Visualizza la versione completa : Livello schiumatoio... aiutatemi!
Allora, innanzitutto vi premetto che non sono molto esperta nel campo e sto cominciando ora ad allestire un microreef da 60lt.
Posseggo uno skimmer wave 400p, sistema a venturi. Ho attivato la vasca ieri sera inserendo acqua, sale e sabbia. Da ieri a stasera lo skimmer sembrava funzionare perfettamente (rimanendo sempre nella mia ignoranza!) ma stasera, aggiungendo della sabbia, visto lo strato quasi inesistente, e dopo aver tolto circa 4 lt di acqua per abbassare un pò il livello, il bicchiere ha cominciato a riempirsi fino all'orlo fino a fuoriuscire! -05
Credendo di aver sbagliato qualcosa nel calcolare il livello, ho reinserito l'acqua tolta ma senza risultati. Ho anche provato a chiudere il regolatore di livello ma ancora nulla... :-(
Nelle istruzioni dello skimmer c'è scritto che la pompa deve stare a 10 cm circa dal livello dell'acqua. Accorciando il tubo, mi sono accorta di averlo fatto un pò più corto, circa 7 cm.
Che devo fare?!??
ciao gigia piacere rivederti..comprato e letto il ibro? :-) la sabbia toglila e potrai rimetterla quando la maturazione sarà bella e finita al momento ti creerà solo impicci...dopo due cm max andranno più che bene per un buon effetto estetico complessivo..lo schiumatoio al momento se non hai rocce vive non ha nulla da schiumare è logico che si riempia d'acqua il bicchiere regola la portata dell'aria schiuma troppo liquido e il bicchiere si riempie..per il momento cmq spegnilo lo riaccenderai quando avrai riempito il tuo nano con almeno 12 kg di rocce vive allora si che avrà da lavorare..hai preparato acqua e sale spero con acqua d'osmosi e sale di buona qualità è importante..hai controllato la salinità con cosa?..spero con rifrattometro deve essere 35 per mille per quanto riguarda il tubo dello skimmer non penso sia un problema da tenere in considerazione..
ciaoo :-)
:-))
Riguardo il libro lo aspetto ancora... spero almeno di riceverlo entro Natale... -c24
Per fortuna che si tratta solo di un problema di filtraggio... oggi allora andrò a fare un pò di spesa #27
Si, l'acqua è stata preparata con acqua d'osmosi e sale di ottima qualità. La salinità è stata misurata con un densimetro e il livello risulta buono... o almeno spero...
Grazie per l'aiuto!
Lascia perdere i densimetri #07 e controlla con un rifrattometro..anzi se in caso tu ne fossi sprovvista sarebbe meglio se lo comprassi..ormai i prezzi sono scesi una volta si trovavano a 100 euro ma adesso mentre un densimetro impreciso costa 15 euro e anche più, un rifrattometro lo trovi a 40 euro ed è molto più affidabile #36# .. scegli bene le rocce ricche di vita incrostazioni alghette e porose..
fammi sapere come procede.. ;-)
infogenux
21-12-2005, 16:10
il wave va modificato non funzionerà mai se lo si usa come scritto non vaaaaa -04 ci ho perso una settimana in prove per farlo funzionare e credo che adesso sia più che ottimo :-D posterò delle foto per far vedere la resa e le modifiche ;-)
Ragazzi ho comprato le rocce vive, bellissime veramente! Dopo aver montato la seconda pompa di movimento, che ancora mi mancava, ho attivato nuovamente lo skimmer ma ancora niente, il bicchiere si riempe fino a fuoriuscire. Provando a chiudere quasi la valvola si riempe + velocemente mentre aprendola totalmente il livello sale lentamente ma il risultato è sempre quello.
Devo dirvi la verità... sono un pò scoraggiata... -20 capisco però che devo avere molta pazienza.
Infogenux cosa intendi per modifica? L'unica cosa che il mio negoziante mi ha detto di fare è aggiungere un tubicino con una piccola valvola che va inserito vicino la valvola rossa, c'è una piccola uscita d'aria, da tenere fuori l'acquario. Ho fatto anche questo ma il risultato non è cambiato.
Attendo i vostri saggi consigli!
Forse sono riuscita arisolvere il problema! :-))
Ho cambiato il tubo e ne ho messo uno più lungo dei 10 cm di cui parla nelle istruzioni. Sembra che tutto funzioni, il bicchiere non si è riempito e già ha fatto la schiuma raccogliendo le varie schifezze dall'acqua. Ho rimesso quella piccola modifica consigliata dal mio negoziante ed è tutto ok.
Staremo a vedere!!! #24
Se avete comunque consigli da darmi sono ben lieta di accoglierli! -b11
Grazie.
magari posta una foto del bicchiere con le schifezzuole dentro forse qualcuno che conosce meglio lo schiumatoio ti potrà consigliare per una migliore schiumazione, su come regolarlo io non so non ho mai avuto a che fare con questo schiumatoio quindi non posso aiutarti..arrivato il libro? :-) cmq adesso devi aspettare che il tutto maturi al buio lasciando così com'è e non toccando nulla per un mesetto almeno..se ci fai un resoconto totale della situazione possiamo aiutarti meglio quante rocce e in quanti litri e quante pompe e di che portata insomma compila il profilo ;-)
ciaooo
Allora il profilo è stato compilato comunque riscrivo le informazioni principali:
Capacità vasca 60 lt
Pompe: due, una da 450 lt/h in basso e una da 500 lt/h in alto
Le pietre attualmente sono circa 4 kg, è ancora in fase di arredamento... -e48
Il libro ancora non è arrivato -04 -04 -04 e questo mi disturba alquanto!!!
Purtroppo al momento non ho modo di postare una foto del bicchiere ma per quello che ho visto in giro penso vada bene.
Riguardo l'illuminazione devo ancora acquistare una plafoniera, pensavo una HQL per raggiungere un wattaggio di almeno 100w, ovviamente con luce blu.
Invece... volevo porvi un'altra domanda:
Quando ho deciso di allestire un microreef, provenendo da un dolce e guardando un pò in giro su internet, ho ritenuto giusto togliere il bordo nero sottostante la vasca per un discorso puramente estetico. Leggendo una discussione ho potuto appurare che non è una cosa a mio favore vista la possibilità che la vasca ESPLODA! -b09 -98
Tra l'altro ho anche tolto il coperchio per poter mettere una plafoniera quindi manca il bordo di sotto e di sopra.
Voi cosa ne pensate?
L'hqL proprio non và per i nano forse ti sei confusa con le hqi anche se secondo me per un nano vanno benissimo i neon t5 cmq..la scelta la devi fare tra hqi se hai intenzione di allevare coralli duri sps tridacne etc.. e pl o t5 se vuoi allevare coralli molli e lps le t5 secondo me sarebbero un giusto compromesso tra le due e una plafo con 4 o 5 t5 da 24wat ci starebbe benissimo magari degli ati ho visto che parecchi utenti del forum sono interessati a queste luci che non sono affatto male tanto da gareggiare con le hqi per le prestazioni..se vuoi invece montare un'hqi allora parti da 150 watt e poi ci aggiungi una t5 attinica a tuo piacimento per tagliare l'hqi io fossi in te metterei sulla vasca una hqi da 150 watt e 10000 kelvin più una o addirittura due t5 da 24 watt ati attinici se non erro blue spezial o attinic plus se non sto confondendo i nomi e le marche e anche 2 led blu per la luce lunare.. #24 comunque è un discorso che farai in futuro perchè per almeno un mese devi tenere tutto al buio le rocce sono ancora pochine affrettati a comprarne altre ed arrivare almeno a 12 kg la sabbia toglila se non l'hai fatto prima e rimettila a maturazione avvenuta un fondo di due cm te lo dico perchè se inserisci le rocce poco alla volta rischi di allungare tantissimo i tempi di maturazione perchè mentre le altre sono ad un punto della maturazione le nuove inserite ripartono col ciclo di conseguenza allunghi i tempi..
per quanto riguarda il discorso del bordino non penso sia questo che possa farlo esplodere..se è incollato bene con il silicone stai tranquilla..per il discorso movimento togli la 450 che secondo me troppo piccola e mettici una marea 2400 e vedrai che non te ne penti..flusso largo ed è adatta ai nano dai 50 litri fino ai 100 e oltre secondo il mio parere..la metterei nell'angolo posteriore destro e l'altra dall'altro lato in diagonale con i getti che si incrociano verso il centro vasca o in diagonale fai tu..secondo i tuoi gusti..ma assicurati sempre di aver un buon flusso e movimento superficiale dell'acqua che sia ben smossa così favorisci gli scambi gassosi e la maturazione..per il libro abbi fiducia arriverà..se vuoi ti presto il mio ;-)
Infatti mi sono confusa, non intendevo HQL ma plafoniera con pl... scusate ma non sono tanto esperta... #17 Riguardo le luci sarà un discorso da affrontare più in là, di sicuro non voglio essere vincolata su quello da inserire in vasca, per questo so che non potrò accontentarmi di poco.
Riguardo il libro, se vuoi prestarmelo sono ben contenta, considera che con i tempi postali lo riavestri in poco tempo ... ... -42
Riguardo le pompe io effettivamente volevo prenderne una + potente ma il mio negoziante mi ha consigliato di no visto che in vasca c'è uno schiumatoio wave 400p che già crea abbastanza movimento.
Le pietre andrò a prenderle oggi pomeriggio sperando di non doverne inserire +.
Non vedo l'ora di cominciare ma non voglio farmi prendere dalla fretta, ho letto cose sul forum che mi hanno fatto pensare molto tipo morti di anemoni e alghe infestanti... :-(
Riguardo i bordi non credo ci siano problemi, è tutto ben siliconato. Spero almeno di non trovare sorprese...
Grazie per i saggi consigli Zefiro!
Forse sono riuscita arisolvere il problema! :-))
Ho cambiato il tubo e ne ho messo uno più lungo dei 10 cm di cui parla nelle istruzioni. Sembra che tutto funzioni, il bicchiere non si è riempito e già ha fatto la schiuma raccogliendo le varie schifezze dall'acqua. Ho rimesso quella piccola modifica consigliata dal mio negoziante ed è tutto ok.
Staremo a vedere!!! #24
Se avete comunque consigli da darmi sono ben lieta di accoglierli! -b11
Grazie.
quoto.. togli la sabbia e inserisci delle rocce di ottima qualita'..e falle scaricare per un bel po'.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |