Visualizza la versione completa : morte continua di guppy maschi...
cipollina18
26-07-2010, 11:05
ciao a tutti...
da un paio di settimane continuano a morirmi i miei guppy maschi, la settimana scorsa ne ho trovato uno tra le piante...ieri ho fatto il mio solito cambio d'acqua settimanale e poi ho aggiunto il biocondizionatore circa un tappo....stamattina controllo l'acquario e noto che mi è morto un'altro guppy maschio..noto che prima di morire gli si gonfio molto il ventre e dopo pochi giorni muoiono questo succede solo hai maschi e non riesco a capire il motivo..
la temperatura e di 25°.
Nel filtro ho tolto il carbone attivo gia da 2 settimane come sugeritomi da voi che mi avevate consigliato di non usarlo adesso nel filtro ho solo cannolicchi spugna e la lana.
ho anche sostituito l'areatore che si era rotto e faceva poca aria...non so piu che fare....#07
per i valori non so dirvi niente perchè io non sono capace a controllarli e il mio negoziante tutte le volte che gli porto un campione d'acqua non mi dice mai i valori e dice sempre che va tutto bene...bho.. spero in un vostro aiuto.#13-28d#
Ciao, in attesa di risposte più puntuali sulle possibili cause della morte dei guppy, mi permetto di farti un appunto: normalmente il biocondizionatore si usa per preparare l'acqua del cambio (quando, il giorno prima, la metti nel secchio o tanica) e non buttato in vasca dopo il cambio. E poi, circa un tappo che vuol dire? normalmente sulle confezioni c'è riportata la dose da usare e quella va messa. Inoltre quanta acqua cambi ogni settimana??? La inserisci alla giusta temperatura o crei sbalzi ?
gigi1979
26-07-2010, 19:58
Intanto puoi cominciare dicendo al negoziante che i valori te li deve dare e basta, anche perchè senza quelli una risposta da dare è impossibile
ieri ho fatto il mio solito cambio d'acqua settimanale e poi ho aggiunto il biocondizionatore circa un tappo
i cambi d'acqua vanno fatti con acqua già biocondizionata e lasciata decantare 24 ore, hai inserito subito l'acqua prelevata dal rubinetto?
eltiburon
26-07-2010, 20:50
Dai, impara a misurarti i valori, basta seguire le istruzioni. Inoltre dosa accuratamente, non "circa a tappi", puoi usare una siringa per misurare i ml, è semplice, preciso ed economico. Senza valori non possiamo aiutarti!
giusto.. in farmacia ti prendi una siringa e costa pochi centesimi...
cipollina18
27-07-2010, 14:32
purtroppo non sapevo che l'acqua va messa gia biocondizionata perchè non sono esperta di acquariofilia comunque ad ogni cambio d'acqua tolgo meno della metà sul biocondizionatore c'è scritto che si mette un tappo ogni 20 litri d'acqua adesso io non so quello che tolgo quanti litri è e cosi metto un tappo solo...poi l'acqua quando la aggiungo sento la temperatura con il dito anche se so purtroppo che non sarà mai uguale...in un negozio ho visto dei termometri per l'acqua ma non so se sono quelli giusti per misurare la temperatura dell'acquario e poi dell'acqua del rubinetto...per i valori vedrò piu avanti perchè il mio negoziante è chiuso per le ferie e io non sono davvero capace..e poi parlando chiaramente i test costano troppo e non posso permettermelo invece il mio negoziante me li fa gratis...spero lo stesso in qualche consiglio...oppure mi arrangierò...ma per il carbone attivo non c'è nessun problema che l'ho tolto??? no vero?:-(
cipollina18
27-07-2010, 18:10
mi è morto un'altro!!!#30:-(
no no che l'hai tolto va bene, lascia decantare l'acqua dei cambi per 24 ore prima di inserirla nell'acquario... posta una foto dei guppy morti o di quelli nell'acquario... togli i neon non stanno agli stessi valori dei guppy, aggiungi altre piante oltre all'anubias.
Mi spiace per il pesciotto e mi scuso preventivamente per il tono polemico. Guardando i tuoi messaggi ho visto che già hai ricevuto tanti consigli: metti più piante, riporta indietro rasbore e neon perchè non sono compatibili con guppy e platy, non cambiare acqua a casaccio e soprattutto non immettere acqua di temperatura diversa. Le tue risposte sono state o evasive oppure "a me piacciono e me li tengo"; cambio quasi la metà e sento la temperatura col dito. Che posso dirti: che è vero che sei inesperta ma anche vero non ti impegni molto. L'acquario è un mondo particolare che deve trovare il suo equilibrio. E l'equilibrio è dato dalla giusta quantità di piante, dalla giusta popolazione e dai giusti cambi acqua e manutenzione. Solo così avrai creato un ambiente adatto a quei poveri esseri che non hanno scelto spontaneamente di vivere in una scatola.
veniamo ai consigli: regala neon e rasbore; finchè non si capisce cosa non và non acquistare altri pesci; aggiungi altre (tante) piante; acquista un termometro (costa un paio di euro) e lo trovi anche negli ipermercati; dosa bene il biocondizionatore e usalo quando prepari l'acqua; fai i cambi giusti e cambia SEMPRE la stessa quantità; aggiungi acqua alla stessa temperatura. Leggi: nella sezione il mio primo acquario e un pò dovunque ci sono i link che spiegano tutto. Usa la funzione cerca nel forum. ma soprattutto sii disponibile ad ascoltare e ad accettare i consigli che ti vengono dati dagli esperti (che non sono io).
gigi1979
27-07-2010, 22:28
invece il mio negoziante me li fa gratis va bene, ma non gli costa niente dirteli invece di dire "tutto ok"......ripeto, senza valori è difficile darti un aiuto #07
eltiburon
29-07-2010, 01:32
Inoltre compra un termometro, qualunque termometro per acquari va bene, costa due soldi, prendi quelli con la colonnina di liquido colorato (di solito è rosso), lascia perdere eventuale roba digitale che costa di più e funziona peggio.
cipollina18
29-07-2010, 11:20
siete molto gentili a darmi consigli e cercherò di seguirli...per le piante vi assicuro che è strapieno le anubias che avevo comprato sono diventate enormi quasi mi coprono tutto l'acquario e poi per ora non posso acquistarne altre. Per i cambi d'acqua non è che li faccio a casaccio ho fin ora seguito i consigli del mio negoziante non è che posso inventarmi la quantità da tolgiere io faccio il cambio ogni settimana vi metto una foto con il mio acquario con una riga nera che segna l'acqua che tolgo cosi capite meglio perchè non so dirvi qunti litri tolgo non sono un mago nei conti...per il biocondizionatore l'acqua do ve la metto nelle 24 ore prima..??
la metto nei secchi? e poi la metto a temperatura ambiente? posso pure farlo non c'è problema ma fin ora non lo sapevo non si può essere esperti senza che nessuno ti spiega e vi ringrazio molto ...per il termometro ripeto lo stavo cpmprando ma non ero sicuro fosse quello giusto comunque è un termometro piatto tipo cartoncino con una ventosa per attaccarlo al vetro? se è quello vado prenderlo se no ditemi com'è!!!!! scusate l'ignoranza...
http://s4.postimage.org/sGVS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVsGVS)
------------------------------------------------------------------------
poi vi allegherò una foto dell guppy ancora vivo ma penso per poco che presenta gli stessi sintomi degli altri...-20
allora.... io inserirei qualche pianta galleggiante, ai guppy piacciono, e ciucciano tanti nitrati (fatti regalare delle potature di riccia da qualcuno del forum, uno dalle tue parti ci sara!) e scambia i neon e le rasbore con le piante... termometro io ho quello tipo classico di vetro , costa 3 euro e fa il suo lavoro, ha già una ventosa per attaccarlo al vetro. ok per l'acqua nei secchi 24 ore prima così prende anche la temperatura (e riesci a vedere quanta acqua cambi)
Non so se hai idea di cosa significhi un acquario pieno di piante ma 4-5 anubias sono davvero pochissime!!!!
vabbè lashing, è il primo acquario, e ci stanno tutte queste cose, un pò alla volta verrà fuori una bella vasca...
Compra 3 secchi (due li userai per fare decantare l'acqua per 24 ore con il biocondizionatore - dosato a seconda dei litri - e uno per togliere quella dell'acquario). segna con un pennarello dall'esterno le tacche a 5 e 10 litri (sono già impresse nella plastica). Così saprai quanti litri togli (come vedi non serve essere un mago dei conti). Guarda nel forum le foto di altri acquari (5 anubias non fanno un acquario ben piantumato). Il termometro è quello ad alcol (come hanno ben detto c'è un liquido rosso). Riporta indietro o regala (vedi il mercatino) neon e rasbore. Leggi, chiedi e ancora chiedi, prima di fare altro. Ciao
cipollina18
29-07-2010, 17:50
Compra 3 secchi (due li userai per fare decantare l'acqua per 24 ore con il biocondizionatore - dosato a seconda dei litri - e uno per togliere quella dell'acquario). segna con un pennarello dall'esterno le tacche a 5 e 10 litri (sono già impresse nella plastica). Così saprai quanti litri togli (come vedi non serve essere un mago dei conti). Guarda nel forum le foto di altri acquari (5 anubias non fanno un acquario ben piantumato). Il termometro è quello ad alcol (come hanno ben detto c'è un liquido rosso). Riporta indietro o regala (vedi il mercatino) neon e rasbore. Leggi, chiedi e ancora chiedi, prima di fare altro. Ciao
OK lo farò...per le piante non posso farci niente per ora appena avrò un po di soldi le aggiungerò..il biocondizionatore va bene un tappo ogni 20 litri come scritto sulla confezione..?
quindi quando faccio il cambio d'acqua tolgo solo due secchiate? e poi le aggiungo a temperatura ambiente logicamente tenute in casa...se per caso la temperatura fosse piu bassa o piu alta di quella in casca (misurata con il termometro)??#24
se sono 20 litri su 100 (ma io farei anche 15 ogni due settimane data la popolazione) e cambia di pochi gradi 2-3 non ci sono grossi problemi... di più si ma se li tieni in casa e l'acquario con i guppy puoi tenerlo a 20 22° non dovresti avere problemi
premesso che ho il tuo stesso acquario. ti spiego come faccio io. il giorno prima del cambio riempio due secchi (che uso solo per l'acqua pulita) di acqua di rubinetto, in ognuno metto circa 12 litri. poi aggiungo in ogni secchio 2,5 ml di biocondizionatore.
ll giorno del cambio prendo il terzo secchio (che uso solo per tirar via l'acqua sporca) dove ho segnato con un pennarello le tacche di 5 e 10 litri e uso un tubo di gomma (canna da giardino) di circa 1,5 metri, una parte la inserisco al posto del riscaldatore fino in fondo. Poi (non posso spiegartelo diversamente) succhio in modo da innescare il flusso dell'acqua e riempio il secchio. io cambio 25 litri ogni 2 settimane quindi riempio 2 volte 10 e 1 volta 5. In quest'acqua pulisco spugne e lana di perlon. Infine con un boccale inserisco lentamente l'acqua pulita, cercando di non smuovere il fondo. In questo periodo uso l'acqua a temperatura ambiente, in inverno semplicemente riscaldo prima di inserirla in vasca, un pò d'acqua messa a decantare, controllando la temperatura con il termometro. Per quanto riguarda le piante, magari sul mercatino qualcuno le regala. Ciao, spero di esserti stata utile, Daniela.
Dimenticavo, appena il livello dell'acqua scende ricordati di spegnere riscaldatore e pompa e poi ovviamente riaccendi tutto.
eltiburon
30-07-2010, 01:09
La cosa più comoda è mettere l'acqua nuova (con biocondizionatore) in una tanica adeguata il giorno prima, con un riscladatore impostato sulla temperatura desiderata (occorre avere un secondo riscaldatore, anche poco potente...).
cipollina18
06-08-2010, 21:07
aiutoooooooo!!!!!!
una mia guppyna da un po di giorni ha il ventre piuttosto gonfio e stasera osservendola ho notato che dal sederino e uscita una bolla abbastanza grande cosa può essere mamma mia poverina :-(
------------------------------------------------------------------------
posto alcune foto del guppy maschio con il solito problema del ventre e della guppyna con la bolla-:33
http://s4.postimage.org/q4LjJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVq4LjJ)
http://s1.postimage.org/ACVwA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxACVwA)
http://s4.postimage.org/q4XNr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVq4XNr)
-15
ma le foto sono troppo sfocate
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |