PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio


palemmo
27-07-2010, 09:15
Ciao, avrei bisogno di un'idea:
Di recente il mio acquario da 24 litri, che trovate tra le foto nell'album degli endler, ha dei problemi con la pompa dell'acqua.

L'acquario è dotato del solito filtro biologico, diciamo quello con percorso ad S, l'acqua entra da sopra, viene passata tra i materiali filtranti e poi esce da sotto dove viene pescata dal motorino.

Il motorino è dell'askoll ed è adatto per vasche di piccole dimensioni, è messo al minimo di aspirazione ma pesca lo stesso troppa acqua e quindi ci sono momenti che gira a vuoto.

La cosa assurda è che fino alla settimana scorsa, era messo al massimo di pescaggio e lo scomparto finale del filtro non era mai vuoto, ora invece si svuota molto velocemente...
Come se nel filtro non riuscisse ad entrare sufficiente acqua.

Che modifiche artigianali mi consigliereste voi? Sforacchio di più il primo stadio così ha più spazio per entrare?

Alexander MacNaughton
28-07-2010, 19:03
usi fibra di perlon?

palemmo
28-07-2010, 19:13
Si, l'ho sciacquata ed ha ripreso a funzionare...
Si era formata una specie di sostanza viscosa che aveva creato un vero e proprio tappo...erano i batteri decompositori?
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi

faby
28-07-2010, 19:48
Si, l'ho sciacquata ed ha ripreso a funzionare...
Si era formata una specie di sostanza viscosa che aveva creato un vero e proprio tappo...erano i batteri decompositori?
batteri, sporcizia, residui vari ecc...

Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
Il nome corretto è fibra o lana di perlon, alcuni dicono di vetro ma sbagliano, se fosse veramente lana di vetro faremmo l'agopuntura ai pesci e pure a noi stessi tutte le volte che la maneggiamo...

ciao

Alexander MacNaughton
28-07-2010, 20:40
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
Il nome corretto è fibra o lana di perlon, alcuni dicono di vetro ma sbagliano, se fosse veramente lana di vetro faremmo l'agopuntura ai pesci e pure a noi stessi tutte le volte che la maneggiamo...
ciao

Appunto la chiamo fibra di Perlon una volta l'ho chiamata ovatta è l'utente neofita ha utilizzato il cotone idrofilo inutile dirlo che gli ha intasato il filtro... :-D

Con fibra di perlon non puoi sbagliare :-))

manugori
28-07-2010, 20:57
Non la potevi chiamare lana? ;) O ci sono diversi tipi di lane?
La uso pure nell'acquario grande e non ho questi problemi
Il nome corretto è fibra o lana di perlon, alcuni dicono di vetro ma sbagliano, se fosse veramente lana di vetro faremmo l'agopuntura ai pesci e pure a noi stessi tutte le volte che la maneggiamo...

ciao[/QUOTE]

non è molto diversa dalla lana di vetro è.. se fosse davvero pungente come dici i meccanici e gli idraulici avrebbero tutti le mani amputate:-))

Alexander MacNaughton
28-07-2010, 21:40
non è molto diversa dalla lana di vetro è.. se fosse davvero pungente come dici i meccanici e gli idraulici avrebbero tutti le mani amputate:-))

la fibra di perlon è una fibra poliuretanica (plastica)

La lana di vetro è un silicato amorfo ottenuto dal vetro ed è considerato tossico per inalazione e difatti vogliono toglierlo dal commercio
perché come diceva Fabi si rompe in micro "spine" o polveri

se poi mi dici che è simile come consistenza ... #24 siamo lì; non è uguale, ma simile sì