Visualizza la versione completa : le cose semplici... non mi piacciono!!
ciao a tutti domani faccio partire la mia seconda vasca (nana) 30l di soli anemoni!!
sapreste consigliarmi una plafo giusta con quanti K?
e il riscaldatore da quanti watt va bene secondo voi? grazie
ALGRANATI
24-07-2010, 19:22
30 lt per soli anemoni ??
mi raccomando....prendi le spacie che rimangono piccolini altrimenti in 1 anno devi svuotarla.
come mantieni i valori essendo gli anemoni carnivori??
chiaramente nn prenderò un anemone che cresce smisuratamente!!volevo qualcosa di giusto per la vasca cmq  ho pensato..
skimmer tmc v2 80 mosso da una pompa da 750 l\h (l'ho gia comprato x l'altra vasca ma nn riesco a montarlo..) e cambi ogni 1-2 settimane.. poi vedo.. e intergro con oligo elementi della reef line (30 ml ogni 600l)
h2o osmotica quando il livello si abbassa  
che ne dici? 
consigli?
chiaramente la samp nn riesco a farla.. :( 
movimento quasi nullo..
e la luce non so cosa mettere... che mi consigli?
ALGRANATI
25-07-2010, 10:52
x la luce, visto le esigenze delle anemoni e le dimensioni della vasca....vai con i led.
ok durante la maturazione della vasca uso lo skimmer?
ma x le luci quanti watt?e quanti k?
ALGRANATI
25-07-2010, 10:57
si usi lo skimmer e per le luci , i gradi quelli che + ti piacciono e la potenza.....+ che puoi.
Stefano1961
25-07-2010, 12:23
Non  so  cosa  intendi  per  vasca  per anemoni,  nel  senso  se  anemoni  misti.  Ma  nel  caso  fosse  cosi', fai  attenzione  perche'  se  metti  vari  tipi  ( anche  se  proporzionati  alla  vasca ), rischi  una  ecatombe. Per  essere  sicuri  e'  meglio  mettere  solo  una  specie.
No..no metto una sola specie e un pesciolino.. Roba tranquilla.. 
Ma a me hanno detto di mettere pochissima corrente..
X la lace un pl da 10000k + blu può andare?
Stefano1961
25-07-2010, 12:54
Come   luce  ti  basta,  in  quanto  alla  corrente  non  so  cosa  intendi  per  pochissima. Comunque  una  piccola  pompetta  da  400  lt/h  gli  basta.  Io  ne  avevo  fatto  uno  con  il  Mirabello  30, ed  oltre  alla  pompa  del  filtro  ho  aggiunto  una  da  300 lt/h ,  ed  ha  funzionato  molto  bene. Poi  l'ho  cambiato  per  fare  l'esperienza  con  un  NanoReef.
le anemoni gradiscono la corrente purchè non le stacchi dal loro supporto..la luce dipende se parliamo di zooxantellate o meno..
Come   luce  ti  basta,  in  quanto  alla  corrente  non  so  cosa  intendi  per  pochissima. Comunque  una  piccola  pompetta  da  400  lt/h  gli  basta.  Io  ne  avevo  fatto  uno  con  il  Mirabello  30, ed  oltre  alla  pompa  del  filtro  ho  aggiunto  una  da  300 lt/h ,  ed  ha  funzionato  molto  bene. Poi  l'ho  cambiato  per  fare  l'esperienza  con  un  NanoReef.
quindi anche tu avevi un nano con anemoni?
allora potresti aiutarmi x il mio.. :) 
cmq le luci ho visto le pl da 18 watt 10000k + attinica.. quante ne metto? 1? 2?
come corrente intendo il movimento dell'acqua (per ora ho solo quella dello skimmer che cade nel "filtro vuoto" e esce naturalmente.... 
se dovessi mettere una pompetta da 400l\h (che gia ho) dove la metto? (in alto, in basso ??????) 
grazie mille :)
Stefano1961
25-07-2010, 16:25
Come  luce .............. avevo  l'originale  da  11 watt + avevo  aggiunto  una  actinica  sempre  da  11  watt. A  questo  punto, visto  che  l'anemone  non  e'  esigente ............. opterei  solo  per  una  18  watt, magari ( solo per  effetto ) puoi  trovare  in  giro  quelle  al  50%  bianche/blu.
In  quanto  alla  pompa ......................... l'avevo  messa  in  alto  puntata  verso  il  centro  del  vetro  frontale  ...................... questo  perche', avevo  messo  sabbia  molto  fine  e  cosi'  facendo,  evitavo  di  smuoverla.
Come  luce .............. avevo  l'originale  da  11 watt + avevo  aggiunto  una  actinica  sempre  da  11  watt. A  questo  punto, visto  che  l'anemone  non  e'  esigente ............. opterei  solo  per  una  18  watt, magari ( solo per  effetto ) puoi  trovare  in  giro  quelle  al  50%  bianche/blu.
In  quanto  alla  pompa ......................... l'avevo  messa  in  alto  puntata  verso  il  centro  del  vetro  frontale  ...................... questo  perche', avevo  messo  sabbia  molto  fine  e  cosi'  facendo,  evitavo  di  smuoverla.
ah.. ok e come allesttimento di rocce e sabbia?? ma avevi anche un pagliaccetto??
Stefano1961
25-07-2010, 18:18
Avevo  2  Ocellaris + 1  Lysmata  Amboinensis,  ed  una  roccia  grande  centrale  di  circa  4 Kg  +   2   Entacmea  Quadricolor,  una  verde  ed  una  rossa.  Naturalmente   piccole,  perche'  e'  un  animale  che  cresce. Davo  da  mangiare  qualche  pezzetto  di  gambero, una  volta  la  settimana  e  qualche  artemia.  Il  problema  piu'  grosso  e'  la  temperatura,  non  la  soportano  oltre  i  26°  per  lunghi  periodi. L'ideale  e'  tenerla  attorno  ai  22/24°.
Avevo  2  Ocellaris + 1  Lysmata  Amboinensis,  ed  una  roccia  grande  centrale  di  circa  4 Kg  +   2   Entacmea  Quadricolor,  una  verde  ed  una  rossa.  Naturalmente   piccole,  perche'  e'  un  animale  che  cresce. Davo  da  mangiare  qualche  pezzetto  di  gambero, una  volta  la  settimana  e  qualche  artemia.  Il  problema  piu'  grosso  e'  la  temperatura,  non  la  soportano  oltre  i  26°  per  lunghi  periodi. L'ideale  e'  tenerla  attorno  ai  22/24°.
Beh x la temp nn credo di aver problemi.. Avendo l'acquario in taverna.. Al max arrivo (nelle gg più calde) a 25 gradi..quindi.. ;-) cmq grazie mille del tuo aiuto.. Casomai x dubbi posso ricontattarti??
Stefano1961
26-07-2010, 13:15
Si  .............. non  ci  sono  problemi. Ultima  cosa ................ io  non  avevo  lo  schiumatoio, riuscivo  a  mantenere  i  valori  a  posto  cambiando  2,5 lt  d'acqua  a  settimana  ed  in  piu'  avevo  un  po  di  resina  antifosfati  nel  filtro.
io ho due entecmea e la mia vasca sta a 27 gradi..si sono sdoppiate e crescono come cavalli..ma chi vi dà ste informazioni??? se le anemoni sono zooxantellate o le alimenti o muoiono con così poca luce..io direi almeno 60#80w...le entecmea sono stupende ma vanno alimentate..parlate di anemoni che non crescono..vi fanno una cortesia?? ma che dite?????
------------------------------------------------------------------------
l'icona era un 80w
io ho due entecmea e la mia vasca sta a 27 gradi..si sono sdoppiate e crescono come cavalli..ma chi vi dà ste informazioni??? se le anemoni sono zooxantellate o le alimenti o muoiono con così poca luce..io direi almeno 60#80w...le entecmea sono stupende ma vanno alimentate..parlate di anemoni che non crescono..vi fanno una cortesia?? ma che dite?????
------------------------------------------------------------------------
l'icona era un 80w
scusa la mia ignoranza.. ma che vuole dire zooxanrtellate? poi quasi tutti mi dicono che nn hanno bisogno di molta luce.. xke tu dici di si? 
nn voglio contraddire il tuo sapere ma vorrei capire.. prima di buttare soldi a manetta!!
Stefano1961
26-07-2010, 20:08
Buddha,  il  fatto  che  hai  la  temperatura  a  27°  e  che  gli  anemoni  stanno  bene,  e'  una  tua  esperienza ....................... comunque  gli  anemoni  vivono  meglio  a  temperature  piu'  basse, anche  perche'  in  mare  non  mi  risulta  che  le  Entacmee  vivano  a  27°. Poi  ...... non  ho  detto  che  non  crescono,  ma  il  contrario ,  anzi  ho  specificato  che  ne  avevo  2  piccole, adatte  alla  dimensione  della  vasca,  e  comunque  che  le  alimentavo.
Stefano1961
26-07-2010, 20:36
Dimenticavo ....................... una  PL  da  18 watt,  come  intensita'  luminosa  corrisponde  piu'  o  meno  a  quella  di  un  T8  da  25 watt. In  una  vaschetta  di  circa  30  lt, avrebbe  quasi  1  watt  per  litro  d'acqua ................  deve  mantenere  1  o  2  anemoni,  e  non  sa  ancora  che  tipo  mettere ..........................  e  sono  Anemoni  non   Acropore :-D :-D :-D
ok.. io nn volevo alimentare una discussione.. stavo solo cercando consigli da gente piu esperta...
:) :)
 non ce bisogno di litigare..
------------------------------------------------------------------------
vorrei sapere una cosa..
oggi ho preso il primo kg di roccia viva.. ma xke a 1 ora dall'inserimento nell'acqua sono usciti dei vermi arancioni morti?? le rocce le ho prese in negozio e erano sotto la luce.. puo centrare questo??
Stefano1961
26-07-2010, 21:34
Guarda  che  non  si  stava  litigando, era  solo  uno  scambio  di  idee.  In  quanto  ai  vermi  morti, ................... ma  la  roccia  che  ti  ha  dato .................... dove  la  teneva ?????
nelle vasche.. che sono illuminate e avviata.. 
nn sai che puo essere successo? è la prima volta che mi succede..
praticamente ci sono sti vermi arancio in giro nella vasca spinti dalla corrente.. boh.. che faccio???????
quando ho messo le rocce in vasca chiaramente i vermi saranno stati dentro le rocce.. ma nel giro di un ora.. c' erano tutti i vermi fuori.. e morti!! ???? help please!!
eh certo che è la mia esperienZA..zooxantellate significa che hanno alghe simbionti che nutrono l'anemone con glucosio prodotto dalla fotosintesi che effettuano come le piante e per cui serve luce..da cui la necessità di luce..altri anemoni non zooxantellate non richiedono luce..
stefano se prendi due anemoni piccole in 6 mesi sono il triplo se ben alimentate..
una mia anemone (una condylactis) era sotto 18w pl (solaris) e ha buttato fuori le zooxantelle..rifatte a fatica sotto 80w.
il problema è capire se prende zooxantellate o meno..
eh certo che è la mia esperienZA..zooxantellate significa che hanno alghe simbionti che nutrono l'anemone con glucosio prodotto dalla fotosintesi che effettuano come le piante e per cui serve luce..da cui la necessità di luce..altri anemoni non zooxantellate non richiedono luce..
stefano se prendi due anemoni piccole in 6 mesi sono il triplo se ben alimentate..
una mia anemone (una condylactis) era sotto 18w pl (solaris) e ha buttato fuori le zooxantelle..rifatte a fatica sotto 80w.
il problema è capire se prende zooxantellate o meno..
si ma i miei vermi??
Stefano1961
27-07-2010, 20:46
Buddha,  grazie  per  la  lezione  sulle  zooxantelle :-D :-D :-D , Fito_89 ,  cosi'  su  due  piedi ,  essendo  anche  loro  animali  a  tutti  gli  effetti, l'introduzione  diretta   della  roccia  nella  tua  vasca, con  valori  diversi  da  quella  del  negoziante, puo'  averli  fatti  morire. E'  la  prima  spiegazione  logica  che  mi  viene  in  mente. Comunque  toglili, per  evitare  ulteriore  inquinamento.
ma puo essere un segno negativo?? le rocce sono ancora vive? la vita si svilupperà lo stesso??
Stefano1961
27-07-2010, 21:16
No ......... non  e'  detto  che  sia  morto  tutto,  fai  dei  test  per  sapere  come  gira  la  vasca  e  poi  ci  risentiamo !!!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque, avviare  una  vaschetta  cosi'  piccola, sarebbe  stato  meglio  che  il  tuo  negoziante  ti  avesse  dato, della  roccia  e  dell'acqua  da  una  vasca  di  coralli  ben  avviata, e  potevi  partire  subito. Se  invece  hai  messo  dell'acqua  nuova  e  una  roccia  vecchia, e'  inevitabile  che  parte  della  flora  e  fauna  muoia. Con  il  tempo  si  ristabilizzera',  ma  aiutati  con  dei  batteri, per  accellerare  il  processo.
che tipo di test? nitrati po4 ..????
come si fa a capire se dovesse essere morto tutto?
Stefano1961
27-07-2010, 22:16
Incomincia  con  i fondamentali :  Ammoniaca - Nitriti - Nitrati - Fosfati - Kh - PH e  densita'. Se  la  roccia  che  hai  messo  e'  di  buona  qualita', sicuramente  qualcosa ( in  acqua  nuova )  e'  morto, ma  con  il  tempo  si  rigenera. Introduci  batteri  del  tipo  BioDigest  StartUp, o  comunque  troverai  altri  di  qualita'.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |