Visualizza la versione completa : me so' stufato...............
andrea81ac
29-07-2010, 10:19
dopo l'ennesima briscola di 483 euro di luce me so' stufato ................smonto.
ma nooooooooooooooooooooooooo caxxo fai???? piuttosto ridimensionati, ma non smontare....
Sandro S.
29-07-2010, 10:39
ho smontato a maggio/giugno fra poco mi arriva la bolletta "normale"..... :-))
andrea81ac
29-07-2010, 10:47
ucnpa se lo tolgo lo tolgo se devo ridimensionarmi per risparmiare 50 euro bimestre lascio cosi'
scocis ma tu riparti.........?
giangi1970
29-07-2010, 10:52
andre...perche' sei il solito romano sagerato....
comincia a persare ad abbassare un po' i consumi.....altro che 50€ al mese.....
Sandro S.
29-07-2010, 10:55
io si ...vorrei tanto, ma ho un problema da risolvere a casa.
risolto questo problema l'unica cosa che mi bloccherebbe è l'umidità che produce in casa.......veramente troppa...., non avendo un balcone avrei anche il refrigeratore in casa, d'estate la casa sembra una piscina.
andrea81ac
29-07-2010, 11:00
gianlu.....pe risparmia' dovrei fare un 100 lt o una vasca di lps e soft.............non fa' per me..........
io, la vasca la faccio guardando ai consumi....se vedrò che tirar su sps con la tecnica che ho ora non sarà soddisfacente...passo a lps/gorgonie e pesci....ho un 300litri..ma bollette come le vostre....#06
Piuttosto con quei soldi mi faccio un viaggio...
az bella botta ....... cmq se la vasca è quella del profilo (molto bella) se vuoi un parere dovresti rivedere la tecnica e cercare di mettere attrezzature che consumano di meno ...... l'investimento iniziale è alto ma si abbassa la bolletta ....
:-)
andrea81ac
29-07-2010, 12:22
grostik la luce e la risalita potrei rivedere...........ma il resto?
Sandro S.
29-07-2010, 12:27
grostik la luce e la risalita potrei rivedere...........ma il resto?
pompe di movimento....
si può rivedere un pò tutto.
giangi1970
29-07-2010, 12:29
Cominciamo dalla luce....
comincia a montere una 250w invece che la 400W....
Comincia a pensare e prendere un pompa di risalita che ti alimenti tutto....reattore di calcio filtri vari....
Comincia a pensare che con la 250w il refri ti si accendera' molto meno.....
Abbassa di un grado il riscldatore......
Le soluzioni ci sono.....
Sandro S.
29-07-2010, 12:35
bella giangi
andrea81ac
29-07-2010, 12:45
ragazzi li e' la luce che consuma..............ma senza quella gli sps te li scordi........:-(
------------------------------------------------------------------------
gianluca io ho la 1262 apposta ,che mi alimenta tutto la temperatura dei termostati a 24.......mi manca la luce ma risparmio 150 watt............e basta...........
gia li puoi cambiare pompa di risalita la 1262 consuma una botta di luce
prendi le nuove newjet o 4500 o 6000 eccezionali e consumano poco
io con la 4500 ci alimento tutto
bhè intanto inizia a cambiare risalita con una new jet da 4500lh e con un consumo di 50w....già qualcosa risparmi.
inizia a montare le 250w....e togli il refri....con le ventole (ma vedo che pochi mi ascoltano) in sump riesci a tenere la temperatura dentro i limiti.
a pompe come sei messo ?
giangi1970
29-07-2010, 13:09
CRI...Anche io ho montato la ventola nella sump e devo dire che funziona.....non fa' miracoli ma sicuramente e' piu' "performante" in sump che sulla vasca.....
Andrea....ma chi l'ha detto che con la 250w non tieni sps....hai provato???
Certo...devi stare piu' attento su altre cose...ma il manico non ti manca...
E per carita'......cestina immediatamente quella 1262.....ci sono pompa con le stesse portate che consumano meta'.....
IO con una vasca 120 60 60 nn mi è mai arrivato piu di 250€ e di coralli duri ne ho avuti tanti e belli colorati ora che ho la stessa vasca ma ho cambiato layout ,lps e qualke duro plafo led due pompe di movimento che vanno alternate nano stream e 6000 stream ascoll 5000 per la risalita 35w alimenta refri salita letto fluido skimmer elos ps 4000 19w reatt.calcio 12w , ora le bollette son a 160 € ma penso che la prossima sia meno ancora la plafo led lo da 1 mese.e il refri nn si è piu acceso solo una ventolina da 13w....ti dico che facendo queste modifiche e vedendo la bolletta scendere mi è venuta voglia di andare avanti. poi cerca la vera causa in casa tv lavatrice ecc. penssa che io ho messo la lavatrice che va con la caldaia tira dentro lacqua calda .evito che la resistenza di 1700w scaldi lacqua .poi tante luci a led in casa ecc questo è risparmio ma la vasca nn pensare che ti asciughi le tasche !!!è il resto!!! fatti due conti ti prendi un misuratore di corrente e misuri cio che usi poi vedrai sorprese...
CRI...Anche io ho montato la ventola nella sump e devo dire che funziona.....non fa' miracoli ma sicuramente e' piu' "performante" in sump che sulla vasca.....
scomettiamo che se fai come dico,ti faccio accendere il riscaldatore ? ovviamente puntato a 25,5 non a 24 :-))
CRI...Anche io ho montato la ventola nella sump e devo dire che funziona.....non fa' miracoli ma sicuramente e' piu' "performante" in sump che sulla vasca.....
scomettiamo che se fai come dico,ti faccio accendere il riscaldatore ? ovviamente puntato a 25,5 non a 24 :-))
sono proprio curioso,come?
anche io tenevo la tangenziale in sump
anche sono curioso....cri io ora tengo la tangenziale a bordo vasca....e faccio fatica a stare sui 28,5...ed ho i led... :-( la vasca si è presa certe botte di calore...
CRI...Anche io ho montato la ventola nella sump e devo dire che funziona.....non fa' miracoli ma sicuramente e' piu' "performante" in sump che sulla vasca.....
scomettiamo che se fai come dico,ti faccio accendere il riscaldatore ? ovviamente puntato a 25,5 non a 24 :-))
sono proprio curioso,come?
anche io tenevo la tangenziale in sump
è una ******* disumana...il trocco è fare aprire l'acqua e ofrire alle ventole la maggior superfice possibile con la minor altezza dell'acqua.
In pratica ti fai uno scolino per l'acqua rettangolare, giusta la misura delle ventole e ci fai andare l'acqua, ovviamente così facendo l'acqua sarà pochi millimetri di altezza,ma si sarà aperta su tutta la superfice,e raffreddi 10 volte di più ;-)
L'ho notato da quando ho fatto la stessa cosa io,io ci tengo la lana per filtrare l'acqua,ma la differenza da quando sparavo sulo in sump e quando sparo su quella superfice,è notevole.
Lollo se vuoi ne parliamo sabato :-)
anche sono curioso....cri io ora tengo la tangenziale a bordo vasca....e faccio fatica a stare sui 28,5...ed ho i led... :-( la vasca si è presa certe botte di calore...
prova a metterne una in sump
anche sono curioso....cri io ora tengo la tangenziale a bordo vasca....e faccio fatica a stare sui 28,5...ed ho i led... :-( la vasca si è presa certe botte di calore...
fai una prova....ficcala in sump leggermente inclinata verso la superfice....e poi mi dici ;-)
giangi1970
29-07-2010, 13:29
cri...mica ho capito...ne parliamo sabato.....
ma nn si crea piu umidità in sump ?
cri
io nella sump ho lo scarico dentro la calza e una paratia come troppo pieno che tracima per una lunghezza di 20 cm
tu dici di metterla li dove tracima cosi l'aria che esce copre tutti i 20 cm
non so se mi sono spiegato bene
cri
io nella sump ho lo scarico dentro la calza e una paratia come troppo pieno che tracima per una lunghezza di 20 cm
tu dici di metterla li dove tracima cosi l'aria che esce copre tutti i 20 cm
non so se mi sono spiegato bene
yes....falla sparare sulla paratia,e vedi che differenza ;-)
ok allora la sposto e poi ti sapro' dire
grassie
il ragionamento di Abra è giusto .... favorisci l'evaporazione e quindi l'abbassamento di T°C .. io con i led la sparo sulla vasca e sto (nello giornate caldissime) max a 27,5°C .... naturalmente in condizionatore è acceso altrimenti mi lesso io ..... non ho montato nessun refri ....
------------------------------------------------------------------------
per la risalita puoi anche usare un'Aquabee 2001/up sono 33w ....
Maurizio Senia (Mauri)
29-07-2010, 13:49
dopo l'ennesima briscola di 483 euro di luce me so' stufato ................smonto.
Andrea Su quell'importo se fai 2 conti la vasca ti costa Max 150/160 Euro a bimestre di Elettricità......quindi devi ottimizzare anche i consumi in casa, poi se segui i consigli degli altri su illuminazione, Pompe, ventola tangenziale dimezzi i consumi della vasca.;-)
io per abbassare ancora i consumi ho sostituito quasi tutti i faretti alogeni di casa con quelli a led ..... da 200w a punto luce (2 in sala) sono passato a 20w ....
stasera metto la tange ai piani bassi... :-)
stasera metto la tange ai piani bassi... :-)
facci sapere se migliora o cosa succede
tommaso83
29-07-2010, 14:23
ho smontato a maggio/giugno fra poco mi arriva la bolletta "normale"..... :-))
sono proprio curioso di vedere quanto influisce davvero il mantenimento della vasca sulla bolletta.. Quando arriva posta la differenza (naturalmente a livello informativo mica per farci i cavoli tuoi..).;-)
Certo che quasi 500 euro di bolletta sono una manata nei maroni!! -05
io con una ventola da 4 e una da 2 nelle giornate + calde tengo la temperatura a 28 gradi, nella prossima vasca vorrei aggiungere altre 2 ventole da 4, così non dovrei avere preblemi
quindi è assolutamente possibile fare a meno del refrigeratore #36#
ps in casa non ho il condizionatore
andrea81ac la bolletta è bimestrale o trimestrale?
Nel secondo caso non ti resta che rivedere i consumi come ti hanno già consigliato.
Nel primo caso .. oltre a rivedere iconsumi fai anche un pensierino sul fatto di dedicare un contatore all'acquario con una tariffa per usi diversi.
andrea81ac
29-07-2010, 16:11
dove prendo le tangenziali.............? ho gia' preso la pompa new jet 4500
rs-componet oppure su e-bay (io l'ho persa lì )
Sandro S.
29-07-2010, 16:51
su rs component hai la scheda tecnica e puoi decidere meglio i consumi e i mq d'aria spostata, su ebay non tutti la mettono.
bolletta BImetrale:
credo ci sarà un periodo di assestamento per un paio di bollette....considerando che ora è estate ed utilizzo il condizionatore di casa.
http://a.imageshack.us/img266/348/bolletta.jpg
andrea81ac, va a rubbà :-D
andrea81ac
30-07-2010, 11:57
cri gia' ho cominciato.............
ci credo....con il lavoro che fai....:-D:-D:-D
P.S: hai mica visto il controller?!?!:-D:-D
andrea81ac
30-07-2010, 12:44
auran................hai ragione ma e' un periodo di merda mi dimentico pure di andare a pisciare......
lupo.alberto
30-07-2010, 21:05
è una ******* disumana...il trocco è fare aprire l'acqua e ofrire alle ventole la maggior superfice possibile con la minor altezza dell'acqua.
In pratica ti fai uno scolino per l'acqua rettangolare, giusta la misura delle ventole e ci fai andare l'acqua, ovviamente così facendo l'acqua sarà pochi millimetri di altezza,ma si sarà aperta su tutta la superfice,e raffreddi 10 volte di più ;-)
L'ho notato da quando ho fatto la stessa cosa io,io ci tengo la lana per filtrare l'acqua,ma la differenza da quando sparavo sulo in sump e quando sparo su quella superfice,è notevole.
Caro ABRA,
sarà che sono un pò tradivo ma mi faresti vedere il tutto in una foto?
Grazie
Da quel che ho capito se metti uno "scivolo" e la tangenziale la punti verso l'acqua che scende spacca molta più acqua rispetto a puntarla verso la vasca.. Più acqua spacchi meglio funziona, è la stessa cosa delle torri evaporative che ci sono nelle fabbriche..
E lo stesso metodo delle torri di raffreddamento , viene sparata l'acqua in alto(10 metri) e cadendo a pioggia si raffredda ...metodo usato ancora oggi nei paesi caldi.......
ps il metodo di Abra è ottimo, anche io ho la ventola in sump da un pò...e avevo provato qualcosa di simile allo scivolo....ma stavo cercando di farlo bene....l'unico problema è che rabbocchi come una bestia a me era duplicato...
dodarocs
30-07-2010, 23:10
Ci sono pro e contro con le ventole in sump.
Per la prima volta lo scorso anno le ho usate per raffreddare la sump, solo che a fine estate mi sono ritrovato le cerniere del mobile arrugginite il mobile dal lato sump non è più liscio e la pittura del muro dietro la vasca mi si è gonfiata.
Che vuoi che sia...è stata una scusa per smontare la vasca e pitturare casa:-(
quest'anno le ho rimesse sopra la vasca.
eh bhè l'evaporazione aumenta e di tanto questo è ovvio...io problemi non ne ho, il mio mobile è in muratura,e internamente alla sump è isolato con il materiale isolante da tetti e siliconate tutte le giunture....però studiando bene la cosa si potrebbe ovviare agli inconvenienti avuti da dodarocs....
io nella prossima la zona sump la rivesto con le piastrelle....
giacomo73
30-07-2010, 23:59
dopo l'ennesima briscola di 483 euro di luce me so' stufato ................smonto.
Ma come diavolo fate ad avere questi consumi? Non hai neanche chissà quale vascone. Com'è possibile consumare tanto? La vasca c'entra poco, comincia a risparmiare su luci, televisioni, computer, lavatrici ecc. Io con la vasca in profilo non vado oltre 84euro a bimestre, ma vivo da solo. E se metto 1x400 non vado oltre i 110 a bimestre. #24 Veramente non capisco.
esatto la vasca da profilo non è assolutamente spinta...il problema è altrove
un 300l con una 400w a bimestre coststa circa 120€
BREGOLI BETTINA
31-07-2010, 09:48
Ma come fate voi a spendere cosi tanto che io con 5 acquari spendo 80 ero ogni due mesi magari non avete delle perdite con limpianto che funziona male perche vuol dire tanto avere dei fili molto fini che perdono valore di corente mettete de cavi con fili molto grossi che cosi risparmiate molto di piu ciao
Sandro S.
31-07-2010, 10:05
BREGOLI BETTINA, più che altro è la tipologia di luce necessaria che utilizziamo, un acquario come il mio ha 579watt ( 2x250watt hqi + 2x39watt t5 )di sola luce a cui poi devi aggiungere la parte tecnica della sump e mobile.
non credo che i tuoi 5 acquario dolci arrivino a consumare così tanta luce neanche messi insieme.
te ne accorgerai con l'acquario marino che stai facendo.
BREGOLI BETTINA
31-07-2010, 10:23
Ma guarda che io spendo con tutto compreso acquari cucina tutti gli eletrodomestici e in piu ho anche le pompe del laghetto ddelle tartarughe e in piu anche una mansarda completa di tutto a me voi mi sembrate molti esagerati
Sandro S.
31-07-2010, 10:26
fai la somma dei watt che consumi e vedrai.
gli sps hanno esigenze diverse in fatto di luce rispetto alle tartarughe.
non mi stupisco delle tue affermazioni, sono le affermazioni classiche di chi inizia, vedrai quando vorrai degli sps colorati in vasca.
ALGRANATI
31-07-2010, 10:27
2 x 250 + 2 x 54 w t5 + refrigeratore tr20 + 1260 come risalita....+ cazzi e mazzi.........300 euri avendo abbassato di un pelino il fotoperiodo.
andrea81ac
31-07-2010, 10:29
giacomo.............scusami come fai a dire che non ho consumo...........650watt di luce,refrigeratore acceso praticamente 24 su 24 reaatori vari skimmer acquatronica,zeus,4 pompe con controller risalita ventole varie led eccc............poi la mia boletta e' sempre effettiva perche' abbiamo un contatore a famiglia dove si va a leggere i consumi e non avro' mai il conguaglio............questa bolletta andava dal 11\5 al 27\7.........chi paga poco bimestalmente,o ha una vasca piccola o vacillera' quando arrivano i conguagli...............
------------------------------------------------------------------------
matteo piu' o meno se la tua e' bimestrale sono li'..................e me so' rotto le palle.........mo dopo le ferie provo a sistemare tutto l'impianto elettrico ed a ottimizare i consumi ma se non abbasso di molto la bolletta smonto.........
------------------------------------------------------------------------
bettina lascia stare fai un a vasca decente e poi ne riparliamo.............sei un po' superficiale........gli elettrodomestici gli abbiamo tutti in casa........io ho due frigoriferi,lavatrice,condizionatore,ferro da stiro 3 televisori,pc,macchinette per le zanzare,luce per il giardino..............ma 500 euro la meta se le pippa la vasca.........
Maurizio Senia (Mauri)
31-07-2010, 10:40
Vasca 150x60x60 2x250w HQI piu una Pompa MaxiJet 6000 che alimenta tutto + pompe per movimento ecc....ultima bolletta 216 Euro.
Devi ottimizzare non solo l'acquario con una buona ventola tangenziale il Refri un tr15 si accende si e no 1-2 volte quando cè il Fotoperiodo.:-)
giacomo73
31-07-2010, 10:50
BREGOLI BETTINA, più che altro è la tipologia di luce necessaria che utilizziamo, un acquario come il mio ha 579watt ( 2x250watt hqi + 2x39watt t5 )di sola luce a cui poi devi aggiungere la parte tecnica della sump e mobile.
non credo che i tuoi 5 acquario dolci arrivino a consumare così tanta luce neanche messi insieme.
te ne accorgerai con l'acquario marino che stai facendo.
Io fino ad un anno fa avevo una vasca come la tua (ho avuto anche 2x400watt) e non ho mai speso più di 170 a bimestre. Una vasca così non può costare più di 80 euro al mese.
------------------------------------------------------------------------
giacomo.............scusami come fai a dire che non ho consumo...........650watt di luce,refrigeratore acceso praticamente 24 su 24 reaatori vari skimmer acquatronica,zeus,4 pompe con controller risalita ventole varie led eccc............poi la mia boletta e' sempre effettiva perche' abbiamo un contatore a famiglia dove si va a leggere i consumi e non avro' mai il conguaglio............questa bolletta andava dal 11\5 al 27\7.........chi paga poco bimestalmente,o ha una vasca piccola o vacillera' quando arrivano i conguagli...............
------------------------------------------------------------------------
matteo piu' o meno se la tua e' bimestrale sono li'..................e me so' rotto le palle.........mo dopo le ferie provo a sistemare tutto l'impianto elettrico ed a ottimizare i consumi ma se non abbasso di molto la bolletta smonto.........
------------------------------------------------------------------------
bettina lascia stare fai un a vasca decente e poi ne riparliamo.............sei un po' superficiale........gli elettrodomestici gli abbiamo tutti in casa........io ho due frigoriferi,lavatrice,condizionatore,ferro da stiro 3 televisori,pc,macchinette per le zanzare,luce per il giardino..............ma 500 euro la meta se le pippa la vasca.........
Hai molte attrezzature inutili o meglio non idispensabili. Aquatronica, refrigeratore (lo posso ammettere d'estate), 4 pompe (?), lo skimmer (bubble king...), sono necessari?
E' molto meglio contenersi all'inizio che smontare dopo.
Con un lumenarch + 250w senza attiniche, due 6065 senza controller o due korallia 5 che si possono anche timerizzare, un normalissimo apf600, una risalita compact 2000, un normale reattore di calcio ci tieni tranquillamente una vasca di 80x60x60 con soli sps e consumi 1/3. Magari avrai qualche difficoltà in più a mantenere i colori, ma basta accontentarsi. #36#
Io fossi in te venderei tutti gli accessori e ne comprerei solo a basso consumo.
Ps: ho il contatore elettronico, quindi niente conguagli, consumi effettivi!
120*50*55-.... illuminazione a led, skimmer, reattore di calcio, reattore di zeolite, acquabee200/1 come sola risalita. 2 koralia 8 con controller....tangenziale...riscaldatore 300watt... le bollette oscillano dai 190euro ai 120 nei mesi estivi....lettura da contatore....
------------------------------------------------------------------------
ah d'inverno quello che mi tira su un casino è l'home theatre...
BREGOLI BETTINA
31-07-2010, 11:14
Non e che voglio dire che voi non credete al mio consumo ma anche io prima di rifare limpianto spendevo una cifra sproposionata ma da quandio ho messo delle accorgenze per vedere dove si sperdeva la linea pago molto ma molto di meno io ho rifatto la linea con dei costi un po alti ma rismarmiando con la bolletta in un anno ho recuperato tutto quello che ho speso ne rifare tutto limpianto siccome nel limpianto gli eletricisti ti mettono dei fili un po sottili per risparmiare sul loro conto ma a noi li fanno pagare il doppio io ho voluto dei fili nellinpianto giusti nella misura ma ho vuluto che fossero anche il doppio che dovevano essere perhe la corente cosi non si dsperde e poi per ogni presa bisogna partire dalla scatola centrale cosi la corente non si disperde
anche io ho due lavatrici lavastoviglia ferro da stiro quattro televisori
limpianto dei codinazioni per aria fredda e calda un fuoco a legna che manda fuori laria calda cosi serve anche li la corente dopo non parlimo degli altri eletrodomestici a me non sembra che abbia poca roba che va con corwente eppure io sto risparmiando moltissimo ciao
Sandro S.
31-07-2010, 11:15
io ho cambiato il televisore vecchio stile con uno a led.... vediamo se mi cambia la bolletta :-))
andrea81ac
31-07-2010, 11:26
giacomo purtroppo non sono uno che si accontenta la vasca o la faccio bene o non la tengo,poi la mia vasca e' 450lt con quell'atrezatura che scrivi, ci tieni un 200 lt............
andrea nessuno ha detto che devi fare una brutta vasca, solo che una vasca , anche se pur dispendiosa come la tua non giustifica una bolletta da 480€ ... probabilmente hai sprechi oltre che in vasca, anche in casa.... ;-)
giacomo73
31-07-2010, 12:39
giacomo purtroppo non sono uno che si accontenta la vasca o la faccio bene o non la tengo,poi la mia vasca e' 450lt con quell'atrezatura che scrivi, ci tieni un 200 lt............
Ci tieni un cubo da 300l tranquillamente. Sempre meglio che niente, no?
CILIARIS
31-07-2010, 13:57
andrea nessuno ha detto che devi fare una brutta vasca, solo che una vasca , anche se pur dispendiosa come la tua non giustifica una bolletta da 480€ ... probabilmente hai sprechi oltre che in vasca, anche in casa.... ;-)
infatti io con la mia vasca pago quelle cifre quindi cè qualcosa che non quadra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |