Entra

Visualizza la versione completa : askoll co2


bibbi
24-07-2010, 11:09
e salve a tutti !

da poco tempo ho acquistato un impianto di fertilizzazione a co2,

dell'askoll con bombola non ric. , diffusore , micronizzatore e contabolle .

adesso mi sapreste dire quante bolle devo rilasciare in vasca ?

premetto che e' una vasca di 60 lt. lordi , molto piantumata ,con molti pesci,

per lo più avannotti di un cm.

i valori sono ; no3 - 25 circa , no2 -0 , gh - 8 , kh - tra 4 e 5 , ph -tra 6,8 e 7,0 , cl2 -0 ,

po4 - 0,2 . illuminazione mono da 15 w sun glo x 8 h.

le tabelle riportate dicono di 4 bolle al min. ma il negoziante dice 10/15 bolle al min.

pero' non ho l'elettrovalvola che apre e chiude di notte perciò gira sempre .

in conclusione secondo voi più esperti , quante bolle devo rilasciare per andar bene ??

l'illuminazione è giusta ??

le piante sono

muschio di giava , cripto corine wendtii , vallisneria , una pianta a rapida crescita mi sembra egeria , 2 palline aegrofila mi sembra , hidrocotyle acquatica , bacopa miriophylloides,
echinodorus ozelot , alternantera lilacina ,
#24

gigi1979
24-07-2010, 12:53
Impossibile dire quante bolle servono perchè ogni acquario ha una storia a se.....però puoi sapere la concentrazione della co2 e sapere se devi aumentare o diminuire le bolle, qui trovi la tabella per sapere la concentrazione di co2 nel tuo acquario http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

bibbi
24-07-2010, 13:20
si d'accordo .

dalla tabella i valori sembrano nella norma !

comunque io sto con 2 bolle al minuto, non saranno poche ???

possibile ?

gigi1979
24-07-2010, 13:25
Possibile #36#, io sto con 4 bolle al minuto su un 100 lt...

danny1111
24-07-2010, 14:06
l'alternantera che hai tu non è la rosaefolia, giusto? Mi sembra che anche l'altra alternantera abbia bisogno di più luce. comunque al di là di questo come dicono anche gli altri, le bolle non le pensare proprio. Imposta la CO2 in modo tale da avere un certo ph che incrociato con il kh ti dia la concentrazione da te desiderata.

TuKo
18-08-2010, 13:47
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=588409