Visualizza la versione completa : La nuova vasca di Luca (aggiornato pag 7)
simo1978
21-12-2005, 14:32
Ecco qui la nuova vaschetta di Luca, metto un po' di foto dei lavori che sono stati fatti per metterla in opera.
Queste prime sono di Luca che lavora alla struttura portante... che vedremo essere abbastanza particolare :-))
simo1978
21-12-2005, 14:37
ancora sul mobile e poi un po' di gente che ha contribuito a metterci sopra la vaschetta da circa 120 kg #36#
simo1978
21-12-2005, 14:41
un po' di dettagli sul sistema di illuminazione.
Tutto il gruppo si può muovere tramite un motore che alza o abbassa tutta la "plafo" per fare manutenzione o per accedere alla vasca.
L' illuminazione è fornita da 2 Lumenarc 3 affiancati con dentro 2 EVC da 400W e 2 tubi T5 blu.
#25 #25 solo che a vederla così senza vasca sembra una cucina con la cappa :-D
Adesso con le foto insieme alla vasca cambia tutto un lavoro di perfezione #36# bravissimi #25 #25 #25
simo1978
21-12-2005, 14:45
altri dettagli sui cablaggi e dell' impianto ultimato
simo1978
21-12-2005, 14:47
un po' sulla vasca ultimata e sistema per alzare le luci
bellissimo lavoro complimenti #25 #25
che dire!!!
complimenti lavoro pazzesco!!!!!! -05 -05 -05
simo1978
21-12-2005, 14:49
uno sguardo alla sump... e a Luca che lavora :-D
si può vedere anche il nostro skimmerino quasi all' opera (nel senso che adesso non ha nulla da schiumare) :-))
simo1978
21-12-2005, 14:51
ed infine uno sguardo al complesso con luci accese ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_029_921.jpg
simo1978
21-12-2005, 14:53
un' altra :-))
poi Luca darà maggiori dettagli!
complimenti gran bel lavoro......mi piace un sacco
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
#19 COMPLIMENTI #19
#25 #25 #25 #25 #25 #25
STUPEFACENTE -05 -05 -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Un'immane e spettacolare lavoro, complimenti #25 #25 #25
-05 -05 -05 -05 AZZ!!! COMPLIMENTONI!!!!! #25 #25 #25 #25
rveronico
21-12-2005, 15:53
bel lavoro complimenti!!
Rob.
-05 Che meraviglia -05
Complimenti #25 #25 #25 #25
Davvero un ottimo lavoro #25 #25 #25 #25 #25
simo1978
21-12-2005, 16:36
Adesso poi, appena Luca può scrivere, darà tutti i dettagli sulla vasca :-)
Noi aspettiamo #22 #22 #22
gioiasas
21-12-2005, 18:19
#17 #17 #17 #25 #25 #25 #25 #25
#19 #19 #19 #19 #19 F A V O L O S O !!!!!!!! #25 #25 #25
Un lavoro magnifico. Complimenti -69 -69 -69
paolo-77
21-12-2005, 19:48
lavoro pazzesco, veramente complimenti #25
Ciao a tutti, grazie per i complimeti ma ancora non è finita... c'è ancora tanto da fare.
Vi scrivo qualche dato relativo all'allestimento:
-Struttura di sostegno:
Struttura in acciaio in tubolare 60x60x4mm saldata a MIG, calcolato con software ad elementi finiti (freccia massima a mezzeria con carico di 2000 kg 0,2 mm)
Zincatura a caldo, trattamento di fondo aggrappante poliuretanico e verniciatura a spruzzo poliuretanica catalizzata. Tanto per prevenire corrosioni :-))
- Gruppo luci:
Struttura gruppo luci su telaio mobile, scorrimento su guide lineari Rollon in acciaio inox.
Servomeccanismo ad azionamento elettrico, attuatore lineare avente corsa di 1000 mm, dotato di finecorsa ed elementi di sicurezza.
2 rilflettori lumenarc 3 con 2 evc da 400W , gruppo alimentazione hqi philps. 2 T5 dimmerabili da 54W con controllore alba tramonto. Sistema di raffreddamento con ventole tangenziali (non presenti in foto)
- Mobile:
Struttura di rivestimento in mdf da 19mm, trattata con 2 mani di fondo poliuretanico e due di vernice catalizzata (verniciatura a spruzzo)
Rivestimento interno fono assorbente resistente all'acqua.
- Vasca in vetro float extrachiaro dimesioni 125x75x65h visibile su 3 lati, spessore 19 mm (nel caso qualcuno voglia tirarci una testata :-)) )
- Impianto elettrico ed automazione
Quadro generale su due centrali a barra din per un totale di 24 moduli, 32 prese 20 interruttori magnetotermici, controllori elettronici di livello, timer digitali e temporizzatori per sospensione alimentazione skimmer e pompe.
Gruppo alimentazione di backup per un totale di 20 ore di pompe di risalita accese, con batteria da 100 Ah e teleruttore per azionamento automatico. Sensori e dispositivi di sicurezza tutti funzionanti a 24 V e 12 V.
- Vano sump
Sump da 120 litri senza divisori, mobile insonorizzato.
Risalita affidata a due pompe (2 rio 10 hf), 3 riscaldatori per un totale di 750W.
Skimmer OceanLife SK-200 tripla pompa (http://www.oceanlife.it/schiumatoi.html)con alimentazione intercettata direttamente da discesa (stile calfo & simo1978)
Reattore OceanLife RC-200 (http://www.oceanlife.it/reattori.html)(non ancora presente in foto, cmq ha capacità di 17 litri di materiale)
Filtri per resine PO4 e carbone OceanLife
Impianto osmosi e demi combinato ancora in costruzione (in attesa di decasei per la fornitura :-)) )
Allestimento:
Per ora solo 100 kg di roccia viva, in attesa degli altri 35 della vecchia vasca.
Movimento in vasca tramite stream tunze 6100 interfacciate con controller 7095.
Di sicuro ho dimenticato di dire tante cose, ma è tutto ancora in costruzione.
Ora un po' di ringraziamenti se i moderatori me lo permettono:
In primo luogo voglio ringraziare la Reeftrading di Vittoria Rabbi, alla quale mi sono affidato per la costruzione della vasca, il lavoro è ottimo e lo si può vedere dalle foto. Ci tengo a precisare che è l'unico prodotto commerciale acquistato, l'unico al quale mi sono affidato ad un esterno di fiducia. Tutto il resto è stato progettato e costruito internamente.
Ringrazio tutti i ragazzi che hanno collaborato al progetto, presenti in foto e non. In particolare un grazie di cuore ad Alessandro (nick Deso), Alex, Ivan (nick Ivane), Luca (nick carlotta), Marco(nick valentinim) e Simone (nick simo1978) per l'aiuto prestato in corso d'opera (rigorosamente in ordine alfabetico :-)) )
E poi un grazie a tutti coloro che conosco sul forum con il quale ci siamo scambiati opinioni e pareri.
A breve altri aggiornamenti.
Saluti.
Luca
Un lavoro con i contro cojioni, davvero complimenti per il lavoro biblico :-))
Complimerntoni !!!!!!!!!!! e davvero una gran figata ma toglimi una curiosita quanto ti e costato tutto il tuo nuovo giocattolo?!
finalmente la vasca del secolo in mondovisione...... non vedo l'ora di rivederla sabato luca.... con tutte le lucine accese :-D
#25 #25 #25 #25
Apter_71
21-12-2005, 20:56
ciao
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Complimenti per la realizzazione !!
Ciao !!!
simo1978
21-12-2005, 21:21
manca solo un po' di roba che deve arrivare da Decasei -e06
dimensioni ??
lo skimmer è fatto in casa ??
mi piace molto complimenti.....
Fenomenale!!!!!!!!! Ma a vasca chiusa come in foto 029 l'acqua che evapora ha qualche via di fuga? Cmq lavoro bellissimo !!! Grandiosi!!!
dimensioni ??
lo skimmer è fatto in casa ??
mi piace molto complimenti.....
c'è scritto tutto!!
Vasca in vetro float extrachiaro dimesioni 125x75x65h visibile su 3 lati, spessore 19 mm (nel caso qualcuno voglia tirarci una testata :-] )
lo skimmer lo hanno progettato simo1978 e luca 81: http://www.oceanlife.it/schiumatoi.html
Complimerntoni !!!!!!!!!!! e davvero una gran figata ma toglimi una curiosita quanto ti e costato tutto il tuo nuovo giocattolo?!
Boh non saprei quantificare, è tutta roba fatta da me, con tanta pazienza senza fretta.
finalmente la vasca del secolo in mondovisione...... non vedo l'ora di rivederla sabato luca.... con tutte le lucine accese
Ivan non esagerare la mia fa ridere paragonata a certe. Per le lucine ti consiglio gli occhiali da sole.
dimensioni ??
lo skimmer è fatto in casa ??
mi piace molto complimenti.....
125x75x65h spessore 19 mm extrachiaro , dimensioni studiate appositamente per 2 lumenarc III
Lo skimmer è un prototipo, attualmente non disponibile al pubblico, pompe e geometrie possono variare non si tratta di versioni definitive. Per info vedi http://www.oceanlife.it/
I tuoi complimenti fanno sempre piacere.
Fenomenale!!!!!!!!! Ma a vasca chiusa come in foto 029 l'acqua che evapora ha qualche via di fuga? Cmq lavoro bellissimo !!! Grandiosi!!!
E' qui il bello la vasca non è chiusa! I pannelli che vedi sono solo su tre lati, sopra e dietro è tutto aperto. I pannelli fissati su struttura mobile servono per non fare vedere le lampade, pensa se ti siedi sul divano e dovessi vedere i bulbi delle hqi, 1000W in totale non sono simpatici alla retina. Cmq se guardi un po' di vasche americane in buona parte seguono questa filosofia.
Ciao
Luca
ancora sul mobile e poi un po' di gente che ha contribuito a metterci sopra la vaschetta da circa 120 kg
X chi era presente... ragazzi abbiamo trovato chi faceva finta di tirare su... erano più di 180 kg di vetro non 120, noi ce li ricordiamo tutti i 180. Simo simo... e poi vai in palestra :-D :-D :-D :-D
ancora sul mobile e poi un po' di gente che ha contribuito a metterci sopra la vaschetta da circa 120 kg
X chi era presente... ragazzi abbiamo trovato chi faceva finta di tirare su... erano più di 180 kg di vetro non 120, noi ce li ricordiamo tutti i 180. Simo simo... e poi vai in palestra :-D :-D :-D :-D
io me li ricordo bene tutti sti Kg.. Perfortuna che c'è gente che alla mattina beve il Pappone -11
ErreErre
22-12-2005, 11:41
Veramente complimenti, ottimo lavoro.
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
niente da dire, solo applausi
#25 #25 #25 #25 #25
Disculus
22-12-2005, 12:10
SBALORDITIVO -05 -05 -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Non sai dare un'indicazione approssimativa della spesa che hai sostenuto? Giusto i pezzi singoli....
S P E T T A C O L A R E !
Scusa...anche un po di meccanica...Come hai fatto a fare il sistema di alzo/abbasso coperchio...riesco a vedere un riduttore e forse le 2 guide laterali...ma ... il resto?
Anzi il riduttore non lo vedo...vedo solamente le guide...
simo1978
22-12-2005, 13:08
erano più di 180 kg di vetro non 120, noi ce li ricordiamo tutti i 180
ma vai a ca****** va la!! che te l' ho detto che quando abbiamo tirato su, avevo tanto di quel peso addosso che ho avuto più di un attimo di esitazione..... dalla tua parte eravate in 3, dalla mia eravamo in 2 a sbalzo!!! mettici anche la paura di ribaltare una vasca da un milione di euro .............. :-D :-D :-D :-D
p.s. non vado in palestra :-))
SBALORDITIVO -05 -05 -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Non sai dare un'indicazione approssimativa della spesa che hai sostenuto? Giusto i pezzi singoli....
Difficile da dire, se devi farti fare da qualcuno questa roba servono diverse migliaia di euro. Considera che ci lavoro da pasqua 2005, non faccio solo questo nel tempo libero, però di ore ce ne sono andate tante.
Scusa...anche un po di meccanica...Come hai fatto a fare il sistema di alzo/abbasso coperchio...riesco a vedere un riduttore e forse le 2 guide laterali...ma ... il resto?
Anzi il riduttore non lo vedo...vedo solamente le guide...
Le guide sono delle Rollon x-rail con 4 carelli per un totale di 12 cuscinetti. Il movimento è affidato ad un attuatore lineare fatto su misura dalla ditta Ognibene http://www.ognibene.bo.it/italiano/home.htm modello ALI3 con corsa modificata.
Ciao!
Luca
E' un ottimo lavoro, solo un appuntino insignificante, mettete un vetro per proteggere i LA3 e se sono i nuovi come ho già consigliato in altri post eliminate/modificate il portavetro ;-) il lavoro è di alta ingegneria #25 :-)
Interessante davvero...un bel progetto...allora quello che si vede in foto vicino (o meglio dietro) ai riflettori è il motorino dell'attuatore..?
Marco Dolfin
22-12-2005, 15:27
-05 -05 -05 -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Bellissima vasca complimenti.
simo1978
22-12-2005, 16:24
geronte,
è già stato previsto :-) bisogna solo farlo... i vetri li ha già, devono solo essere montati.
Nd_YAG, esatto, quel cilindretto tondo è il motore.
CHE MITICO!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25
tenastelin
22-12-2005, 17:58
#22
robertopiantoni
22-12-2005, 20:13
#17 #17 #17 #25 #25 #25
complimenti........
E' un ottimo lavoro, solo un appuntino insignificante, mettete un vetro per proteggere i LA3 e se sono i nuovi come ho già consigliato in altri post eliminate/modificate il portavetro ;-) il lavoro è di alta ingegneria #25 :-)
Ottimo appunto, hai pienamente ragione i lumenarc 3 vanno protetti. Ho già in casa due borosilicati fatti a misura, devo solo trovare il tempo di fare i telaietti per reggerli. E' sempre il tempo che mi frega... ne ho di cosine da fare. Io e simo le pensiamo di notte poi di giorno non abbiamo il tempo di fare e alla fine si accumula lavoro su lavoro... :-)) :-)) :-))
Poi manca il sistema di ricircolo forzato per il raffreddamento della lampada hqi, arriva pure quello... sempre con calma :-D
Geronte se hai altri appunti scrivili perchè si può sempre migliorare tutto, a me fa un gran piacere.
Ciao!
Luca
Pugnetta
22-12-2005, 22:37
Complimenti Luca..... Bravissimi ragazzi. #25 #25 #25 #25
Sarà una vasca da Paura!! ;-)
un mobile tecnicamente perfetto!!! #17
meglio di così ci sarebbe solo l'incassatura a muro #19
erduca71
22-12-2005, 23:45
Ciao Luca....sono stato un po' fuori per lavoro e ho visto solo stasera le foto del "mostro".....che dire #19 #19 #19 da pauraaaaaaaaaaaa!!!
Veramente complimenti...la prossima volta che sono a Bologna la voglio venire a vedere dal vivo ;-)
Ciao e buon lavoro
PS: Un saluto anche a tutti gli altri che hanno contribuito.
Geronte se hai altri appunti scrivili perchè si può sempre migliorare tutto, a me fa un gran piacere. Ciao! Luca
Stai scherzando Luca :-D :-D meglio di no altrimenti ti faccio lavorare pure la notte :-D :-D :-D
potrei iniziare con una grata sotto le rocce, fori da 8mm sulla testa del riflettore, contropiasta riflettente martellata internamente distanziata a 10mm, rivestimento con sabbia e cemento del pozzetto di tracimazione, fondo da 2/3 cm di aragonite, non hai ancora detto cosa userai per il movimento, ballast HID elettronico, estrattore d'aria, tubi coibentati per refrigeratore da mettere sul balcone ecc ecc ecc :-D :-D :-D mi fermo :-)) avete già fatto un ottimo lavoro :-))
lavoro impeccabile
bravi
ciao da blureff
Geronte se hai altri appunti scrivili perchè si può sempre migliorare tutto, a me fa un gran piacere. Ciao! Luca
Stai scherzando Luca :-D :-D meglio di no altrimenti ti faccio lavorare pure la notte :-D :-D :-D
potrei iniziare con una grata sotto le rocce, fori da 8mm sulla testa del riflettore, contropiasta riflettente martellata internamente distanziata a 10mm, rivestimento con sabbia e cemento del pozzetto di tracimazione, fondo da 2/3 cm di aragonite, non hai ancora detto cosa userai per il movimento, ballast HID elettronico, estrattore d'aria, tubi coibentati per refrigeratore da mettere sul balcone ecc ecc ecc :-D :-D :-D mi fermo :-)) avete già fatto un ottimo lavoro :-))
azz tutte belle idee... Ore 3.00, sono già al lavoro :-)) :-)) :-))
ciao
Luca
NON CI POSSO CREDERE!!! finalmente si vede qualcosa, i complimenti non te li faccio, sarebbero superflui anche perchè avete fatto un lavoro FARAONICO!
x Luca
siccome non credo che ci vedremo prima di Natale #07 ti faccioi gli auguri di buone Feste.
ciao alessandro
simo1978
23-12-2005, 13:32
e a me gli auguri non me li fai???? :-D
ciao deso! Auguri! :-))
Non posso che unirmi a tutti quelli che hanno fatto i complimenti.
Un lavoro bello e preciso.
Stupenda vasca.Aspettiamo di vederla popolata.
Auguri.
Stefano :-))
Ops! come al solito ne ho fatto una delle mie e ho mancato di tatto facendo impermalosire Simone ma certo che ti faccio gli auguri anche a te anzi gli auguri sono per tutti quelli del forum, anche per quelli del dolce, però quelli che ho fatto Luca contenevano un messaggio ;-) sai com'è credo di aver vinto una scommessa!!
ciao e AUGURI A TUTTI
Cavolo, complimenti, l'ho sempre pensato che sei un manico del fai da te!
Una domanda: il sostegno è d'acciaio quello x alimenti resistente alla ruggine?
simo1978
24-12-2005, 14:04
il mobile è stato prima completamente zincato e poi verniciato con antiruggine :-)
cose d'altro mondo!!!!
COMPLIMENTI
simo1978
24-12-2005, 19:12
deso, ma figurati, stavo scherzando :-D
incredibile
davvero semplicemente assolutamente
INCREDIBILE
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Cavolo, complimenti, l'ho sempre pensato che sei un manico del fai da te!
Una domanda: il sostegno è d'acciaio quello x alimenti resistente alla ruggine?
Il sostegno non è in acciaio inox, è in semplice acciaio da costruzioni S235JR. Per evitare corrosioni è stato zincato a caldo, verniciato con un fondo aggrappante e due mani di vernice poliuretanica catalizzata. In questa maniera non fa assolutamente nulla anche in ambiente salmastro. La scelta dell'inox sarebbe stata economicamente svantaggiosa.
Ciao!
Luca
Apter_71
28-12-2005, 19:03
altri aggiornamenti ?
il mobile è stato prima completamente zincato e poi verniciato con antiruggine :-)
zincato e poi il fondo!!!!!!
che antirugine hai usato?????
poiche sulle zincature non atacca
comunque riturno a farti i complimenti x il capolavoro
ciao da blureff
E' spettacolare il lavoro di gruppo e si vede che quando fai le cose senza furia e con passione vengono fuori lavori fuori dal comune #36#
Mi raccomando vogliamo vederla piena di begli animaletti ;-)
pipistrello
29-12-2005, 09:27
molto bella anche i riflettori scelta giusta
delpiero
03-01-2006, 02:54
veramente bravo #25 #25
complimentoni... #25 #25 #25
però #24 uno sfondo non ci starebbe male
miticopaolo
03-01-2006, 14:50
#25 #25 #25 #25
altri aggiornamenti ?
Sono stato in vacanza quindi niente lavori sulla vasca. A parte un perfezionamento del sistema di pescaggio acqua per lo skimmer. Dato che l'acqua che scende in sump è ricca di bollicine d'aria e che l'acqua in discesa proviene dalla superficie della vasca, ed è quindi più ricca di proteine, perchè non sfruttare queste cose per migliorare il rendimento dello skimmer.
zincato e poi il fondo!!!!!!
che antirugine hai usato?????
poiche sulle zincature non atacca
comunque riturno a farti i complimenti x il capolavoro
ciao da blureff
E' un fondo apposta per materiali zincati a caldo, si può dare dopo un mese dal processo di zincatura (a caldo), non è antiruggine ma aggrappante, è una specie di stucco liquido.
complimentoni...
però uno sfondo non ci starebbe male
Si si certo glielo metto, l'ho già comprato, sono io il pigro che non lo ha ancora messo ;-)
Ciao!
Luca
simo1978
03-01-2006, 21:37
non è antiruggine ma aggrappante
si, ho detto una cacata io quando ho detto antiruggine, ho usato un nome improprio #13
Reef_Trading
04-01-2006, 09:20
Ciao,
Luca81 i migliori complimenti per la progettazione della vasca.
Molto bella.
Staff Reff Trading
Vittoria
cavolo sono sbalordito...e stupenda...
mi sembra una navicella aliena...la foto dove sei sotto l'acquario controllando lo skimmer sembra che sei dentro una sala machine...ancora complimenti
Ciao,
Luca81 i migliori complimenti per la progettazione della vasca.
Molto bella.
Staff Reff Trading
Vittoria
Grazie Vittoria! Vasca perfetta, il 19mm in extrachiaro me lo godo veramente.
Ancora qualche mese e si parte a riempire di coralli... :-))
Ciao
Luca
Oh mamma mia......... -69 -69 -69 -69
simo e luca io spero sempre in una vostra commercializzazione degli skimmer e reattori..... #19 #19 #19 #19
Sulla vasca che dire..?Ora ho capito come un uomo può costruire una piramide....
Qualcosa di favoloso.....ma se una volta passo dalle vostre parti me la fate vedere?La vasca dico eh? :-D
simo1978
05-01-2006, 18:50
ma se una volta passo dalle vostre parti me la fate vedere?La vasca dico eh? :-D
anche perchè l' altra cosina non ce l' abbiamo :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D
e mi pare pure giusto!Simo ma la tua è sempre così spaziale?
simo1978
05-01-2006, 19:39
no no... io sono mooolto più spartano :-)) però sto per fare un trasloco in una vasca più grande per cui sta per cambiare tutto radicalmente!
cmq bellissima e spettacolare anche il sistema per alzare i lumenarc...per caso hai mai visto i IV in funzione?
simo1978
05-01-2006, 19:53
i IV in funzione non li ho ancora visti ma in confronto a questi mi sembrano molto più convenzionali... la particolarità di questi è proprio quella che hanno una emissione molto regolare nell' area sottostante, quindi sai esattamente a che distanza metterli :-)
dei IV non ho mai visto neppure la mappa fotometrica ...
mbenassi
06-01-2006, 12:27
o miei commazionali permetterete a un vostro umile servo di vedere la vostra immensa opera d'arte ??........... ;-) ..grazie....e complimenti davvero.il sistema delle luci è veramento figo e incredibilmente pratico..bravi #25 #25
Pugnetta
06-01-2006, 13:22
Soccia luca sta vendendo su da paura.... Anchio devo venirla a vedere una volta che sarà piena di coralli. #25 #25
Mi unisco per i complimenti, però quelle prese a 220 V nel vano sump.........
mariobros
07-01-2006, 01:46
#25 #25 #25
RobyVerona
08-01-2006, 23:39
Bellissimo lavoro! Complimenti! #25 #25 #25
o miei commazionali permetterete a un vostro umile servo di vedere la vostra immensa opera d'arte ??........... ;-) ..grazie....e complimenti davvero.il sistema delle luci è veramento figo e incredibilmente pratico..bravi #25 #25
Quando vuoi passare non c'è problema, così vedi dal vivo. Invito valido anche per Maurizio alias "pugnetta". :-))
Qualcosa di favoloso.....ma se una volta passo dalle vostre parti me la fate vedere?La vasca dico eh? Quando sei da queste parti fammi sapere, però possiamo farti vedere solo vasca ed accessori, per il resto non siamo attrezzati :-)) :-)) :-))
Mi unisco per i complimenti, però quelle prese a 220 V nel vano sump.........
Non vedo alternativa a meno che non ti fai costruire riscaldatori pompe e quant'altro con cavi a lunghezza maggiorata.... in ogni caso le prese sono posizionate lontane da schizzi e la zona sump viene areata direttamente dall'esterno con due prese d'aria di 125mm di diametro.
Ciao!
Luca
mbenassi
09-01-2006, 23:06
grazie o signore delle lampade
grazie o signore delle lampade
Mi prendi già in giro... :-D :-D :-D
mbenassi
10-01-2006, 01:07
Mi prendi già in giro...
se fà per scherzà !..eppoi è vero..il sistema è veramente bello
aspettiamo ansiosi altri aggiornamenti della vasca
Vi posto qualche foto aggiornata come promesso...
I coralli sono tutti in basso per acclimatarli, provengono dal minireef che avevo con 150W di illuminazione... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0105pic_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0104pic_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0100pic_107.jpg
altre... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0111pic_745.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0110pic_424.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0107pic_168.jpg
... e infine un po' di tecnica.
Skimmer al lavoro. Due giorni di schiumato dopo aver inserito le talee, sono circa 250 ml belli scuri e profumati :-)) :-)) :-))
gioiasas
12-01-2006, 13:45
#36# #36# #36#
Ma non devi fare la maturazione?
Ma non devi fare la maturazione?
I 100 kg di roccia erano in un altra vasca con skimmer e resine da agosto, da un mese e mezzo ormai sono a pieno fotoperiodo quindi ho trasferito, aggiungendo gli altri 35 kg di roccia viva provenienti dalla vasca vecchia.
Ciao
Luca
mbenassi
12-01-2006, 17:04
belle..soprattutto lo skimmer..ciao signore delle luci
leletosi
12-01-2006, 17:08
ammazza che rocciata massiccia -05
:-)
ammazza che rocciata massiccia -05
:-)
effettivamente così può non piacere... con le talee vedrai che farà un altro effetto. certo che i 135 kg ci sono tutti... per giunta sono rocce molto leggere e porose.
ciao
Luca
è un capolavoro della tecnica e se la passione della costruzione è eguale alla passione della futura gestione allora i risultati saranno splendidi!
Apter_71
12-01-2006, 22:49
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Rimango sempre piu stupito dalla bellezza, una vasca del genere non l'ho ancora vista.
Spero di vederla dal Vivo !!!
Ciao
erduca71
14-01-2006, 11:31
E' sempre più bella Luca!!!!!!! #36#
guarda, ti dico solo una cosa,se vendessero un mobile compreso di palco luci come il tuo sarei il primo ad acquistarlo #19 !
bella rocciata!massiccia e nello stesso tempo abbastanza orizzontale per gli animali...complimenti davvero!sono sicuro che da un grande appassionato come te(basta solo vedere il tuo sito e quanto tempo hai dedicato ad un proggetto del genere)ne verrà una vasca eccezionale.
Bravo #25 #25
e' davvero una bella rocciata!
Luce una cosa ma se volessi regolare l'altezza del gruppo luci?Così non'è fisso ad una determinata altezza?
Luce una cosa ma se volessi regolare l'altezza del gruppo luci?Così non'è fisso ad una determinata altezza?
Logicamente i pannelli neri sono solidali con il gruppo lumenarc, nulla vieta però di posizionare la struttura mobile all'altezza che vuoi. In condizioni di finecorsa il gruppo lumenarc sta ad un altezza calcolata in fase di progetto, poi logicamente se vuoi fare acclimatazioni puoi tenere il tutto più su all'altezza che ti pare.
Ciao
Luca
Novità????Una curiosità,quando abbassi il gruppo luci non c'è pericolo che i pannelli neri sbattano a bordo vasca scheggiando il vetro?
Novità????Una curiosità,quando abbassi il gruppo luci non c'è pericolo che i pannelli neri sbattano a bordo vasca scheggiando il vetro?
I pannelli neri sono fissati su un telaio mobile, il finecorsa è sia di tipo elettrico che di tipo meccanico, quindi non potrà mai appoggiarsi sulla vasca.
Grosse novità non ce ne sono, sto aspettando che maturi il tutto, cmq le talee messe hanno già ripreso a crescere. A breve ci sarà il nuovo reattore di calcio, ora in fase di sviluppo...
Ciao
Luca
Marco AP
03-02-2006, 18:42
Proprio bella e la rocciata è a mio avviso perfetta. Complimenti! #25
duccio89
04-02-2006, 15:20
complimenti ma le rocce mi sembrano davvero tante
penso che sia uno dei progetti piu' ben fatti che abbia mai visto #25 #25 #25 #25
cfrances
09-02-2006, 15:49
Complimenti veramente #25 #25 #25
come hai fatto per fare alzare le luci? oltre a delle guide hai dei fermi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |