PDA

Visualizza la versione completa : Poveri pesciolini miei...s.o.s.!


Romina
24-07-2010, 00:16
Ciao,tempo fa avevo scritto sul forum "laghetti"per il problema dell'acqua verde.Poi ho preso un po' di acqua e sono andata in un negozio di acquari e l'ho fatta analizzare perche' ogni settimana trovavo un pesce morto.Il negozziante mi ha detto che nonostante il colore torbido i valori sono tutti a posto.Mi ha detto di tenere la pompa accesa giorno e notte per ossigenare.(io l'accendevo solo di giorno).Cosi' ho fatto,il colore verde e' diventato marrone ma un po' meno torbido.Ho ombreggiato con dei teli e un po' di ninfee...ma ogni 2 o 3 giorni mi muore un pesce!Cosa sta succedendo?La temperatura dell' acqua e' 26#28 gradi in questi giorni.Pero' sono sopravvissuti sotto metri di ghiaccio e neve lo scorso inverno e adesso mi stanno morendo tutti!!!Cosa puo' essere successo?Consigliatemi qualcosa sono proprio demoralizzata.

onlyreds
26-07-2010, 12:06
Romina, però nell'altro post non ci hai più risposto. Già il fatto che spegnessi l'impianto di filtrazione di notte non ce lo avevi detto. Non ci hai detto ancora com'è fatto sto impianto e che portata ha.
Per la moria potrebbero essere tante cose, da batteriosi (che viene col caldo) ad altri tipi di malattia.
Sembra assurdo, ma il periodo più critico è l'estate, non l'inverno...

onlyreds
26-07-2010, 12:07
ps
se puoi cerca di cambiare un po' d'acqua (se riesci metà) e tieni sempre acceso l'impianto

Romina
29-07-2010, 23:45
Ciao,scusate e' vero,non ho piu' scritto nell' altro post,ero un po' demoralizzata...poi ho visto che per le malattie dei pesciolini dovevo scrivere qui...Devo dire che da quando tengo accesa la pompa tutto il giorno,l'acqua è leggermente piu' chiara,dal verde e' passata al marrone ma vedo piu' a fondo ed ho anche visto qua' e la' qualche pesciolino nuovo,e questo mi ha confortata un po'.Adesso la temperatura dell'acqua è 22 gradi,spero la smettano di morire!Ma in inverno comunque ho tenuto la pompa sempre spenta.C'erano 10 cm di ghiaccio ed ha nevicato tantissimo,eppure non sono morti...ormai quest anno va cosi' pero'la primavera prossima aggiungo anche filtro e lampada uva.Poi ho bisogno un consiglio su quale pianta scegliere da mettere fuori dal laghetto per ombreggiare...

onlyreds
29-07-2010, 23:54
Quindi, mi sembra di capire, hai solo una pompa di circolazione?
Ti prego, non farmi andare a tentoni... scrivi per benino quello che hai altrimenti brancolo nel buio!
Solo pompa? di che portata (litri/ora)?

Romina
30-07-2010, 00:02
oddio io di cose tecniche non ne capisco granche'.Si comunque ho solo una pompa che fa circolare l'acqua,da una parte cascatina e sopra zampillo d'acqua. Se ben ricordo era del Askool portata 1.500 lo so e' un po' pochino ma prima il laghetto era piu' piccolo...

onlyreds
30-07-2010, 10:16
ok, ok.
Quindi Askoll PowerJet Free dlo 1500 immagino.
Se vorrai l'acqua più pulita, dovrai mettere un filtro del tipo askoll PressureFlo 8000 che integra già una lampada UV da 20W e collegarlo ad una pompa da 4000L/H.
Sarà un bel costo, ma è l'unico modo per aver l'acqua pulita...
Per ombreggiare (se vuoi metterli al di fuori del laghetto) penso vadano bene tutti gli arbusti che resistono tranquillamente nella tua zona d'inverno...

Sultan
30-07-2010, 14:24
Guarda, io non me ne intendo molto, ma l'acqua marrone non so se sia normale -28d# almeno l'acqua verde è dovuta alle alghe unicellulari, ma marrone non so, forse hai qualche sostanza che ti inquina l'acqua e ti fa morire i pesci...

onlyreds
30-07-2010, 17:40
mmmm, non fare spaventare Romina. L'acqua marrone è abbastanza normale. Anche negli acquari, quando fai il cambio d'acqua e sifoni il fondo di che colore è quella che ti ritrovi nella tanica? La mia marroncina...

Romina
02-08-2010, 21:29
Ma non credo ci siano sostanze strane nell'acqua perchè quando l'ho fatta analizare si sarebbe visto invece mi hanno detto che i valori vanno benone.Pero' adesso il colore mi sembra piu' " da laghetto "sara' che si sono anche abbassate le temperature...Grazie Onlyreds,per il consiglio,quando dici che sara' una grossa spesa piu' o meno cosa intendi?...

onlyreds
03-08-2010, 12:18
quando dici che sara' una grossa spesa piu' o meno cosa intendi?...
per il mio laghetto (12000L) spenderò circa 1500€ tra una cosa e l'altra...
Un buon filtro, tutto in uno, per il tuo laghetto costerà almeno 500€...

cardisomacarnifex
03-08-2010, 14:12
Mi inserisco in questa interessante discussione. Romina, stiamo parlando di pesci rossi giusto? Descrivi un po' il tuo laghetto: dimensioni, profondità, eventuali piante acquatiche presenti, ecc.

onlyreds
03-08-2010, 15:30
qua qualche info
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248872

cardisomacarnifex
03-08-2010, 18:19
Ho letto l'altra discussione, potresti provare a potenziare il "parco piante" e inserire cespugli sul bordo che ombreggiano.

Una piccola considerazione OT: rane e rospi sono un po' ovunque in via di estinzione, e in molti casi i laghetti domestici rappresentano delle vere e proprie scialuppe di salvataggio per queste specie; toglierli a priori mi pare eccessivo (dopotutto sono innocue e inoffensive!), e spero almeno che uova e girini vengano portati in luoghi sicuri e non semplicemente gettati via, anche perchè stiamo parlando di specie protette che non possono essere uccise o catturate o detenute.
------------------------------------------------------------------------
(Mi riferisco ovviamente a quanto letto nell'altra discussione, che riporto qui semplicemente perchè questa è più recente).

Romina
03-08-2010, 22:21
O no,non ti preoccupare Cardisomacarnifex,rane e girini sono stati portati in un posto molto adatto a loro,non li avrei mai eliminati brutalmente.Solo che erano veramente tanti e vederli girare poi nel prato e attorno al laghetto mi faceva impressione.e poi non sono quelle ranette piccole e carine.Sono delle cose enormi,poi qui sicuro si sarebbero divertiti il mio gatto e il cane.Stanno molto meglio dove li ho portati.Non so se hai visto le foto,adesso ho aggiunto qualche ninfea in piu'...

Sultan
04-08-2010, 14:48
Però ora ho visto le foto del laghetto nell'altro topic, si è vero l'acqua era un pò verde ma non mi pare poi così grave... diciamo che è anche abbastanza normale in una vasca esposta al sole, avere l'acqua così durante i mesi più caldi.
La morte dei pesci potrebbe forse dipendere da qualche malattia non necessariamente collegata al colore dell'acqua, magari...
Poi se vuoi mettere lampade UV etc per avare l'acqua limpida, va anche bene per migliorare l'estetica, ma secondo me (da profano) l'acqua torbida o verde forse non ha nulla a che vedere con la morte dei tuoi pesciolini.

cardisomacarnifex
04-08-2010, 17:14
E infatti molto probabilmente la causa della morte è da imputare a altri fattori ambientali, come sovraffollamento, eccesso di cibo, ecc., che possono aver compromesso la salute dei pesci. Da non escludere l'effetto della "viremia primaverile dei ciprinidi", una sindrome dall'eziologia variegata che colpisce soprattutto la carpa, ma anche il carassio, dopo il letargo invernale.

I pesci morti apparivano normali, oppure presentavano anomalie come pinne arrossate, gonfiori, ulcerazioni, tumefazioni, ecc.?

Romina
07-08-2010, 00:01
Sovvraffollamento non credo,2 anni fa ne a vevo 45 e il laghetto era piu' piccolo e non c'è stato questo problema.Stamattina ho trovato morto uno di quelli piccoli.Adesso sono 25 circa,tutti quelli che ho trovato morti non avevano niente di visibile,un bel colore e neanche una macchia strana o lernea che invece è stato un problema lo scorso anno,ma non ci sono state morie...Ma quanto cibo devo dare a questi pesci?alcuni mi dicono niente perchè ci sono gli insetti,altri mi dicono una volta al giorno,altri due volte...

onlyreds
08-08-2010, 18:32
io due o tre volte a settimana li nutrirei...

Matteo1980
24-08-2010, 02:47
Ciao, quali valori hai fatto analizzare, ricordi?

Noti che i pesci, o almeno alcuni di loro, si trattengono a lungo presso la superficie?

Romina
10-09-2010, 23:36
X matteo 1980,avevo fatto analizzare nitriti,nitrati,cloro,ph. Era tutto a posto e i pesci non stanno molto in superficie,giusto quando mi avvicino. Comunque credo che la causa della morte dei miei rossi è stato il troppo caldo,scesa la temperatura niente piu' morti,anzi,tanti nuovi pesciolini,alcuni gia' colorati,altri verdi...Adesso il problema e' un altro. Una famiglia di aironi si aggira da giorni nelle vicinanze del laghetto.Lo scorso anno era solo uno,adesso si e' portato la famiglia!!!Sto insegnando al mio cane a farli scappare...Comunque grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.Ciao.

cardisomacarnifex
11-09-2010, 12:56
è stato il troppo caldo,scesa la temperatura niente piu' morti,

Romina, tieni presente che la temperatura influenza il ciclo biologico degli organismi parassiti e le difese immunitarie del pesce: alta temperatura, difese immunitarie del pesce debilitate, ciclo vitale del parassita accelerato e fortificato, basse temperature, ciclo vitale del parassita inibito e difese immunitarie del pesce normali. Personalmente resto convinto che più del "caldo" in sè, abbiano agito organismi patogeni, anche perchè se fosse stato il caldo, i pesci sarebbero rimasti sempre a boccheggiare sotto il pelo dell'acqua (perchè più alta è la temperatura, più basso il tenore di ossigeno disciolto in acqua).

Romina
16-09-2010, 22:18
Uff..! e dunque cosa dovro' fare la prossima stagione calda per non fare ripetere la cosa?

onlyreds
17-09-2010, 09:42
Uff..! e dunque cosa dovro' fare la prossima stagione calda per non fare ripetere la cosa?
secondo me dovresti mettere un sistema di filtrazione serio...