PDA

Visualizza la versione completa : Rumori H&S A110-F2000


alexiao73
21-12-2005, 10:14
ciao, finalmente ieri ho trovato il tempo di mettere in funzione il mio nuovo H&S A110-F2000 doppia pompa! (ho tolto quella monnezza del Prizm). A parte che sto cercando di capire bene come regolarlo, la cosa che ho notato è che tutto il sistema è un pò rumoroso. Premesso che l'ho posizionato lateralmente alla vasca (e che ho già cercato nel forum se c'era qualcosa):
1)ho notato che la pompa di per sè è un pò rumorosa e vibra un pò... siccome è nuova non mi è venuto in mente di smontarla prima di accenderla. E' normale che ci sia una vibrazione o dovrebbere essere assolutamente silenziosa??? (ho appoggiato lo skimmer su un tappetino di pluriball).
2)la colonna verticale dove c'è lo scarico gorgoglia dalla sua estremità superiore e anche quello contribuisce (anche perchè sta sotto una mensola che gli fa da cassa di risonanza...), secondo voi la posso tappare o deve rimanere per forza aperta?
3)avete qualche dritta su come ridurre il rumore del risucchio del tubicino trasparente dell'aspirazione dell'aria?

Grazie per le dritte!!
ciao
Alexiao :-))

LGAquari
21-12-2005, 10:21
ciao, finalmente ieri ho trovato il tempo di mettere in funzione il mio nuovo H&S A110-F2000 doppia pompa! (ho tolto quella monnezza del Prizm). A parte che sto cercando di capire bene come regolarlo, la cosa che ho notato è che tutto il sistema è un pò rumoroso. Premesso che l'ho posizionato lateralmente alla vasca (e che ho già cercato nel forum se c'era qualcosa):
1)ho notato che la pompa di per sè è un pò rumorosa e vibra un pò... siccome è nuova non mi è venuto in mente di smontarla prima di accenderla. E' normale che ci sia una vibrazione o dovrebbere essere assolutamente silenziosa??? (ho appoggiato lo skimmer su un tappetino di pluriball).
2)la colonna verticale dove c'è lo scarico gorgoglia dalla sua estremità superiore e anche quello contribuisce (anche perchè sta sotto una mensola che gli fa da cassa di risonanza...), secondo voi la posso tappare o deve rimanere per forza aperta?
3)avete qualche dritta su come ridurre il rumore del risucchio del tubicino trasparente dell'aspirazione dell'aria?

Grazie per le dritte!!
ciao
Alexiao :-))

1) Purtroppo c'è poco da fare: tutti gli schiumatoi di quel tipo producono una certa rumorosità ed è per questo che il montaggio senza sump è sconsigliato.
2) La colonna verticale NON deve essere tappata.
3) Un silenziatore come quelli di cui si consiglia la costruzione sul forum.
geppy
P.S. lo schiumatoio assolutamente silenzioso esiste: è quello a cui non attacchi la spina........ :-))

alexiao73
21-12-2005, 11:12
ok grazie, devo studiare qualcosina con la lana di perlon per attutire il rumore dei due sfiati. Ce la farò!
ciao

brulz
24-12-2005, 02:09
Per il rumore dello scarico c'è poco da fare.. se tappi in modo da lasciar passare l'aria passa anche il rumore, se blocchi il rumore blocchi anche l'aria.. io ho rimediato con della spugna a trama grossa (quella da mettere all'aspirazione sulle pompe) e qualcosina è diminuito, ma veraemnte poco..

Per le vibrazioni nn hai altra soluzione che mettere dei fogli di gomma piuma sotto allo skimmere e ricordarti di cambiarli quando si appiattiscono..

Per il venturi di aspirazione ti rimando ad un mio post vecchio (usa "cerca" -28d# ).. con quel metodo ho ridotto il rumore del venturi del 80%!!!
Leggi qui: http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=47181&highlight=venturi