Visualizza la versione completa : Perche' le pocillopore mi muoiono??? :-(
Ho acquistato due bellissime pocillopore damiocornis la scorsa settimana. Appena arrivate le ho messe in vasca e il giorno dopo erano completamente sbiancate. Ho avvisato il negoziante che molto onestamente me le ha sostituite. Ieri mi sono arrivate le due pocillopore nuove, le ho fatte acclimatare alla perfezione e le ho messe in vasca. Oggi stanno sbiancando nuovamente!!!!!
Tutti gli altri sps (varie acropore, seriatopore, montipore) stanno bene anche se non hanno colori sgargiantissimi a causa di un eccesso di alimentazione che mi ha portato i nutrienti ad essere un po' altini ( NO3=2,5 e PO4 0,01 con elos ma suppongo siano di piu'). La temperatura dell'acqua e' termoregolata con il refrigeratore ed e' di 27°C. Ca 430, Kh 6, Ph 8,1-8,4.
Uso Zeovit fin dall'allestimento della vasca.
Seguendo le schede dei coralli sul forum le ho posizionate in un punto di forte corrente e forte illuminazione..... si puo' sapere che cavolo hanno? C'e' pure scritto che e' uno dei coralli piu' facili da tenere e a me ne stanno morendo 4 su 4 -20
CILOTTO16
28-07-2010, 17:19
ciao savo io con le poccy e le stilopore ho lo stesso problema se le metto in alto sotto il cono delle 25o mi schiatano adesso 4 poccy damicornis le ho messe a mezzavasca e un po laterali e
stanno benissimo dalla mia esperienza sulla mia vasca vogliono luce ma nn fortissima.
i primi giorni x sicurezza visto la morte precoce delle altre le ho tenute proprio sul fondo e poi
piano piano le ho spostate a mezza vasca di altezza.
spero questa esperienza ti possa essere di aiuto un saluto.
ti ringrazio per il consiglio.... appena arrivo a casa provo a metterle sul fondo della vasca e vediamo come si comportano.
Stefano1961
28-07-2010, 22:59
Savo69, una possibilita' e' che la vasca del tuo negoziante, abbia valori di nitrati e fosfati piu' alti dei tuoi, pero' te ne accorgeresti perche' cominciano a tirare da sotto. Se invece e' al contrario, e cioe' tirano da sopra, potrebbe essere un mancato adattamento alla luce, in questo caso ti consiglio ( se ci riprovi ) a metterle sul fondo e poi lentamente ( in alcuni giorni ) alzarle.
Amstaff69
28-07-2010, 23:00
Uno sbiancamento così, in poche ore...secondo me denota dell'altro...
Intanto hai Kh basso. La luce mi pare strano.
Io le mie le ho messe in vasca appena prese sotto il cono...ma delle 400...e mai successo nulla, anzi...crescono alla grande...
Puoi avere qualche parassita in vasca...Vedi staccarsi il tessuto...e "sparisce" di notte?
Stefano1961
28-07-2010, 23:01
PS Stesso consiglio di Cilotto16, che condivido.
------------------------------------------------------------------------
Amstaff, perche' dici che ha il KH basso, quando per noi ( con il tipo di sistema che usiamo ) e' consigliato fra il 6 ed il 7 ??? In oltre le ho anch'io con un kh a 6 e vanno alla grande.
Amstaff69
28-07-2010, 23:08
...perchè con Ca a 430...il Kh dovrebbe stare a 9,3...
Anch'io uso un sistema a riproduzione batterica...ma ho portato il Kh da 6 a oltre 8....ed è andata solo meglio
Stefano1961
28-07-2010, 23:12
Sicuramente male non fa', averlo a 8 !!! Ma il mio oscilla fra il 6 ed il 7, e vivono bene. Savo69, dovrebbe dirci se ha notato da che parte inizia il tiraggio, perche' si capirebbe di piu'.
Il kh basso lo giustifico per via del metodo zeovit che mi pare provochi questo effetto per mezzo della zeolite. Cerco di tenerlo alto con il kh plus in polvere della kz ma fatico ad arrivare a 7, ad ogni modo, come sostiene stefano1961, non penso sia un problema cosi grosso averlo a 6 anche se sono d'accordo con te che rispetto al calcio e' un po' sbilanciato (ora ho preso la corallina per il reattore della kz e vediamo se "giocando in casa" si sistema anche il kh :-) )
Riguardo ai tiraggi le prime due che ho inserito la settimana scorsa sono letteralmente sbiancate in 3-4 ore, ma forse attribuisco la causa ad uno scarso acclimatamento (mea culpa). Quelle che ho inserite l'altro ieri invece le ho acclimatate da manuale.... Il tiraggio e' solo su 3/4 punte, ieri sera pareva stessero molto bene le punte sane (molto ben colorate e spolipate) mentre le punte che tirano pare continuino a tirare anche se in modo limitato (la perdita di tessuto e' minima, ma c'e')... diciamo che al contrario della volta scorsa il tessuto non si stacca visibilmente tipo pellicola, pare piu' un effetto simile al RTN ma piu' contenuto in termini di tempo.
Stasera vedo di postare qualche foto così forse riesco ad essere piu' chiaro.
Amstaff69
29-07-2010, 10:01
Detta così, in effetti, potrebbe sembrare la luce, ma quello che mi sembra molto strano è uno sbiancamento in 3/4 ore...
Il Kh era solo una precisazione; certamente non è quello.
E secondo me non è nemmeno "acclimatamento"...mai fatto in 10 anni...pesci a parte ovviamente...
In effetti uno sbiancamento cosi rapido è la prima volta in 12 anni di acquario marino che mi capita di vedere, però si vedeva proprio il tessuto che si staccava tipo pellicola... Ho attribuito la cosa all'acclimatamento perche' sinceramente non avrei la piu' pallida idea di cos'altro potrebbe essere.
Stamattina le ho spostate un po' piu' in basso, vediamo stasera l'evolversi della cosa
Per me è un problema dovuto a notevole differenza della chimica dell'acqua tra la vasca del negoziante e la tua (nitrati e fosfati in primis)
Infatti è come supponevo; l'acclimatazione sarebbe dovuta essere più graduale e lunga in termini di tempo in modo da evitare lo shok del cambio della chimica dell'acqua.
Riguardo ai tiraggi delle due che ho introdotto martedi pare (e qui la toccatina e' d'obbligo :-) ) che si siano arrestati. Ho perso solo 3-4 punte ma per il resto direi che spolipano molto bene anche riportandole nella posizione originale (cioe' piu' in alto e piu' in corrente).... speriamo si siano ambientate perche' sono davvero molto belle e colorate.
Maurizio Senia (Mauri)
30-07-2010, 10:40
Dalla descrizione direi Luce......;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |