Entra

Visualizza la versione completa : schiumatoio si, schiumatoio no


lester37
21-12-2005, 00:54
Ciao raga

l'amico mariobros mi ha gentilmente prestato il suo schiumatoio da provare.
SOno solo a 12 giorni di maturazione, che dite può aiutare nel processo?
In caso mi direste come si regola?
Andrebbe a schiumare anche oligoelementi vero?, con che conseguenze, dovrei cominciare a reintegrare? ovviamente non sto facendo cambi d'acqua.

grazie

L

firstbit
21-12-2005, 18:44
dipende molto dal tipo di ospiti che vorrai avere... su 48 litri lordi io tenderei, in ogni caso, a metterlo.

Oligoelementi ne toglie sì ma non in maniera così significativa e soprattutto non toglie nulla che non potrai reintegrare con i normali cambi settimanali! Attento, però, che una volta che cominci ad usarlo poi è meglio non smettere ;-)

lester37
21-12-2005, 19:55
per quale motivo poi è meglio non smettere?
Cosa potrebbe succedere se lo si utilizzasse a periodi alterni o poche ore al giorno?

Per gli ospiti inizierò con qualcosa di semplice, però sto mettendo un'illuminazione che potrà permettermi di mettere anche duri quando mi sentirò pronto.

grazie

L

firstbit
21-12-2005, 20:07
utilizzarlo poche ore al giorno è come non utilizzarlo affatto ;-) anche io all'inizio facevo così e poi ho cominciato a tenerlo acceso 24 ore su 24

è meglio non smettere per non creare improvvisi scompensi in vasca

fappio
21-12-2005, 21:39
firstbit, ha ragione, compera un buon sale fai cambi settimanali e dimenticati degli oligo,tranne il calcio ovviamente #18

gabriele
21-12-2005, 21:46
un acquario è un sistema molto delicato
la sua stabilità dipende da molte cose
mettere uno schiumatoio e poi toglierlo e poi rimmetterlo non va bene
ne altera l'equilibrio
se decidi di allestire la vasca dicendo lo accendo due ore(per dire) al giorno ha un senso
ma metterlo poi toglierlo per poi forse rimmetterlo vuol dire che ogni volta è come se dovessi trovare un nuovo equilidrio

facciamo un paragone
hai la ragazza e esci con lei
tutto va bene e lei ti lascia uscire anche con le sue amiche
metti che una di queste scompare e dopo molto tempo ricompare e si comporta con te come se non vi foste mai persi di vista
secono te la tua ragazza è contenta?o devi aspettare un po' perchè si riformi un equilibrio delle parti?
ovviamente vale anche il viceversa

in questo caso la tua amica è lo schiumatoio

leletosi
21-12-2005, 21:49
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

a volte mi fai paura gabri....... -05

:-D :-D

gabriele
21-12-2005, 21:53
spero che renda

comunque a volte mi faccio paura da solo

e tu non hai ancora avuto il piacere di vedermi dal vivo

2 metri per 100 kg

firstbit
21-12-2005, 22:00
gabriele a te il nano ti ha dato alla testa! ma lo sai che non si deve bere acqua salata!! #19 -ROTFL-

leletosi
21-12-2005, 22:26
spero che renda

e tu non hai ancora avuto il piacere di vedermi dal vivo

2 metri per 100 kg



magari un giro a milano me lo faccio volentieri..... ;-)

fappio
21-12-2005, 22:26
gabriele, il tuo es è azzeccato ...ma mi ha commosso. sigh !#13

gabriele
21-12-2005, 22:35
grazie grazie :-))

lester37
22-12-2005, 01:26
ok

credo che per il momento lascio la ragazza a casa, oooops, lo schiumatoio nella scatola.Non ho ancora l'illuminazione per cui devo aspettare ugualmente.

lester37
23-12-2005, 00:11
Nuovo pensierino

E' possibile invece non mettere lo schiumatoio ed in caso inserirlo solo a vasca matura e ben avviata da tempo in caso si decidesse di mettere un pessssiolino?

Oppure anche in questo caso si altererebbe l'equilibrio ottenuto per cui devo decidere ora se metterlo o meno?
#23
cià

gabriele
23-12-2005, 09:29
per un solo pesce basta il metodo naturale
due starebbero comunque stretti quindi...

fappio
23-12-2005, 10:28
lester37, l'inttroduzione di un pesce in 50 l è una cosa fattibilissima specialmente se vuoi allenare solo dei molli ,il problema e che in acquario con soli coralli i cambi vengono fatti principalmente per reintegrare, se metti un pesce o 2 i cambi vengono fatti principalmente per pulire l ' acqua . dunque se introduci 1 pesce le cose possono funzionare ,se per caso , vorrai introdurne un altro , diventerebbe problematico ,perchè il ritmo e la quantità di cambi che dovrai sostenere, per mantenere in ambiente idoneo ,sono talmente cospiqui che il tuo sistema non riuscirebbe a reggerlo tieni presente che cambi del 20% se non fatti con estrema sensibilità possono creare danni come non farli. per concludere non basta dire metto i pesci poi tanto cambio l'acqua ....

lester37
23-12-2005, 14:29
OK fappio

quando parlavo di pesssssiolini parlavo max di gobiodon okinawae, ma giustamente dici che inquinano ugualmente.
Il fatto è che è difficile prevedere sin dal 14simo giorno di buio dove si finirà.
Sto cercando di far partire la vasca con una determinata progettualità, ma metterla insieme non è la cosa più semplice.

A questo punto tu suggeriresti:
Invertebrati(duri e molli), paguri, lysmata, cambio 10% settimanale, niente schiumatoio e niente gobiodon, vero? :-)

fappio
23-12-2005, 19:59
un pesssssiolino mettilo ,basta che non ti fai prendere la mano .chi inizia con un nano dovrebbe apprezzare il fatto che riesce a tenere in vita gli esseri più delicati della terra in pochi litri d'acqua , è un arte come chi coltiva bonsai piccole sapienti cure quotidiane che creano un qualche cosa di unico nel salotto di casa .se vuoi i pesci ed è legittimo è più giusto partire con una vasca più ampia e con attrezzature idonee per quanto riguarda il mettere assieme una vasca noi del forum possiamo darti una mano non farti problemi io mi diverto ,se non mi piacesse farei a meno di accendere il pc.