Entra

Visualizza la versione completa : riscaldatori .. jager o newatt


kikkoman
28-07-2010, 12:59
ciao .. visto la strana rottura del riscladatore della schego, difetto di produzione ( è entrata acqua dentro) mi ha deluso un pò , indi vado su altro genere.
ero indirizzato su l'infrangibile 200w della newatt , ma mi hanno anche consigliato lo jager ,e dicesi che rendono di più..
quale dei due ?

Abra
28-07-2010, 13:04
Jager sono ottimi....rendono davvero di più,ma hanno il difetto (che poi è il loro pregio nel risparmiare ) che sono lunghi esempio il 200w è lungo 40cm ....
mentre il 200w della newatt è lungo 34,5 cm però non l'ho mai provato.

kikkoman
28-07-2010, 13:19
hanno detto che basta un 150 w della jager , la mia vasca è un 125 litri compresa sump... in considerazione del fatto che casa mia la notte nn cè riscaldamento prendevo un 200 della newatt, non sò di preciso quanti grandi è in ingresso a termo spento cmq.
la sump è piccola ero propenso per il riscaldatore della newatt , in quanto infrangibile e sicuro visto lo spazio esiguo magari lo sbatacchio per sbaglio. #07

ps. il newatt infrangibile nn ha nessun indicatore di funzionamento , è previsto il nuovo per ottobre (telefonato in ditta)

emio
28-07-2010, 13:29
...gli Jaeger sono buoni ma, come tutti i termostati a lamina bimetallica, hanno un grosso scarto....
...per la mia esperienza sono circa 2 °C di scarto....
...hai mai pensato di mettere un riscaldatore (solo riscaldatore ) ed un termostato esterno (elettronico) ?.........

Abra
28-07-2010, 13:29
certo che basta il 150w.....per il resto sono scelte tue e devi farle tu,a vantaggio dei secondi come hai detto c'è l'infrangibilità.

Abra
28-07-2010, 13:30
emio....se usava sghego in titanio lo ha già il termostato esterno ;-)

kikkoman
28-07-2010, 13:36
regolatore schego .. con uno scarto di 2 gradi , quindi anche questi mica tanto precisi sono :(

Abra
28-07-2010, 13:40
lo scarto importa poco,quello che conta sono i gradi o i mezzi gradi, che il termostato fà attaccare il riscaldatore,una volta che sai che sbaglia di 1 o 2 gradi ti regoli di conseguenza.

emio
28-07-2010, 13:45
...Abra...
..quando parlo di scarto non mi riferisco alla precisione ....
..mi riferisco all'isteresi....
...nei termostati bimetallici l'isteresi non è mai meno di 2 gradi circa....
...in natura variazioni di questa ampiezza ci sono nell'arco di mesi e non di ore come nelle nostre vasche.....

kikkoman
28-07-2010, 13:45
vero anche questo ma con quello che costano gli schego mi aspettavo piu precisione ecco #07

newatt il negoziante mi ha detto di prenderlo di 200 watt e non di 150 in quanto rende meno anche se di vasca o un 125.
telefonando alla ditta newa , ovviamente , hanno smentito che ciò non è vero , e vale lo stesso principio di ogni riscaldatore, 1w litro.
di 200 ci stà meno a scaldare e rimane meno attaccato, princio comune a tutti i riscaldatori.

in teoria per gli jager basterebbe un 100 watt

#12

Abra
28-07-2010, 13:51
...Abra...
..quando parlo di scarto non mi riferisco alla precisione ....
..mi riferisco all'isteresi....
...nei termostati bimetallici l'isteresi non è mai meno di 2 gradi circa....
...in natura variazioni di questa ampiezza ci sono nell'arco di mesi e non di ore come nelle nostre vasche.....

Sarà come dici ma a me sembrano molti 2 gradi di 'isteresi.....e comunque avevo capito a cosa ti riferivi,ti ho solo scritto che lo sghego lo puoi montare solo con il termostato esterno.
Ora non sò la precisine dell' 'isteresi di quel termostato,se la sai tu dimmela....trovato :-))

http://www.aquariumline.com/catalog/schego-termostato-1000-p-8326.html

kikkoman
28-07-2010, 13:58
Se il termostato non funziona, rimuovere la spina dalla presa e controllare il fusibile. Per fare ciò, aprire il tappo nero sulla parte anteriore del regolatore utilizzando un cacciavite e, se necessario, sostituire il fusibile difettoso.

È essenziale controllare l'intero sistema, per trovare la causa del guasto (es. corto circuito)

:-D -04

kikkoman
28-07-2010, 20:52
fatte le mie considerazioni ho preferito risparmio energetico alla robustezza,quidi jager 150w , e 50 vatt in meno rispetto ad uno di 200w li ho recuperati con la pompa di risalita e lo skimmer .

tutto fà #36#

emio
29-07-2010, 10:00
...sara' poi vero che lo Jager fa con soli 150 W quello che l'altro fa' con 200 ?....
..o semplicemente raggiungono lo stesso risultato con tempi di funzionamento diversi pareggiando cosi' i conti ?....

Abra..
..negli elettronici (controller compresi) l'isteresi non èp fissa come negli integrati ma regolabile a piacere dall'utente...
..io il mio acquatronica (e prima di questo l'Eliwell) l'ho regolato per 0.2 °c......