Visualizza la versione completa : Fondo non fertilizzato e fertilizzanti
Selena86
25-07-2010, 12:25
Ho appena riavviato un mio acquario da 40 litri, ma non ho messo il fondo fertilizzato perchè nella precedente esperienza dopo sifonature, spostamenti di piante,... la ghiaia si era mischiata al fondo fertilizzato, creando un bruttissimo effetto.
Spero non sia un grave errore visto che le piante che vorrei inserire sono robuste e di poche pretese (anche per via di luce, ho un solo neon da 14 W): Anubias, Crypto, Microsorium, Echinodorus, Vallisneria e forse Ceratophyllum demersum (lasciata galleggiare per dare riparo agli avvannotti di Portaspada o Guppy).
Ho intenzione di usare il TetraFloraPride ogni 4 settimane, ma ora devo inserire delle pasticche vicino alle radici delle piante? Quali mi consigliate (la marca che trovo più facilmente è la Tetra)?
danny1111
25-07-2010, 13:11
Secondo me il problema maggiore potrebbe presentarsi per le echinodorus per quanto concerne la luce. 14W su 40L forse sono proprio al limite...qualcosina in più sarebbe meglio. Per le altre tipo vallisneria, ceratophillum il problema non si dovrebbe presentare.
Per quanto riguarda le pastiglie da interrare io uso le "multibottom" ada. Sono ottime, io mi trovo bene, credo siano fra le migliori in commercio ma sicuramente ce ne sono altre. Io posso consigliarti quelle. Durano mesi e sono di qualità.
davide.lupini
25-07-2010, 15:45
ciao, anubias e microsorum problemi non ne avranno, magari per le crypto e le echino una pasticca in corrispondenza delle radici non può che fare del bene.
a che echinodorus pensavi? in genere le echinodorus sono grossotte, a parte poche come la tenellus e la magdalenensis, e in un 40lt staranno belle strette...
Selena86
25-07-2010, 17:31
Prima di fermarlo, nello stesso acquario c'era una lussureggiante Echinodorus bleheri (avevo letto che era tra le Echinodorus che avevano bisogno di un po' meno di luce), avevo fatto anche una nuova piantina, quindi tanto male non stava... Anche le altre le ho già tutte provate con buoni risultati...
Comunque la Echinodorus la vorrei mettere come pianta centrale, Vallisneria e Cerathophyllum le poto regolarmente per non ombreggiare troppo le altre piante, poi metterò una piccola Cripto, una Anubias nana e una piccola Microsorum, l'acquario mi serve ben piantumato per far riprodurre i poecilidi senza dover usare la Nursery... Come arredi ho solo un piccolo tronco al centro...
Da quello che mi ricorco, i negozi della mia zona non tengono la marca Ada, potete consigliarmi altre pastiglie, quelle della tetra InitialSticks o PlantStart possono andar bene?
davide.lupini
25-07-2010, 18:21
il problema con la bleheri secondo me è più nelle dimensioni che le pretese di luce e fertilizzanti.
io fossi in te andrei su aquariumline, risparmi decisamente di più che in un negozio e la scelta è moolto più ampia!!!
ps
la scelta è amplia sulle pastiglie da fondo:
tetra e sera sono le più economiche, poi ci sono le fluorishtabs della seachem, la linea dennerle che è molto valida che ha tabs per ogni tipo di pianta, jbl ecc...
danny1111
25-07-2010, 18:45
Ti posso dire che l'echino bleheri se cresce bene diventa una cosa immensa. La mia è diventata alta 30cm e di larghezza altri 30cm...fatti tu i conti. Necessita obbligatoriamente di fertilizzazione radicale. Io ho 78W in 90litri e cresce una meraviglia. Però con 14W forse sarà più lenta.
Ma un altro neon da 14 non riesci proprio a metterlo? Cosi puoi anche stare più sicuro per altre piante. Tenendo anche conto del fatto che giustamente in 40 litri non è che puoi mettere chissà quante piante.
In 40 litri te la sconsiglio sia la bleheri ma anche la parvifloria per i motivi suddetti. Poi vedi te.
Selena86
25-07-2010, 23:25
Non posso aggiungere altri neon, ma non ho grandi pretese riguardo alle piante, mi accontento di quelle che posso coltivare con 14W...
Ora valuto se prendere la Echinodorus che comunque potrei spostare nel 100 l se dovesse diventare enorme come dice Danny, anche se non penso dato che ho molta meno luce di lui...
Avete altri piante da consigliarmi da mettere come centrale?
Sto già guardando vari siti per acquistare le mie nuove piantine on-line, forse le prendo su acquariomania.net, com'è? Su aquariumline non ho visto piante o non ho guardato bene?
Come concime ho trovato delle sfere fertilizzanti dell JBL, come sono? Possono fare al mio caso?
Mi potete conisgliare altri siti affidabili dove acquistare le piante?
Grazie per l'aiuto che mi state dando!
davide.lupini
26-07-2010, 00:50
no acquariumline è prettamente per articoli, io mi servo sempre da loro e mi trovo molto bene, la stagione calda per le spedizione di vivo (piante incluse) non è mai delle migliori, io punterei a risparmiare qualcosina e cercare qui sul forum, magari se puoi aspettare temperature più miti è ancora meglio (settembre).
le sfere quali sono? quelle di laterite? mmm...io andrei su qualcosa di più completo a livello di nutrienti es. quelle della dennerle, che ho provato e sono buone, la fluorishtabs sono buone ma forse funzionano meglio su di un fondo di fluorite, idem ADA o similari (fanno parte di protocolli di fertilizzazione per cui si compensano tra loro).
per un 40lt con circa 0.3/0.4w/lt puoi mettere quasi tutto, nei calcoli del fabbisogno di luce delle piante non si tiene conto della colonna d'acqua ma solo dei litri netti e dei w.
il fatto è che la colonna d'acqua del tuo acquario è bassa per cui la luce non deve attraversare troppi cm di acqua e arriva abbastanza diretta, se vuoi aumentare la quantità di luce magari un riflettore ti aiuta.
senza impazzire con fertilizzanti per le radici ecc... perchè non pensi ad un'acquario di sole epifite?? sono belle quanto e anche più delle piante che vanno nel substrato, e nettamente più rustiche di quest'ultime.
la scelta anche qui è amplia, ci sono le microsorum (pteropus, windelow, narrow, philippine, petit ecc...) i muschi, la pellia, la riccardia, le anubias, bolbitis ecc...
senza contare un bella dose di riccia a galleggiare e vedrai che gli avannotti ti ringrazieranno
Selena86
26-07-2010, 12:02
Grazie Davide, avevo già in mente di prendere un po' di riccia da lasciar galleggiare, anche se non l'ho mai avuta e non so come gestirla...
Sul mercatino ho già fatto delle ricerche, ma a Treviso e province limitrofe non ho trovato nessuno che ha piante o pesci...
Continuo con la ricerca del concime, se no prenderò quelle della jbl, male non fanno??? Sempre meglio di niente, no? E comunque ho già il concime liquido della Tetra, quello va bene? Si dovrebbero compensare o no?
Oggi o domani andrò a fare anche un giro per negozi, ma o sono ladri o sono piccoli negozi con poca scelta e poca esperienza... Per quello cercavo in Internet...
davide.lupini
26-07-2010, 12:49
la riccia basta che la lasci galleggiare, poi fà tutto lei.
sinceramente la laterite (sfere jbl) non mi ha mai convinto molto, piuttosto allora queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-nutriballs-palline-fertilizzanti-piante-dacquario-p-4196.html
Selena86
26-07-2010, 12:58
Ho trovato le Flourishtabs della Seachem, sono migliori di quelle della JBL? A me sembrano più complete a anche più care... Le Dennerle non le trovo...
Ho letto che hanno anche un leggero effetto acidificante, effetto positivo per la mia acqua dal PH 7-8 sempre se non lo abbassa troppo visto che ho intenzione di tenere principalmente Portaspada o Guppy o Platy...
Quali prendo? JBL o Seachem? Queste si mettono una volta all'anno? E poi circa una volta la mese uso il fertilizzante liquido?
Voglio che le piante crescano bene per contrastare la crescita delle alghe, mi è venuta la fissazione dopo che ho avuto l'invasione delle alghe nere a pennello!!!
davide.lupini
26-07-2010, 13:06
le seachem sono una bomba a livelli di micro e macro, da quel punto di vista direi ottime ma appunto son care...
il discorso alghe in parte lo risolvi con le piante, però ti servono quelle a crescita veloce es. hygrophile, ceratopteris, ceratophyllum ecc...
le alghe nere in genere derivano da varie problematiche: troppi pesci e poche piante, neon consumati, neon con gradazione di colore non adeguata, cambi poco frequenti, valori dell'acqua sballati (eccessi di nitriti e nitrati) ecc...
in genere le tabs di qualunque marca si mettono una volta ogni 6mesi oppure a seconda delle necessità delle piante.
danny1111
26-07-2010, 13:39
per la fertilizzazione ada e seachem, sia per esperienza diretta sia per esperienze riportate da altri, sono ai primi posti.
Selena86
27-07-2010, 13:17
Grazie a tutti, prenderò il fertilizzante della Seachem, deciso!
Come piante ho già messo 1 Microsorius, 2 Anubias nane e 1 Cryptocorine, tutte piccoline, le ho coltivate io nell'altro acquario, così intanto il filtro matura... Poi ho intenzione di prendere la Vallisneria, la riccia (questa va bene? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=354&products_id=3091&osCsid=f1dba2aa96f0a22a2b1790c1c28c6871 ), la Echinodorus (nella prospettiva di spostarla se diventerà troppo grande per il mio acquarietto, idem anche per le altre piante) e poi una a crescita veloce per contrastare la crescita di alghe nel primo periodo... Al posto della Cerathophyllum, che non trovo, va bene lo stesso la Limnophila, si assomigliano...
danny1111
27-07-2010, 13:45
si anche la Limnophila è veloce. Comunque una domanda...perchè prendere piante se poi sei costretta a spostarle? Tanto vale prendere piante che non toccherà più, almeno fin quando non vorrai cambiare layout. Sarebbe un peccato poi spostarla per le dimensioni e dover poi sostituirla ed aspettare nuovamente i tempi di ambientamento della nuova pianta.
La riccia che io sappia ha bisogno di molta luce per cui non so se sarebbe proprio il tuo caso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |