Entra

Visualizza la versione completa : Non nuota più


fenix85
27-07-2010, 11:26
Ciao!
Da circa 2 settimane il maschio della mia coppia di cacatuoides ha iniziato ad avere comportamenti preoccupanti.
I primi giorni aveva pressochè perso tutti i colori (in modo particolare la linea nera laterale era sparita) e respirava davvero affannosamente. Pensando che fosse colpa dell'acqua ho fatto il test dei nitriti e del ph ma i risultati erano nella norma (rispettivamente 0 e 7). A quel punto ho pensato potesse essere colpa dell'elevata temperatura (nelle ore più calde sfiorava i 30°) così sono riuscito a portarla attorno a 27 grazie all'aiuto di alcune ventole. Nemmeno quest'accorgimento ha fatto star meglio il pesce. Osservandolo bene ho notato che è come se non riuscisse a nuotare in maniera decente, sta sul fondo e si sposta macchinosamente; inoltre, quando prova a risalire verso la superficie fa molta fatica e, arrivato nella parte alta dell'acquario, precipita a fondo come fosse un sasso. Negli ultimi giorni ha ripreso un po' di colore ma non è ancora tornato normale. Prima che iniziasse a manifestare tali sintomi la femmina era molto aggressiva nei suoi confronti e lo scacciava appena si faceva vedere. Al momento devo nutrirlo mettendogli vicino pasticche di spirulina...lo vedo piuttosto deperito (ha perso sicuramente peso) e sofferente. Visto il costante nutrimento per i piccoli cambio 10% dell'acqua ogni giorno e sifono il fondo ogni 3/4 giorni...L'acquario è dedicato a lui, la sua femmina e circa una ventina di loro avannotti della dimensione di 1cm (l'acquario è 50x30x30).

So che senza tutti i test dell'acqua è difficile dire cosa possa avere ma, in linea generale, credo che si possa ridurre la rosa dei potenziali problemi in base ai sintomi mostrati...

Avete qualche idea? Ci terrei molto a salvarlo perchè aveva un'ottima intesa con la femmina e sono sicuro che avrò grosse difficoltà a trovarne un altro con cui lei potrà andare d'accordo.

Grazie!!!

alek4u
27-07-2010, 13:16
SEMBREREBBE essere una qualche malattia della vescica natatoria.

Da quel che leggo è meglio lasciare la temperatura sui 30° (non rialzarla però di colpo), isolare il malcapitato e dargli cibo imbevuto di antibiotici.

Potrebbe essere una infezione di natura batterica.

Aspetta però pareri più autorevoli.

fenix85
29-07-2010, 14:01
Ho notato che quando prova a nuotare sbatte sempre contro gli arredi o i vetri e, a quel punto, cambia direzione..è come se non ci vedesse...ne sapete qualcosa?

polimarzio
30-07-2010, 23:06
Ciao!
Da circa 2 settimane il maschio della mia coppia di cacatuoides ha iniziato ad avere comportamenti preoccupanti.
I primi giorni aveva pressochè perso tutti i colori (in modo particolare la linea nera laterale era sparita) e respirava davvero affannosamente. Pensando che fosse colpa dell'acqua ho fatto il test dei nitriti e del ph ma i risultati erano nella norma (rispettivamente 0 e 7). A quel punto ho pensato potesse essere colpa dell'elevata temperatura (nelle ore più calde sfiorava i 30°) così sono riuscito a portarla attorno a 27 grazie all'aiuto di alcune ventole. Nemmeno quest'accorgimento ha fatto star meglio il pesce. Osservandolo bene ho notato che è come se non riuscisse a nuotare in maniera decente, sta sul fondo e si sposta macchinosamente; inoltre, quando prova a risalire verso la superficie fa molta fatica e, arrivato nella parte alta dell'acquario, precipita a fondo come fosse un sasso. Negli ultimi giorni ha ripreso un po' di colore ma non è ancora tornato normale. Prima che iniziasse a manifestare tali sintomi la femmina era molto aggressiva nei suoi confronti e lo scacciava appena si faceva vedere. Al momento devo nutrirlo mettendogli vicino pasticche di spirulina...lo vedo piuttosto deperito (ha perso sicuramente peso) e sofferente. Visto il costante nutrimento per i piccoli cambio 10% dell'acqua ogni giorno e sifono il fondo ogni 3/4 giorni...L'acquario è dedicato a lui, la sua femmina e circa una ventina di loro avannotti della dimensione di 1cm (l'acquario è 50x30x30).

So che senza tutti i test dell'acqua è difficile dire cosa possa avere ma, in linea generale, credo che si possa ridurre la rosa dei potenziali problemi in base ai sintomi mostrati...

Avete qualche idea? Ci terrei molto a salvarlo perchè aveva un'ottima intesa con la femmina e sono sicuro che avrò grosse difficoltà a trovarne un altro con cui lei potrà andare d'accordo.

Grazie!!!
Come già ipotizzato da alek4u, sembrerebbe un problema alla vescica natatoria, che potrebbe derivare da un trauma causato dalla femmina.
Tuttavia, è bene aumentare la temperatura di qualche grado e procedere con un cambio di acqua di almeno il 40% con attenzione a non provocare escurzioni termiche.