PDA

Visualizza la versione completa : Help disperato: pesci e piante in declino repentino.


aforisma
21-12-2005, 12:37
Ciao a tutti,
il mio è un appello disperato o quasi.

Il mio acquario che fino a due settimane fa godeva (o così sembrava almeno) di ottima salute sia per quanto riguarda i pesci che le piante, ha subito nell'arco di poco più di una settimana un declino repentino.

Le cose che non vanno sono varie.

Premetto che possiedo un Juwel Vision 260 con lampade originali (circa 1 anno di vita) che so che devo sostituire ... si ma con quali?
L'acquario è allestito con acqua prevalentemente osmotica, rocce vesuviane e fondo in akadama.
Fertilizzo con 10ml di PMMD al giorno.

Ho un pò di piante di diverse specie.

Mi sono innanzitutto accorto della nascita di diverse alghe a ciuffetti che pian piano hanno iniziato a ricoprire sia piante che le pareti della vasca. Al che dopo aver effettuato la pulizia ho iniziato a non fertilizzare per qualche giorno. Nei giorni seguenti ho rifertilizzato diminuendo però le dosi.

Qualche giorno dopo è successo che diversi pesci hanno iniziato a presentare i puntini bianchi. Lo stesso problema l'ho avuto l'anno scorso, mi consigliarono ed usai il blu di metilene ma nel giro di un mese tutte le mie piante sparirono.
Stavolta quindi non ho riseguito le stesse indicazioni ma mi ritrovo tutti i pesci o quasi ormai invasi da questa malattia.
Nel giro di pochi giorni sono morti 2 girinochelius, 1 Helostoma Temmincki, l'altro è a momenti, 1 colisa ed uno (non ricordo il nome esatto) squaletto (l'altro pure sta li li per lasciarmi). Inoltre ho due botia invasi da puntini ed una femmina di portaspada con la spina dorsale praticamente a S.

Come vedete la situazione è drammatica. Come se non bastasse molte piante hanno inziato ad ingiallire.

Ieri sera ho misurato alcuni parametri. In particolare:


Ph = 6-7
Kh = più di 16 (l'acqua testata si colorava di un rosso "martini" ma non è mai arrivata verso il giallo)
Gh = più di 12

Mi mancano i valori dei nitrati che forse sono la cosa più importante (ma non ho i test).

Non so che fare. :-(

Esiste un metodo meno invasivo per risolvere o quanto meno ristabilire la situazione?

Grazie a tutti.

kali78
21-12-2005, 12:47
x quello cher ne so l'unica cosa sono i cambi di acqua...
io ho il problema opposto, nn riesco a alzare gh e kh.
ka

lele40
21-12-2005, 19:14
intanto mancano i piu' importanti no2 e no3 .per quanto riguarda l'ictio(puntini bianchi)ti consilgio di usare un antiparassitario serio tipo costawert o cotraix enello stesso tempo azare la temp a 30 gradi per la durata della terapia ed in piu' attivare un areatore.per quanto riguarda il portaspada con la colonna vertebrale a s ti consilgio vivamnete di isolarlo,poiche' tale problematica puo' nascondere una infezione da tbc che spero nn sia poiche' incurvamenti della colonna vertebrale potrebbero essere causata anche da valri completamente sballati.per il momento il portaspada isolalo in 40 ena e osservalo se milgiora o se peggiora.nella seconda ipotesi ci risentiamo piche ' a rischio potrebbe esserci tutta la vsca.

aforisma
22-12-2005, 11:32
Mettere il portaspada in quarantena vuol dire isolarlo in una vasca a parte? O va bene metterlo nella saletta parto?
Non altre vasche per cui o lo tengo li o lo devo "sacrificare" ... Il pesce comunque è vivace nel senso che si nutre e (anche se a fatica) si muove.

Oggi prendo i medicinali che mi hai consigliato. Spero non siano troppo invasivi e che non mi distruggano le piante.

Grazie

lele40
22-12-2005, 18:27
i valori dell'acqua sono utili.
nn sopporto sentire dire che nn danneggino le piante....tutti i medicinali possono farlo,ma ad un certo punto bidigna saper scegliere se meglio a vita del pesce o un leggero danneggiamento delle piante che successivamente potranno crescere nuovamente riglogliose,l'importante che a termie terapia si filtri con carbone per 24 ore e si facci aun cambio di acqua parziale..