Entra

Visualizza la versione completa : schiuma bene secondo voi? (NAC6A)


Tetr4kos
28-07-2010, 22:34
secondo voi è regolato bene?

mi si sporca molto molto il collo ma non raccoglie molto nel bicchiere e quello che raccoglie è molto chiaro!:-)):-)):-))

http://img842.imageshack.us/img842/4624/28072010009.mp4

http://yfrog.com/ne28072010009z


http://s3.postimage.org/eoTu0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqeoTu0)

http://s3.postimage.org/eoVZ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqeoVZ9)

dedo73
28-07-2010, 22:52
cm in sump? regolazione? quando avevo questo skimmer era tarato così livello 27cm scarico sul 2.4

Amstaff69
28-07-2010, 22:53
Da quanto tempo l'hai installato?

maurofire
28-07-2010, 23:52
potrebbe essere non ancora rodato....

Tetr4kos
29-07-2010, 02:38
no è già 4 msi che lo ho ma non sono mai soddisfatto della regolazione! livello in sump 28cm e regolazione sul 3/3.2 però non mi soddisfa per niente.....il raccolto nel bicchiere è davvero misero...invece il collo si immelma tantissimo cioè quando lo pulisco mi rimane il fango sul dito....ma proprio tanto...

diegogiraud
29-07-2010, 08:08
Io proverei a stare piu verso il 3 come regolazione dello scarico, io ho 27 cm in sump, tarato a 2,9 e mi fa un bicchiere a settimana di roba scura e collo con molto fango.

max2180
29-07-2010, 08:58
quanti animali hai in vasca?è popolata?

Tetr4kos
29-07-2010, 13:21
ho solo 5 pesci di taglia piccola e uno zebrasoma piccolo e 2 gamberi....
coralli ho un euphilia grade una favia inserita da 2 giorni grande una montipora samarensis grande anch essa inserita da 2 giorni poi ho una caulastrea piccolina un alveopora piccolina 2 taleuzze e una tridacna...

ZON
29-07-2010, 13:22
io lavoro con 28 cm sul 2 fisso.

Bicchiere pieno a settimana nero/verde e fanghiglia a iosa sul collo/tappo.

ho 2 pesci grandi in 200 litri.

scheva
29-07-2010, 19:11
A parte la quantità,è il colore dello schiumato che è troppo chiaro

Tetr4kos
29-07-2010, 20:08
non sono mai riuscito a schiumare scuro mai mai mai.....che posso fare?

Stefano1961
29-07-2010, 21:18
Tetr4kos, non conosco quello schiumatoio, almeno non riesco ad identificarlo, pero' dal filmato si vede bene una cosa e cioe' che c'e' troppa turbolenza nella colonna. Lo stesso problema si ha con il Deltec APF 600 se lo si fa lavorare con una pompa di mandata da 2000 lt/h. Il punto e' che la colonna di contatto aria/acqua e' troppo veloce e in quelle condizioni non schiumera' mai come deve. Adesso .... ribadendo che non ho capito che schiumatoio e' ......................... nel caso sia uno di quelli che oltre alla pompa di miscelazione aria, ha anche una di mandata tipo gli LG, Deltec, Performer o simili, devi rallentare il flusso d'immissione , sicuramente trattera' meno acqua, ma quella che passa viene schiumata a dovere. Nel caso non sia uno schiumatoio come quelli citati, ho sprecato solo tempo :-D :-D :-D.

Tetr4kos
29-07-2010, 22:26
ciao stefano grazie! ma è un monopompa! come posso ovviare a questa troppa turbolenza??

geribg
30-07-2010, 08:24
ciao stefano grazie! ma è un monopompa! come posso ovviare a questa troppa turbolenza??


cambiando lo skimmer ;-)

Daniel89
30-07-2010, 09:55
manuel hai cambiato il deltec per sta "ciofeca"( per come schiuma adesso) ??? ributta sul l'mc 500 che sulle nostre vasche va bene....:-))

Tetr4kos
30-07-2010, 12:08
che dite h&s 150 f2000/1 va bene?

deltec AP600???

Daniel89
30-07-2010, 12:21
Manuel apparte gli scherzi, mi sembra veramente impossibile che non si riesca a farlo schiumare almeno decentemente, io darei una controllata ai tubi in gomma che hai montato quando hai messo la sump, magari inibiscono la schiumazione....-28d#

Tetr4kos
30-07-2010, 12:29
no dani ho messo per la risalita tubi alimentari e comunque schiuma...ma si sporca solo il collo....se volete meto 2 foto di come è oggi lo skimmer a distanza di 2 giorni dalle foto....counque sugli altri skimmer che ne dite?

Daniel89
30-07-2010, 12:51
manuel il deltec è doppia pompa quindi non hai menate varie sul livello in sump ecc... l'h&s è monopompa...poi devi valutare anche i consumi, io starei sul deltec, l'ho visto lavorare e va veramente bene....dell'h&s ho visto il 150 A f 2000/1, lavora bene ma per la tua vasca è veramente troppo grosso .....io comunque prima di cambiare skimmer tarerei quello ;-)

Tetr4kos
30-07-2010, 14:11
allora se non ho problemi di livello prendo subito il deltec anche perchè ho un osmoregolatore fai da me e magari quel mezzo centimentro in pu o in meno se lo fuma.....mi sa che andrò proprio su deltec

Daniel89
30-07-2010, 14:21
manuel tutti i doppia pompa non sono sensibili al livello però a mio parere ( ed esperienza personale con l'mc 500 che avevi anche tu) non è che la variazione di qualche millimetro ti incasini tutto, io ho un range di 3mm circa e grosse differenze nella schiumazione non ne vedo....per me il tuo problema non sta nello sbalzo di livello...ma nel livello in se e nell'apertura dello scarico

Tetr4kos
30-07-2010, 18:20
che faccio lo alzo? lo bbasso? non so...ora controllo bene il livello

Tetr4kos
30-07-2010, 18:45
azzzzzzzz avevo livello a 28.5 trooopo alto! oras metto a 27!

Stefano1961
30-07-2010, 20:30
Tetr4kos, confermo quello che ti ha consigliato Daniele, cioe' ( se cambi ) vai sul Deltec AP 600. meglio ancora l'APF600 che costa circa 50 € in piu'. In quanto a quello attuale, fai attenzione ai tubi alimentare, in quanto , si che vanno bene per quello, ma in acqua marina " possono " rilasciare sostanze, inibendo la schiumazione e rilasciando fosfati. Nel caso sono del tipo che ti ho spiegato, te ne accorgi in quanto la parte del tubo ( alimentare ) che si incastra nella parte rigida, perde colore. Fai una prova, tanto impieghi pochi minuti, e ti levi un dubbio.

Daniel89
30-07-2010, 20:45
abbassa il livello nel collo...apri lo scarico e fai sporcare di più il collo...fai una foto di com'è adesso

zack78
30-07-2010, 21:00
ma che ti frega se si sporca il collo?...lascialo lavorare abbassando il livello interno (agendo sullo scarico)
purtroppo ci mettiamo a paragonare skimmer diversi...di concezione diversa...in NAC o BM (tanto sono sempre loro) schiumano in una determinata maniera (bagata)...completamente diversa da quelli da te nominati..se lo sporco lo trovi nel collo e non nel bicchiere che differenza c'è? è questo che molti si ostinano a non capire..IMHO..

Stefano1961
30-07-2010, 21:01
DANIEL, se abbassa ancora di piu' il livello e fa sporcare il collo, peggiora la situazione.
------------------------------------------------------------------------
Zack, non credo che lo sporco nel collo possa essere paragonato a quello nel bicchiere. In oltre il collo sporco non fa salire la schiuma come si deve.

Daniel89
31-07-2010, 22:47
stefano se alza si ritrova acqua nel bicchiere...a sto punto meglio sporcare il collo almeno inizia a togliere qualcosa come ha detto zack.....manuel fai un po' di prove, io non credo che lo skimmer debba tenere il collo candido per lavorare, lo sporco ci deve essere....IMHO

Auran
31-07-2010, 23:39
io avevo quello skimmer....montavo la atman 3000 e son sempre stato convinto che lavora meglio con la 2500....in realtà lo supponevo....con la 3000 avevo troppa turbolenza per via delle colonna piu corta rispetto ai vecchi 100 e 110....l'ho tenuto poco tempo per poi passare al 150.... tu che pompa monti?

Tetr4kos
01-08-2010, 17:10
ragazzi era un grossolano e mio errore!

avevo 29 cm in sump....adesso ho ripristinato il livello a 27.5cm / 27 e lo skimmer mi sembra che lavori davvero bene(pompa atman 2500)....questo è il lavoro di 40h... video + foto



http://s4.postimage.org/awT79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVawT79)

http://s4.postimage.org/awVCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVawVCi)

http://s4.postimage.org/awY6r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVawY6r)

http://s4.postimage.org/aw_BA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaw_BA)

http://yfrog.com/5501082010010z

http://img185.imageshack.us/img185/8123/01082010010.mp4

Stefano1961
01-08-2010, 18:05
E' normale che piu' alzi il livello in sump e di conseguenza devi abbassare il livello della colonna di contatto, altrimenti la pompa fa meno fatica a iniettare acqua creando turbolenza, comunque il livello in sump puoi portarlo a 20 cm, cosi' ( regolandolo ) fai lavorare meglio lo schiumatoio, salvo che tu non abbia esigenze particolari per tenerlo cosi' alto. Attualmente visto cosi' dalle foto ................. la schiumazione e' un po' troppo bagnata.

Tetr4kos
01-08-2010, 18:08
questo skimmer lavore con 25/28 cm di livello (c'è scritto sul mnuele>) e come precchi skimer tende a schiumare bagnato....comunque vedo come mi trovo e in caso abbasso ancora il livello di un paio di cm....

Supercicci
02-08-2010, 07:22
più o meno tutti i bm schiumano più bagnato, se la melma va nel collo .. come è stato detto, che importa?
Ma qualcuno la guarda come va la vasca? Se va bene, qual'è il problema?
Pittosto consiglierei di pulirlo spesso, asciugando la parte di contatto.
E.. dopo ogni regolazione anche minima, aspettare almeno un gg, altrimenti si impazzisce ;-)

Tetr4kos
02-08-2010, 12:46
guarda la vasca va bene....nel senso con gl sps non riesco a tenere colori brillanti( parlo di montipore eh!) però tridacna lps &co stanno da dio...sempre belli gonfi! solo che vorrei aggiungere qualche pesciolino e vorrei lo skimmmer che schiumasse a dovere....

andreaclc82
02-08-2010, 15:41
anche io ho quello schiumatoio, livello in sump di 27,5cm (circa ne) lo tengo sul 3,8 e schiuma più denso, ma il colore è decisamente scuro.. se lo tengo, come ora, sul 3 la schiumata è liquida ma marrone scuro..
..il collo è lurido, ma tanto lavare per lavare.......
vedrai che in una settimana di prove troverai la schiumata che desideri..

Consiglio: con il livello alto in sump è facile, almeno lo è per me, che il tubicino dell'aria si bagni quando togli il bicchiere e quindi c'è una concreta possibilità che si formino delle incrostazioni..
se prendi una siringa riempita con acqua d'osmosi bella calda e glie la spruzzi dentro (io l'ho fatto 15 - 20 volte per essere sicuro) vedrai che la situazione migliora... te lo dico perchè è capitato a me la settimana scorsa! :-)