Entra

Visualizza la versione completa : delcuidazione collasso sistema


GiAlo
28-07-2010, 13:02
un saluto a tutti

ragazzi volevo porvi una domanda....l'anno scorso avevo un acqario con 1 Cryptocoryne 2 anubias(però non consco il genere perchè sui vari siti non ne ho viste di smili: una aveva foglie verde chiaro e lanceolate,appuntite bel proporzionate,l'altra ha le foglie verde scuro,molto più rotonde e al tatto molto più dure) e una foresta fittissima di hygro polysperma....

i pesci erano: 5 betta multicolor da 2.5 cm(nati nel mio acquario nursery,4 femmine e un maschio) 1 coppia(M e F) di platy variatus, 1 coppia(M e F) di portaspada varietà hamburg se non sbaglio 1 coppia (M e F) di corallini e 1 cory albino....

per tutta l'estate il tutto andava alla perfezione...i pesci stavano bene,colori meravigliosi,erano vitali,erano sempre affamati..le piante crescevano intensamente(non immaginate quante potature ho gettato in 3 mesi)

poi all'improvviso...con l'arrivo del fresco(avevo il termostato nell'acquario,spento ovviamente d'estate,ma era presente) tutto è collassato...le piante hanno perso improvvisamente( dalla sera alla mattina) tutte le foglie,i pesci lo stesso...in una nottata sn morti tutti i partner..infatti ora ho solo femmine e un maschio corallino(non ne ho presi altri perchè non ho trovato gli stessi partner,e sono disperato,ma è un altro discorso)

ora d piante mi sono rimastele 2 anubias(anche se la prima citatata ha perso tutte le foglie,mentre l'altra è rimasta splendida) l'unico esemplare di Cryptocoryne(che sembra ne abbia giovato dalla moria generale) e un gruppetto di hygro corymbosa prese da qualche giorno...le altre hygro si sono completamente estinte

cosa è successo? perchè poi tutto all'improvviso e non è stato graduale? le piante non dovrebbero equilibrare gli agenti inquinanti insieme alla buona maturazione del filtro? percho alcune piante ne hanno giovato (anubias e crypto) mentre le altre sono deperite?

scusate per le troppe domande ma è stato da un anno la mia domanda ma per alcuni motivi non ho potuto farle prima a causa di molti impegni

danny1111
28-07-2010, 13:29
beh per poter pensare a qualche possibile causa servirebbe sapere tutto....dimensioni vasca, filtro, illuminazione, protocollo di fertilizzazione, valori prima e dopo, i tuoi movimenti in vasca periodici, temperatura al momento del collasso etc...

Cosi su due piedi mi sembrà improbabile riuscire a dire qualcosa.

Tropius
28-07-2010, 13:30
Ciao!

dovresti fornirci informazioni basilari, dimensioni dell'acquario, metodo di gestione, etc etc, perchè così è un pò difficile darti una risposta ;-)

GiAlo
28-07-2010, 14:27
50 lt è la capienza dell'acquario......filtro meccanico...era in funzione già da 3 anni ma senza mai avere piante...infatti 3 anni fa non avvo intenzie d piantumare...illuminazione 100w...fertilizzazione praticamente nulla perchè ripeto che non era nel progetto iniziale...tranne le deiezioni dei pesci..i valori erano ottimali...ora non li ricordo,ma ki mi faceva i test diceva che erano giusti...quando ero snza piante cambio il 50% ogni mese...con e piante non cambiavo mai...aggiungevo acqua quando evaporava..la temperatura si aggirava ai 24/26...ripeto...dai valori mi dicevano che erano perfetti...è andato avanti x 6 mesi così e stava tutto bene..almeno a vedere la prolificazioe d piante e pesci...

Tropius
28-07-2010, 15:13
50 lt è la capienza dell'acquario......filtro meccanico...era in funzione già da 3 anni ma senza mai avere piante...infatti 3 anni fa non avvo intenzie d piantumare...illuminazione 100w...fertilizzazione praticamente nulla perchè ripeto che non era nel progetto iniziale...tranne le deiezioni dei pesci..i valori erano ottimali...ora non li ricordo,ma ki mi faceva i test diceva che erano giusti...quando ero snza piante cambio il 50% ogni mese...con e piante non cambiavo mai...aggiungevo acqua quando evaporava..la temperatura si aggirava ai 24/26...ripeto...dai valori mi dicevano che erano perfetti...è andato avanti x 6 mesi così e stava tutto bene..almeno a vedere la prolificazioe d piante e pesci.

Beh, allora per essere successa una cosa così grave e repentina ci dev'essere stato dietro un altrettanto repentino e importante cambiamento.

Prima di tutto fatti dire che chi ti fa i test e ti dice "sono ok" senza neanche comunicarteli, come se fossi un bambino che non capisce, e senza nemmeno sforzarti di farti capire più o meno quali e cosa sono, non è attendibile come persona di riferimento.
Possono essere anche al collasso, che ne sai tu?
Evidentemente non erano proprio ok.

Dunque, andando a ipotesi, si potrebbe pensare ad un improvviso calo di temperatura. Questa può aver portato alla morte di un pesce, che in un acquario di queste dimensioni comporta un grande carico organico da smaltire. GLi inquinanti si sono alzati, le piante hanno risentito del freddo, e così si è innescata la reazione di disfacimento...

La quale, comunque, è un'idea approssimativa, perchè temperature basse all'improvviso non comportano danni immediati, e avrebbe dovuto risentirne soprattutto la cryptocoryne, che è invece rimasta la più vispa.

Dici che dal momento in cui hai inserito le piante, non hai più cambiato l'acqua? e che hai solo un filtro meccanico? ci sarà la parte biologica, o no?

Rabboccavi con acqua d'osmosi, giusto?

danny1111
28-07-2010, 15:16
dovresti spiegarti meglio, in che senso filtro meccanico? Era interno o esterno? Com'era caricato?

GiAlo
28-07-2010, 15:34
interno interno ragazzi era bello alto circa 35/40 cm la spugna era diventata marrone,evidentemente x i batteri(praticamente era diventato un filtro biologico interno)

comunque non credo sia stato il "freddo" (24° non sono bassi,anzi) perchè mi è capitato in inverno ke saltasse la corrente e nn tornava x una intera giornata,che l'acqua diventava gelida...e non c'erano morti...comunque..se i vostri pesci e le vostre piante..crescono,si riproducono,si nutrono e alla vista(quella che non dovrebbe ingannare) stanno bene...non vi allarmate(ovviamente)

ed è quello che ho fatto io,anzi ero soddisfatto che finalmente tutto andava bene...

e se invece le piante non avevano abbastanza nutrimento?o meglio,se lo avessero consumato tutto? potrebbe essere stato quello? ma non credo da un giorno all'altro che salta tutto il micro-ecosistema