PDA

Visualizza la versione completa : Vi prego aiutatemi!!!


Laura11
25-07-2010, 23:36
Scusate se mi presento così ma sono nel panico più totale.
Qualche mese fa ho preso la gestione dell'acquario dei miei zii, circa 100lt d'acqua con svariati pesci all'interno:
- una decina di guppy
- due bodia
- 5 o 6 pulitori
- 4 neon
- 5 non meglio identificati pescetti arancioni con pinna caudale e branchie nere
- 1 betta

E' una strana accozzaglia ma tenete presente che i pulitori e i guppy si sono riprodotti nell'acquario!

ah, qualche giorno fa ho visto anche un gamberetto!

insomma un acquario avviato con rocce, piante, filtro pompa e luce. Tutto quello che dovevo fare era nutrirli e cercare di tenerlo pulito cambiando la lanetta sintetica che sta nella pompa.

E' andato tutto bene finora. Ho avuto l'impressione che il caldo di questi ultimi giorni potesse ucciderli e in effetti una mattina ho trovato un neon morto. Con la retina l'ho estratto dall'acqua. Da allora ogni giorno è morto un pesce. Dapprima i neon, poi buona parte dei guppy, poi il pesce combattente oggi perfino un pulitore! (e dei più grossi).
Ormai sono disperata, anche perché non ho proprio il tempo materiale per indagare cosa succede. Mi limito a estrarre i cadaveri e buttarli.
Oggi ero libera dall'ufficio e ho usato quei test che servono a verificare lo stato dell'acqua:

- Kh = 18
- Ph = 8.0
- No2 e No2-n = bassissimi. <0,1mg/l <0,3mg/l

Ho capito solo che l'acqua è troppo dura (cioé rocce o ghiaia che rilasciano calcare o minerali che sono incompatibili). Ma la domanda è: perché hanno cominciato a morire solo ora?

Inizialmente sono andata in un negozio specializzato a prendere un antibiotico per i pesci ma il tizio mi ha dato dell'ignorante dicendo che non aveva alcun senso e che dovevo piuttosto cambiare l'acqua...A me era stato detto che se un pesce moriva nell'acquario e non te ne accorgevi subito poteva sviluppare qualche malattia che avrebbe ucciso gli altri. Ma a quanto pare non è così.

Ora domani andrò a prendere un acquario più piccolo dove spostare i superstiti mentre tento di capire cosa stia succedendo e magari do una pulita a tutto l'acquario...Ma faccio bene a fare così? Non è che mi muoiono per lo stress? E se invece sono malati?
Voi che idea vi siete fatti???

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi

Laura

eltiburon
26-07-2010, 01:50
Allora, i valori possono essere buoni o cattivi a seconda dei pesci. Ad esempio, pH 8 e KH 18 possono andare bene ai guppy, ma non certo ai neon. Non puoi avere un'acqua idonea a tutte le specie di pesci. Inoltre è strano avere i NO3 così bassi. Hai usato test a striscetta o a reagente? Dovresti usare quelli a reagente, molto più affidabili, anche se costosi. Oppure fattela analizzare in negozio, facendoti scrivere i valori numerici. Ti servono pH, NO2, NO3, KH, GH e in questo caso farei anche l'ammoniaca NH3. Può anche essere che siano morti di caldo, dovresti dirci la temperatura dell'acqua. Puoi raffreddare spegnendo le luci e indirizzando un ventilatore sulla superficie dell'acqua (coperchio sollevato naturalmente). Il cambio d'acqua è MOLTO utile, però fa attenzione che sia alla stessa identica temperatura (anche se alta), inoltre deve essere trattata con un biocondizionatore per eliminare il cloro. Il filtro toccalo meno che puoi, la lanetta va cambiata solo se la portata diminuisce e i cannolicchi non si devono toccare mai. Non pulire più nulla, non spostare i pesci, fai solo il cambio d'acqua (non tutta, al massimo il 40%) e poi un altro cambio dopo qualche giorno. Misura valori chimici e temperatura, sicuramente c'è qualcosa di sballato.

polimarzio
26-07-2010, 12:51
Scusate se mi presento così ma sono nel panico più totale.
Qualche mese fa ho preso la gestione dell'acquario dei miei zii, circa 100lt d'acqua con svariati pesci all'interno:
- una decina di guppy
- due bodia
- 5 o 6 pulitori
- 4 neon
- 5 non meglio identificati pescetti arancioni con pinna caudale e branchie nere
- 1 betta

E' una strana accozzaglia ma tenete presente che i pulitori e i guppy si sono riprodotti nell'acquario!

ah, qualche giorno fa ho visto anche un gamberetto!

insomma un acquario avviato con rocce, piante, filtro pompa e luce. Tutto quello che dovevo fare era nutrirli e cercare di tenerlo pulito cambiando la lanetta sintetica che sta nella pompa.

E' andato tutto bene finora. Ho avuto l'impressione che il caldo di questi ultimi giorni potesse ucciderli e in effetti una mattina ho trovato un neon morto. Con la retina l'ho estratto dall'acqua. Da allora ogni giorno è morto un pesce. Dapprima i neon, poi buona parte dei guppy, poi il pesce combattente oggi perfino un pulitore! (e dei più grossi).
Ormai sono disperata, anche perché non ho proprio il tempo materiale per indagare cosa succede. Mi limito a estrarre i cadaveri e buttarli.
Oggi ero libera dall'ufficio e ho usato quei test che servono a verificare lo stato dell'acqua:

- Kh = 18
- Ph = 8.0
- No2 e No2-n = bassissimi. <0,1mg/l <0,3mg/l

Ho capito solo che l'acqua è troppo dura (cioé rocce o ghiaia che rilasciano calcare o minerali che sono incompatibili). Ma la domanda è: perché hanno cominciato a morire solo ora?

Inizialmente sono andata in un negozio specializzato a prendere un antibiotico per i pesci ma il tizio mi ha dato dell'ignorante dicendo che non aveva alcun senso e che dovevo piuttosto cambiare l'acqua...A me era stato detto che se un pesce moriva nell'acquario e non te ne accorgevi subito poteva sviluppare qualche malattia che avrebbe ucciso gli altri. Ma a quanto pare non è così.

Ora domani andrò a prendere un acquario più piccolo dove spostare i superstiti mentre tento di capire cosa stia succedendo e magari do una pulita a tutto l'acquario...Ma faccio bene a fare così? Non è che mi muoiono per lo stress? E se invece sono malati?
Voi che idea vi siete fatti???

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi

Laura
Ciao Laura, benvenuta su A.P.
Purtroppo i valori che hai riportato non sono compatibili con tutte le specie allevate, pertanto per cercare un compromesso potresti abbassare il Ph sul valore neutro di 7 e mantenerlo tale inserendo un pò di torba nel filtro.
Tuttavia, serve subito un massiccio cambio di acqua (50%) con aggiunta di biocondizionatore e la dovuta attenzione a non provocare escurzioni termiche.
Massima osservazione dei pesci eventualmente malati per individuare la sintomatologia.
Ciao

Laura11
26-07-2010, 22:16
Scusate, colgo l'occasione per farvi un'altra domanda.
Mia madre ha comprato un potente sistema di aria condizionata che è anche deumidificatore e riempie ogni giorno circa un bidone di 20 litri di acqua (tutta l'umidità aspirata).
Posso usare quell'acqua per l'acquario? Dovrebbe essere più "leggera" di quella del rubinetto no?
Grazie

Laura

eltiburon
29-07-2010, 01:09
No, assolutamente, quell'acqua può contenere di tutto, dai residui della macchina alle varie schifezze presenti nell'aria...

Laura11
01-08-2010, 23:18
Dunque...Ho comprato 20 litri di acqua osmotica. So che sono pochi ma oggettivamente non potevo trasportarne di più. Quindi ho usato una pompa idraulica che mi ha dato mio zio insieme all'acquario e agli strumenti per la manutenzione. Ho aspirato dal fondale un bel po' di schifezze, tra cui cacchette, residui di cibo ecc e poi ho sostituito questo quarto d'acqua sporca con quella osmotica. Ho messo 20 gocce di disinfettante ad ampio spettro e una decida di biocondizionatore.

Dopo un giorno è morto uno dei più grossi pulitori. Gli altri pesci sembrano stare bene. Ora mi sono accorta che un altro pulitare si sta come "spellando" a chiazze. Sono riuscita a fare qualche foto...
http://s1.postimage.org/kbzLS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxkbzLS)
http://s4.postimage.org/bw9HS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbw9HS)


Ho paura a fare qualsiasi cosa. Mi dispiace molto. Penso che sia solo questione di tempo prima che tutti si ammalino. Secondo voi cos'ha questo pulitore? Posso salvarlo in qualche modo?

Grazie

Laura

polimarzio
01-08-2010, 23:46
A volte gli ancistrus si chiazzano a secondo dell'umore del pesce, però in questo caso viste le foto le chiazze sembrano essere di origine patologica. E' necessario verificare N02, N03 e pH in atto con dei test a reagente.

Laura11
01-08-2010, 23:50
Ma i test li ho fatti da poco? Ho anche cambiato l'acqua con acqua osmotica. Dovrebbero essere migliorati!!! Cmq domani magari li riprovo...

polimarzio
02-08-2010, 00:01
Ma i test li ho fatti da poco? Ho anche cambiato l'acqua con acqua osmotica. Dovrebbero essere migliorati!!! Cmq domani magari li riprovo...
In presenza di anomalia, la prima cosa da farsi sono sempre i test.
Ciao

eltiburon
02-08-2010, 00:17
Intanto cercherei anche un antibatterico, visto quanto è difficile trovarne.