PDA

Visualizza la versione completa : FONDO ROSSASTRO


Lestat73
21-12-2005, 13:59
Ciao ho notato che nel mio acquario marino nella parte davanti cioe sotto le rocce vive si forma sempre uno strato di fondo di color rossastro sicuramente proviene dalle rocce,e' normale?se non lo e' come si risolve il probl?grazie ciao

fappio
21-12-2005, 14:52
sei sicuro che non siano ciano...Cianobatteri ?

keronea
21-12-2005, 14:56
sono incrostanti o patinose? #24 se fossero le prime è normale che si formino se invece sono la seconda soluzione trattasi di cianobatteri ;-)

fappio
21-12-2005, 16:31
keronea, l'acquario è in fase di maturazione.

keronea
21-12-2005, 16:45
bhe allora no probem spariranno ;-) tieni d'occhio solo gli No3, Po4, e Si ;-)

Lestat73
21-12-2005, 19:30
Ciao ho controllato sono piu incrostazioni rossastre se muovo il fondo con un legnetto spariscono ma dopo 2 giorni si riformano..

fappio
21-12-2005, 19:44
sono ciano controlla le luci ed gli inquinanti ,il movimento com'è?

Lestat73
21-12-2005, 20:56
Le luci sono a posto..il movimento e piu che buono e ho notato che oltre a delle chiazze rosse ci sono anche dei punti sul verde se si tratta di cianobatteri cosa dovrei fare?

fappio
21-12-2005, 21:30
dovresti descrivere la tua vasca da quanto è in funzione quanti pesci hai come li nutriin modo dettagliato

Lestat73
22-12-2005, 01:56
X fappio..la mia vasca e'proprio una vasca semplice e in allestimento " un po approssimativa" si potrebbe dire rispetto a quelle che leggo sui forum ma penso funzionale. e' in funzione da 6mesi c'e' dentro uno strato sottile di sabbia fin,un 10kg di rocce vive(ne volevo aggiungere altre)cmq gia spurgate xche provenienti da altri acquari gia in funzione di negozi un invertebrato che mi sfugge il nome,non ho ne una sump ne uno schiumatoio ne altri tipi di filtraggi meccanici e' una vasca da 100litri lordi con la sua vaschetta con il riscaldatore filtri di spugna con 2 retine con cannolicchi da cambiare ogni 6mesi ma non fatti come quelli dell'acquario d'acqua dolce ma fatti tipo pietra a detta del negoziante GROSSO modo fanno il lavoro dello schiumatoio e poi la classica lana ho aggiunto 2pompe di movimento in totale sono 3 un neon da 10000k poi vari aditivi della kent marine x mantenere costanti ph e kh e x favorire lo sviluppo delle alghe calcaree e x l'alcalinita'e calcio in fialette della elos e un nutriente x la flora batterica tutti somministrati settimanalmente fino a esaurimento cosi mi ha detto il negoziante x poi passare ad altri prodotti piu specifici.cmq x finire dentro ho un granchio che ni e'nato da solo e un pesce che ho messo la settimana scorsa un CHRYSIPTERA PARASEMA che nutro con mangime in scaglie della JPL MARIS..tutto qui...

Benny
22-12-2005, 04:12
scusa.....ma che senso ha buttare decine di boccette in vasca...a caso e mantenere una vasca marina con filtro e senza schiumatoio ??????

i canolicchi che lavorano come uno schiumatoio mi mancavano...di castronerie dette dai negozianti ne ho sentite tante...questa è veramente forte !!!!!

metti uno schiumatoio piccolo...togli il filtro..movimento...una bella luce...misura i fosfati..vedrai quanti ne trovi...

risolvi questi punti e la patina sarà un ricordo....

fappio
22-12-2005, 09:44
Benny, ha ragione.!elimina il filtro spugne ì cannolicchi magici. aumenta la luce , se vuoi allevare coralli molli il minimo per avere risultati tangibili sono 3 t5 ma più ne metti meglio è , se proprio non vuoi mettere un hqi ,che alla fine ti fa risparmiare .lo schiumatoio quando si hanno pesci diventa praticamente essenziale però siccome immagino che l'idea debba ancora maturare, ti consiglio di fare cambi settimanali 10 15 %con sali arricchiti di ottima qualita ,ad acqua ad osmosi, con aggiunta di acqua calcarea come unico reintegro di calcio, visto la tua popolazione ,è ultra che sufficente. il tuo acquario per tutta la sua vita andrà gestitto così ...un acquario piccolo ha bisogno di semplici accorgimenti ,sale ottimo, acqua ottima, kw ,e luce, e basta per lo schiumatoio pensaci.

bart_85
22-12-2005, 10:29
raga io ce lho uguale questa patina sulla sabbia e rocce e nn tende ad andare via da 2 sett a sta parte.... prima avevo la salinilità bassissima, 21x1000!!!!! adesso con rabbokki d acqua salata (sotto consiglio di MALPE) la sto portando a 35x1000 ma adesso sto ancora a 27..... d nitrati ho 10, fosfati 0 TEST salifesrt.....
pensate ke è colkpa solo della salinità bassa????

Lestat73
22-12-2005, 14:14
X FAPPIO comprero' uno schiumatoio...allora una precisazione se elimino filtro e cannolicchi dentro alla scatola nera cosa ci lascio solo la pompa di movimento e il riscaldatore?x aggiunta di acqua calcarea da mischiare con acqua ad osmosi e sale cosa intendi acqua del rubinetto?e non devo aggiungere qualche aditivo in particolarex rocce o invertebrati nel caso vorrei metterne altri?ho letto che x problemi di cianobatteri ci si puo mettere una lumaca turbo e un paguro zampe blu giusto?

fappio
22-12-2005, 20:48
Lestat73, si togli tutto . l' acqua calcarea si prepara con acqua osmosi e calcio idrossido che si compera in farmacia . guarda che su A.P.ci sono degli articoli dettagliati su come usare la "kalkwasser" nei cambi settimanali reintegri tutto, nel mio nano con sps ,sono anni che uso solo :acqua ad osmosi, calcio idrossido, sale tropic marine,e basta. io personalmente faccio delle forzature di acqua calcarea ma per te adesso non è un problema ,al limite se dovesse calare un pò puoi usare cloruro di calcio. i paguri non mangiano le ciano ma se vuoi puoi metterli.

Benny
23-12-2005, 17:42
raga io ce lho uguale questa patina sulla sabbia e rocce e nn tende ad andare via da 2 sett a sta parte.... prima avevo la salinilità bassissima, 21x1000!!!!! adesso con rabbokki d acqua salata (sotto consiglio di MALPE) la sto portando a 35x1000 ma adesso sto ancora a 27..... d nitrati ho 10, fosfati 0 TEST salifesrt.....
pensate ke è colkpa solo della salinità bassa????

certamente i cianobatteri amano l'acqua salmastra

bart_85
23-12-2005, 17:44
raga io ce lho uguale questa patina sulla sabbia e rocce e nn tende ad andare via da 2 sett a sta parte.... prima avevo la salinilità bassissima, 21x1000!!!!! adesso con rabbokki d acqua salata (sotto consiglio di MALPE) la sto portando a 35x1000 ma adesso sto ancora a 27..... d nitrati ho 10, fosfati 0 TEST salifesrt.....
pensate ke è colkpa solo della salinità bassa????

certamente i cianobatteri amano l'acqua salmastra

quindi alzando la salinità andranno via????

Lestat73
23-12-2005, 20:59
x fappio o x chi vuole darmi un consiglio!!! oggi guardavo l'acquario ho deciso di aggiungere un neon blu...o cambiare la plafoniera?cosa mi consigliate? e che neon dovrei metterci? io adesso nella mia vasca da 80litri ne ho uno 10000k... poi aggiungere dei timer per alternare luce e pompe di movimento ma che schiumatoio dovrei comprare x il mio acquario di 80litri cmq che non sia eccesivamente caro...

fappio
23-12-2005, 22:14
ma le dimensioni della vasca non erano 40x40x30

Lestat73
24-12-2005, 01:42
No le dimensioni della mia vasca sono 80x40x30.cmq volendo seguire il tuo consiglio che schiumatoio mi consigli? non avendo sump ne volevo comprare uno da fissare alla parete dell'acquario e poi se mi puoi dare una mano rispondendo alle mie domande del mess precedente grazie..cmq se cambio la plafoniera ne metto una aperta oppure se aggiungo un neon tengo questa e la vasca rimane chiusa cosa e' meglio?

Benny
24-12-2005, 11:32
un bel Tunze Comline interno...3110

come luce o una bella HQI o 4 T5

fappio
24-12-2005, 13:56
Benny, ha ragione , fai di tutto per organizzare una sump ed aprire la vasca ,la sump ti permette di decidere quale schiumatoio mettere,nascondendoci tutta la parte tecnica . poi ti consente di aprire la vasca per ottimizzare l'illuminazione grazie al sistema di rabbocco automatico al quale puoi collegare un reattore di acqua calcarea . se decidi di non mettere la sump i prodotti che ha citatoBenny, vanno bene antrambi .approfitto per fare gli auguri natalizi a tutti

Lestat73
24-12-2005, 16:26
ok grazie x i consigli vi faro' sapere se durante queste feste natalizie riesco a risolvere qualche problemino...Un ultima cosa vorrei qualche nome di invertebrato che posso inserire nella mia vasca che sia resistente e magari che sviluppi colonie sulle altre rocce.Auguri a tutti...