caiogiulio
25-07-2010, 01:27
Salve ragazzi,
Come avete letto nel titolo il mio problema è l'alga nera a barba. Causata da un elevata presenza di fosfati in acqua e esplosa per colpa di un eccesso di illuminazione ho avuto la comparsa e quindi l'esplosione algale.
La prima a risentirne è stata la eleocharis parvula, poi la pogostemon, quindi la Callitrichoides Cuba ed infine la micranthemum umbrosum. Anche le rocce Seiryou sono invase dalle medesime alghe.
Otocinclus e Caridine japponica non riescono a debellare le alghe; come le numerose potature e cambi d'acqua.
I valori da tempo sono nella norma (luce e acqua) ma le alghe restano.
Ho letto dell'uso di H2O2 nelle dosi di 1ml per 4 litri d'acqua. Direttamente sulle piante a filtro spento. Dopo mezz'ora cambio d'acqua.
Domando allora:
- avete avuto esperienza, confermate?
- Caridine, cardinali, otocinclus e rasbore possono convivere con il trattamento o devo rimuoverli?
- esistono altri metodi che avete provato e che hanno funzionato?
Grazie,
Stefano.
P.s. Per dettagli http://acquarizen.blogspot.com
Come avete letto nel titolo il mio problema è l'alga nera a barba. Causata da un elevata presenza di fosfati in acqua e esplosa per colpa di un eccesso di illuminazione ho avuto la comparsa e quindi l'esplosione algale.
La prima a risentirne è stata la eleocharis parvula, poi la pogostemon, quindi la Callitrichoides Cuba ed infine la micranthemum umbrosum. Anche le rocce Seiryou sono invase dalle medesime alghe.
Otocinclus e Caridine japponica non riescono a debellare le alghe; come le numerose potature e cambi d'acqua.
I valori da tempo sono nella norma (luce e acqua) ma le alghe restano.
Ho letto dell'uso di H2O2 nelle dosi di 1ml per 4 litri d'acqua. Direttamente sulle piante a filtro spento. Dopo mezz'ora cambio d'acqua.
Domando allora:
- avete avuto esperienza, confermate?
- Caridine, cardinali, otocinclus e rasbore possono convivere con il trattamento o devo rimuoverli?
- esistono altri metodi che avete provato e che hanno funzionato?
Grazie,
Stefano.
P.s. Per dettagli http://acquarizen.blogspot.com