che tipo di attacchi ci sono? come quelli delle automobili visto che usano lo stesso gas?
io ho lasciato la ventola per sicurezza a questo punto ho fatto bene!!!
Gimmi si fai bene,in fondo il refri è solo una comodità che toglie l'antiestetica delle ventoline,se pero' hai vasche super illuminate o chiuse (come nel mio caso) diventa obbligatorio.
Chiaro è che con le ventole di supporto se ti capita di avere il clima fuoriuso alleviano il danno
la sfiga della tangenziale è che fa un casino, ho il refri in terrazzo, ed evapora tanta acqua mentre con il refri non accade.
comunque rimane sempre il fatto che la ventola resta + affidabile...
ciao
no non e' l'attacco delle macchine ma dei climatizzatori
poi una volta saldato l'attacco puoi andare anche da un elettrauto
se hai bisogno sono qua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |