Visualizza la versione completa : Trichogaster e Botia lohachata
Ciao a tutti....
Sto per acquistare un nuovo acquario da 120 litri e sono ancora indeciso sul suo popolamento futuro
Io avrei intenzione di inserirci 1 maschio e 2 femmine di Trichogaster (non so ancora la specie), ma mi piacciono tanto anche i Botia iohachata (magari un gruppetto di 4 o 5)
Possono convivere bene insieme??....sono troppi in 120lt oppure potri magare inserire anche qualche altra specie, e quale ad esempio?
Grazie in anticipo
Ale Corba
29-07-2010, 21:07
I botia iohachata raggiungono le dimensioni di 10 cm,15 cm quasi mai sono più piccoli dei botia macrantha e sono pacifici ma timidi se lasciati soli quindi ci sta un gruppetto di botia...
Dei Trichogaster non so molto però dovrebbe starci perchè arriva agli 8 cm...Questi in 120 litri dovrebbero starci...Se vuoi puoi mettere un gruppetto di 5-6 corydoras o 5-6 otocinclus oppure 2 ancistrus...Come sono le dimensioni?
L'acquario è un rekord 120 della juwell...le misure credo siano 100x30x45 (non l'ho ancora, l'ho solo prenotato)
Ale Corba
30-07-2010, 22:49
Allora dovrebbero starci...Mi sono informato un po' sui trichogaster:metti un maschio e 2 femmine perchè i maschi sono aggrssivi tra loro...Poi metti qualche pianta galleggiante(cosi se dovessi avere qualche maschio per la riproduzione quello sottomesso si può nascondere).Se dovessi prendere delle piante cerca se ci sono delle lumache(ai botia piace:è il loro lavoro)basta che siano quelle cattive perchè quelle buone servono...
Per il fondo metti il substrato fertilizzato fino a che non arriva a 1 cm poi del ghiaietto 3-4 cm.
Come piante io ti consiglio le anubias,le più belle e resistenti,poi se non ti piacciono ci sono l'echinodorus,la cabomba,la cryptocorine,la microsorum,ecc.
Quali trichogaster?
I leeri sono i più pacifici, però ti racconto la mia esperienza, ne ho inserito una coppia in vasca (125l., molte piante e parecchi nascondigli), il maschio ha stressato la femmina fino a farla morire, forse avrei dovuto inserire un paio di femmine, almeno si sarebbero distribuite l'intolleranza del maschio, ma non mi piace fare queste considerazioni, oggi dico che sicuramente avrei dovuto inserire i trichogaster in una vasca più capiente. Sto per dar via il maschio, che ormai è rimasto solo e non disturba più nessuno.
Questo per dire che è meglio abbondare con lo spazio piuttosto che stare al limite.
Non oso immaginare cosa sarebbe successo con altre specie di tricho notoriamente più aggressive.
basta che siano quelle cattive perchè quelle buone servono...
lumache buone e cattive???? quali sarebbero quelle cattive? -05
Le lumache che immetti accidentalmente con le piante sono detritivore, se poi si abbonda col mangime o coi detriti ti infestano l'acquario, ma in ogni caso fanno ciò che è nella loro natura... quelle cattive non saprei cosa facciano#28g
anche io vorrei inserire 3-4 Tricogaster TRICOPTERUS (2-3 femmine e 1 maschio). una cosa, ci sono due varietà, una GOLD e una BLU. sono la stessa specie e cambia solo il colore? cioè se metto ad esempio 1 maschio e 1 femmina blu e 1 femmina GOLD va bene lo stesso? o viceversa, devono essere o tutti GLOD o tutti BLU?
Ale Corba
03-08-2010, 15:41
basta che siano quelle cattive perchè quelle buone servono...
lumache buone e cattive???? quali sarebbero quelle cattive? -05
Le lumache che immetti accidentalmente con le piante sono detritivore, se poi si abbonda col mangime o coi detriti ti infestano l'acquario, ma in ogni caso fanno ciò che è nella loro natura... quelle cattive non saprei cosa facciano#28g[/QUOTE]
Io intendo quelle infestanti...
io ho 3 femmine e un maschio di leery in in 200litri netti..
Diventano molto più grossi di 8cm.. i miei li ho presi piccoli piccoli ora saranno 10cm ma sono in continua crescita...
PS. invece di Corydoras o otocinclus che arrivano dall'altra parte del mondo perchè non dei bellissimi pangio khulii?
PS: le lumache sono infestanti solamente se TU glielo permetti.. ai tempi del primo acquario non sapevo più come sbarazzermene tante erano.. ora che ho bisogno non ne ho mai abbastanza :)
Ale Corba
03-08-2010, 18:00
è vero me n'ero dimenticato dei pangio#23 comunque anche loro un bel gruppetto di 5-6 cm...Sbaglio o sono della stessa famiglia dei botia?Quindi anche loro mangiano lumache giusto?
Ragazzi ringrazio tutti per i suggerimenti dati....
Per quanto riguarda i pangio andrò a informarmi un po in giro, nel frattempo a giorni arriva l'acquario...:)
Ale Corba
17-08-2010, 13:10
é arrivato??
ciao.....
ke pesci mettereste con 2 tricho leeri,2 corydoras,2 ancistrus,2 colisa sota?
p.s. è un 125 con abbastanza/molta vegetazione
grazie
Ale Corba
28-08-2010, 14:27
Secondo me è già pieno...Come c'era già scritto nei post precedenti 2 tricho ci stanno al pelo...
Ok x anci e cory...Le colisa non ne so molto,so solo che sono della stessa famiglia dei tricho e sono molto belli...Una coppia ci dovrebbe stare,ma è meglio aspettare le risposte di chi se ne intende su questa specie...Comunque ci sono le schede sulla colisa su AP;-)
Emanuele_92
28-11-2011, 22:28
è vero me n'ero dimenticato dei pangio#23 comunque anche loro un bel gruppetto di 5-6 cm...Sbaglio o sono della stessa famiglia dei botia?Quindi anche loro mangiano lumache giusto?
Nooooo per niente. Il pangio è il pesce più pacifico al mondo. ha una bocca minuscola con dei barbigli tipo quella dei cory ma più piccola. Sono molto timidi e passano tutto il tempo nascosti quindi se non ne metti un gruppetto di un certo numero difficilmente li vedrai ingiro! Data la loro timidezza se abinati con specie molto estroverse potrebbero avere problemi a di concorrenza col cibo perchè come gli passa un pesce avanti li vedi schizzare in un nascondiglio... Tuttavia è un bellissimo pesce, la riproduzione è non è nemmeno difficilissima (anche se a me non è mai successo). In un acquario ben piantumato con molti nascondigli si sentiranno al sicuro e troveranno sempre qualcosa da mangiare (non è un motivo per non integrare con delle pastiglie) e li vedrai abbastanza spesso. Mi raccomando almeno 6 poi dipende dalla vasca. Comunque se decidi di inserirli non essere troppo "parsimonioso" perchè hanno un carico biologico quasi trascurabile (fanno pochissima cacca e sono detritivori) e sono abbastanza piccoli, cioè saranno anche lunghetti alcuni ma sono spessi qulche millimetro quindi meglio uno in piò che uno in meno (e come se non bastasse costano 1,50 ;-) . L'unica accortezza che devi avere è l'inserimento in vasca: per qualche motivo nella prima settimana c'è un alta mortalità a mio modestissimo ignorante parere soffrono molto lo sbalzo di conduttività quindi devi acclimatarli molto piano e mi sentirei di dire anche a luci spente, magari li compri la sera e spegni le luci un po prima... Ma passate le prime 2-3 settimane diventano a prova di bomba ;-)
Ale Corba
01-12-2011, 15:44
Non li devo comprare però so come sono fatti :) no è che visto avevano il muso conico con i barbigli come i botia e gli assomigliavano anche un po' fisiologicamente ho pensato a questo ... Il resto lo sapevo tranne quello degli sbalzi di temperatura
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |