Entra

Visualizza la versione completa : Problema con il KH


biaz
21-12-2005, 13:36
Queste sono i miei test di stamattina alle ore 12

PH 7,89
NITRATI < 1
NITRITI 0,05
PO4 assenti
KH 7
°C 26
SALINITA' 1025 o 34%°
Ca 444
Mg 1480

TUTTI I TEST ESEGUITI CON TROPIC MARIN

IL KH E IL PH SONO TROPPO BASSI COME DEVO FARE?

tenastelin
21-12-2005, 13:47
compra un integratore di KH

biaz
21-12-2005, 13:50
ti ringrazio
il forum non è giusto ma ho dei discosoma che sono tutti arricciati

igorbolo
21-12-2005, 14:48
i valori sembrano buoni, alza un po il KH con qualche prodotto, ma gia 7 non è poi così basso

malpe
21-12-2005, 15:17
alza il KH a 8, e vedrai che anche il ph si alzerà....

biaz
21-12-2005, 15:57
quale prodotto mi consigliate per alzare il KH

tenastelin
21-12-2005, 16:49
io mi trovo molto bene con il barattolo della kentmarine...è scritto in qualunque lingua tranne l'italiano x le dosi...
se decidi di prendere quello devi aggiungere un bicchiere di acqua dolce con un cucchiaino di questo prodotto x ogno 80lt di acqua dell'acquario!
dopo 48 ore misura il KH e il ph e vedi ke succede...se non raggiunge i valori da te desiderati ripeti l'operazione + volte fino ad arrivate ai valori da te desiderati!

malpe
21-12-2005, 16:52
biaz, Kent super buffer dKh

*Tuesen!*
21-12-2005, 23:56
Il KH va bene, per Il PH bassino rpova ad areare maggiormente l'ambiente in cui è ospitato l'acquario. Mantieni il KH e calcio con reattore o con prodotto bicomponente tipo kent A+B. Usa il buffer solo se ti trovi con il KH veramente a terra.

biaz
22-12-2005, 08:36
Il KH va bene, per Il PH bassino rpova ad areare maggiormente l'ambiente in cui è ospitato l'acquario. Mantieni il KH e calcio con reattore o con prodotto bicomponente tipo kent A+B. Usa il buffer solo se ti trovi con il KH veramente a terra.come faccio

igorbolo
22-12-2005, 18:07
cucchiaino? io ne metto un cucchiaio da cucina per ogni bicchiere

tenastelin
22-12-2005, 23:29
si scusa è un cucchiaio!

elos
29-12-2005, 00:22
scusate il buffer della kent x alzare kh va per forza sciolto con acqua di osmosi?o si puo anche sciogliere con l'acqua salata prelevata dalla vasca?

*Tuesen!*
29-12-2005, 00:24
io lo butto in sump tale e quale lonrano da pompe e skimmer.

*Tuesen!*
29-12-2005, 00:26
*Tuesen!* ha scritto:
Il KH va bene, per Il PH bassino rpova ad areare maggiormente l'ambiente in cui è ospitato l'acquario. Mantieni il KH e calcio con reattore o con prodotto bicomponente tipo kent A+B. Usa il buffer solo se ti trovi con il KH veramente a terra.
come faccio
Aprire finestre...... :-)) mantenere KH e calcio con il prodotto della kent chiamato: kent tech a+b (sono 2 boccette) oppure usare un reattore di calcio (aggeggino un pò cpomplicato ma utilissimo. Per lazare il KH quando è molto basso usa il buffer della kent trovi tutto on-line.

elos
29-12-2005, 01:42
io lo butto in sump tale e quale lonrano da pompe e skimmer.tuensen ma non lo sciogli in un contenitore?butti un cucchiaio nella sump direttamente?