Entra

Visualizza la versione completa : Esiste una specie di scalari che rimane piccola?


DAVIDGT
28-07-2010, 16:50
Ciao ragazzi....esiste una specie di Scalari che rimane piuttosto piccola, e che può convivere con i poecilidi? ho sempre letto che gli scalari crescendo diventano devastanti....e ho un acquario di 70 litri....
scusate la domanda ignorante....ma non li conosco proprio gli scalari...
#12

gigi1979
28-07-2010, 17:45
No, ho sentito qualcuno parlare di "scalari nani"..... sono solo fesserie! In 70 lt gli scalari non ci stanno e non vanno bene come valori con i poecilidi.
Ciao!

pirataj
28-07-2010, 18:03
Assolutamente no...

davide.lupini
28-07-2010, 18:27
ciao, lo scalare "nano" non esiste ma esistono scalari resi deformi a cause di vasche non adatte, in cui la normale crescita viene compromessa e ti ritrovi tra le mani pesci corti e tozzi.
per cui in 70lt sono assulutamente da evitare.
per quanto riguarda i guppy, in natura (parlo di wild) sono stati pescati in guyana, brasile ecc... come valori siamo vicini a quelli degli scalari.

Ale87tv
28-07-2010, 21:27
davide non sono d'accordo, o quanto meno mi dici dove hai letto che i guppy sono stati pescati negli stessi ambienti degli scalari? ho sempre trovato che seppur presenti negli stati da te citati sono stati rinvenuti in ambienti con acque dure e basiche.

davide.lupini
28-07-2010, 21:50
www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/poecilidi.htm

Federico Sibona
28-07-2010, 22:14
davide.lupini, non ho colto il significato del link che hai postato.
Siamo d'accordo che i guppy sono sovente presenti negli stessi stati degli scalari e di pesci amazzonici in generale, ma, come vedi dalla cartina stanno in zone litoranee, presso le foci dei fiumi. In quelle zone le caratteristiche dell'acqua sono nettamente diverse da quelle delle zone interne ;-)
Questo dimostra che non ha senso dire biotopo sudamericano o asiatico o africano perchè quelle zone sono talmenre vaste che in esse i biotopi sono migliaia, diversi l'uno dall'altro ;-)

davide.lupini
28-07-2010, 22:45
si gli areali sono molto ampli avete perfettamente ragione, io riporto solo quello che ho letto, che appunto poecilidi sono stati catturati sia in ambienti basici, in acque con presenze di sale sia in zone torbide e acide.
le acque dove vivono in genere sono diverse, questi sono appunto casi "limite" che dimostrano la straordinaria adattabilità di questo pesce.

Ale87tv
28-07-2010, 22:54
ok comunque parlano di rappresentanti della famiglia poecilidi non necessariamente guppy nell'articolo che hai postato. :-))
se apri la scheda della poecilia reticulata la danno per acque dure e basiche. mi vien da piangere quando dicono che è difficile far ammalare un guppy (ed è in linea di massima vero) e poi vedo quelle scene in negozio e nella sezione malattie...

Goldfish90
29-07-2010, 11:03
Ho tenuto poecilidi e scalari insieme e andavano d'accordo, ma in 120L...70 in effetti sono troppo pochi per gli scalari: al massimo va bene per degli scalari piccoli, ma quando sono cresciuti un pò dovresti venderli quindi non ha molto senso.

Ale87tv
29-07-2010, 11:22
andavano d'accordo, ma non eri nella situazioni di valori ideale o per questa o per quella specie...

Goldfish90
29-07-2010, 11:24
Ripensandoci, però, una mia amica, anche lei iscritta ad Aquaportal, ha tenuto 5 scalari 10 neon in 80L e sono stati bene: pensa che avevano formato anche due coppie e facevano spesso le uova. Chiaramente le uova non andavano avanti, perchè c'erano troppi pesci che davano fastidio.
Però potresti anche provare: magari, però, quando si forma una coppia vendi gli altri pesci e tieni solo la coppia, almeno possono fare i figli.
Chiaramente se poi vuoi tenere gli avannotti devi cambiare acquario :D
Se poi hai già una coppia e vuoi isolarala solo per la riproduzione 70- 80 L sono ottimi, perchè io ho tenuto una coppia in 80L e avevano fatto le uova e portato avanti gli avannotti (peccato che durante le vacanze, il mio amico che doveva dare da mangiare ha dato talmente tante artemie da far diventare l'acquario arancione fino a far morire tutti gli avannotti e il padre scalare).

gigi1979
29-07-2010, 12:12
70/80lt sono pochi per una coppia di scalari, se riescono a diventare adulti in una vasca del genere, saranno alti quasi come la colonna d'acqua. Poecilidi e scalari vogliono acque totalmente opposte come valori.

Ale87tv
29-07-2010, 13:59
in 70#80 litri non ci stanno... ci sono infinite varietà di pesci che possono stare in quel litraggio, non capisco perchè vi accanite a dire che possono starci gli scalari.

kakashi
30-07-2010, 17:08
i pesci devono vivere non sopravvivere... sicuramente per una coppia di scalari 70 litri sono pochini...

giovannib83
31-07-2010, 08:04
Ciao, no, gli scalari non possono vivere in 80 litri...invece con 130-140 litri per una coppia sarebbe già meglio, al litraggio devi tenere conto anche dell'altezza della vasca, ovvero la colonna d'acqua. Se adesso o in futuro vorrai comprare una "vasca per scalari" tieni presente a queste informazioni e "se" possibile non fermarti ai 120 litri canonici per una coppia ma opta per qualcosa in più che, oltre ad aiutarti-aiutarli nella "fase" di formazione della coppia, dove dovrai tenere più esemplari assieme, ti "facilita" anche nella stabilità dei valori chimico fisici dell'acqua e manutenzione!...
se ho detto castronerie correggetemi senza problemi! ciao.....

leops
31-07-2010, 11:10
un 250 litri con una colonna d'acqua netta di 40 cm può essere adatto per gli scalari? o siamo ancora un po bassini? nel caso quanti ne mettereste...

Goldfish90
31-07-2010, 13:07
Cavolo 250 L è un acquario bello grande: potresti metterci 7-8 scalari piccoli e qualche pesce di piccole dimensioni come i corydoras o altri pesci di branco...Ovviamente con molte piante.
Se poi si forma la coppia togli gli altri.
Pensa che una mia amica in un litraggio di 240L ci ha messo 7-8 Discus e si sono anche riprodotti: poi non hanno portato a termine la covata a causa dei disturbi degli altri pesci.

kakashi
02-08-2010, 18:04
leops io metterei un gruppetto di 5 piccoli scalari. ricorda che più stanno a stretto contatto e più li vedrai litigare e combattere...

gab82
28-08-2010, 11:30
Cavolo 250 L è un acquario bello grande: potresti metterci 7-8 scalari piccoli e qualche pesce di piccole dimensioni come i corydoras o altri pesci di branco...Ovviamente con molte piante.
Se poi si forma la coppia togli gli altri.
Pensa che una mia amica in un litraggio di 240L ci ha messo 7-8 Discus e si sono anche riprodotti: poi non hanno portato a termine la covata a causa dei disturbi degli altri pesci.


#07..povere bestie...#07
250 litri per 8 discus, che da adulti diventeranno padelloni da 20#22cm di diametro.....

ma è la stessa amica che teneva 5 scalari in 80 litri????

allora è recidiva......falla iscrivere qui....che gliele spieghiamo un po' meglio alcune regole basilari dell'acquariofilia....;-)
------------------------------------------------------------------------
kakashi, che echino è quella che esce dall'acqua?...una parviflorus?